Non capisco proprio il perché di tanto astio, sempre e solo se si tratta di un'Alfa che, qualunque cosa faccia, non va mai bene. Ci si attacca a tutto pur di fare polemica: e la trazione di qua o di là, e se la trazione è giusta sono sbagliati i fari, e se sono giusti i fari è sbagliata la trazione, e se sono giusti fari e trazione è sbagliato l'infotainment, e se sono giusti fari, trazione e infotainment sono sbagliate le sospensioni, e il pianale è Fiat, e non è Fiat ma è sbagliato perché (scegliere un motivo a piacere). Poi la BMW fa una TA col tre cilindri e ohhhh, che figata! Vag ha come capo designer una fotocopiatrice Xerox e ohhh, che bello!
Non va mai bene niente e, pure se andasse bene, chi tanto si lamenta magari si compra la Skoda a prescindere.
Nel frattempo Tonale, col suo McPherson che hanno pure le nobili non Alfa e allora si che va bene, ha fatto in un mese oltre 1200 ordini, più di quanto Giulia fa in un anno, su un totale di 4200 preordini. Si, è solo l'inizio, c'è l'effetto novità, ma per un mercato che fa -40% direi che non è male.
P.S. la Delta aveva le sospensioni McPherson ma la trazione integrale? Notizia dell'ultimo minuto, anche la Tonale ce l'ha
P.P.S. ce lo ricordiamo che alla regina si spaccava il telaio all'altezza del montante B perché lo stesso (= quello della Ritmo) non sopportava gli sforzi generati dal motore? Così, tanto per ricordare che le auto quelle belle, piene di personalità, irragiungibili ed irripetibili non erano esattamente quei gioielli perfetti che ci piace raccontare