<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Stelvio | Page 76 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Stelvio

Benvenuto sul forum di Quattroruote Hudson Rocket.

Grazie, Pilota 54.
Mi scuso per non essermi presentato (posso portare a parziale discolpa il..."nervosismo" di questi giorni?).
Da luglio scorso ho una fantastica Stelvio 210 Q4.
Auto davvero notevole. Sono tornato ad Alfa dopo tantissimi anni, di cui gli ultimi 18 passati con Audi. Macchine eccellenti, nulla da dire.
Stelvio però è a un altro livello. Piacere di guida unico, interni una spanna sopra tutti, in particolare col pack lusso che porta i profili in legno bordati alluminio che ricordano tanto la Giulia 1300 Ti e la 1750.
Proprio la prima foto rubata degli interni della First Edition, con questi particolari in evidenza, mi ha fatto capire che quest'auto, di cui seguivo da tempo le indiscrezioni, sarebbe stata la mia auto.
Un grandissimo piacere di guida, non solo quando si viaggia su strade affascinanti, ma anche nella guida di tutti i giorni, in città, portando a scuola i figli.
Purtroppo a febbraio iniziano i problemi (ci possono stare, tutte le auto ne hanno o ne possono avere).
La cosa grave, a mio giudizio, è il livello di risposta e i tempi di reazione da bradipo di FCA.
A volte ho l'impressione che non si rendano neppure conto di cosa stanno combinando, di come stiano smentendo da soli le affermazioni che avevano scritto poche settimane prima.
Tre mesi e mezzo di passione.
Quello che trovo davvero vergognoso è che ci sia un gruppo di persone che ha progettato, industrializzato e costruito una (meglio due) auto fantastiche, e un altro gruppo che pur essendo deputato alla cura del cliente sembra fare di tutto per rovinare quanto di positivo i primi hanno realizzato.
 
Grazie, Pilota 54.
Mi scuso per non essermi presentato (posso portare a parziale discolpa il..."nervosismo" di questi giorni?).
Da luglio scorso ho una fantastica Stelvio 210 Q4.
Auto davvero notevole. Sono tornato ad Alfa dopo tantissimi anni, di cui gli ultimi 18 passati con Audi. Macchine eccellenti, nulla da dire.
Stelvio però è a un altro livello. Piacere di guida unico, interni una spanna sopra tutti, in particolare col pack lusso che porta i profili in legno bordati alluminio che ricordano tanto la Giulia 1300 Ti e la 1750.
Proprio la prima foto rubata degli interni della First Edition, con questi particolari in evidenza, mi ha fatto capire che quest'auto, di cui seguivo da tempo le indiscrezioni, sarebbe stata la mia auto.
Un grandissimo piacere di guida, non solo quando si viaggia su strade affascinanti, ma anche nella guida di tutti i giorni, in città, portando a scuola i figli.
Purtroppo a febbraio iniziano i problemi (ci possono stare, tutte le auto ne hanno o ne possono avere).
La cosa grave, a mio giudizio, è il livello di risposta e i tempi di reazione da bradipo di FCA.
A volte ho l'impressione che non si rendano neppure conto di cosa stanno combinando, di come stiano smentendo da soli le affermazioni che avevano scritto poche settimane prima.
Tre mesi e mezzo di passione.
Quello che trovo davvero vergognoso è che ci sia un gruppo di persone che ha progettato, industrializzato e costruito una (meglio due) auto fantastiche, e un altro gruppo che pur essendo deputato alla cura del cliente sembra fare di tutto per rovinare quanto di positivo i primi hanno realizzato.
Grazie per il tuo post cosi chiaro ed esauriente.Spero vivamente che nelle prossime settimane siano capaci di svegliarsi e mettere tutto a posto cosi come deve essere.
 
a proposito, giusto per mettere i puntini sulle i, dopo il richiamo di 1.160.000 Audi sono appena state richiamate 410.000 Vw
Non solo Audi e VW sono colpiti, come Alfa, ma anche BMW


BMW richiama oltre 300.000 automobili nel Regno Unito
L'elettronica può fallire completamente
11.05.18 | Autore: DPA
La BMW X1 è uno dei modelli colpiti. (Foto: BMW)
Aziende sul tema
ACtronics BV Condividi me
Condividi me
Tweet me
Condividi me
Raccomandare PDF Print BMW vuole ricordare circa 312.000 veicoli nel Regno Unito a causa di un errore di elettronica. Questo è stato condiviso da un oratore il mercoledì su richiesta dell'agenzia di stampa tedesca. L'azione viene dopo diversi rapporti sulle automobili, la cui elettronica dovrebbe essere completamente fuori strada. In un caso, un veicolo colpito è stato anche coinvolto in un incidente mortale.
Secondo BMW, il richiamo si estende sia a benzina e veicoli diesel della serie 1er, 3, Z4 e X1. Sono stati prodotti tra il 2007 marzo e il 2011 agosto. Il guasto deve essere causato da usura e strappo sulla spina di una distribuzione di potenza. Le riparazioni necessarie non avrebbe preso più di due ore, si è detto in una comunicazione BMW.
Già l'anno scorso, la casa automobilistica aveva ordinato circa 36.000 auto nel Regno Unito a causa dello stesso problema nei workshop. BMW è stato esposto alle accuse di non rispondere abbastanza rapidamente. La British Road Safety Authority DVSA ha dichiarato che la BMW aveva riferito incidenti tra 2011 e 2014 in modo errato.
Visualizzazione

C'è attualmente un'indagine in Gran Bretagna sulla morte accidentale di un uomo nel dicembre 2016, dove il difetto avrebbe potuto svolgere un ruolo. L'auto è stata incrinata contro un albero dopo che il conducente ha cercato di schivare una BMW, che era difficile da rilevare a causa di un fallimento completo di elettronica di notte sulla strada.
Secondo il fornitore di automobile, il difetto con la ripartizione del BMW era il difetto elettronico, che ora è di essere riparato. "Siamo profondamente rattristati per l'incidente," un portavoce BMW condiviso.
 
100 Kg per un tetto apribile..???
Forse sono tantini, ma il vetro stratificato pesa di certo più della lamiera, poi aggiungi telaio, tutta la meccanica per movimentarlo, magari qualche rinforzo strutturale alla carrozzeria (aprendo un foro sul tetto potrebbe rivelarsi necessario), facile ci sia un incremento di peso sensibile.
 
Forse i 100 o più kg sono riferiti ad un auto decappottabile rispetto alla versione chiusa.
Almeno per quanto mi riguarda è così perchè, che il solo tetto in vetro ( è togliendo la lamiera) possa pensare 100 fino a 150 kg è troppo.
 
Ultima modifica:
Nuova "entry level" per l'Alfa Stelvio. 2.200 160 cv (invece di 150), stessa coppia motrice.

Ma rimane piuttosto cara: a partire da 47.500 euro (allestimento "busines").

https://www.quattroruote.it/news/nu...uova_entry_level_per_la_suv_del_biscione.html

2018-Alfa-Romeo-Stelvio-10.jpg

2018-Alfa-Romeo-Stelvio-04.jpg

2018-Alfa-Romeo-Stelvio-03.jpg
 
Oggi peregrinando per acquisti di mobili, luci da giardino e altro a Brescia ho notato molte Stelvio, mi sono sorpreso. L'auto si fa notare, diverse nere ed un paio anche rosse. Il confronto con Giulia sui miei avvistamenti odierni è impietoso. Le berline ormai son proprio di nicchia.
 
Back
Alto