<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 313 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv



Alla levata di scudi della moderazione, che conferma che Junior sia un nervo scoperto, devo osservare che l'unico che ha interlocuito sia Carloantonio70, che ringrazio.

Ti ringrazio del giudizio, quella è la mia opinione come utente

Riguardo gli interventi della moderazione devo precisare che cerchiamo di agire il più possibile coordinati, quindi quando si risponde come moderatori i concetti espressi non sono quelli del singolo, ma di fatto quelli dello staff
 
Ecco l'articolo di Quattroruote on line sul question time della Camera dei deputati di Ieri.


Certo dirottare i denari delle colonnine verso l'acquisto di veicoli, sembra un'operazione non in linea con l'incentivazione delle Bev, perchè è noto che non riscontrino al momento grande favore degli automobilisti per il problema dell'autonomia e del rifornimento.

Quindi incentivare l'acquisto e non provvedere al rifornimento si traduce in anatra zoppa come nel linguaggio della politica si usa dire di un risultato non riuscito a pieno.

Alfa Romeo dovrebbe incentivare Junior elettrica a questo punto e muoversi per essere pronta a settembre, risolvendo il problema che il governo ha trascurato, ossia il rifornimento.

Vedremo cosa accadrà!​
 
Capisco il tuo entusiasmo @Pierrelli nel vomitare su Alfa. Tra forum e social sei l'ennesimo.
C'e' quello dei tempi che furono , quello dell'Alfa 75, quello della Giulia e Stelvio...
se almeno avessi perso 10 minuti a leggere il forum sapresti che il tuo intervento e' la fiera
della banalita'. Cose scritte riscritte , rimacinate e sputate. E tu la propini come cose
"che noncieledicono".
Ti prego almeno questo risparmiacelo.
Poi questo vizio di entrare nei forum e dire "ho visto un motore rotto " , "ho visto un video con un motore rotto" per sentenziare "i motori hanno problemi" come certi canali youtube .. io starei un attimo attento
perche' ci sono case come quelle cinesi (di cui ho notizia ) che mandano letterine dell'avvocato con costosi risarcimenti danni. Ricordati di mettere sempre un "secondo me" oppure un bel "forse".
Ti beccano anche con i nick anonimi.
Quando beccano il guretto con il canale youtube e' come la luce a rimuovere i video ,se pero' la sede italiana del marchio ritiene l'onta non sia lavata procedono lo stesso. Vediamo poi queste belle collette per pagare le spese processuali pagate dai boccaloni iscritti al canale inventando scuse le piu' ridicole.
Circa l'Alfa 75 (progetto 162B)

 
Circa l'Alfa 75 (progetto 162B)


Ti prego di non mettere post OT, sui 40 anni della 75 c’è il topic.
Vedo che hai messo lo stesso video anche di là. Si chiama cross-posting ed è vietato.
Per questa volta lo passiamo.
 
Ultima modifica:
Mi sembra di aver letto che pure l'AR Spider quando venne presentata nel 1966 fece storcere il naso agli alfisti dell'epoca, per cui nulla di nuovo sotto il sole. :emoji_sunglasses:
Assolutamente nulla di nuovo sotto al sole. Quando nel 2015 venne presentata la Giulia, c'era chi - lo giuro! - pubblicando la foto della sua 159 diceva che la Giulia faceva schifo e che la 159 era l'ultima vera Alfa. Stessa cosa quando c'era la Giulietta e il pirla di turno diceva che l'ultima vera Alfa era la 147.
Fortunatamente gli "alfisti" non contano niente e la vita reale va per fatti suoi
 
Ho ordinato la Junior per sostituire una 595, so che non è una vera Alfa, ma l'ho preferita alle meno care 2008/Mokka per il suo nome, che pur bistrattato, evoca ancora passioni. Anche contrasti, ma pur sempre emozioni.
 
Ho ordinato la Junior per sostituire una 595, so che non è una vera Alfa, ma l'ho preferita alle meno care 2008/Mokka per il suo nome, che pur bistrattato, evoca ancora passioni. Anche contrasti, ma pur sempre emozioni.
Junior è e rimarrà un modello controverso, non potrebbe essere altrimenti.
Dopo averne viste "parecchie" in giro, posso dire di aver completamente cambiato idea sulla linea che ora, soprattutto in certi colori, mi piace molto. Penso che per questo aspetto rientri pienamente nella tradizione Alfa, fatta di modelli di totale rottura, si pensi alla Giulia degli anni 60 e all'Alfetta, che lasciarono sconcertato il pubblico. Riscrivere il design è da sempre uno delle caratteristiche del marchio, a costo di essere rifiutato (SZ, tanto per dirne una).

I "dolori" arrivano col reparto tecnico; se fai una segmento B (ma pure una C), hai ben poco spazio per le esclusività, quindi ti prendi quello che offre la casa, ovvero la 208. Bene o male che vada - e va molto meglio di quello che scrive in continuazione chi la 208 non l'ha mai provata - questo fa a pugni con la missione premium del marchio. Intendiamoci, se Mercedes prende la Clio e ci fa attorno la Classe A va bene, se BMW prende motori Peugeot e Toyota e ci fa attorno la Mini va bene; se Alfa, marchio sfigato, prende una Peugeot e ci fa un modello, è bestemmia. Il deficit di immagine c'è e non lo curi prendendo roba di un marchio piú sfigato di te. Il caso Junior è tutto qua: il marchio. La 208 potrebbe essere meglio di una Ferrari ma rimarrebbe una Peugeot, quindi la Junior, per l'Alfista, fa schifo. Vedremo che diranno.le persone normali, quelle che le macchine le comprano, però, secondo me, questo modello rimane un errore strategico di marketing. A meno che non decidano di posizionare Alfa piú in basso
 
E vedremo a luglio, in Italia, come sono andate le vendite, ma anche nei prossimi mesi. In UE non saprei, certo si spera che almeno qui abbia successo e per il momento sembra di sì. https://unrae.it/files/06 Top 50 Giugno 2025_68640180e78cd.pdf
Andrei cauto a definirla successo. Vende come un'X3 che è di 2 segmenti superiore e costa quasi il doppio.
In Italia, sua patria (?). Figurarsi nel resto d'Europa.
Che abbia fatto quest'anno tornare il segno + nelle vendite Alfa non si può considerare successo dato i numeri bassissimi degli altri 3 modelli e nemmeno il fatto che il mix di vendite sia composto da più della metà di Junior, questo perché gli altri modelli in gamma non si vendono.
Vedremo il prossimo anno se il trend continua ad esser positivo allora si può accennare un mezzo sorriso.
 
Andrei cauto a definirla successo. Vende come un'X3 che è di 2 segmenti superiore e costa quasi il doppio.
In Italia, sua patria (?). Figurarsi nel resto d'Europa.
Che abbia fatto quest'anno tornare il segno + nelle vendite Alfa non si può considerare successo dato i numeri bassissimi degli altri 3 modelli e nemmeno il fatto che il mix di vendite sia composto da più della metà di Junior, questo perché gli altri modelli in gamma non si vendono.
Vedremo il prossimo anno se il trend continua ad esser positivo allora si può accennare un mezzo sorriso.
Gli altri modelli in gamma sembrerebbero addirittura in dismissione....che è diverso, chiunque vince facile anche se avessero fatto sulla base ami una GRT rosso fuoco per sedicenni probabile avrebbe venduto di più....
 
Back
Alto