esattamente e piattaforme in grado di offrire un buon comportamento a qualsiasi condizione, immagina la libertà di decidere se rendere una vetura a trazione anteriore, posteriore o integrale solo impostando un software o meglio ancora di decidere da guidatore su quale asse dare la trazione. Il Giorgio nasce termico, sarà adattato all'elettrico ma il futuro sarà diverso e dobbiamo farcene una ragione ma soprattutto chissà se mai le vedremo queste auto del futuro! Intanto altri 15-20 anni di termico ce li godremo lo stesso, poi arrivati alla pensione l'unico desiderio è di farsi portare a spasso a bordo di una piccola citycar elettrica facile facile da guidare e parcheggiare.
Sì certo, bisogna guardare al futuro.
Però le critiche più frequenti al mondo dell'automobile riguardano proprio il suo futuro: mobilità elettrica, guida autonoma, auto sempre più connessa, auto-smartphone...
...e la perdita del gusto di guidare.
Quindi bisogna pure vedere che tipo di futuro automobilistico ci aspetta.
Se per i più giovani andrà bene comunque, per noi della vecchia guardia non so...