<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 254 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Ma si non è una macchina da wow ma può piacere più o meno a tutti.
Poi visti i tempi e le dichiarazioni di imparato il successo non si vedrà solo dai numeri più o meno buoni di vendita

Ricorda un po' la Giulietta: una golf italiana, fatta per piacere ed essere utile a tutti, genericamente.

Certo che può vendere bene. Però bisogna capire a chi toglierà clienti. Se ai crucchi o agli altri marchi di casa.
Per me questo è il pericolo più grande
 
Un conto dire è che tu vorresti sospensioni dedicate e ci sta la cosa, un altro è dire che la cosa attira l'utente medio e la cosa in questo caso direi che "non ci sta".

No no.
Io dico che non ottieni una vettura di riferimento se non usi certe soluzioni tecniche e non crei il prodotto per essere il benchmark (vds Giorgio).
Il che è diverso.


P.s. - personalmente sono un nostalgico di quando esisteva una progettazione Alfa Romeo, ma questo è un altro discorso.
 
su questo lascio più spazio a te che a riguardo sei molto più preparato di me, ma secondo me le macchina da wow immediato sono anche destinate a spegnersi velocemente perchè probabilmente hanno un design troppo ancorato al presente, mi è sempre sembrato che le macchine che durano nel tempo sono quelle che non hanno un wow immediato ma che indubbiamente piacciono ma lasciano anche un margine di crescita nel corso del tempo. Per me ni questo ad esempio la Golf è stata sempre un poco maestra, e mi sembra che la Tonale possa seguire questa strada.
Esiste una via di mezzo e ormai effetto wow lo danno anche marchi affermati, cosa che alfa ora non è più... Sicuramente ci penserà mesonero.
 
su questo lascio più spazio a te che a riguardo sei molto più preparato di me, ma secondo me le macchina da wow immediato sono anche destinate a spegnersi velocemente perchè probabilmente hanno un design troppo ancorato al presente, mi è sempre sembrato che le macchine che durano nel tempo sono quelle che non hanno un wow immediato ma che indubbiamente piacciono ma lasciano anche un margine di crescita nel corso del tempo. Per me ni questo ad esempio la Golf è stata sempre un poco maestra, e mi sembra che la Tonale possa seguire questa strada.
Ci metterei anche la Fiat Uno,che non era da Wow ma é piaciuto moltissimo
 
Ci metterei anche la Fiat Uno,che non era da Wow ma é piaciuto moltissimo
ci sono macchine che riscuotono un certo successo inspiegabilmente ed altre su cui abbiamo altissime aspettative e che poi si rivelano un flop, per esempio la Thesis non è piaciuta, la MiTo non è piaciuta abbastanza ma la Musa è stata la monovolume più venduta del suo segmento per diversi anni, ha venduto più della cugina Fiat Idea. La Tipo a mio avviso vende bene (almeno io ne vedo tante) così come piace la 500X eppure la concorrenza è agguerrita e offre prodotti migliori a prezzi simili. Sulla Tonale non possiamo fare pronostici, magari noi forumer prevediamo un flop e poi la gente la compra lo stesso, magari si rivelerà un flop assoluto ma possiamo saperlo solo fra qualche anno. La MiTo non veniva percepita come Alfa ma la Musa che ci azzecca con la Lancia? O dovevano fare la Fiat Idea pure col marchio Alfa e chiamarla ToPo? (Torino-Pomigliano)
 
Ricorda un po' la Giulietta: una golf italiana, fatta per piacere ed essere utile a tutti, genericamente.

Certo che può vendere bene. Però bisogna capire a chi toglierà clienti. Se ai crucchi o agli altri marchi di casa.
Per me questo è il pericolo più grande

Se parliamo del mercato italiano sicuramente toglierà qualche cliente alla concorrenza

Fuori dall’Italia venderà zero (come da tradizione nel segmento C)
 
Se parliamo del mercato italiano sicuramente toglierà qualche cliente alla concorrenza

Fuori dall’Italia venderà zero (come da tradizione nel segmento C)
Ma si in questi anni in italia alla fine anche jeep e peugeot hanno preso qualche cliente alle premium e a vw, quindi non vedo perché non dovtebbe riuscirci a fare questa che vedremo però soprattutto se farà andare/tornare in alfa chi ha jeep.
Per quanto riguarda altri mercati eu, magari i francesi sono un po' meno disastrosi di fca a sapere vendere auto, ovvio dipende da se e quanto vogliono togliere a peugeor.
Ovviamente non saranno mai bravi come gli uomini di vw che da un annetto riescono a piazzare costantemente in eu circa 6000 formentor al mese.
 
Ultima modifica:
ci sono macchine che riscuotono un certo successo inspiegabilmente ed altre su cui abbiamo altissime aspettative e che poi si rivelano un flop, per esempio la Thesis non è piaciuta, la MiTo non è piaciuta abbastanza ma la Musa è stata la monovolume più venduta del suo segmento per diversi anni, ha venduto più della cugina Fiat Idea. La Tipo a mio avviso vende bene (almeno io ne vedo tante) così come piace la 500X eppure la concorrenza è agguerrita e offre prodotti migliori a prezzi simili. Sulla Tonale non possiamo fare pronostici, magari noi forumer prevediamo un flop e poi la gente la compra lo stesso, magari si rivelerà un flop assoluto ma possiamo saperlo solo fra qualche anno. La MiTo non veniva percepita come Alfa ma la Musa che ci azzecca con la Lancia? O dovevano fare la Fiat Idea pure col marchio Alfa e chiamarla ToPo? (Torino-Pomigliano)
Infatti alcuni successi/flop sono inspiegabili, uno era non solo da woww ma addirittura rivoluzionaria quindi tirata in ballo senza alcun senso!!! Ovviamente erano altri tempi dove il modello nuovo faceva invecchiare sempre non di poco il precedente
 
Non capisco proprio il perché di tanto astio, sempre e solo se si tratta di un'Alfa che, qualunque cosa faccia, non va mai bene. Ci si attacca a tutto pur di fare polemica: e la trazione di qua o di là, e se la trazione è giusta sono sbagliati i fari, e se sono giusti i fari è sbagliata la trazione, e se sono giusti fari e trazione è sbagliato l'infotainment, e se sono giusti fari, trazione e infotainment sono sbagliate le sospensioni, e il pianale è Fiat, e non è Fiat ma è sbagliato perché (scegliere un motivo a piacere). Poi la BMW fa una TA col tre cilindri e ohhhh, che figata! Vag ha come capo designer una fotocopiatrice Xerox e ohhh, che bello!
Non va mai bene niente e, pure se andasse bene, chi tanto si lamenta magari si compra la Skoda a prescindere.

Nel frattempo Tonale, col suo McPherson che hanno pure le nobili non Alfa e allora si che va bene, ha fatto in un mese oltre 1200 ordini, più di quanto Giulia fa in un anno, su un totale di 4200 preordini. Si, è solo l'inizio, c'è l'effetto novità, ma per un mercato che fa -40% direi che non è male.

P.S. la Delta aveva le sospensioni McPherson ma la trazione integrale? Notizia dell'ultimo minuto, anche la Tonale ce l'ha
P.P.S. ce lo ricordiamo che alla regina si spaccava il telaio all'altezza del montante B perché lo stesso (= quello della Ritmo) non sopportava gli sforzi generati dal motore? Così, tanto per ricordare che le auto quelle belle, piene di personalità, irragiungibili ed irripetibili non erano esattamente quei gioielli perfetti che ci piace raccontare
 
Non capisco proprio il perché di tanto astio, sempre e solo se si tratta di un'Alfa che, qualunque cosa faccia, non va mai bene. Ci si attacca a tutto pur di fare polemica: e la trazione di qua o di là, e se la trazione è giusta sono sbagliati i fari, e se sono giusti i fari è sbagliata la trazione, e se sono giusti fari e trazione è sbagliato l'infotainment, e se sono giusti fari, trazione e infotainment sono sbagliate le sospensioni, e il pianale è Fiat, e non è Fiat ma è sbagliato perché (scegliere un motivo a piacere). Poi la BMW fa una TA col tre cilindri e ohhhh, che figata! Vag ha come capo designer una fotocopiatrice Xerox e ohhh, che bello!
Non va mai bene niente e, pure se andasse bene, chi tanto si lamenta magari si compra la Skoda a prescindere.

Nel frattempo Tonale, col suo McPherson che hanno pure le nobili non Alfa e allora si che va bene, ha fatto in un mese oltre 1200 ordini, più di quanto Giulia fa in un anno, su un totale di 4200 preordini. Si, è solo l'inizio, c'è l'effetto novità, ma per un mercato che fa -40% direi che non è male.

P.S. la Delta aveva le sospensioni McPherson ma la trazione integrale? Notizia dell'ultimo minuto, anche la Tonale ce l'ha
P.P.S. ce lo ricordiamo che alla regina si spaccava il telaio all'altezza del montante B perché lo stesso (= quello della Ritmo) non sopportava gli sforzi generati dal motore? Così, tanto per ricordare che le auto quelle belle, piene di personalità, irragiungibili ed irripetibili non erano esattamente quei gioielli perfetti che ci piace raccontare

Capisco lo sfogo ma non capisco con chi ce l'hai.

Per lo meno, parlando per me, io ero contentissimo all'uscita di Giulia (e Stelvio) come lo ero dell'ambizioso piano di Marchionne.

Non ha funzionato ma, per quanto mi riguarda, le Alfa devono essere concepite come Giulia e Stelvio, non come Alfiat ha fatto negli anni precedenti.

L'esempio Delta l'hai portato tu, come esempio di buona pratica. Adesso dici che non andava bene?
 
Capisco lo sfogo ma non capisco con chi ce l'hai.

Per lo meno, parlando per me, io ero contentissimo all'uscita di Giulia (e Stelvio) come lo ero dell'ambizioso piano di Marchionne.

Non ha funzionato ma, per quanto mi riguarda, le Alfa devono essere concepite come Giulia e Stelvio, non come Alfiat ha fatto negli anni precedenti.

L'esempio Delta l'hai portato tu, come esempio di buona pratica. Adesso dici che non andava bene?
Antonios non cé l ha con te credimi stai sicuro... Il tuo discorso é piu comprensibile di quello che fanno /fa altri/altra persona... Sono sicuro che ti risponderá lui stesso....
 
Capisco lo sfogo ma non capisco con chi ce l'hai.

Per lo meno, parlando per me, io ero contentissimo all'uscita di Giulia (e Stelvio) come lo ero dell'ambizioso piano di Marchionne.

Non ha funzionato ma, per quanto mi riguarda, le Alfa devono essere concepite come Giulia e Stelvio, non come Alfiat ha fatto negli anni precedenti.

L'esempio Delta l'hai portato tu, come esempio di buona pratica. Adesso dici che non andava bene?
Oh Gesù, è così difficile spiegarsi? Delta, buona pratica. Si, certo, ha vinsto 6 mondiali: quella da gara, quella da strava si spaccava sotto la sua stessa potenza, quindi non era un esempio di eccellenza. Le Alfa devono essere uniche, diverse: si, certo, ma l'unicità e la diversità implicano necessariamente il non uso del McPherson? Ma non basterebbe che la Tonale, oltre alla linea decisamente personale, andasse bene punto e basta? Fra l'altro, li vorrei vedere tutti sti piloti esperti in grado di portare al limite non dico una Tonale ma una Panda.
Aspettiamo, semplicemente, che il mercato dia il suo responso su Tonale e sui futuri modelli, con la consapevolezza che la quota di romaticoni è del tutto minoritaria rispetto al pubblico verso il qulae DEVI rivolgerti.
 
Back
Alto