<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 325 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

Non credo che con Alfa Romeo vogliano fare i volumi a scapito dei margini. Per i volumi ci sono Avenger e 600 col 110cv. In effetti, almeno in teoria su un'Alfa sarebbe d'obbligo un motore più potente rispetto a tutti gli altri marchi; montare il 110 che ti ritrovi anche sulla Grande Panda non farebbe proprpio una bella impressione. Anche se, oramai, è tutto un grande omoggeneizzato Plasmon e il grande pubblico ascolta la trap, quanto vuoi che capisca..
credo anche io che in Stellantis non pretendano di fare grandi volumi con tutti i modelli e per alcuni vogliano curare di più la marginalità.
Tuttavia in tutte le discussioni si analizzano sempre i dati di vendita per giudicare il gradimento del mercato e se questa Junior dovesse fare numeri bassi verrebbe sicuramente considerata un flop.

Sul tema della potenza credo invece che avere una proposta di gamma ampia sia sempre vincente. Anche in Bmw hanno sempre avuto motori od allestimenti entry level molto basici per potenze e dotazioni. La cosa importante è la disponibilità di varianti complete e potenti verso l'alto, non da dove parti
 
Non mi contraddico affatto. La ragione principale delle vendite al lumicino, in italia e ancor più fuori, è proprio la cattiva fama e il "sentiment" avverso. Contenuti di prim'ordine sui marchi nuovi? Beh, dipende, e comunque il dato sulla carta non significa automaticamente prestazioni consone. Che poi i cinesi facciano paura perché, almeno sulla carta, danno tanto con prezzi bassi è pacifico. Ed è altrettanto pacifico che miglioreranno anche dove oggi fanno fatica, ovvero la messa a punto - ad esempio la capacità effettiva di farlo frenare quell'impianto targato Brembo.

Oh, comunque nelle concessionarie metterei obbligatorio per legge qualche video che fa vedere come lavorano, e soprattutto dove e come vivono, gli operai cinesi che fanno quelle macchine. Stessa cosa negli Apple store
sull'ultima frase sono completamente concorde ma è un tema decisamente più ampio e grande di quello discusso in questo thread.
Sul resto ho un opinione sostanzialmente diversa.
Certo la fama e lo scetticismo verso il marchio hanno un peso, tuttavia a mio avviso la vera ragione se (e spero vivamente di sbagliarmi) questa Junior avrà scarso successo è perchè non ha contenuti premianti rispetto al posizionamento di prezzo e rispetto a quanto garantisce la concorrenza sia interna al gruppo che esterna.
Meccanicamente è una completa generalista. Motoristicamente ha un sistema ibrido tra i meno raffinati ed innestato su un termico fortemente criticato (sebbene profondamente rivisto rispetto ai problemi che aveva in origine).
Gli interni sono appariscenti anche in modo molto intelligente ma con materiali comunque poco pregiati e gradevoli al tatto. In questo trovo un calo qualitativo rispetto alla vecchia generazione di modelli sia FCA che PSA.

In definitiva la trovo un prodotto che andrebbe posizionato 2/3.000 euro in meno.
 
Back
Alto