<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 335 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
cioè?

sempre sensazioni o sentito dire da tuo cugggino?

ad ogni modo andando ad “occhiometro” mai vista una nuova classe C .. a4 sedan ne avrò vista 1-2 da quando è uscita l’ultima (circa sei anni fa come Giulia ed aggiornata negli interni dopo 3-4 anni) .. di serie 3 sedan nuova invece ne vedo diverse
vedi come cambiano le cose? Ma ste differenze ci sono anche fra diversi quartieri della stessa città, l'occhiometro vede delle cose che i numeri spesso smentiscono. Poi è tutto relativo, bisogna sapere se sono auto nuove o usate, quali concessionarie ci sono nei paraggi e tanto altro.
 
Dopo 7 anni senza un restyling sostanziale, se ne vedono per forza. Non c'è bisogno di import, un centinaio al mese (prima di piu) per 7 anni fanno comunque un volume. Hai per caso provato a contare quante serie 3 o Classe C o A4 di pari età (quindi almeno un paio di generazioni) hai incontrato? Rimarresti con l'amaro in bocca
Giusto bagno di realtà:)
 
cioè?

sempre sensazioni o sentito dire da tuo cugggino?

ad ogni modo andando ad “occhiometro” mai vista una nuova classe C .. a4 sedan ne avrò vista 1-2 da quando è uscita l’ultima (circa sei anni fa come Giulia ed aggiornata negli interni dopo 3-4 anni) .. di serie 3 sedan nuova invece ne vedo diverse
Guarda che se facevano la sw di Giulia sedan se ne sarebberi viste col lumicino penso sw in Italia 70/80% come BMW, però non il 95% di A4.
Serie 3 sedan ha sempre un po' di mercato anche come usata anche grazie agli est europei che abitano qui.
 
Ultima modifica:
Quante ne vendono di sedan delle altre citate ?

quale sarebbe la realtà nel nostro country?
Ti ho risposto sopra, sai benissimo che la sw avrebbe si portato più vendite ma canibalizzato tantissimo la berlina, quindi paragone quasi non esiste.
Cmq bagno di realtà per dire che nessuno importa dall'"estero la Giulia:):) manco fosse una tedesca, però effettivamente quando c'erano tante Stelvio kmo molte erano spagnole e in quel periodo "stranamente" Stelvio vendeva discretamente in Spagna.
 
Ti ho risposto sopra, sai benissimo che la sw avrebbe si portato più vendite ma canibalizzato tantissimo la berlina, quindi paragone quasi non esiste.
Cmq bagno di realtà per dire che nessuno importa dall'"estero la Giulia:):) manco fosse una tedesca, però effettivamente quando c'erano tante Stelvio kmo molte erano spagnole e in quel periodo "stranamente" Stelvio vendeva discretamente in Spagna.

Dobbiamo però decidere se farli o meno i paragoni

c’è qualcuno che li fa
 
E ovvio che con 2 tipi di carrozzeria una perde un po' di clienti o no?

Certo ed allora non possiamo dunque fare paragoni

i paragoni si possono però fare un po’ più con Stelvio verso la concorrenza .. dove si evince che almeno nel nostro country alfa vende ed anche più della concorrenza

ed invece c’è questo tizio che ultimamente scrive nel forum, antonino o qualcosa del genere, che continua a negarlo
 
Mahh per quanto possa contare l'occhiometro (ma nel mio caso è molto attento per via dei vari velox andando anche in moto) anche da me la sedan d di ultima generazione più vista è sicuramente la Giulia, poi Mercedes e Bmw ma non l'ultima 3 (veramente pochissime) come A4, tantissimi suv Q invece....
 
Mahh per quanto possa contare l'occhiometro (ma nel mio caso è molto attento per via dei vari velox andando anche in moto) anche da me la sedan d di ultima generazione più vista è sicuramente la Giulia, poi Mercedes e Bmw ma non l'ultima 3 (veramente pochissime) come A4, tantissimi suv Q invece....
Ovvio gli altri hanno anche la sw e fino a pochissimi anni fa la sw che vendevano ancora erano di quel segmento, negli ultimi periodi ormai marginali anche loro... infatti la sr3 ultima serie uscita nel 2019 si vede e vende poco.
 
Ultima modifica:
Mahh per quanto possa contare l'occhiometro (ma nel mio caso è molto attento per via dei vari velox andando anche in moto) anche da me la sedan d di ultima generazione più vista è sicuramente la Giulia, poi Mercedes e Bmw ma non l'ultima 3 (veramente pochissime) come A4, tantissimi suv Q invece....
Come detto Stelvio ha venduto è una bella macchina fa tanta scena e aveva buone rate rent e ottimi kmo che anche se meno di prima si trovano ancora.
Poi se si leggono i dati per più di 80% ha venduto come aziendali, più della concorrenza, e come si diceva la concorrenza ha con lo stesso marchio 1/2 c SUV, D sw, E sw/SUV, D suv coupé che ovviamente tolgono qualcosa alla D SUV.
 
Come detto Stelvio ha venduto è una bella macchina fa tanta scena e aveva buone rate rent e ottimi kmo che anche se meno di prima si trovano ancora.
Poi se si leggono i dati per più di 80% ha venduto come aziendali, più della concorrenza, e come si diceva la concorrenza ha con lo stesso marchio 1/2 c SUV, D sw, E sw/SUV, D suv coupé che ovviamente tolgono qualcosa alla D SUV.

Il tutto era per dire che almeno da noi (paese Italia) alfa vende almeno se non più della concorrenza

e non come quel tizio (Antonino mi pare si chiama) riporta in questi post
 
visto che ci stiamo riferendo alle vendite in Italia, come detto tante volte anche stelvio ha venduto (e continua a vendere) in Italia! ...e più delle concorrenti nonostante non sia stata aggiornata.

te lo avrò detto 100 volte?

ma hai mai guardato in numeri di stelvio da quando è uscita fino ad oggi? ..oppure scrivi a sensazioni o per sentito dire o cosa ?

che poi anche giulia sempre per quanto riguarda l'Italia ha venduto come la concorrenza (inteso come D sedan premium) ... ormai le sedan assieme alle coupè sono prodotto di nicchia in quasi tutti mercati


come detto tante volte il problema è il mercato globale (l'Italia è stato da sempre l'ultimo dei problemi per alfa)

Per ora sono ipotesi. Se Tonale venderà bene anche all'estero (e in Italia, ovviamente) lo potremo dire tra 1 anno.
 
Ti ho risposto sopra, sai benissimo che la sw avrebbe si portato più vendite ma canibalizzato tantissimo la berlina, quindi paragone quasi non esiste.
Cmq bagno di realtà per dire che nessuno importa dall'"estero la Giulia:):) manco fosse una tedesca, però effettivamente quando c'erano tante Stelvio kmo molte erano spagnole e in quel periodo "stranamente" Stelvio vendeva discretamente in Spagna.
No no, un attimo. Certo che la SW avrebbe canibalizzato la berlina, anche la Stelvio ad essere sinceri, ma è altrettanto vero che avrebbe canibalizzato pure la concorrenza, soprattutto proveniente da Nord.
Grossissimo errore (marketing ) a non proporre la SW, ma forse grosso guadagno (economico) per la proprietà (Elkann), che di fatti si è tolta il peso dell‘automobile.
Metto l‘IMHO altrimenti qualcuno potrebbe fraintendere.
 
Back
Alto