<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 93 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
su stilo/bravo in 18 mesi le cose non le avevano fatto propriamente bene:)
non sarò obiettivo ma non direi.. La bravo è un'auto senza particolari difetti, che ha avuto poco successo perchè come solito poco spinta dal marketing, e in un periodo in cui oltre il segmento B si iniziava a cercare o la golf come semipremium o il vero premium.. E c'erano già suv...
 
Qui un assaggio, dove si aprono le porte
L’Alfa Romeo Tonale raccontata da CHI l’ha DISEGNATA - YouTube tra poco arriva Massai

Cio che ha detto Massai, ma se ricordo bene ci deve essere un altro video di Massai dove dice di piu

Si, credo ci sia un filmato più lungo di questo. Quando ho tempo lo cerco.
PS: non trovato, forse quello era l'unico.

Comunque vedo che l’interno in effetti era completo, anche se ovviamente da concept, non definitivo. Massai poi parla di pianale “non Giorgio” e di sospensioni Mc Pherson, cioè quelle della Compass.....

La “Maquette” è la “rappresentazione tridimensionale in scala o a grandezza naturale della forma esteriore di un oggetto”.
Beh, la Tonale Concept mi pare fosse qualcosa di più di una Maquette.
 
Ultima modifica:
Qui un assaggio, dove si aprono le porte
L’Alfa Romeo Tonale raccontata da CHI l’ha DISEGNATA - YouTube tra poco arriva Massai

Cio che ha detto Massai, ma se ricordo bene ci deve essere un altro video di Massai dove dice di piu
Si mi pare ci fosse anche un altro video in cui parlava di base compass ma non faceva vedere ovviamente nulla di quello che c''era o meglio non c'era sotto.
Infatti qui per un anno si è andati avanti con la storia che magari avrebbe avuto pianale giorgio.
 
Qui Alessandro Maccolini (capo designer del modello) spiega la Tonale Concept e.......apre lo sportello, entrando dentro la macchina. Quindi anche gli interni erano del tutto "finiti", anche se allo stadio di prototipo (ovviamente quello definitivo non sarà così), con cruscotto digitale funzionante. Da notare gli specchietti-telecamere. Non solo rendering..............

Operazione simile a quella fatta con la 4C.

 
Qui Alessandro Maccolini (capo designer del modello) spiega la Tonale Concept e.......apre lo sportello, entrando dentro la macchina. Quindi anche gli interni erano del tutto "finiti", anche se allo stadio di prototipo (ovviamente quello definitivo non sarà così), con cruscotto digitale funzionante. Da notare gli specchietti-telecamere. Non solo rendering..............

Operazione simile a quella fatta con la 4C.

Da notare nessuna meccanica
 
Emiliano Perucca Orfei (Masterpilot) parlava apertamente, già per la concept, di "piattaforma trasversale in comune con Jeep Compass".


 
Foto della presunta meccanica del concept?
Ora viene fuori che tutti parlavano di compass...ai tempi qui ne parlavo solo io, sentendomi anche le mie :):)

Diciamo che ne parlavano quasi tutti di pianale Compass. Erano pochi quelli che lo negavano e ancora meno quelli che speravano nel Giorgio accorciato. Mosche bianche.
 
non sarò obiettivo ma non direi.. La bravo è un'auto senza particolari difetti, che ha avuto poco successo perchè come solito poco spinta dal marketing, e in un periodo in cui oltre il segmento B si iniziava a cercare o la golf come semipremium o il vero premium.. E c'erano già suv...

La bravo difetti enormi non ne aveva anche secondo me, semmai erfa partita al lancio ricordo con una gamma piuttosto striminzita, ma quella è diventata l'abitudine in FCA.
Aveva una linea che definirei piacevole e che si riconduce perfettamente allo stile italiano senza rifarsi a nessun modello del passato glorioso (c'è qualche riferimento alla bravo degli anni 90).
Ricordo che ci fu un richiamo i primi tempi per delle boccole o tamponi posteriori difettosi.
Il vero difetto fu l'assenza della station wagon.
 
Diciamo che ne parlavano quasi tutti di pianale Compass. Erano pochi quelli che lo negavano e ancora meno quelli che speravano nel Giorgio accorciato. Mosche bianche.

Mah il pianale Compass era cosa nota dalla stampa, tranne i primissimi periodi quando qualche sito scriveva altro.
Magari qualcuno auspicava nell'utilizzo della meccanica Stelvio, opportunamente accorciata, per questioni di pregio e efficacia nella guida, oltre che condivisione dei componenti per velocizzare l'ammortamento dei costi sostenuti per quel pianale.
Altri invece, date le lunghe tempistiche e l'accordo con PSA, ipotizzavano una possibile applicazione del pianale EMP-2.
 
La bravo difetti enormi non ne aveva anche secondo me, semmai erfa partita al lancio ricordo con una gamma piuttosto striminzita, ma quella è diventata l'abitudine in FCA.
Aveva una linea che definirei piacevole e che si riconduce perfettamente allo stile italiano senza rifarsi a nessun modello del passato glorioso (c'è qualche riferimento alla bravo degli anni 90).
Ricordo che ci fu un richiamo i primi tempi per delle boccole o tamponi posteriori difettosi.
Il vero difetto fu l'assenza della station wagon.
Non aveva gran difetti a parte avere un handling peggiore di gpunto, infatti l'nandling l'hanno poi corretto dopo il lancio.
Nel 2007 i suv erano agli albori, sw previsto per il 2010 con restyling, poi "qualcuno" visto che bravo non aveva rispettato i target tagliò restyling e sw, ma quel restylng venne poi fatto x il mercato brazil a cui evidentemente tenevano più dell'Italia.
 
Ultima modifica:
Back
Alto