<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 219 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Considera che oltre a mettere il marchio devi avere una rete di vendita, io non so Lancia cosa abbia al estero, temo veramente poco se non nulla,poi se andiamo negli Stati Uniti non esiste proprio mentre Alfa almeno li ha avuto negli ultimi anni lo sviluppo di una rete vendita ed assistenza , ma poi come dici tu il marchio Lancia ormai nel mondo ha poco riconoscimento mentre Alfa seppur amche esso andato del dimenticatoio ne ha un poco di più.

È vero quello che scrivi.
Riconosco che non è affatto facile stabilire certe strategie aziendali quando ci sono ben due marchi dal passato glorioso che hanno davanti a sé una durissima salita da affrontare.
Naturalmente le mie sono considerazioni del tipo "cosa mi piacerebbe" di un automobilista che ha determinati gusti, e vanno prese per tali. Non ho certo la pretesa di poter stabilire le strategie aziendali!
 
se n'è parlato tante volte ... fare una C SUV su Giorgio accorciato sarebbe stata fuori mercato

ed anche controproducente per lo sfruttamento degli spazi
 
Ultima modifica:
Appunto, e nel mentre purtroppo Alfa Romeo non ha più cavalli di battaglia da svariati decenni.
Al contrario di Porsche, non sono riusciti a dare continuità a un solo modello di successo, neanche a quelli considerati un mito (non la Mito... il Duetto, ad esempio).

E per quanto riguarda le salse, praticamente l'unica attuale in casa Alfa è la salsa SUV.
Se a voi piace... io ho altri gusti.
Scusami, a me sembra che si esce dalla riga con la consapevolezza di farlo e voglia di scrivere qualcosa per essere contro, in questo caso la mancanza di modelli nel marchio Alfa. Le critiche sono sempre state per mancanza di Suv e la TP. Adesso cé e dal prossimo mese ci sono e vorremmo criticare, perché il suvvino non é messo sul pianale Giorgio, Ok ci sta anchio l'avrei preferito ma? Si criticava la mancanza della TP adesso cé, ma, nessuno se la Ka******* perché, ah si mancano i led e gli adas desiderati e non....bla bla bla.... ma sembra di piu che, in Italia le berline non si vendono , nessno le vuole .... e ci sta pure! Ma mi chiedo in veritá cosa vogliamo veramente, quando si chiedono nuovi modelli, cosa ci vogliamo dentro?
 
Scusami, a me sembra che si esce dalla riga con la consapevolezza di farlo e voglia di scrivere qualcosa per essere contro, in questo caso la mancanza di modelli nel marchio Alfa. Le critiche sono sempre state per mancanza di Suv e la TP. Adesso cé e dal prossimo mese ci sono e vorremmo criticare, perché il suvvino non é messo sul pianale Giorgio, Ok ci sta anchio l'avrei preferito ma? Si criticava la mancanza della TP adesso cé, ma, nessuno se la Ka******* perché, ah si mancano i led e gli adas desiderati e non....bla bla bla.... ma sembra di piu che, in Italia le berline non si vendono , nessno le vuole .... e ci sta pure! Ma mi chiedo in veritá cosa vogliamo veramente, quando si chiedono nuovi modelli, cosa ci vogliamo dentro?

Io non scrivo per essere contro Alla Romeo, ho già dichiarato il mio affetto (deluso dagli ultimi sviluppi) per il marchio.
Se non me ne fregasse niente del marchio, non scriverei una sola riga sulla Tonale.

Cosa vogliamo veramente?
Ognuno ha i suoi gusti e le sue esigenze.
Personalmente vorrei un'Alfa che rinverdisce i fasti del passato e che non deluda le aspettative degli appassionati, ma purtroppo a quanto pare non è possibile.
Amen.
 
mi chiedo in veritá cosa vogliamo veramente, quando si chiedono nuovi modelli, cosa ci vogliamo dentro?

ognuno probabilmente vorrebbe quello che più gli piace, e mi sembra anche giusto, ma noi non abbiamo responsabilità vediamo solo dal punto di vista passionale, chi invece ha delle responsabilità deve soppesare anche altri aspetti che non sono semplicemente passionali, anche perchè altrimenti sarebbe facile, si fanno tutte vetture su pianale Giorgio, potenti, con un handlig impressionante ed hai risolto la questione , fosse cosi facile....
 
Infatti credo che un'auto come la Tonale fatta con il marchio Lancia avrebbe avuto più senso, però è anche vero che Lancia non ha più l'appeal di una volta ed è molto meno conosciuto all'estero.
Però chissà, forse avrebbe funzionato per riportare in auge Lancia...
per me la Compass sarebbe stata un ottima Lancia
 
Bisogna perseverare sulla strada tracciata dai prodotti Giorgio se si vuole recuperare quella immagine.

E quella è la sana via verso un prodotto Alfa Romeo premium.

Certo che costa. Dopotutto altri marchi hanno impiegato decenni per accrescere e arrivare nell'olimpo (lgs Audi e BMW, seppur con strade differenti).

Se poi si vuole giocare al risparmio....amen.
Però poi non fai vetture a prezzo premium che sono derivate dal generico medio qualunque...
Il premium in salsa Alfa non può essere solo un interno figo e Amazon prime
Scusami,ma cosa si deve perseverare? Il tempo di farlo é passato,ti voglio ricordare che ci troviamo in tempi di transizione, tutti i marchi si stanno preparando al cambiamento totale si vedranno tutte macchine che con le macchine dove prima si poteva parlare di TA o TP, domani si parlerá delle macchine potenti solo TI a quattro motori elettrici o due motori elettrici, per il popolino solo un motore e TA questione di potenza....
 
si deve guardare avanti, il passato è passato, dobbiamo desiderare le auto volanti e desiderare le Alfa come le auto volanti più veloci e divertenti
 
Scusami,ma cosa si deve perseverare? Il tempo di farlo é passato,ti voglio ricordare che ci troviamo in tempi di transizione, tutti i marchi si stanno preparando al cambiamento totale si vedranno tutte macchine che con le macchine dove prima si poteva parlare di TA o TP, domani si parlerá delle macchine potenti solo TI a quattro motori elettrici o due motori elettrici, per il popolino solo un motore e TA questione di potenza....
esattamente e piattaforme in grado di offrire un buon comportamento a qualsiasi condizione, immagina la libertà di decidere se rendere una vetura a trazione anteriore, posteriore o integrale solo impostando un software o meglio ancora di decidere da guidatore su quale asse dare la trazione. Il Giorgio nasce termico, sarà adattato all'elettrico ma il futuro sarà diverso e dobbiamo farcene una ragione ma soprattutto chissà se mai le vedremo queste auto del futuro! Intanto altri 15-20 anni di termico ce li godremo lo stesso, poi arrivati alla pensione l'unico desiderio è di farsi portare a spasso a bordo di una piccola citycar elettrica facile facile da guidare e parcheggiare.
 
ognuno probabilmente vorrebbe quello che più gli piace, e mi sembra anche giusto, ma noi non abbiamo responsabilità vediamo solo dal punto di vista passionale, chi invece ha delle responsabilità deve soppesare anche altri aspetti che non sono semplicemente passionali, anche perchè altrimenti sarebbe facile, si fanno tutte vetture su pianale Giorgio, potenti, con un handlig impressionante ed hai risolto la questione , fosse cosi facile....
Vero anche questo, ma noi appassionati dobbiamo cercare pure di capire la situazione di cui ci si trova.Certo che andare dietro il giorgio si poteva fare e magari funzionare ma,il tutto mi sa ché arrivato tardi, oggi siamo in un tempo di transizione, ache il Tonale é un modello di transizione che al massimo di 3-5 anni cambierá del tutto, una volta tolto il motore termico. Di vero potrebbe rimanere, sempre se tutto possibile, il pianale giorgio con /da 1-4 motori elettrici, poi possiamo parlare di nuovo di TA,TP,TI . Una cosa é certa ,in futuro vedremo macchine che difficilmente ci faranno guidare come vogliamo,ci riuscirá solo chi con la tecnologia sará piu bravo a capirla .
 
Quando ero bambino vedevo delle ipotesi su come sarebbero state le auto del futuro: basse, filanti, aerodinamiche.
Quasi degli aerei su quattro ruote.
Non ci hanno preso per niente!!
 
Back
Alto