<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 326 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

Ormai le case considerano gli ordini come vendite, per cui penso che la Junior stia avendo successo, almeno come ordini. Poi recedere da un ordine, si sa quanto sia difficile, per cui prima o poi quelle auto verranno consegnate, si spera.
Io non mi spiego i 50000 ordini di Junior che vengono sbandierati nelle notizie: in EU l'intera gamma Alfa ha immatricolato 33k pz da gennaio a giugno (a giugno 5k pz).
Junior a luglio in Italia ha immatricolato 990 pz. e penso che nel resto d'Europa non superi complessivamente questo numero.
Quindi c'è stato un innamoramento di massa in EU per la Junior? Oppure si tratta di ordini prestabiliti che i concessionari devono fare?
 
Quindi c'è stato un innamoramento di massa in EU per la Junior?
+39,1% a luglio e non penso per merito di Giulia, Stelvio o Tonale.


Quindi solo Alfa Romeo, secondo te, ricorrerebbe a questi escamotage per gonfiare le vendite? E perché non anche le altre case? Ah, saperlo. :emoji_confused:
 
Io non mi spiego i 50000 ordini di Junior che vengono sbandierati nelle notizie: in EU l'intera gamma Alfa ha immatricolato 33k pz da gennaio a giugno (a giugno 5k pz).
Junior a luglio in Italia ha immatricolato 990 pz. e penso che nel resto d'Europa non superi complessivamente questo numero.
Quindi c'è stato un innamoramento di massa in EU per la Junior? Oppure si tratta di ordini prestabiliti che i concessionari devono fare?
Come ripetuto mille volte, si tratta di ordini; le consegne arriveranno fra n mesi (quando troveranno la vernice rossa).
Sono numeri comunicati ufficialmente dall'azienda. Non si scherza con queste notizie: se lo fai, rischi una denuncia per false comunicazioni e manipolazione dei mercati che e' una cosa piu' seria di un omicidio - i soldi contano piu' delle persone
 
Ultima modifica:
Un test fatto da un "uomo qualunque".
Alla fine cita come alternativa più spaziosa la Cupra Formentor, che "costa qualcosina di più". Io leggo minimo 4-7.000 euro di differenza, a listino, in promo non saprei. Inoltre lamenta che non c'è tanto spazio se hai famiglia, che per un'auto lunga 417 cm e larga 180, forse non è il max, ma lui fa il confronto con una SW. Consumi molto buoni, se la si usa in modo tranquillo, in Dynamic l'auto beve parecchio e bè, niente di nuovo, le auto molto efficienti in teoria dovrebbero consumare poco anche tirandogli il collo e la Junior dovrebbe esserlo, almeno sulla carta, essendo tutte ibride, le versioni con motore termico. Resta da capire cosa intendeva per schiacciare. La modalità di guida sportiva, penso che la Peuogeot 2008 non ce l'ha e se uno compra una Junior, probabilmente andrà spesso in Dynamic, che immagino non abbiano mai usato nei cicli WLTP.
 
+39,1% a luglio e non penso per merito di Giulia, Stelvio o Tonale.


Quindi solo Alfa Romeo, secondo te, ricorrerebbe a questi escamotage per gonfiare le vendite? E perché non anche le altre case? Ah, saperlo. :emoji_confused:
2500 tra Tonale, Stelvio e Giulia + 40% per merito delle 990 Junior immatricolate a luglio = 3500 Alfa immatricolate
 

Giorgio se la cava, CMP di Polonia a marchio Alfa Romeo non pervenuta!

Sarà che manca la vernice per il doppio colore?

Ah, la lettura dei dati, smentisce chi sosotiene che con Giorgio sia morta l'industria automobilistica italiana e che Alfa sia nettamnte indietro alle concorrenti, perchè BMW serie 3, concorrente diretta nel periodo in Italia ha venduto appena nove vetture in meno e da gennaio solo 74 vetture in più.

Eppure serie 3 bmw (G20) è sul mercato dal 2019, quindi è più fresca di lancio.

Per dirla col Renzo nazionale:

"Meditate gente, meditate!"
 
Ultima modifica:
Back
Alto