<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 221 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Noi siamo della generazione della Vespa, del Sì, dello Zip, del Typhoon, del Booster, noi uscivamo in gruppi, andavamo in piazza a stuzzicare le ragazzine (spesso motorizzate pure loro), la domenica capitava di spararci 50-100km, siamo quelli che neopatentati il sabato si partiva da Catania e ci ri trovava a fare colazione a Napoli o Roma, abbiamo un'altra concezione, noi non ci abitueremo mai alla mobilità a corto raggio, i giovani si. Ritornando alla Tonale o alla Giulia stiamo parlando di vetture nuove ma preistoriche, sono il presente ma non sono proiettate al futuro, sono auto di transizione e per questo non ci vanno mai bene, sono nuove e vecchie, hanno quello che abbiamo sempre voluto ma gli manca quello che abbiamo sempre voluto, tutto e niente.
 
Certo che invitare i giovani ad acquistare un'Alfa, con i tempi che corrono...
Qua si parla di 40.000 € all'incirca...
Forse Imparato pensa al potere d'acquisto dei giovani del suo Paese.
 
Certo che invitare i giovani ad acquistare un'Alfa, con i tempi che corrono...
Qua si parla di 40.000 € all'incirca...
Forse Imparato pensa al potere d'acquisto dei giovani del suo Paese.
Ma tanto tutto a rate o rent o auto aziendale.
Non sono né un purista, né un amante di tecnica sopraffina e mi tengo largo dalle tp, cmq 39k euro 41 per adas livello 2, solo130cv lontana derivazione segmento B e interni cmq non entusiasmanti...mah
 
Ma tanto tutto a rate o rent o auto aziendale.
Non sono né un purista, né un amante di tecnica sopraffina e mi tengo largo dalle tp, cmq 39k euro, 130cv lontana derivazione segmento B e interni cmq non entusiasmanti...mah
guardala nell'ottica di una rata mensile più che il prezzo finito, metti di pagare 300 euro al mese per 60 mesi o 72, ci si gioca tutto in funzione della durata del finanziamento. Comunque il mercato non è solo l'Italia e il potere d'acquisto degli italiani non è uguale a quello degli altri popoli mondiali, anche se fra pandemia e guerra i consumi hanno avuto e avranno una battuta d'arresto non indifferente.
 
Certo che invitare i giovani ad acquistare un'Alfa, con i tempi che corrono...
Qua si parla di 40.000 € all'incirca...
Forse Imparato pensa al potere d'acquisto dei giovani del suo Paese.

Forse pensava ai giovani "figli di papà" o ai giovani di successo (imprenditori, cantanti, attori, ballerini, cuochi, calciatori, tennisti, sportivi in genere).
Non tutti i giovani sono squattrinati. Mio figlio a 31 anni era già proprietario e capo di un'azienda (e ovviamente lo è tuttora, a 40, con 20 dipendenti e 60 collaboratori esterni, co-leader del settore)..........
Figurati in 31 Paesi quanti potenziali giovani clienti ci sono.

Però la Tonale per lui è troppo piccola, ha 3 figlie. Attualmente ha una Peugeot 5008.
 
Ultima modifica:
Forse pensava ai giovani "figli di papà" o ai giovani di successo (imprenditori, cantanti, attori, ballerini, cuochi, calciatori, tennisti, sportivi in genere).
Non tutti i giovani sono squattrinati. Mio figlio a 31 anni era già proprietario e capo di un'azienda (e ovviamente lo è tuttora, a 40, con 20 dipendenti e 60 collaboratori esterni, co-leader del settore)..........
Figurati in 31 Paesi quanti potenziali giovani clienti ci sono.

Però la Tonale per lui è troppo piccola, ha 3 figlie. Attualmente ha una Peugeot 5008.

Bisogna vedere quanti giovani ricchi sono disposti a lasciare Audi, BMW, Mercedes ecc. per prendersi una Tonale.
 
Bisogna vedere quanti giovani ricchi sono disposti a lasciare Audi, BMW, Mercedes ecc. per prendersi una Tonale.

E infatti lui li ha invitati a "tornare a casa", nel senso di scegliere Alfa. Se avessi 35-40 anni e una famigliola io un pensierino ce lo farei. Personalmente come "CUV" mi piace più delle suvvette tedesche......

Comunque nel mio piccolo a soli 33 anni da impiegato di banca la mia "segmento C" me la sono fatta: era un'Alfa 33 1.300, acquistata nuova di pacca (in parte a rate).
 
Ultima modifica:
Imparato......in parata a Monza con la Tonale.......

Alfa Romeo Tonale, gita di passione a Monza - Mondo Auto - AutoMoto (formulapassion.it)
Tonale-a-Monza.jpeg
 
mi ricollego a quanto scritto da X-Bond,la Tonale come del resto la Stelvio, sono vetture rivolte molto al noleggio e auto aziendali, del resto il mercato business negli ultimi 20 anni credo che ha avuto la preminenza sulle vendite ai privati, questa cosa ci sfugge sempre e secondo me fa anche capire le scelte delle case perchè il settore commerciale ha altre dinamiche e si cerca altro rispetto a quanto cerca un privato.
 
E infatti lui li ha invitati a "tornare a casa", nel senso di scegliere Alfa. Se avessi 35-40 anni e una famigliola io un pensierino ce lo farei.

Sì, ma per convincerli a rinunciare ai corrispondenti SUV premium tedeschi, la Tonale dovrebbe offrire di più, un bel po' di più...
Non è che basta il presunto appeal del marchio Alfa Romeo, che è in declino da parecchio tempo.
Comunque, vedremo se hanno fatto bene i loro calcoli. Io mi auguro di sì, naturalmente, per il bene del futuro di Alfa.
 
mi ricollego a quanto scritto da X-Bond,la Tonale come del resto la Stelvio, sono vetture rivolte molto al noleggio e auto aziendali

Ma questo è in contraddizione con le ultime dichiarazioni di Imparato, che spera in una clientela giovane (e danarosa, aggiungo).

Comunque, un'Alfa rivolta al noleggio e alle flotte aziendali mi sembra una cosa ben triste.
Un'Alfa dovrebbe essere rivolta principalmente agli appassionati, in un mondo normale.
Restando in casa Stellantis, un marchio come Opel è più adatto al noleggio.
 
Ultima modifica:
mi ricollego a quanto scritto da X-Bond,la Tonale come del resto la Stelvio, sono vetture rivolte molto al noleggio e auto aziendali, del resto il mercato business negli ultimi 20 anni credo che ha avuto la preminenza sulle vendite ai privati, questa cosa ci sfugge sempre e secondo me fa anche capire le scelte delle case perchè il settore commerciale ha altre dinamiche e si cerca altro rispetto a quanto cerca un privato.
Certo è quello che scrivo da anni, però effettivamente senza aumento quasi generalizzato dei prezzi tonale avrebbe potuto rivolgersi a qualche privato in più risparmio a stelvio.
 
Ma questo è in contraddizione con le ultime dichiarazioni di Imparato, che spera in una clientela giovane (e danarosa, aggiungo).

lui avrà più elementi di me per dire questo, non lo metto in dubbio, io ho qualche dubbio che la Tonale sia la vettura dei giovani, poi è anche vero che ormai il concetto di giovane in occidente è molto labile, anche io che ho superato i 40 ed ho una famiglia spesso vengo considerato giovane :)
 
Back
Alto