<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 234 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Essere più lunga non vuol dire essere più divertente!
Anzi, di solito è vero il contrario!
Casomai, se è il passo a essere più lungo, sarà più stabile nei curvoni ad ampio raggio.
appunto per questo se volessi divertirmi fra le due sceglierei la 500X, effettivamente sono rivolte a due target molto diversi, la Fiat è giovanile, l'ALfa dovrebbe attrarre il padre di famiglia che predilige più spazio a bordo e per i bagagli, stesso discorso per Renegade e Compass.
 
appunto per questo se volessi divertirmi fra le due sceglierei la 500X, effettivamente sono rivolte a due target molto diversi, la Fiat è giovanile, l'ALfa dovrebbe attrarre il padre di famiglia che predilige più spazio a bordo e per i bagagli, stesso discorso per Renegade e Compass.

Ah ok, avevo capito una cosa diversa.
Rileggendoti mi sono accorto che avevo letto male.
 
Ultima modifica:
Ho provato a vedere quale possa essere una concorrente Bmw della Tonale. Inizialmente ho visto la Bmw X2, ma il confronto è improponibile sia perchè la ibrida è solo plug-in e ha 220 cv, e poi perchè il prezzo parte da 50.000 euro.

Ho trovato allora come unica rivale della Tonale "Speciale" la Bmw (serie 2) Active Tourer "Luxury". La Tourer viene considerata una monovolume ma ha un lungo cofano ed è alta quasi 1 metro e 60, quindi per me si può catalogare tra i crossover/suv.

La Tourer è una segmento C, ha la versione mild-hybrid, ha una lunghezza simile (l'Alfa è un po' più lunga), un'altezza simile (la Bmw è un po' più bassa), cambio uguale, una potenza maggiore per la Bmw (170 cv contro 130), ma l'Alfa avrà anche una versione da 160 cv, e per finire un prezzo uguale: 39.000 euro.

Cominciamo quindi dalla motorizzazione ibrida:

- Alfa Tonale: 4 cilindri bialbero 1.500 turbo - 130 cv/240 NM + sistema elettrico 48V - 20 cv - 55 NM. Cambio meccanico sequenziale con possibile funzionamento automatico a contr.elettronico a 7 rapporti.
- Bmw Active Tourer: 3 cilindri bialbero 1.500 turbo - 170 cv/240 NM + sistema elettrico 48V - 15 cv - 40 NM. Cambio meccanico sequenziale con possibile funzionamento automatico a contr.elettronico a 7 rapporti.

Passiamo alle dotazioni di serie di un certo rilievo.

------------------ Alfa Tonale ---- Bmw Active Tourer

- Clima bizona si si
- Cruise c.adatt. si si
- Infotainment/navi si si
- Sensori p./telecam. si si
- Retrov.richiud.el. si a rich.
- Freno staz.elettr. si si
- Avv.a pulsante si no
- Sedili in pelle a rich. a rich.
- ADAS liv.1 liv.1 (entrambe liv2 a rich.)
- Port.post.autom. si si
- Fari full-led matr. si a rich. solo full-led
- Quadro str.digit. si a rich.
- Sosp.post.multilink no si
- Cerchi in lega da 20" da 17" (18" e 19" a richiesta)
- Wireless apple/andr. si a rich.

La Tonale Speciale quindi, a parità di prezzo, risulta più "dotata" come accessori, ma meno potente (però la coppia complessiva è superiore, e ha 1 cilindro in più), almeno in questa prima versione di lancio. Poi ci sarà la 160 cv.
 
Ho provato a vedere quale possa essere una concorrente Bmw della Tonale. Inizialmente ho visto la Bmw X2, ma il confronto è improponibile sia perchè la ibrida è solo plug-in e ha 220 cv, e poi perchè il prezzo parte da 50.000 euro.

Ho trovato allora come unica rivale della Tonale "Speciale" la Bmw (serie 2) Active Tourer "Luxury". La Tourer viene considerata una monovolume ma ha un lungo cofano ed è alta quasi 1 metro e 60, quindi per me si può catalogare tra i crossover/suv.

La Tourer è una segmento C, ha la versione mild-hybrid, ha una lunghezza simile (l'Alfa è un po' più lunga), un'altezza simile (la Bmw è un po' più bassa), cambio uguale, una potenza maggiore per la Bmw (170 cv contro 130), ma l'Alfa avrà anche una versione da 160 cv, e per finire un prezzo uguale: 39.000 euro.

Cominciamo quindi dalla motorizzazione ibrida:

- Alfa Tonale: 4 cilindri bialbero 1.500 turbo - 130 cv/240 NM + sistema elettrico 48V - 20 cv - 55 NM. Cambio meccanico sequenziale con possibile funzionamento automatico a contr.elettronico a 7 rapporti.
- Bmw Active Tourer: 3 cilindri bialbero 1.500 turbo - 170 cv/240 NM + sistema elettrico 48V - 15 cv - 40 NM. Cambio meccanico sequenziale con possibile funzionamento automatico a contr.elettronico a 7 rapporti.

Passiamo alle dotazioni di serie di un certo rilievo.

------------------ Alfa Tonale ---- Bmw Active Tourer

- Clima bizona si si
- Cruise c.adatt. si si
- Infotainment/navi si si
- Sensori p./telecam. si si
- Retrov.richiud.el. si a rich.
- Freno staz.elettr. si si
- Avv.a pulsante si no
- Sedili in pelle a rich. a rich.
- ADAS liv.1 liv.1 (entrambe liv2 a rich.)
- Port.post.autom. si si
- Fari full-led matr. si a rich. solo full-led
- Quadro str.digit. si a rich.
- Sosp.post.multilink no si
- Cerchi in lega da 20" da 17" (18" e 19" a richiesta)
- Wireless apple/andr. si a rich.

La Tonale Speciale quindi, a parità di prezzo, risulta più "dotata" come accessori, ma meno potente (però la coppia complessiva è superiore, e ha 1 cilindro in più), almeno in questa prima versione di lancio. Poi ci sarà la 160 cv.
X1 è concorrente con tonale è fine serie la prox avrà motori di sr2 active quindi mediamente più potenti.
2000 150cv diesel bmw superiore al 1600 130cv fca.
 
X1 è concorrente con tonale è fine serie la prox avrà motori di sr2 active quindi mediamente più potenti.
2000 150cv diesel bmw superiore al 1600 130cv fca.
Onestamente sul nostro mercato ha molto più senso un 1.6 che non un 2.0, tanto chi la prende a gasolo è perchè fa strada.
E poi il 1.6 fca come performance non è niente male, 320 nm di coppia non sono pochi per dargli un po' di spinta quando serve.
 
Onestamente sul nostro mercato ha molto più senso un 1.6 che non un 2.0, tanto chi la prende a gasolo è perchè fa strada.
E poi il 1.6 fca come performance non è niente male, 320 nm di coppia non sono pochi per dargli un po' di spinta quando serve.
Sicuramente se punti a clientela 3008/compass/tucson ha molto più senso il buon 1600 diesel... per quel poco che rimarrà il diesel
 
Sicuramente se punti a clientela 3008/compass/tucson ha molto più senso il buon 1600 diesel... per quel poco che rimarrà il diesel
Non è neanche troppo un discorso di target di clientela, è proprio che su un suv di segmento c(quindi delle hatchback rialzate) di questi tempi non ci vedo chissà che numeri in un motore medio a gasolio che è molto più adeguato come cilindrata per auto come la giulia o stelvio.

Per andare oltre i 130 cv ci sono le benzina 1.5 o le bev, ma dipende poi molto dall'utilizzo che si farà dell'auto a quel punto.

Poi il 1.6 mjet fatto salvo il problema alla frizione(finalmente risolto il problema della frizione con usura eccessiva nella versione da 130 cv), in fatto di performance/consumi/affidabilità lo considero uno dei migliori.

Diciamo che per andare fisso ai 130 km/h in autostrada il 1.6 mjet mi sembra adeguato all'auto.
 
Non è neanche troppo un discorso di target di clientela, è proprio che su un suv di segmento c(quindi delle hatchback rialzate) di questi tempi non ci vedo chissà che numeri in un motore medio a gasolio che è molto più adeguato come cilindrata per auto come la giulia o stelvio.

Per andare oltre i 130 cv ci sono le benzina 1.5 o le bev, ma dipende poi molto dall'utilizzo che si farà dell'auto a quel punto.

Poi il 1.6 mjet fatto salvo il problema alla frizione(finalmente risolto il problema della frizione con usura eccessiva nella versione da 130 cv), in fatto di performance/consumi/affidabilità lo considero uno dei migliori.

Diciamo che per andare fisso ai 130 km/h in autostrada il 1.6 mjet mi sembra adeguato all'auto.
Vista poco fa un'altra tonale in autostrada, vedendola da dietro il 1600 130cv è più che adeguato :) :)
 
Salve a tutti, io sono nuovo in questo topic (ho anche cambiato da poco il nik) e mi stavo chiedendo da un bel po, se in questo progetto Tonale e sul relativo pianale compass, non fosse stato possibile infilare 2 McP evo all'anteriore. Non credo sarebbe stata una mossa sbagliata, infatti avrebbe "staccato" di netto tutte le potenziali rivali.
Ricordo che c'erano sulla 159 e anche sul Civic, che è stata un'auto molto economica...
 
Back
Alto