Segnalo anche questa:
https://www.motorbox.com/auto/auto-...e-di-alfa-romeo-tonale-la-prova-del-nuovo-suv
https://www.motorbox.com/auto/auto-...e-di-alfa-romeo-tonale-la-prova-del-nuovo-suv
Mi sembrano quelle soluzioni votate al risparmio e tipiche di Torino che alla fine in una comparativa con la concorrenza fanno segnare un banale punto a sfavore.senza andare lontani la Chrysler 200 già da parecchi anni offre strumentazione lcd e l'assenza della leva del cambio, stiamo parlando di una macchina allestita sul pianale della Giulietta e facente parte del gruppo FCA
Per fortuna sulla guidabilità pare abbiano fatto un bel lavoro, considerando la base di partenza.
Qualche dubbio solo sull'incisività del motore in certi frangenti, mi sembra (ed è la versione da 160 CV).
Obiettivi di vendita di Giulietta: l’anti-Golf…Prima di lanciarci nei commenti delle prime prove, e riallacciandomi ai messaggi precedenti, qualcuno ha dei dati sugli obiettivi totali di vendita della Giulietta al tempo della sua uscita?
Perchè a me pare che abbia fatto il suo sporco lavoro (e quindi potremmo auspicare che Tonale abbia lo stesso ruolo), ma magari le fredde cifre catalogherebbero pure lei tra i flop...
Letto velocemente, sono rimasto un po' deluso (parlo di quella di Motor1).
Come test drive dovrebbe esserci maggiore spazio per le impressioni di guida vere e proprie, e invece dicono ben poco (è agile nei cambi di direzione, è comoda, il cambio è veloce...)
Praticamente nulla sul comportamento del motore, pochissimo sul comportamento su strada in generale. Sono quasi tutte informazioni tecniche che più o meno già si conoscono.
credo nel tempo lo si sia detto praticamente di ogni segmento C uscita... Senza che realmente nessuno pensasse di fare le stesse venditeObiettivi di vendita di Giulietta: l’anti-Golf…
Giulietta, che ho da 12 anni, ha venduto discretamente solo in Italia e essenzialmente "a prezzo".Prima di lanciarci nei commenti delle prime prove, e riallacciandomi ai messaggi precedenti, qualcuno ha dei dati sugli obiettivi totali di vendita della Giulietta al tempo della sua uscita?
Perchè a me pare che abbia fatto il suo sporco lavoro (e quindi potremmo auspicare che Tonale abbia lo stesso ruolo), ma magari le fredde cifre catalogherebbero pure lei tra i flop...
La mia è solo una constatazione, non ce l'ho con nessuno, figuriamoci se mi arrabbio per le opinioni sulle auto, soprattutto se mai provate.Capisco lo sfogo ma non capisco con chi ce l'hai.
Per lo meno, parlando per me, io ero contentissimo all'uscita di Giulia (e Stelvio) come lo ero dell'ambizioso piano di Marchionne.
Non ha funzionato ma, per quanto mi riguarda, le Alfa devono essere concepite come Giulia e Stelvio, non come Alfiat ha fatto negli anni precedenti.
L'esempio Delta l'hai portato tu, come esempio di buona pratica. Adesso dici che non andava bene?
ecco la prima prova della nostra rivista
https://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2022/05/05/alfa_romeo_tonale_prova_motore_ibrido_prezzo_opinioni.html
Che dire, mi sembra che si sia lavorato su quello che diciamo da tempo, si parte da un architettura condivisa però lavorandoci per tirare fuori delle peculiarità adatte al marchio Alfa, e mi sembra che il risultato almeno per quello che si legge sia stato raggiunto.
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa