<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 68 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Ecco due opposte campane, a conferma che ognuno può pensare quello che desidera, anche delle persone che non ci sono più (purchè non si cada nel facile insulto, di stampo social).

In Ferrari aveva fatto oggettivamente un buon lavoro, c'è poco da discutere, sia come "serie" che come F.1. Se nel 2017 e 2018 non si è vinto un mondiale la "colpa" non è stata certo sua.

.
Se ferrari fosse stata gestita da lcdm come il canadese ha gestito alfa e maserati dal 2004 al 2018 progetti a spot, investimenti ridicoli in tutti i settori: tecnologia, marketing, stile, attività sportive, immagine anche delle fabbriche e show room stessi , nessuna pianificazione oltre i 2-3 anni....secondo te il canadese avrebbe potuto fare un buon lavoro???
 
Se ferrari fosse stata gestita da lcdm come il canadese ha gestito alfa e maserati dal 2004 al 2018 progetti a spot, investimenti ridicoli in tutti i settori: tecnologia, marketing, stile, attività sportive, immagine anche delle fabbriche e show room stessi , nessuna pianificazione oltre i 2-3 anni....secondo te il canadese avrebbe potuto fare un buon lavoro???
sai che ti dico ,mi diverti quando fai tali esempi (Normalmente non meritano commenti) mi diverti perché mi confermi il quando vi dico sveglia italiani che io abbia Ragione. Ti faccio un esempio rispondento a tuo modo alla tua domanda col SE: Se VW con la golf non avesse venduto al primo anno 400 K Golf si puo dire solo in Germania perché ancora nessuno la conosceva…. ma solo 40 mila, avrebbe fatto tutto questo successo da far riprendere e diventare un tale colosso?
 
Se ferrari fosse stata gestita da lcdm come il canadese ha gestito alfa e maserati dal 2004 al 2018 progetti a spot, investimenti ridicoli in tutti i settori: tecnologia, marketing, stile, attività sportive, immagine anche delle fabbriche e show room stessi , nessuna pianificazione oltre i 2-3 anni....secondo te il canadese avrebbe potuto fare un buon lavoro???

Risposta al tuo post OT: non ho forse compreso bene. Vuoi dire che se Marchionne ha gestito bene la Ferrari il merito è di LCDM e di ciò che LCDM ha fatto prima di lui?

Beh, io da grande appassionato di F1 posso dire che per me Montezemolo è stato un ottimo presidente della Ferrari, ma era già stato un eccellente Team Principal, forse il migliore in assoluto della storia della Ferrari. Ero un suo fan. Lui ha vinto tutto, da TP e da presidente.

Non credo però che Marchionne abbia vissuto di rendita beneficiando della gestione precedente.
Quando è approdato alla presidenza, il team di F1 era reduce da una delle peggiori stagioni della sua storia (quella del 2014), con una macchina del tutto sbagliata e due piloti bravissimi ma a mio avviso non ben gestiti e in guerra tra loro (Alo e Kimi).

Lui ha innanzitutto rivoluzionato il modo di lavorare del team, introducendo una metodologia di lavoro “orizzontale” (tutti gli ingegneri avevano pari opportunità di azione). Poi ha introdotto altre novità e i risultati si sono visti.

Quanto al prodotto di serie sappiamo come è andata (anche a livello di assetto finanziario, quotazione in borsa, scorporo dal gruppo Fiat ecc.). E non è andata male.
 
Ultima modifica:
Risposta al tuo post OT: non ho forse compreso bene. Vuoi dire che se Marchionne ha gestito bene la Ferrari il merito è di LCDM e di ciò che LCDM ha fatto prima di lui?

Beh, io da grande appassionato di F1 posso dire che per me Montezemolo è stato un ottimo presidente della Ferrari, ma era già stato un eccellente Team Principal, forse il migliore in assoluto della storia della Ferrari. Ero un suo fan. Lui vinse tutto, da TP e da presidente.

Non credo però che Marchionne abbia vissuto di rendita beneficiando della gestione precedente.
Quando è approdato alla presidenza il team di F1 era reduce da una delle peggiori stagioni della sua storia (quella del 2014), con una macchina del tutto sbagliata e due piloti mal gestiti e in guerra tra loro (Alo e Kimi).

Lui ha innanzitutto rivoluzionato il modo di lavorare del team, introducendo una metodologia di lavoro “orizzontale” (tutti gli ingegneri avevano pari opportunità di azione). Poi ha introdotto altre novità e i risultati si sono visti.

Quanto al prodotto di serie sappiamo come è andata (anche a livello di assetto finanziario, quotazione in borsa, scorporo dal gruppo Fiat ecc.). E non è andata male.
Parlavo esclusivamente di gestione NON sportiva, il metodi ferrari lcdm è esattamente lo stesso usato dai costruttori premiumm della trade tantissimi investimenti continuativi sul prodotto e non solo....grazie ai quali la finanziaria fca ha capitalizzato alla grande, ti ripeto se ferrari fosse stata gestita per 20 anni come il canadese ha gestito a livello di prodotto e immagine maserati e alfa.... Pensi che sarebbero riusciti a capitalizzare così tanto:) :)
 
Ultima modifica:
Se VW con la golf non avesse venduto al primo anno 400 K Golf si puo dire solo in Germania perché ancora nessuno la conosceva…. ma solo 40 mila, avrebbe fatto tutto questo successo da far riprendere e diventare un tale colosso?
:) :) :) :) :) non dimentichiamoci anche che i costruttori tedeschi hanno iniziato a fare auto "serie" solo grazie ai tuner:)
Per te investire per anni su prodotto e immagine vedo che non conta proprio nulla...
 
Ultima modifica:
Parlavo esclusivamente di gestione NON sportiva, il metodi ferrari lcdm è esattamente lo stesso usato dai costruttori premiumm della trade tantissimi investimenti continuativi sul prodotto e non solo....grazie ai quali la finanziaria fca ha capitalizzato alla grande, ti ripeto se ferrari fosse stata gestita per 20 anni come il canadese ha gestito a livello di prodotto e immagine maserati e alfa.... Pensi che sarebbero riusciti a capitalizzare così tanto:) :)

Boh, purtroppo continuo a non capire, ho capito solo che per te LCDM è stato migliore di Marchionne e ok, è un’opinione che ci sta (ma FCA non c’era ancora). Anzi credo anch’io che oggettivamente nel complesso lo sia stato, ma era un altro periodo e ha avuto molto più tempo.....
Anche se a guardare solo il prodotto Ferrari, le vendite, il fatturato e gli utili anche il periodo Marchionne è stato molto proficuo per la casa di Maranello.

Chiudiamo qui l’OT.
 
Ultima modifica:
:) :) :) :) :) non dimentichiamoci anche che i costruttori tedeschi hanno iniziato a fare auto "serie" solo grazie ai tuner:)
Per te investire per anni su prodotto e immagine vedo che non conta proprio nulla...
Che fai non hai piu argomenti,ti agrappi a stupiditá da te inventate come sempre sporchi i miei post a tuo piacimento.Io non ho mai scritto ... macchine serie, questo viene da te. Per capirne di piu ,prova a chiedere ai tuner italiani dove vendono di piu il loro prodotti… un altra Cosa : Non esiste solo il Tuning motoristico ma anche quello estetico sia esterno che interno…...Magari anche tu sei uno di quelli ,che nel periodo estivo a vedere i connazionale scendere con macchine con la lana pecorina attorno allo sterzo o spoiler e spoilerino chiamantoli tamarri….:emoji_astonished::emoji_kissing_smiling_eyes:
 
Parlavo esclusivamente di gestione NON sportiva, il metodi ferrari lcdm è esattamente lo stesso usato dai costruttori premiumm della trade tantissimi investimenti continuativi sul prodotto e non solo....grazie ai quali la finanziaria fca ha capitalizzato alla grande, ti ripeto se ferrari fosse stata gestita per 20 anni come il canadese ha gestito a livello di prodotto e immagine maserati e alfa.... Pensi che sarebbero riusciti a capitalizzare così tanto:) :)
però non ti capisco

Dici che i premium investono continuamente e fanno crescere il prodotto con costanza, ed è vero.

Poi critichi Marchionne perché usava solo il breve respiro tutto e subito.

Eppure nulla vieta ora di proseguire per Alfa su quella strada. Giorgio o non Giorgio elettrificabile.

Sul prodotto anzi ha fatto uscire Alfa dal limbo delle Fiat sportivizzate, ipotizzando il polo del lusso modenese. Tu, in nome del prodotto e dell'immagine, vorresti ricacciarla nel limbo delle macchinette fca / PSA? Perché questo è quello che dici in altri post.

Azz..che visione
 
Ultima modifica:
però non ti capisco

Dici che i premium investono continuamente e fanno crescere il prodotto con costanza, ed è vero.

Poi critichi Marchionne perché usava solo il breve respiro tutto e subito.

Eppure nulla vieta ora di proseguire per Alfa su quella strada. Giorgio o non Giorgio elettrificabile.

Sul prodotto anzi ha fatto uscire Alfa dal limbo delle Fiat sportivizzate, ipotizzando il polo del lusso modenese. Tu, in nome del prodotto e dell'immagine, vorresti ricacciarla nel limbo delle macchinette fca / PSA? Perché questo è quello che dici in altri post.

Azz..che visione
Che piaccia o no per la sopravvivenza di alfa ci vogliono auto della fascia di prezzo di tonale/mini tonale, renegade/compass e 147/156/giulietta inutile pensare che campano solo con auto da 35/40 k euro in su, per questo mi è piaciuta molto la scelta dei 2 suv più piccoli di stelvio, siano base fca o psa e di non fare una inutile gtv simil sr4...che effettivamente qualcuno... preferiva perché richiedeva un bassissimo investimento.
Poi si ci vuole anche prodotto sopra come stelvio che non deve essere fatta morire, ma per gestire auto di livello simile ci vuole un "metodo" che fiat, fga, fca non aveva.... Speriamo ora in psa, chissa se anche loro uccidono un loro progetto prima ancora che le auto siano in vendita parlando di autosostentamento...
 
Che piaccia o no per la sopravvivenza di alfa ci vogliono auto della fascia di prezzo di tonale/mini tonale, renegade/compass e 147/156/giulietta inutile pensare che campano solo con auto da 35/40 k euro in su, per questo mi è piaciuta molto la scelta dei 2 suv più piccoli di stelvio, siano base fca o psa e di non fare una inutile gtv simil sr4...che effettivamente qualcuno... preferiva perché richiedeva un bassissimo investimento.
Poi si ci vuole anche prodotto sopra come stelvio che non deve essere fatta morire, ma per gestire auto di livello simile ci vuole un "metodo" che fiat, fga, fca non aveva.... Speriamo ora in psa, chissa se anche loro uccidono un loro progetto prima ancora che le auto siano in vendita parlando di autosostentamento...
Ci vuole tutto, pero' se guardiamo alla triade i soldi li hanno fatti con i prodotti premium per scendere gradualmente al segmento C e anche B nel caso Audi.
Alfa ha sbagliato i tempi o meglio e' stata sfortunata con il diesel gate e le questioni dei dazi che hanno bloccato il mercato cinese, pero' avevano l'obbligo di proporre una gamma molto piu' completa per dare forza al marchio, che nella situazione attuale appare ai piu' alla deriva.
Quindi Giulia + sw + Stelvio dovevano essere il perno su cui doveva ruotare una nuova Giulietta e Tonale (che ancora stiamo aspettando), altrimenti tanto valeva fare subito nel 2012 Giulia su pianale giulietta allungato e ricarrozzare quante piu' Fiat possibile, anche se poi questa strategia non e' bastata a risollevare il marchio perche' comunque 147 e 156 non hanno completato il primo rilancio di Alfa.

In buona sostanza in casa FCA mancano sempre soldi e volonta', ma piu' semplicemente manca il coraggio di credere nelle scelte che vengono fatte e poi disattese !!!
 
Quando e se su vecchia base jeep fiat B/C o se su nuova psa B o psa C chissà... Ma sicuro 1 o 2 suv da numero alfa li vedremo e chissà magari anche una giulietta 308....vedremo.
Di certo il futuro e la sopravvivenza di alfa non era quello di fare solo auto sopra giulia.
 
Io è cc da un po' che dico che non ci metto la mano sul fuoco circa la Tonale. Certo che se fosse come si legge nell'articolo si passa da una Tonale-Compass ad una Tonale-2008
:emoji_cry:
https://www.motorbox.com/auto/magazine/vivere-auto/fca-psa-alfa-romeo-tonale-e-il-futuro-del-marchio
Una Tonale su pianale Cmp della 2008 sarebbe un grande errore, perche' non sarebbe in grado di rispettare le grandi aspettative che si sono create su questa auto. In caso di non conferma del pianale 500X / Compass mi auguro che l'alternative sia la piattaforma Emp della 3008.
La piattaforma Cmp della 2008 invece potrebbe andar bene per la futura B-suv Alfa.
 
Back
Alto