<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 255 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
c'è da considerare che il guidatore anni 60 è molto diverso dal guidatore anni 2022 così come sono diverse le strade, il traffico ma anche la cultura e le priorità. E' un paradosso ma io pur essendo appassionato sogno una macchina che guidi per me fluttuando nell'aria, ilo tragitto casa-lavoro è un incubo fatto di traffico, dossi, rotatorie, buche e poco rispetto delle regole. Si è perso pure il concetto di possesso del mezzo. Negli anni 60-70 il padre di famiglia sognava tutte le notti la Giulia o l'Alfetta, poi chi poteva permetterselo firmava un pò di cambiali e la comprava sennò ripiegava sulla Fiat 128 (o 127 o 500) che nel loro piccolo comunque regalavano un minimo di brio e piacere di guida. Le strade erano poco trafficate e ben asfaltate, non c'erano limiti di velocità, non c'erano autovelox, non c'erano normative anti inquinamento ne sulla sicurezza (mi vengono i brividi), dove si poteva si correva, dove non si poteva si sgasava e si sgommava. Tanta gente comprava in contante, è diverso da adesso che si pagano rate per 8 anni e non avere mai la sensazione che quell'oggetto sia tuo. Una volta si andava in vacanza tutta la famiglia con la 127, oggi appena nasce il primo figlio pare che un Quasquai sia piccolo, sono tutti limiti mentali e pratici che hanno portato ad un cambiamento sia del prodotto che del modo di vivere quel prodotto. La BMW Serie3 di oggi non è come la Serie3 del 1980 e probabilmente vende meno del corrispettivo suv X1 o X3, dobbiamo farcene una ragione e ripeto il presente è preistoria, dovremmo parlare di futuro, dovremmo parlare di auto volanti.
 
Tonale parta da 35.500 mi pare esattamente come Giulia 6 anni fa.
In bocca al lupo!!

però il confronto sui prezzi di ora con quello di 6 anni fa secondo me purtroppo non è utile, i prezzi sono lievitati moltissimo per qualsiasi segmento, se vai a fare un confronto di prezzo tra nuova Aygo e quella che vendevano 6 anni fa credo che c'è da svenire
 
però il confronto sui prezzi di ora con quello di 6 anni fa secondo me purtroppo non è utile, i prezzi sono lievitati moltissimo per qualsiasi segmento, se vai a fare un confronto di prezzo tra nuova Aygo e quella che vendevano 6 anni fa credo che c'è da svenire
Era solo un riferimento, come dici tu senza senso tra l'altro.
C'è la prima impressione di quattroruote. Ognuno ne trarrà le impressioni che crede
 
Ultima modifica:
La leva del cambio “classica” rispetto a ciò che stanno proponendo in VW e Peugeot la fa sembrare già vettura con un interno di 10 anni fa.
 
La leva del cambio “classica” rispetto a ciò che stanno proponendo in VW e Peugeot la fa sembrare già vettura con un interno di 10 anni fa.
senza andare lontani la Chrysler 200 già da parecchi anni offre strumentazione lcd e l'assenza della leva del cambio, stiamo parlando di una macchina allestita sul pianale della Giulietta e facente parte del gruppo FCA
 
Letto velocemente, sono rimasto un po' deluso (parlo di quella di Motor1).
Come test drive dovrebbe esserci maggiore spazio per le impressioni di guida vere e proprie, e invece dicono ben poco (è agile nei cambi di direzione, è comoda, il cambio è veloce...)
Praticamente nulla sul comportamento del motore, pochissimo sul comportamento su strada in generale. Sono quasi tutte informazioni tecniche che più o meno già si conoscono.
 
Letto velocemente, sono rimasto un po' deluso (parlo di quella di Motor1).
Come test drive dovrebbe esserci maggiore spazio per le impressioni di guida vere e proprie, e invece dicono ben poco (è agile nei cambi di direzione, è comoda, il cambio è veloce...)
Praticamente nulla sul comportamento del motore, pochissimo sul comportamento su strada in generale. Sono quasi tutte informazioni tecniche che più o meno già si conoscono.
Quattroruote parlano di motore un po' lento per il resto tutto bene confort e guida meglio di altre auto recenti
 
Prima di lanciarci nei commenti delle prime prove, e riallacciandomi ai messaggi precedenti, qualcuno ha dei dati sugli obiettivi totali di vendita della Giulietta al tempo della sua uscita?
Perchè a me pare che abbia fatto il suo sporco lavoro (e quindi potremmo auspicare che Tonale abbia lo stesso ruolo), ma magari le fredde cifre catalogherebbero pure lei tra i flop...
 
Back
Alto