<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Stelvio | Page 41 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Stelvio

Letto anche io la prova della 210 cv diesel.

Risulta addirittura più scattante (nello 0-100) di un decimo della Giulia con stessa meccanica nonostante i 124 kg in più.

Sempre con la stessa meccanica è risultata anche più veloce nel giro in pista di un centesimo.

Lo scatto migliore forse lo attribuirei ad una rapportatura diversa del
cambio. La differenza di 20 km/h in meno sulla velocità max non l'associerei infatti solo a questioni di aerodinamica.

Ciò che invece è difficile da spiegarsi è che nel giro in pista è risultata addirittura più rapida della Giulia (anche se di pochissimo).

Roba che fara' inka tutti quelli
che han tuonato e tuonano contro i SUV....
Specie se han comprato la Giulia

:emoji_cry::emoji_cry::emoji_cry::emoji_cry::emoji_cry::emoji_cry::emoji_cry::emoji_cry::emoji_cry::emoji_cry::emoji_alien:
 
Concordo, potrebbe avere rapporti più corti, il che spiegherebbe il decimo di vantaggio sullo 0-100 e l'ottimo tempo sulla pista handling, grazie alla migliore accelerazione all'uscita delle curve.

Ad ogni modo ricordiamoci anche che per quanto riguarda i tempi dei giri in pista con queste Alfa, le prestazioni sono pur sempre strozzate dall'elettronica che non si può disinserire completamente. Chissà come sarebbe andata per Giulia e Stelvio con l'elettronica disinserita.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Come fa a parita' di potenza
un' auto con
aerodinamica peggiore
baricentro piu' alto
150 kg in piu'....
A fare un tempo migliore in pista?
E se fosse, perche' chi l' ha costruita permetterebbe un controsenso come questo....

Chemka spingerebbe uno a comprarsi una Giulia a ' sto punto?
 
Come fa a parita' di potenza
un' auto con
aerodinamica peggiore
baricentro piu' alto
150 kg in piu'....
A fare un tempo migliore in pista?
E se fosse, perche' chi l' ha costruita permetterebbe un controsenso come questo....

Chemka spingerebbe uno a comprarsi una Giulia a ' sto punto?

Premesso che credo si parli, in merito al tempo migliore rispetto alla Giulia, solo della versione diesel 210 cv (non ho ancora letto Quattroruote, arrivato oggi, ma solo i commenti, correggetemi se sbaglio), comunque fatto in giornate diverse e forse da conduttori diversi, e che anche a me sembra comunque quasi incredibile, a mio parere il piacere di guida non è solo "tempo sul giro", ma posto di guida (basso), gestione della macchina (maneggevolezza), sound, dimensioni della vettura.
 
Come fa a parita' di potenza
un' auto con
aerodinamica peggiore
baricentro piu' alto
150 kg in piu'....
A fare un tempo migliore in pista?
E se fosse, perche' chi l' ha costruita permetterebbe un controsenso come questo....

Chemka spingerebbe uno a comprarsi una Giulia a ' sto punto?

Chemka spingerebbe uno a comprarsi una Giulia a ' sto punto?

Per esempio il prezzo di acquisto ? O quello di gestione , nettamente inferiori a parità di motorizzazione ed allestimenti di Giulia rispetto allo Stelvio ?

In ogni caso , il risultato dello Stelvio in pista , lo consacra sicuramente come uno dei Suv più riusciti , piacevoli e sicuri del mercato , il che farà guadagnare ulteriori consensi e utenti alla già numerosissima , direi plebiscitaria , categoria dei veicoli a ruota alta .

Restano infine , come risposta alla tua domanda , gli inguaribili aficionados della guida sportiva tradizionale , bassa , fasciante e allungata...
 
Ultima modifica:
Quattroruote -- giro pista:

Giulia Veloce 2.2 jtdm 210 cv Q4 --- 1'24"50

Stelvio 2.2 jtdm 210 cv Q4 --- 1'24"49
 
Ultima modifica:
Una giusta comparazione con la Macan sarebbe tra i 2000 benzina.
Nessuno ha i dati della Macan benzina
Eventualmente anche il 3 litri diesel. sarei curioso di vederli
Ti mostro quelli dalla turbo 3.6l fino alla diesel s(scrollare la pagina verso giu)
Buon divertimento...

http://www.autobild.de/artikel/porsche-macan-turbo-2014-test-5247530.html

http://www.porsche.com/germany/models/macan/macan-gts/featuresandspecs/

http://www.porsche.com/germany/models/macan/macan-s/featuresandspecs/

http://www.porsche.com/germany/models/macan/macan-s-diesel/featuresandspecs/
 
Quattroruote -- giro pista:

Giulia Veloce 2.2 jtdm 210 cv Q4 --- 1'24"50

Stelvio 2.2 jtdm 210 cv Q4 --- 1'24"49

Molto dipende dalla pista, se la prova è stata fatta a Vairano con condizioni favorevoli per la Stelvio il risultato ci sta, se avessero girato a Monza o al Ring come sarebbe finita? Personalmente non sono contro i suv ma come qualità dinamiche una Berlina è sempre una berlina e la Stelvio è strettamente imparentata col progetto Giulia
 
Back
Alto