<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 328 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

Questa idea che gli alfisti siano sostanzialmente dei tifosi è alla base di tutti gli errori e fraintendimenti. Gli alfisti sono quelli che COMPRANO un'Alfa, non quelli che ne parlano e basta; non crescono sugli alberi e Alfa li deve strappare alla concorrenza. Se non ci riesce significa che gli alfisti non ci sono (o mentono, perché stanno sempre a sbrodolarsi con la Giorgio).
Che ci vuole a dire 'mi piace Alfa Romeo'? Qui non stiamo parlando di Ferrari che costa minimo 300mila euro e che rimane giocoforza un sogno per la stragrande maggioranza; stiamo parlando di auto di massa e l'Alfismo (o il bmwismo ecc) si misura coi fatti, non con le chiacchiere
Per alfisti si intende la stregua di appassionati del marchio, come del resto intendevano nel video che hai postato.
Gli altri sono solo clienti.
Come il compagno di una nostra amica che ho conosciuto quest'estate che è alla seconda Stelvio. Non gliene interessa nulla del marchio gli piace l'auto e gli serviva un grosso suv a gasolio facendo 40 mila km all'anno e molti in autostrada.

Tra l'altro ricordo che la Junior era stata anche proposta alla presentazione da Imparato proprio ai possessori di Giulietta e Mito, con uno sconto dedicato. A mio modo di vedere è un tentativo di fidelizzare il cliente e tirare dentro qualche alfista che tra i possessori di quelle due auto ce ne sono.
 
Per alfisti si intende la stregua di appassionati del marchio, come del resto intendevano nel video che hai postato.
Gli altri sono solo clienti.
Come il compagno di una nostra amica che ho conosciuto quest'estate che è alla seconda Stelvio. Non gliene interessa nulla del marchio gli piace l'auto e gli serviva un grosso suv a gasolio facendo 40 mila km all'anno e molti in autostrada.

Tra l'altro ricordo che la Junior era stata anche proposta alla presentazione da Imparato proprio ai possessori di Giulietta e Mito, con uno sconto dedicato. A mio modo di vedere è un tentativo di fidelizzare il cliente e tirare dentro qualche alfista che tra i possessori di quelle due auto ce ne sono.
Vorrei capire la coerenza di un appasionato del marchio che poi, fatalmente, a parità di tutto si compra la Skoda.
Comunque, al di là dell'etimologia della parola, si, Alfa ha disperato bisogno di clienti. Chiamiamolo come più vi aggrada ma invece di pensare a quelli che fanno i trattati sul De Dion, DEVE pensare a quelli che vanno in concessionaria e firmano un contratto. È una questione di vota o di morte
 
Vorrei capire la coerenza di un appasionato del marchio che poi, fatalmente, a parità di tutto si compra la Skoda.
Comunque, al di là dell'etimologia della parola, si, Alfa ha disperato bisogno di clienti. Chiamiamolo come più vi aggrada ma invece di pensare a quelli che fanno i trattati sul De Dion, DEVE pensare a quelli che vanno in concessionaria e firmano un contratto. È una questione di vota o di morte
Ma è tanto chiedere di fare auto dalla bella guida con dinamiche ai vertici del segmento?
Questo chiedo da appassionato.
Magari di produrre in Italia.
Poi che abbia il De Dion o no a me non interessa, se ha delle componenti meccaniche di pregio io ne sono felice e ne colgo il plus, la clientela magari non appassionata no...
Non so se sono vero alfista o meno, oggi magari guarderei anche ad altri marchi ma la Junior la considererei, tra i BUV mi emoziona più degli altri, e da quel che leggo come guida non è male ovviamente considerando la tipologia di veicolo. La Veloce a me piace anche se elettrica, è ottima come guida, peccato per prezzo ed autonomia ridotta.
 
I dati ufficiali sono quelli del Ministero dei trasporti, visibili sul sito del Ministero stesso, poi vengono pubblicati da UNRAE e riportati anche da Quattroruote web nel servizio che pubblica ogni mese.



...A testimonianza che si era OT, e infatti un utente (Mg27) si è scusato perchè credeva di essere nell'altro topic...
Ok, soprassediamo.
Quindi i dati UNRAE sono di provenienza Ministero?

Comunque, a scanso di equivoci, si pubblicano i dati del Ministero, che confermano, che la CMP di Polonia per il momento, causa vernice rossa assente in fabbrica, ha solo ordini, come se tutti la ordinassero bicolore e col tetto rosso e altro di rosso.



mg27

Occhio, qui siamo sul Topic della Junior quindi se parliamo di Giorgio (o addirittura di Bmw) siamo ot
Hai ragione scusami non ho fatto caso, ho risposto pensando che fossimo nell'altra pagina.

----
Giuseppe
Mi Piace Rispondi
Segnala
Reactions:alex.79 and pilota54

Scuse spontanee e fra l'altro frutto di un errore di lettura del contenuto del post, che si rimproverava.
 
Ultima modifica:
Quini i dati UNRAE sono di provenienza Ministero?

Comunque a scanso di equivoci si pubblicano i dati del Ministero che confermano che la CMP di Polonia per il momento causa vernice rossa assente in fabbrica ha solo ordini, come se tutti la ordinassero bicolore e col tetto rosso e altro di rosso.



mg27


Hai ragione scusami non ho fatto caso, ho risposto pensando che fossimo nell'altra pagina.

----
Giuseppe
Mi Piace Rispondi
Segnala
Reactions:alex.79 and pilota54

Scuse spontanee. e fra l'altro frutto di un errore di lettura del contenuto del post che si rimproverava.

Si, i dati statistici ovviamente li fornisce il Ministero dei trasporti. UNRAE li elabora selezionando i vari segmenti, gruppi, ecc.. E tutti noi per comodità e pronto riscontro guardiamo i dati UNRAE.
 
Oggi ne ho vista una rossa con il tetto nero, penso l'unica fino adesso. Il rosso somiglia molto a quello Mazda, però di Mazda rosse in giro ce ne sono di più e anzi forse sono pure la maggioranza.
 
Da quando esprimere un'opinione è reato?

Siamo ancora un Paese libero in cui vige l'art. 21 Cost.?

"Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione."

False comunicazioni e Manipolazione dei mercati da parte di un membro di un forum?

Il fatto non sussiste!

Non facciamo dichiarazioni non consone allo spirito delle norme.

[IMG alt="AntonioS"]https://forum.quattroruote.it/data/avatars/m/25/25125.jpg?1672693819[/IMG]

AntonioS

0​

Io non mi spiego i 50000 ordini di Junior che vengono sbandierati nelle notizie: in EU l'intera gamma Alfa ha immatricolato 33k pz da gennaio a giugno (a giugno 5k pz).
Junior a luglio in Italia ha immatricolato 990 pz. e penso che nel resto d'Europa non superi complessivamente questo numero.
Quindi c'è stato un innamoramento di massa in EU per la Junior? Oppure si tratta di ordini prestabiliti che i concessionari devono fare?
Come ripetuto mille volte, si tratta di ordini; le consegne arriveranno fra n mesi (quando troveranno la vernice rossa).
Sono numeri comunicati ufficialmente dall'azienda. Non si scherza con queste notizie: se lo fai, rischi una denuncia per false comunicazioni e manipolazione dei mercati che e' una cosa piu' seria di un omicidio - i soldi contano piu' delle persone

Ultima modifica: Ieri alle 07:50
Mi Piace Rispondi
 
Da quando esprimere un'opinione è reato?

Siamo ancora un Paese libero in cui vige l'art. 21 Cost.?

"Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione."

False comunicazioni e Manipolazione dei mercati da parte di un membro di un forum?

Il fatto non sussiste!

Non facciamo dichiarazioni non consone allo spirito delle norme.

??? Hai linkato solo il profilo di Antonios. Non si capisce a quale post ti riferisci. A tutti gli ultimi che ha scritto?
 
Ultima modifica:
??? Hai linkato solo il profilo di Antonios. Non si capisce a quale post ti riferisci.
Ma si, Antonio si riferiva alla veridicità dei 50000 ordini di Junior che leggiamo nelle notizie.
Intendeva che un costruttore (non un membro del forum) non si assumerebbe il rischio di conseguenze penali per diffondere dati di mercato manipolati.
 
il messagio è il #4.878 come si legge nella citazione.

L'interpretazione che ne da The Fab mi sembra corretta.

Il fatto non sussiste comunque.

Alfa Romeo non è quotata in borsa.

Stellantis n.v. si.

Invece quel che più mi interesserebbe sapere, visto che del successo della CMP si parla in base al portafoglio ordini e si tende a conforderlo con le immatricolazioni è quante di queste appartengano al canale privato, quante ai nolleggi a lungo termine e quante ai nolleggi a breve termine.

Sarebbe interessante dal punto di vista della percezione della cosa.

Converrete che una cosa è comprarla la vettura con l'asegno in concessionaria e divenirne il prorpietario, ed una cosa è noleggiarla con la possibilità di renderla, una cosa poi è noleggiarla a sei mesi per farsi un giretto, è possibile anche questo.

Visto che si scrive che Alfa ha bisogno di clienti, quelli veri (gli alfisti del futuro Stellantis, quelli del ponte torcente su piattaforma CMP, motorizzata tre cilindri pure tech a catena) dovrebbero essere quelli che la comprano, per mettersela in garage da proprietari non da conduttori, debitori dei vari Aral, Leasys, Unipolrent e chi più ne ha più ne metta....

Insomma se una vetura mi piace ed ho bisogno di comprare un veicolo la compro, non la noleggio!

Se la nolleggio vuol dire che non la vedo come un'operazione di lungo periodo ma come altro e diverso fatto della vita...

P.S: sarei curioso di sapere anche se vi siano KM 0.
 
Ultima modifica:
il messagio è il #4.878 come si legge nella citazione.

L'interpretazione che ne da The Fab mi sembra corretta.

OK, allora riporto il post, per chi lo avesse perso, visto che è di alcune pagine fa:

"Come ripetuto mille volte, si tratta di ordini; le consegne arriveranno fra n mesi (quando troveranno la vernice rossa).
Sono numeri comunicati ufficialmente dall'azienda. Non si scherza con queste notizie: se lo fai, rischi una denuncia per false comunicazioni e manipolazione dei mercati che e' una cosa piu' seria di un omicidio - i soldi contano piu' delle persone"


TheFab ha risposto qui sopra. Digressione chiusa comunque.
 
La maxiprova-confronto di 4R.
Non ci sono differenze abissali fra le varie auto, al netto del fatto che quelle con tanti cavalli elettrici scattano bene (non sempre) ma poi non vanno così veloce. Sorprendentemente allineati i consumi sul misto, circa mezzo litro x 100 km di differenza fra le varie concorrenti.
Alla fine la Junior ne esce a testa alta come prestazioni (complessivamente la migliore con 205 km/h, 8 secondi e rotti per lo 0-100 e, soprattutto, 38m per la frenata; sono numeri che 10 anni fa erano da sportiva) e maluccio per lo spazio a bordo come del resto le sorelle; ma questo, su un'Alfa, ci sta. Se montassro il T4 con 180cv...

 
Visto che si scrive che Alfa ha bisogno di clienti, quelli veri (gli alfisti del futuro Stellantis, quelli del ponte torcente su piattaforma CMP, motorizzata tre cilindri pure tech a catena) dovrebbero essere quelli che la comprano, per mettersela in garage da proprietari non da conduttori, debitori dei vari Aral, Leasys, Unipolrent e chi più ne ha più ne metta....
Ti stai nuovamente arrampicando sugli specchi, e lo sai. I noleggi, al giorno d'oggi, contano come se non più delle vendite al canale privati. Quello che importa, e lo sai, sono le macchine che vengono vendute: se le vendi direttamente all'utente finale o alle società di noleggio non cambia nulla, c'è comunque qualcuno che ha versato i soldi a Stellantis per quella macchina - a differenza di quelli che passano la vita a scrivere come deve essere un'Alfa. Detto in altro modo, la Giorgio è un flop verso i privati e verso il noleggio.

Te l'ho già fatta la domanda: tutti hai una Giulia o u a Stelvio, giusto?
 
Back
Alto