<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 334 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Parli di plastiche anni 90/00 ultimamente sono un po' cambiate le cose, cmq dopo aver visto la tonale ho visto dentro la modernissima Sportage, costa mica tanto meno è molto più grande dentro, ma come plastiche è mediante peggio di tonale.
Però leggo che tonale top , quello in conce, ha plastiche migliori delle base/sprint da scheda di presentazione di Quattroruote del diesel 130cv tct che costa come il 130cv mhev ma ha anche la versione ti cioè coi led non da tipo:)
bhe in linea di massima un pezzo rivestito o verniciato è più soggetto a usura di un pezzo in plastica rigida, la stessa Y 1996 aveva il cruscotto in soft touch che col tempo diventava appiccicoso, col restyling 2000 la fecero in plastica rigida (la versione che ho io) e dopo 20 anni è ancora perfetta. Quello che oggi sembra "povero" fra 10 anni sarà un valore aggiunto.....un'altro esempio è la Golf4 con tutti quei particolari soft touch che da nuova acchiappavano il cliente, da usata lo fanno scappare oppure bisogna cambiarli tutti. Le auto moderne non sono tanto diverse da quelle di 20 anni fa, ci sono materiali migliori ma anche materiali peggiori, oggi tutto luccica, tutto è bello illuminato, tutto è in piano black, tutto bello, ci rivediamo fra 10 anni.
 
bhe in linea di massima un pezzo rivestito o verniciato è più soggetto a usura di un pezzo in plastica rigida, la stessa Y 1996 aveva il cruscotto in soft touch che col tempo diventava appiccicoso, col restyling 2000 la fecero in plastica rigida (la versione che ho io) e dopo 20 anni è ancora perfetta. Quello che oggi sembra "povero" fra 10 anni sarà un valore aggiunto.....un'altro esempio è la Golf4 con tutti quei particolari soft touch che da nuova acchiappavano il cliente, da usata lo fanno scappare oppure bisogna cambiarli tutti. Le auto moderne non sono tanto diverse da quelle di 20 anni fa, ci sono materiali migliori ma anche materiali peggiori, oggi tutto luccica, tutto è bello illuminato, tutto è in piano black, tutto bello, ci rivediamo fra 10 anni.
Cmq sulla tonale che abbiamo visto tutti ci sono le plastiche touch, ok forse no su tunnel,sulle base/sprint no.
 
A me il piano b
bhe in linea di massima un pezzo rivestito o verniciato è più soggetto a usura di un pezzo in plastica rigida, la stessa Y 1996 aveva il cruscotto in soft touch che col tempo diventava appiccicoso, col restyling 2000 la fecero in plastica rigida (la versione che ho io) e dopo 20 anni è ancora perfetta. Quello che oggi sembra "povero" fra 10 anni sarà un valore aggiunto.....un'altro esempio è la Golf4 con tutti quei particolari soft touch che da nuova acchiappavano il cliente, da usata lo fanno scappare oppure bisogna cambiarli tutti. Le auto moderne non sono tanto diverse da quelle di 20 anni fa, ci sono materiali migliori ma anche materiali peggiori, oggi tutto luccica, tutto è bello illuminato, tutto è in piano black, tutto bello, ci rivediamo fra 10 anni.
il piano black è il materiale dei poveri, del vorrei ma non posso. Perché è plasticaccia cheap e lucida con un nome che invece dovrebbe essere riservato ai grandi pianoforti, che costano più di un'auto, in cui la vernice ha un preciso compito acustico.
Ma mi senbra che sulla Tonale non ci sia, o comunque ce ne sia poco
 
Cosa c'entra a piattaforma con le plastiche usate?

se ti riferisci al mio post ... dire le "giorgio" era un modo per indicare giulia e stelvio ... ovvio che la piattaforma non c'entra nulla con le plastiche

.. che poi, volendo, un certo collegamento ci potrebbe essere ... nel senso che se usi una piattaforma più nobile di conseguenza hai prezzi e posizionamento più alto e dunque si dovrebbero utilizzare materiali migliori per gli nterni ...

quindi sebbene tu abbia frainteso, alla fine poi un collegamento ci potrebbe anche essere per le ragioni succitate
 
Ultima modifica:
Beh, nessuno ti impedisce di metter la plastica dura su una piattaforma nobile. Ma, per quanto mi riguarda, sempre plastica è, e neanche nobile - per avere vera resistenza nel tempo al calore e agli agenti atomsoferici ci vorebbero altri polimeri. Ritorniamo al discorso dei prezzi senza senso delle auto
 
Beh, nessuno ti impedisce di metter la plastica dura su una piattaforma nobile. Ma, per quanto mi riguarda, sempre plastica è, e neanche nobile - per avere vera resistenza nel tempo al calore e agli agenti atomsoferici ci vorebbero altri polimeri. Ritorniamo al discorso dei prezzi senza senso delle auto

sulle giorgio alla "modica" cifra di 4k (come pacchetto) si potevano avere interni in pelle pieno fiore, plancia completamente rivestita in pelle e tunnel rivestito in legno in colorazioni molto gradevoli e contemporanee
 
Anch'io vista in concessionario:
I suv non mi piacciono ma il davanti stile sz ha molta personalità e per me è la caratteristica più riuscita, il resto direi nella norma con il perimetro che fatica a nascondere le origini compass ......ma d'altronde è stata fatta per essere principalmente venduta a chi neanche sa o che non glie ne importa da chi deriva. O puntualizzo che io trovo compass un suv brutto.... più brutto della media dei suv che per me sono tutti brutti, questa tonale si discosta molto dalla media in positivo grazie, come ho già detto, all'anteriore ......magari facessero una Giulietta cosi con levoluzione del posteriore dell ultima.....
Dentro molto bello il quadro per me che sono un feticista dell analogico....almeno finte lancette vintage, materiali e assemblaggi curati ma il cambio di passo si era già visto con Giulia. Bagagliaio non grande, che poi la gente compra i suv anche per lo spazio ma io sta cosa non l'ho mai capita
 
Superati i 4500 ordini.
Troppo presto per giudicare ma, visti i tempi, mi azzarderei a dire che non è affatto male
Auto attesa da anni, che si può prenotare da marzo/aprile a me sembra un dato nella norma visto i tempi se lo si divide per 2 mesi, sarebbe stato bassissimo in tempi normali. Vedremo come si muoverà stellantis per le flotte in ricambio a fine anno, magari al posto di Compass,3008 e di Stelvio visti i tempi.
 
Auto attesa da anni, che si può prenotare da marzo/aprile a me sembra un dato nella norma visto i tempi se lo si divide per 2 mesi, sarebbe stato bassissimo in tempi normali. Vedremo come si muoverà stellantis per le flotte in ricambio a fine anno, magari al posto di Compass,3008 e di Stelvio visti i tempi.
Ma questi non sono tempi normali e questa è una macchina da 40-50k, non una Giulietta. Il solo fatto che un'Alfa si venda è di per se una notizia, indipendente. Bisogna vedere se dura e se fuori dall'Italia trova qualche riscontro
 
Il solo fatto che un'Alfa si venda è di per se una notizia, indipendente.

visto che ci stiamo riferendo alle vendite in Italia, come detto tante volte anche stelvio ha venduto (e continua a vendere) in Italia! ...e più delle concorrenti nonostante non sia stata aggiornata.

te lo avrò detto 100 volte?

ma hai mai guardato in numeri di stelvio da quando è uscita fino ad oggi? ..oppure scrivi a sensazioni o per sentito dire o cosa ?

che poi anche giulia sempre per quanto riguarda l'Italia ha venduto come la concorrenza (inteso come D sedan premium) ... ormai le sedan assieme alle coupè sono prodotto di nicchia in quasi tutti mercati


come detto tante volte il problema è il mercato globale (l'Italia è stato da sempre l'ultimo dei problemi per alfa)
 
Ultima modifica:
visto che ci stiamo riferendo alle vendite in Italia, come detto tante volte anche stelvio ha venduto (e continua a vendere) in Italia! ...e più delle concorrenti nonostante non sia stata aggiornata.

te lo avrò detto 100 volte?

ma hai mai guardato in numeri di stelvio da quando è uscita fino ad oggi? ..oppure scrivi a sensazioni o per sentito dire o cosa ?

che poi anche giulia sempre per quanto riguarda l'Italia ha venduto come la concorrenza (inteso come D sedan premium) ... ormai le sedan assieme alle coupè sono prodotto di nicchia in quasi tutti mercati


come detto tante volte il problema è il mercato globale (l'Italia è stato da sempre l'ultimo dei problemi per alfa)
Le ultime 3 settimane sono stato in Sicilia, e guardate guardate di Giulia se ne vedono. Mi sono fatto la domanda, se non vende come mai cé ne sono tante? La risposta mi é caduta facile: La Giulia non vende il nuovo ma credo stia raccogliendo il seconda mano proveniente dall'estero e nord Italia.... chiedendo le vocine si sentono. Ormai importare una macchina non é piu cosi difficile....
 
Le ultime 3 settimane sono stato in Sicilia, e guardate guardate di Giulia se ne vedono. Mi sono fatto la domanda, se non vende come mai cé ne sono tante? La risposta mi é caduta facile: La Giulia non vende il nuovo ma credo stia raccogliendo il seconda mano proveniente dall'estero e nord Italia.... chiedendo le vocine si sentono. Ormai importare una macchina non é piu cosi difficile....
Dopo 7 anni senza un restyling sostanziale, se ne vedono per forza. Non c'è bisogno di import, un centinaio al mese (prima di piu) per 7 anni fanno comunque un volume. Hai per caso provato a contare quante serie 3 o Classe C o A4 di pari età (quindi almeno un paio di generazioni) hai incontrato? Rimarresti con l'amaro in bocca
 
Dopo 7 anni senza un restyling sostanziale, se ne vedono per forza. Non c'è bisogno di import, un centinaio al mese (prima di piu) per 7 anni fanno comunque un volume. Hai per caso provato a contare quante serie 3 o Classe C o A4 di pari età (quindi almeno un paio di generazioni) hai incontrato? Rimarresti con l'amaro in bocca
dipende dalla zona anche dal quartiere, posso dirti che nell'hinterland etneo togliendo i suv che sono ormai almeno il 70% del venduto (mi riferisco a vetture di recente immatricolazione) come berline e sw di fascia medio-alta si vedono Giulia e Mercedes Classe C, qualche BMW Serie3 e poche ma davvero poche Audi A4.
 
Rimarresti con l'amaro in bocca

cioè?

sempre sensazioni o sentito dire da tuo cugggino?

ad ogni modo andando ad “occhiometro” mai vista una nuova classe C .. a4 sedan ne avrò vista 1-2 da quando è uscita l’ultima (circa sei anni fa come Giulia ed aggiornata negli interni dopo 3-4 anni) .. di serie 3 sedan nuova invece ne vedo diverse
 
Ultima modifica:
Back
Alto