<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 96 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
La situazione Alfa e´quella che é, deve fare i conti se continuare col poco o fare cambiare la sua situazione.
Vedi i prezzi di Giulia/Stelvio devono servire per aprire una strategia proprio sui prezzi, ci hanno provato e stanno continuando a provarci per farsi vedere e fare strada, l'importante che si parla bene e ti dico che fanno bene anche se vendono poco. La Tonale é tutta un' altra cosa questa macchina deve fare i numeri con intelligenza, non si puo buttare nel fuoco e sperare che non si brucia....La tonale deve avere una graduatoria di prezzo sulle versioni che deve coprire il completo mercato nei C Suv e credo che i 25k di base possono funzionare cosi si lascia spazio sia alla stessa Compass e ció che é sotto la Compass. Se vuole toccare la porta del D Suv come prezzo ci deve provare con quello che mette sotto la carrozza a costo di farlo andare piu forte del papá Stelvio la gente capirá e non ci fará caso sono due macchine diverse basterebbe mettere a lusso il papá Stelvio anche se aumenta di prezzo, offre piu posto gia di natura con aggiunto lusso.
Quando parlo di Gradatoria del prezzo dico che una Tonale da 25K non occorre mettere un motore da 2.0l basta il 1.3 o il 1.5 con diversitá di potenza metti come adas e infotaiment alla pari della concorenza e metti dieci CV in piu per farlo andare piu forte é un alfa romeo, chi vuole di piu te lo fai pagare in optional e su via fino...oggi ho letto di 330 CV in versione di punta beh fino a qui puoi giocare la carta a piacere, si possono avere almeno 5 versione di diversa potenza e 7-10 in dotazione se sono di meno fa niente l importante é che si vende é arrivano i soldi desiderati della vendita effettiva. Vedi Giulia, alto prezzo ha solo significato sconti anche del 30%, se fai tale cosa con Tonale il prossimo passo é chiudi la baracca. I veri guadagni si potranno avere con le prossime macchine di filosofia Alfa romeo anche se sono Full Elettriche.....
Concordo con il tuo discorso, tranne sul prezzo di partenza.
Sarebbe bello partire da 25k, ma sicuramente e' improponibile.
Considera che in Italia da quel prezzo parte la 500X con il 1.3 T4 anche se con DCT, quindi Tonale dovrebbe essere in zona 30k.
Poi e' vero che spesso in Germania le auto italiane costano meno, quindi Tonale potrebbe avere listini piu' bassi di 2000/3000€.
 
La compass ha un listino e una gamma molto piu graduato e assestato la gente lo ha accettato cosi comé. La Tonale ancora non l ha visto nessuno,deve farsi vedere ed trovare amici, ma se il prezzo tiene lontano i futuri amici si brucerá da solo. Bisogna portarlo alla gente , in strada si deve vedere , la stessa 500X pur partendo sotto i 15 k riesce ad arrivare anche a 30K ma con gradazione delle versione e dotazione ,cosi deve fare la Tonale .
Non farà così vedrai... Ricordati quando dicevo impossibile tonale su base Giorgio.
Qualche logica di fca purtroppo per te la capisco nel bene e nel male e ripeto anche psa con ds fa la stessa scelta di prezzo.
Di listino, prima del calo di fine serie, costava 25k euro giulietta base con di serie nulla!!
Poi ripeto un conto sono i "sogni" un'altra cosa sarà la realtà
 
Ultima modifica:
Considerando che la macchina uscirà tra 10 mesi pensavo di leggere 1 post alla settimana, o uno al mese, invece scrivete tanto! Complimenti per la fantasia.......:emoji_astonished::emoji_relaxed::emoji_wink:
 
Per tua conoscenza sotto tonale ci sarà mooolto probabilmente la b uv derivata da ds3 cross... Quindi sarà quella alfa che partirà da 25/26.000 euro non la tonale.
Tonale base avrà il 1300 130cv, non 200cv, e non costerà meno di compass che parte da 29k euro ma che riceverà a breve un restyling quindi aumento di prezzo.
Tutto il resto mi sembrano solo fantasie come che tonale doveva essere su base Giorgio.
...mi fai venire in mente, alla idea Fiat della paura della concorenza in casa, ma alla fine ha bruciato Lancia, Alfa, autobianchi ecc ecc. Scusami si vuole far crescere Alfa Romeo si o no? Prima che arriva la b uv ci vogliono almeno due anni-tre ,quindi a cavallo 2023-24 tu sai cosa succederá nel 2025, penso che ci saranno poche macchine offerte con motore termico quindi i prezzi si muoveranno verso sopra in automatico, e nessuno vedra che il B uv partira da 25K, se il Tonale dovrebbe andare bene fra tre anni sará aumentato di 2-3 mila euro... io dico che se pensano a quando costa la compass o quanto costerá la bUV, saremo ancora per molti anni a piedi con Alfa Rome.
 
...mi fai venire in mente, alla idea Fiat della paura della concorenza in casa, ma alla fine ha bruciato Lancia, Alfa, autobianchi ecc ecc. Scusami si vuole far crescere Alfa Romeo si o no? Prima che arriva la b uv ci vogliono almeno due anni-tre ,quindi a cavallo 2023-24 tu sai cosa succederá nel 2025, penso che ci saranno poche macchine offerte con motore termico quindi i prezzi si muoveranno verso sopra in automatico, e nessuno vedra che il B uv partira da 25K, se il Tonale dovrebbe andare bene fra tre anni sará aumentato di 2-3 mila euro... io dico che se pensano a quando costa la compass o quanto costerá la bUV, saremo ancora per molti anni a piedi con Alfa Rome.
Ripeto tra un anno, spero non di più, vedremo i prezzi del tonale.
E vedremo chi ha ragione, se poi seguiranno la "tua" strategia ottimo magari me la compro anch'io, ma ormai alle "favole" non ci credo più
 
Non farà così vedrai... Ricordati quando dicevo impossibile tonale su base Giorgio.
Qualche logica di fca purtroppo per te la capisco nel bene e nel male e ripeto anche psa con ds fa la stessa scelta di prezzo.
Di listino, prima del calo di fine serie, costava 25k euro giulietta base con di serie nulla!!
Poi ripeto un conto sono i "sogni" un'altra cosa sarà la realtà
Che la FCA o Stellantis come si chiameranno...fará a modo proprio ,questo non possiamo cambiarlo noi, stiamo solo parlando di come potrebbe avere successo il marchio Alfa Romeo o meglio questo modello Alfa Romeo, quello che pensano loro poco possiamo cambiare... Vuoi che a 67 anni mi vado a fare i loro sogni, se al massimo compreró un altra macchina sará tanto....
 
Ripeto tra un anno, spero non di più, vedremo i prezzi del tonale.
E vedremo chi ha ragione, se poi seguiranno la "tua" strategia ottimo magari me la compro anch'io, ma ormai alle "favole" non ci credo più
Guarda come scritto prima , non sto a dire che costerá 25K o 35K questo devono vedersela loro, per me se parte da 25K avra molte piu probabiliá di fare successo ma con 35K vedo un altro Flop di vendite poi che se la vedono loro... tutto qui mi posso anche sbagliare e la gente pagherá quel prezzo...
 
Concordo con il tuo discorso, tranne sul prezzo di partenza.
Sarebbe bello partire da 25k, ma sicuramente e' improponibile.
Considera che in Italia da quel prezzo parte la 500X con il 1.3 T4 anche se con DCT, quindi Tonale dovrebbe essere in zona 30k.
Poi e' vero che spesso in Germania le auto italiane costano meno, quindi Tonale potrebbe avere listini piu' bassi di 2000/3000€.
Beh diciamo che i 25 dovrebbero essere per il modello base, non ho scritto apposta la dotazione ma almeno tanto quanto offre la concorenza. se metti un Cambio automatico gia ci troveremmo a quasi 28k altre piccolezze e sei a 30. Ma se parti di base a 30 senza AT incomincia diventare pesante.. per questo ho scritto che ci vuole un Listino ben graduato e intelligente che cammina in parallelo con la versione sia di motorizzazione che di dotazione.Pensoche partire da 30 siamo con poche cose a 40 mila euro come la compass Limit da 170 CV per poi regalarla a 28,600 quanto l ha pagata per esempio mia figlia. Quindi ,penso che se il prezzo lo fa arrivare il cliente cosi alto perche chiede di piu resta piu contento. Per me dare 25-30% di sconti fa svalutare la macchina e il marchio perde in nomea ... Se questo funzionasse e venderebbe numeri numeri che si fanno vedere allora magari ok facciamo questo gioco, ma il caso non é cosi,queste moltissime vendite con prezzi da premium non ci sono si fa un buco nell acqua. Vedi la Giulia ... prezzi da seconda mano per le km0 2018 e 2019 chi l ha comprata per 50-60 mila euro la deve regalare se la vende
 
Poi che se la vedono loro... ..
Appunto che se la vedano loro... Io dopo i prezzi e le politiche commerciali di fca degli ultimi anni e mesi, scandalosi quelli my2020/21 di giulia/Stelvio, non ho più nessuna speranza. E mi ripeto anche psa con ds, anche lei flop come alfa, adotta una politica listini alti abbastanza simile.
 
Credo che bene o male i prezzi saranno quelli indicati da x bond, purtroppo le auto odierne costano molto in generale.
Tenendo poi conto che spesso i CUV han prezzi simili o poco inferiori alle berline D, considerando la meccanica semplificata, motori meno potenti (magari però mild hybrid) i prezzi non potranno che partire tra una cifra compresa tra le 30 e le 35 di listino.
Anzi solitamente FCA al lancio non propone la gamma completa quindi è difficile pure azzeccarci.

L'entry level della gamma Alfa sarà il BUV su base DS3 che spero parta da una cifra non troppo lontana dal prezzo della cugina francese... Spero anche che non ritardi troppo nel lancio perché dopo la dipartita della Giulietta, Alfa perde la possibilità di conquistare una fetta di mercato (quella che attualmente potremmo dire sia tra la 20 e le 30k euro) di cui invece ne ha sempre costituito la colonna portante delle proprie vendite
 
L'entry level della gamma Alfa sarà il BUV su base DS3 che spero parta da una cifra non troppo lontana dal prezzo della cugina francese... Spero anche che non ritardi troppo nel lancio perché dopo la dipartita della Giulietta, Alfa perde la possibilità di conquistare una fetta di mercato (quella che attualmente potremmo dire sia tra la 20 e le 30k euro) di cui invece ne ha sempre costituito la colonna portante delle proprie vendite
DS 3 Crossback PureTech 100 So Chic 1199 74/101 Euro6. 26.250 Base senza mhev e per la piccola alfa passeranno 2 anni. All'estero dicono che ds e alfa avranno molto in comune come posizionamento, quindi prezzi, solo che ovviamente alfa sarà più "sportiva" e ds più "di lusso".
 
DS 3 Crossback PureTech 100 So Chic 1199 74/101 Euro6. 26.250 Base senza mhev e per la piccola alfa passeranno 2 anni. All'estero dicono che ds e alfa avranno molto in comune come posizionamento, quindi prezzi, solo che ovviamente alfa sarà più "sportiva" e ds più "di lusso".

Eh si prenderebbe un po' a livello di prezzi la fascia della Giulietta attuale... Certo la base è la cmp e i motori partono da un 1.2 3 cilindri, ma se è vero che specie i giovani queste cose le guardano meno, un modello in quella fascia di prezzo, con un buon comportamento su strada congruo al marchio e un'ottima dose di infotainment e connettività, credo proprio serva al marchio anche se farà storcere un po' il naso a qualche appassionato.
 
Eh si prenderebbe un po' a livello di prezzi la fascia della Giulietta attuale... Certo la base è la cmp e i motori partono da un 1.2 3 cilindri, ma se è vero che specie i giovani queste cose le guardano meno, un modello in quella fascia di prezzo, con un buon comportamento su strada congruo al marchio e un'ottima dose di infotainment e connettività, credo proprio serva al marchio anche se farà storcere un po' il naso a qualche appassionato.
Anche a me piacerebbe personalmente una tonale a quei prezzi da ds3-giulietta....però so che è impossibile e non continuo a invocarla:)
Se al posto della mia giulietta non mi prendo un'altra alfa, quindi no una fca, non mi faccio gran problemi.
Beh la vecchia gestione fca voleva imporre il 2 cilindri su mito,ricordo anche che "amanti" dell'auto italiana lo guidicavano bene su ap, almeno qui avremo un cilindro in più come da anni fanno audi-bmw-mini e nessuno di chi compra veramente storcerà il naso. Vedremo se con psa ci sarà ancora un handling "dedicato" per alfa, poi su mhev devono darsi una svegliata in psa sono unici che non hanno nulla.
Penso però che su buv alfa punteranno fortissimo sul fatto che sara' la prima elettrica alfa romeo.
 
Ultima modifica:
Ma c'è ancora chi crede nella favola Tonale? Anteprima presentata 20 mesi fa, in questo tempo si realizza un modello del tutto nuovo, quindi questo vuol dire che non la vedremo mai sul mercato. Inoltre è ormai un'auto che nascerebbe già vecchia, da un'azienda che non esiste più perché nel frattempo è stata venduta. Può darsi che il nome Tonale sia utilizzato dai francesi su un'altra auto, per sfruttare l'ultima onda emozionale che aveva suscitato nei nostalgici dell'Alfa Romeo, ma scordatevi che sia quella vista quasi 2 anni fa.
 
Back
Alto