<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 65 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Beh seppur non di "primissimo pelo"(2013) il CMP2 è decisamente più recente del C-WIDE oltre al fatto che il primo è nelle varie applicazioni sempre bene o male emerso per caratteristiche a cominciare proprio dall agilità...
In ogni caso inutile parlare del c wide fca, che psa o no non ha più sviluppi per fca... a differenza del b wide...
 
Ultima modifica:
In ogni caso inutile parlare del c wide fca, che psa o no non ha più sviluppi per fca... a differenza del b wide...
Ciò che riporti lo apprendo solo ora...

Tuttavia mi domando su quale base fosse fatto il recentissimo SUV di grosse dimensioni che si colloca sopra al Gran Cherokee del qualche però al momento non mi sovviene il nome...
 
Beh seppur non di "primissimo pelo"(2013) il CMP2 è decisamente più recente del C-WIDE oltre al fatto che il primo è nelle varie applicazioni sempre bene o male emerso per caratteristiche a cominciare proprio dall agilità...

E' più recente alla fine di un 3 annetti, anzi la versione Wide pensata appunto per il mercato americano, è venuta successivamente a quella della giulietta.
Il punto è che dopo il lancio non ha subito evoluzioni, specie nella filosofia futura di adottare l'ibrido o elettrico puro.
Han deciso di non investirci e lo han lasciato morire lì.

Leggendo il quattroruote di questo mese, sembrerebbe quasi certa l'adozione di pianali francesi per Tonale e Brennero.
 
Per la Tonale e' una gara contro il tempo.
Perdere un ulteriore anno/anno e mezzo per passare al pianale PSA potrebbe essere un errore, dopo che e' gia stata presentata a Ginevra 2019 (seppur come prototipo) .

Anche a me è sembrato strano quando ho letto l'articolo su quattroruote...anche perché qualche ritocco alla meccanica/sterzo devi pur farlo per dargli una maggiore caratterizzazione, non è un semplice ricarrozzamento, richiede qualcosa in più di set up.
 
Anche a me è sembrato strano quando ho letto l'articolo su quattroruote...anche perché qualche ritocco alla meccanica/sterzo devi pur farlo per dargli una maggiore caratterizzazione, non è un semplice ricarrozzamento, richiede qualcosa in più di set up.
Penso che il setup sia l'ultimo dei problemi, dicono che l'accordo per andare definitivamente in porto ha bisogno di 12-14 mesi, poi per tonale secondo me sono importanti anche decisioni politiche mantenere pomigliano e magari tirare avanti qualche anno coi nuovi 1300 benzina fca.
 
Leggendo il quattroruote di questo mese, sembrerebbe quasi certa l'adozione di pianali francesi per Tonale e Brennero.
Questa pero' e' la conclusione che trae un'analista di una societa' ci consulting e non un'informazione che risulta a 4ruote.

Vedremo, nei primi mesi del 2020 avremo sicuramente la risposta certa.
 
Penso che il setup sia l'ultimo dei problemi, dicono che l'accordo per andare definitivamente in porto ha bisogno di 12-14 mesi, poi per tonale secondo me sono importanti anche decisioni politiche mantenere pomigliano e magari tirare avanti qualche anno coi nuovi 1300 benzina fca.
Effettivamente la Tonale dovra' essere prodotta a Pomigliano e non so se possa essere conveniente (economicamente) spostarla su pianale PSA.
 
Da un formusti di altro forum di solito abbastanza informato su fornitori, ad esempio già 2 anni fa parlava di pacco batterie bosh e non magneti marelli per fca phev riporto:
"intanto Tonale è già al lavoro su base 3008.
Aggiungo che a quanto pare Cassino prenderà la 3008 forse con l'aiuto di Pomigliano per parte dei lamierati o pianali non ho ben capito.
Stanno già lavorando sulla programmazione PLC ... ovvamente da concorrenti eh
053.gif

Stanno programmando per la 3008, ma nel contempo “prendono le misure per tonale"
 
Ultima modifica:
Da un formusti di altro forum di solito abbastanza informato su fornitori, ad esempio già 2 anni fa parlava di pacco batterie bosh e non magneti marelli per fca phev riporto:
"intanto Tonale è già al lavoro su base 3008.
Aggiungo che a quanto pare Cassino prenderà la 3008 forse con l'aiuto di Pomigliano per parte dei lamierati o pianali non ho ben capito.
Stanno già lavorando sulla programmazione PLC ... ovvamente da concorrenti eh
053.gif

Stanno programmando per la 3008, ma nel contempo “prendono le misure per tonale"
Almeno con l'accordo hanno finalmente l'agognata base di partenza.

E la stampa di settore non avrà più la necessità di dover rischiare figure barbine nel parlare di maquette presentate senza base meccanica tanto che non si muovono, se non in sovrasterzo grazie a Photoshop:emoji_sunglasses::emoji_sleeping:
 
Da un formusti di altro forum di solito abbastanza informato su fornitori, ad esempio già 2 anni fa parlava di pacco batterie bosh e non magneti marelli per fca phev riporto:
"intanto Tonale è già al lavoro su base 3008.
Aggiungo che a quanto pare Cassino prenderà la 3008 forse con l'aiuto di Pomigliano per parte dei lamierati o pianali non ho ben capito.
Stanno già lavorando sulla programmazione PLC ... ovvamente da concorrenti eh
053.gif

Stanno programmando per la 3008, ma nel contempo “prendono le misure per tonale"

Se posso dire la mia, dubito che Cassino possa prendere anche una linea per 3008, credo invece molto più probabile l'adozione a Pomigliano, dato che Panda a parte risulta libera.
Invece Cassino sta preparando la linea per il suv Maserati.
Se dovessero anche costruire il 3008 in Italia (non so se ho capito bene...) sarebbe positivo perché aumenterebbe il volume di auto prodotte e quindi l'occupazione.
Inoltre è uno dei migliori pianali del segmento C.

Mi sembra che anche grandland x e crossland x furono progettate su pianale PSA prima dell'acquisizione della Opel.
 
Se posso dire la mia, dubito che Cassino possa prendere anche una linea per 3008, credo invece molto più probabile l'adozione a Pomigliano, dato che Panda a parte risulta libera.
Invece Cassino sta preparando la linea per il suv Maserati.
Se dovessero anche costruire il 3008 in Italia (non so se ho capito bene...) sarebbe positivo perché aumenterebbe il volume di auto prodotte e quindi l'occupazione.
Inoltre è uno dei migliori pianali del segmento C.

Mi sembra che anche grandland x e crossland x furono progettate su pianale PSA prima dell'acquisizione della Opel.
Ripeto fonte non so quanto attendibile quindi si parla tanto per parlare, da quel che ho capito provano 3008 per adattare i robot che poi su quella base faranno alfa.
Cmq ovvio o fanno panda così com'è a vita... O anche Pomigliano dovrà essere aggiornato per fare auto su base psa.
Mi sembra strano Cassino per ora, da quel che so sia il vero restyling delle giorgio che il d/uv maserati (stelvio maserati) non sono stati bloccati.
 
Back
Alto