Una cosa è sicura: piaccia o meno la Tonale è identificabile immediatamente, cosa ormai difficile x la maggioranza delle concorrenti, su cui la fa da padrona l'abbondanza di linee rette, colpi di accetta e spessissimo vere forzature stilistiche!
Le carenze sono identificabili al solito nella gamma troppo ristretta, mentre altre hanno in listino una grande varietà di motori e pure le 4 ruote motrici; per il resto le linee pulite ne fanno un prodotto piacevole ed elegante, cerchi però da almeno 19, mentre la dotazione elettronica di bordo è ora certamente al passo, con qualche chicca in esclusiva, pur conservando stilemi abbastanza lontani dal classico andamento lineare e minimal che ora impera.
Saluti...
p.s.: qualcuno conosce i tempi di presentazione del restiling Giulia/Stelvio 2023? (devo restituire la mia a giugno e sono indeciso se riscattarla, passare appunto al nuovo my 2023 o andare su Tonale...)
Le carenze sono identificabili al solito nella gamma troppo ristretta, mentre altre hanno in listino una grande varietà di motori e pure le 4 ruote motrici; per il resto le linee pulite ne fanno un prodotto piacevole ed elegante, cerchi però da almeno 19, mentre la dotazione elettronica di bordo è ora certamente al passo, con qualche chicca in esclusiva, pur conservando stilemi abbastanza lontani dal classico andamento lineare e minimal che ora impera.
Saluti...
p.s.: qualcuno conosce i tempi di presentazione del restiling Giulia/Stelvio 2023? (devo restituire la mia a giugno e sono indeciso se riscattarla, passare appunto al nuovo my 2023 o andare su Tonale...)