<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 66 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Secondo me alcune notizie sono solo fantasiose e basta.
Tonale si farà su base B Wide, stanno già preparando Pomigliano per questo modello.

La fusione FCA-PSA ancora non è avvenuta e nel frattempo il prodotto sta andando avanti...

Trovo assurdo montare altre linee per la produzione della 3008 quando il suo stabilimento attuale basta e avanza.
 
Secondo me alcune notizie sono solo fantasiose e basta.
Tonale si farà su base B Wide, stanno già preparando Pomigliano per questo modello.

La fusione FCA-PSA ancora non è avvenuta e nel frattempo il prodotto sta andando avanti...

Trovo assurdo montare altre linee per la produzione della 3008 quando il suo stabilimento attuale basta e avanza.

E stata vista anche la gamma pneumatici di tonale compass:) :) quindi qualcosa c'era.
Cmq magari provano i robot su peugeot non per tonale ma per un altro suv e cmq non parlavano di altre linee per 3008
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ripeto fonte non so quanto attendibile quindi si parla tanto per parlare, da quel che ho capito provano 3008 per adattare i robot che poi su quella base faranno alfa.
Cmq ovvio o fanno panda così com'è a vita... O anche Pomigliano dovrà essere aggiornato per fare auto su base psa.
Mi sembra strano Cassino per ora, da quel che so sia il vero restyling delle giorgio che il d/uv maserati (stelvio maserati) non sono stati bloccati.
Per me, a Pomigliano, dopo la Tonale, potrebbe arrivare l'Alfa B-Su al posto della Panda, che con la nuova generazione potrebbe salire di segmento, visto che FCA ha dichiarato di essere intenzionata ha lasciare il segmento A troppo poco remunerativo.
 
come si fa a lasciare il seg.A che sono le auto più vendute dal gruppo in assoluto? Non ci credo assolutamente, posso aspettarmi una citycar economica fatta assieme a PSA nella scia tracciata ormai da C1 e 108 (malgrado Panda e 500 siano altra roba) ma non abbandonare il segmento del tutto
 
Per me, a Pomigliano, dopo la Tonale, potrebbe arrivare l'Alfa B-Su al posto della Panda, che con la nuova generazione potrebbe salire di segmento, visto che FCA ha dichiarato di essere intenzionata ha lasciare il segmento A troppo poco remunerativo.

Cioè per capirci:
I segmenti superiori non sono remunerativi per i marchi fca
Adesso scopriamo che gli storici capisaldi Fiat come il segmento a (panda ma anche y) non lo sono parimenti.

Ma....suvvia:emoji_smile: qua si ciurla nel manico
 
Dai ragazzi è ovvio che qua sono sul chi va là..

Se andava con Renault erano già pronti a fare la Tonale sul Kadjar....brrrrr...rabbrividiamo :-D

Con i tempi di sviluppo che hanno dimostrato con Giulia da quasi zero,la Tonale era pronta per Giugno 2020 su base jeep.

Invece qua si giura su un forse sicuramente entro il.......

Quando la Mazda ha 3 suv di cui due veramente belli e fatti bene...
 
Cioè per capirci:
I segmenti superiori non sono remunerativi per i marchi fca
Adesso scopriamo che gli storici capisaldi Fiat come il segmento a (panda ma anche y) non lo sono parimenti.

Ma....suvvia:emoji_smile: qua si ciurla nel manico

Ahaha son tutti remunerativi e lo sono poi moltissimo se li si sa gestire a dovere. Per quanto riguarda le Alfa Romeo FCA-PSA potrebbero farci molti soldini, dipende da loro
 
Dai ragazzi è ovvio che qua sono sul chi va là..

Se andava con Renault erano già pronti a fare la Tonale sul Kadjar....brrrrr...rabbrividiamo :-D

Con i tempi di sviluppo che hanno dimostrato con Giulia da quasi zero,la Tonale era pronta per Giugno 2020 su base jeep.

Invece qua si giura su un forse sicuramente entro il.......

Quando la Mazda ha 3 suv di cui due veramente belli e fatti bene...

A me non viene da rabbrividire per niente. È vero la Kadjar non risulta tanto attraente come base per la Tonale ma secondo me l'importante è lasciar lavorare i ragazzi di Giulia e Stelvio, se ci mettono le mani loro ne verrà fuori una gran macchina. Non dimentichiamoci da quale base discende la 147
 
A me non viene da rabbrividire per niente. È vero la Kadjar non risulta tanto attraente come base per la Tonale ma secondo me l'importante è lasciar lavorare i ragazzi di Giulia e Stelvio, se ci mettono le mani loro ne verrà fuori una gran macchina. Non dimentichiamoci da quale base discende la 147
I ragazzi di Giulia e Stelvio hanno messo la tuta della Maserati. E le future d-suv, 8c e chissà gtv, se vedranno la luce lo faranno con il tridente sul frontale.

Per il resto metteranno le mani solo sulle carrozze e daranno un giro di vite di mc person o peggio ancora agli interconnessi posteriori. Dopotutto, non fan tutti così?

Ricordiamoci che già la 147 era troppo specifica, tanto che Giulietta dovette abbandonare quelle sospensioni anteriori montando un comune mc person anteriore.

Che dire...stay tuned
 
I ragazzi di Giulia e Stelvio hanno messo la tuta della Maserati. E le future d-suv, 8c e chissà gtv, se vedranno la luce lo faranno con il tridente sul frontale.

Per il resto metteranno le mani solo sulle carrozze e daranno un giro di vite di mc person o peggio ancora agli interconnessi posteriori. Dopotutto, non fan tutti così?

Ricordiamoci che già la 147 era troppo specifica, tanto che Giulietta dovette abbandonare quelle sospensioni anteriori montando un comune mc person anteriore.

Che dire...stay tuned

Secondo me sei catastrofico, il futuro non è ancora scritto
 
Secondo me sei catastrofico, il futuro non è ancora scritto
non sono certo Nostradamus
Però osservo gli eventi come tutti noi e mi faccio un'idea.

E non vedo come possa essere il contrario.

Poi per carità, dal vuoto pneumatico di metà anni 2010 è nato Giorgio con la sue applicazioni, il v6 della Giulia/stelvio e l'alfa di nuovo in f1, ma vedendo come hanno fatto presto a cestinare questa esperienza...
 
Questo non lo mai detto nessuno. Ovviamente lo diventano se si vende col contagocce, questo si.
Certo.

Però se vuoi monetizzare ed essere remunerativo in alto, devi prima costruirti un'immagine, non mollare il colpo dopo tre anni di vita commerciale di due soli modelli.

Questo per dirti che tutto è in realtà remunerativo. Dipende solo se sai farlo.
E visto che le capacità le hanno, se vogliono...
 
...l'importante è lasciar lavorare i ragazzi di Giulia e Stelvio, se ci mettono le mani loro ne verrà fuori una gran macchina. Non dimentichiamoci da quale base discende la 147

Purtroppo i ragazzi di Giulia e Stelvio (circa 1.100 ingegneri) ora sono dedicati a Maserati. Il capannone dove hanno lavorato per Giulia e Stelvio ora ha le insegne del tridente (e c'è il miglior simulatore di guida d’Europa).
Per i prossimi modelli Alfa non so se potranno andare oltre le consulenze e l’utilizzo del
citato simulatore. Vedremo.

Diciamo che “in soldoni” Alfa dovrebbe tornare ad essere più vicina a Fiat che a Maserati. Come ha paventato VecchioAlfista.
E Maserati sempre più autonoma e lontana da Ferrari.

Comunque nel gruppo FCA ci sono profonde trasformazioni in atto e per sapere qualcosa di concreto sui nuovi assetti decisionali, strategici e produttivi penso che dovremo attendere 2 buoni anni.
 
Ultima modifica:
Back
Alto