La butto lì, tanto sognare per sognare e visto che ancora dovremo aspettare un anno, sarebbe stato davvero impossibile costruirla su base Giorgio accorciata, e sulla medesima base realizzare la versione "a ruote basse" erede della giulietta ed una coupé stile serie 2 sempre con la stessa meccanica, quest'ultima che potesse essere quindi un'erede della GT? È vero che le 2 porte han volumi bassi, ma su meccanica Giorgio e a marchio Alfa avrebbe avuto magari la sua schiera di appassionati specie se venduta a livello globale.
Avrebbero saturato le linee a Cassino e condividendo componenti e aumentando i volumi di vendita di auto su pianale Giorgio ammortizzato i costi di sviluppo del pianale.
La controparte sarebbe stata che le auto sarebbero più costose da acquistare , ma a livello di immagine ci avrebbero anche guadagnato. Questo non avrebbe escluso un ammodernamento degli adas e comparto infotainment ovviamente anzi sarebbe stato condiviso su più auto.