<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 331 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

Azz..avrai sicuramente scontentato le famiglie Elkann_Agnelli, i Peugeot nonché Macron quale rappresentante della quota Alfa Romeo di proprietà dello Stato Francese.
 
La discussione è interessante, ma dobbiamo tornare a parlare della Junior, per i temi generali ci sono altri topic più specifici
 
Ultima modifica di un moderatore:
in italia si dovrebbero produrre almeno 1milione di veicoli a motore l'anno e questo sarebbe dovuto essere il piano industriale in accordo col governo auspicando anche l'ingresso di competitor cinesi per la produzione in loco.
Da Gemini:
Nel 2023, in Italia sono state prodotte 880.085 unità di veicoli a motore, di cui 541.953 erano autovetture e 338.132 veicoli commerciali. Il 2024 ha registrato un drastico calo, con un totale di 475.090 unità prodotte (l'86,8% in meno rispetto all'anno precedente), il dato più basso dal 1956, a causa del calo della domanda e dell'incertezza normativa.
A questo punto ci vuole altro, bisogna spalmare il miele e sperare in un paio di orsi cinesi perchè con questi numeri come dice un caro giornalista di concorrenza non ci pagano manco la bolletta della luce.
Oppure portano la Pandina a 8000 euro e ne vendono 3milioni solo di quella e ciaone al fantastico Puretech francese che vadano a quel paese loro
 
In comode rate?
vogliono svecchiare il parco auto? vogliono arrivare ad una produzione di almeno 1 milione di veicoli? lo vogliono fare con la Pandina e la 500 Hybrid? Quante Lancia Gamma, DS8, Compass, Stelvio, Giulia, Tonale e Grecale devono vendere? O vogliono aumentare la produzione in italia con le auto prodotte in polonia, serbia, marocco e spagna? o forse è meglio che per una volta facessero le cose che dicono?
 
vogliono svecchiare il parco auto? vogliono arrivare ad una produzione di almeno 1 milione di veicoli? lo vogliono fare con la Pandina e la 500 Hybrid? Quante Lancia Gamma, DS8, Compass, Stelvio, Giulia, Tonale e Grecale devono vendere? O vogliono aumentare la produzione in italia con le auto prodotte in polonia, serbia, marocco e spagna? o forse è meglio che per una volta facessero le cose che dicono?
avrebbero fatto una buona cosa se a Melfi avessero impiantato la produzione delle 3 BUV che fanno in Polonia. Ma probabilmente non ci avrebbero guadagnato abbastanza.
 
Siamo al delirio: il canale noleggio - che poi in gran parte sono auto aziendali - non conta "perché i soldi li fanno coi finanziamenti".
A parte che e' una fregnaccia colossale, non ci sono soldi di serie A e di serie B, e' vero l'esatto contrario: le case (a parte Ferrari) da sempre fanno soldi non tanto con la vendita delle auto quanto con i finanziamenti e con il servizio. Da sempre.
Benvenuti nel mondo delle barbie, dove nella faticosa costruzione di un castello di carte atto a negare la realta', abbiamo di colpo tagliato una buona meta' delle vendite e dei profitti di Mercedes, BMW e Audi, perché il noleggio "non vale"; e che ci vuoi fare, sara' per questo che sono cosi' povere, da quando esistono fanno solo soldi di serie B.
Quando dico che non mi piacciono i tifosi che fanno a gara a mettersi le fette di prosciutto sugli occhi..
Ma vabbe', godiamoci lo spettacolo tragicomico e facciamoci due risate

Magari avrai anche ragione, ma ti invito ad essere meno sarcastico/caustico nel criticare gli altri, perchè possono farsi le loro opinioni senza essere derisi, e come si dice sempre la competenza qui non è obbligatoria.
 
vogliono svecchiare il parco auto? vogliono arrivare ad una produzione di almeno 1 milione di veicoli? lo vogliono fare con la Pandina e la 500 Hybrid? Quante Lancia Gamma, DS8, Compass, Stelvio, Giulia, Tonale e Grecale devono vendere? O vogliono aumentare la produzione in italia con le auto prodotte in polonia, serbia, marocco e spagna? o forse è meglio che per una volta facessero le cose che dicono?
Oramai siamo a meno della metà, e anche cambiassero le cose quel milione....bisognerebbe lavorare sodo sodo per dieci anni a vederlo....
 
Back
Alto