<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 223 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Infatti mi chiedo quando mai diventerò maturo, e se a un certo punto diventerò anziano di colpo!
Forse perché non ho figli.
Con i miei nipoti adolescenti ho un rapporto leggero e scherzoso come se fossi un loro amico. E abbiamo più o meno gli stessi gusti musicali (quando li accompagno in auto vogliono ascoltare la playlist dei miei pezzi preferiti di tutte le epoche).
Con la piccola, 14 anni, ci prendiamo in giro a vicenda, e poco tempo fa abbiamo fatto persino a cuscinate.
Quando ero adolescente io, mai avrei immaginato di avere un rapporto del genere con i miei zii!
C'era una distanza abissale tra me e loro.

Le mie nipotine: “Nonno, tu ci fai divertire”, e mi dicono sempre di giocare con loro, anche ad “acchiapparella” e nascondino per esempio….
Cuscinate? Si, anche.
E in macchina quando le accompagno a scuola sentiamo radio Italia, cantando insieme a loro le canzoni attuali. Poi facciamo i puzzle e giochiamo a scopa o a Monopoli. Con i/le nipoti si torna bambini.
Fine OT.
 
Ultima modifica:
Le mie nipotine: “Nonno, tu ci fai divertire”, e mi dicono sempre di giocare con loro, anche ad “acchiapparella” e nascondino per esempio….
Cuscinate? Si, anche.

Sì, ma nel tuo caso è un po' diverso.
Tu sei il nonno e le nipotine sono delle bambine.
Io sono lo zio e i miei nipoti sono adolescenti. Il tipo di rapporto è parecchio diverso.
E si sa quanto in genere oggi gli adolescenti sono chiusi al mondo degli adulti!
Per fortuna i miei nipoti sono stati tirati su splendidamente. Quando l'anno scorso li abbiamo portati per una settimana al mare in hotel, tutti si stupivano che avessimo un rapporto del genere. Stavamo sempre a ridere e a scherzare, partecipavamo insieme ai tornei sportivi in spiaggia.
Di solito i ragazzi di quell'età tendono ad avere meno rapporti possibile con gli adulti, anche con i genitori: è l'età della ribellione.

P.s. si sono divertiti così tanto che quest'estate replichiamo!
 
Ultima modifica:
ricordiamoci che i 39 sono sulla vettura di lancio, ci saranno poi vetture un poco meno costose, certo parliamo sempre di un investimento superiore ai 30 che non è alla portata di tutti se non accedendo a formula di finanziamento
Chi non potrà attenderà le varie km0 (se ci saranno).
 
Io sono lo zio e i miei nipoti sono adolescenti. Il tipo di rapporto è parecchio diverso.
Idem, zio di due ragazze una 16 e l'altra 18, adesso la più grande mi sta "usando" per convincere mia sorella (sua mamma) a prendergli la Smart elettrica (quella originale a 2 posti).
 
Stelvio ha registrato un buon successo. E’ la Giulia che non ha avuto il successo sperato, e clamorosamente nemmeno in Italia.

detto tante volte ... in generale le alfa hanno discreto successo solo in Italia

Giulia ha fatto quello che poteva nel suo segmento, nello stesso periodo ha cmq venduto più delle altre berline dello stesso segmento in Italia. Stelvio invece è stata per anni la più venduta del segmento.

Diversamente in US invece Giulia ha venduto un po' di più rispetto a Stelvio. US è il maggior mercato per Giulia.

tornando a Tonale, credo che venderà molto in Italia. Qui da noi toglierà clienti ai tedeschi, ma credo che fuori dall'Italia avrà vendite vicino allo zero. Il segmento C Alfa non è stato mai considerato fuori dall'Italia. Ma questo credo lo sappiano in Alfa ed infatti ci hanno investito non molto.
 
detto tante volte ... in generale le alfa hanno discreto successo solo in Italia

Giulia ha fatto quello che poteva nel suo segmento, nello stesso periodo ha cmq venduto più delle altre berline dello stesso segmento in Italia. Stelvio invece è stata per anni la più venduta del segmento.

Diversamente in US invece Giulia ha venduto un po' di più rispetto a Stelvio. US è il maggior mercato per Giulia.

tornando a Tonale, credo che venderà molto in Italia. Qui da noi toglierà clienti ai tedeschi, ma credo che fuori dall'Italia avrà vendite vicino allo zero. Il segmento C Alfa non è stato mai considerato fuori dall'Italia. Ma questo credo lo sappiano in Alfa ed infatti ci hanno investito non molto.
Penso che qui da noi toglierà un po' ai tedeschi soprattutto vw e qualche audi, ma penso ben più a stellantis 3008, compass, stelvio... Soprattutto se stellantis farà buone rate rent in sostituzione di quelle auto a favore di tonale.
 
Sì certo, bisogna guardare al futuro.
Però le critiche più frequenti al mondo dell'automobile riguardano proprio il suo futuro: mobilità elettrica, guida autonoma, auto sempre più connessa, auto-smartphone...
...e la perdita del gusto di guidare.

Quindi bisogna pure vedere che tipo di futuro automobilistico ci aspetta.
Se per i più giovani andrà bene comunque, per noi della vecchia guardia non so...
Una bella domanda il futuro! Io non so Tu, se hai provato una Full elettrica? Io mi sono messo proprio ieri su una XC40 Volvo full eletric 400 CV sembra ben assemblata abbastanza plastica, sedili ok posto ok...Ma non é di questo che volevo parlare,ma del Futuro dell'automobilismo e di cosa ci riserva l elettrico: La faccio cortissima: quando premi sul pedale-acceleratore é grandioso, ti preme sul sedile da farti girare lo stamaco da Vo....to, veramente pazzesco ha uno 0-100 da fulmine, il reistart in movimento ,dare e togliere Gas in movimento puo diventare un problema per i passegeri la/le prime volta/e da farli stare male come é successo a me(Ho sbagliato a non mettermi nel lato guida ieri pomeriggio dopo la prova per due ore sono stato davvero male. Con cio´ vi dó un consiglio, se vi dovrebbe capitare di provare una elettrica cosi potente come la XC40 di mettervi direttamente alla guida se non é possibile, dite a chi guida, che non vi dimostra da subito la potenza della macchina e che vi vaccia abbituare alla novitá.......confortabile e silenzioso, assorbimento stradale ottimo.

Fin qui tutto Ok, ma per darti una risposta, a cosa ci riserva il futuro sopratutto per quelli della nostra etá avanzata ma che piace guidare e gustarsi la macchina il mio personale giudizio é:Se sei una persona che ama solo 0-100 o piace vedere come scarica su strada le sue capacitá, allora ne sarai contento. Ma, se cerchi di innamorarti o fraternizzare, sentire la sua anima, e voler bene questa macchina, credo che sará impossibile é una macchina senza cuore e anima si rischia di capirla e usarla come un attrezzo domestico. Per i nuovi giovani,sará possibilmente tutto il contrario cosa che capisco e trovo normale!
 
detto tante volte ... in generale le alfa hanno discreto successo solo in Italia

Giulia ha fatto quello che poteva nel suo segmento, nello stesso periodo ha cmq venduto più delle altre berline dello stesso segmento in Italia. Stelvio invece è stata per anni la più venduta del segmento.

Diversamente in US invece Giulia ha venduto un po' di più rispetto a Stelvio. US è il maggior mercato per Giulia.

tornando a Tonale, credo che venderà molto in Italia. Qui da noi toglierà clienti ai tedeschi, ma credo che fuori dall'Italia avrà vendite vicino allo zero. Il segmento C Alfa non è stato mai considerato fuori dall'Italia. Ma questo credo lo sappiano in Alfa ed infatti ci hanno investito non molto.
fin quando le auto non hanno carattere vendono quelle che danno di più a meno, STOP! La vecchia Giulia aveva carattere, la Duetto aveva carattere, la Citroen DS aveva carattere, la Renault 4, la 127, la Dyane, la Miata. Oggi una Citroen che carattere ha? Una Seat? un'Alfa? Una Renault? una Volkswagen? Un Audi?
 
Com'è possibile che una volta ogni marchio sviluppava la gamma su 2-3 pianali, 4 motori e una mangiata di colori pastello e ci guadagnavano pure mentre adesso si appiccicano loghi e (ci dicono) vanno sempre in deficit?
 
fin quando le auto non hanno carattere vendono quelle che danno di più a meno, STOP! La vecchia Giulia aveva carattere, la Duetto aveva carattere, la Citroen DS aveva carattere, la Renault 4, la 127, la Dyane, la Miata. Oggi una Citroen che carattere ha? Una Seat? un'Alfa? Una Renault? una Volkswagen? Un Audi?

L'unica tra tutte queste che è rimasta fedele a se stessa nel corso dei decenni e che ha ancora carattere è la Miata.
 
Back
Alto