<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 134 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

E comunque paragonare la versione ibrida della Junior con la versione ST della Puma che e' il top di gamma con tarature ed allestimento "sportivo" di serie per quasi 37000€ e' come confrontare capre e cavoli....leggevo sterzo diretto del 25% piu' delle normali.....11,1 + 25%= 13,87....non lontano della Junior
 
E come fa a dirlo, senza averla provata??


Magari sulla base delle sue conoscenze tecniche, che mediamente saranno supeiori a quelle di noi lettori di riviste....tranne alcune eccezioni.
Chiaro che sono tutte cose che dovranno essere confermate con una prova.....in tanto pero' per molti e' un bidone a prescindere....su quali basi....perche' deriva da peugeot.....che mi sembra che su quel pianale qualche competizione l'abbia vinta...
 
Comunque sia, io questa vettura la vedo come grosso errore, non giova assolutamente al Marchio, ma neanche a Stellantis.
Poi, come già detto altre 1000 volte, lieto di sbagliarmi.
Per me rimane una vetturetta copia/incolla con tanto di motorizzazioni ridicole.
 
Ok ok, quindi e' un tuo pensiero non scaturito da una prova personale accurata....ne di una, ne dell'altra, ok ora e' piu' chiaro ed e' una sensazione personale da rispettare assolutamente, ci mancherebbe....come a me piece l'auto bianco ed a te no.
Ma se posso dire di auto che io ho guidato abbastanza in confronto la peugeot 2008 1° serie in confronto era un carrozzone con sterzo molloso e cambio gommoso.
 
E comunque paragonare la versione ibrida della Junior con la versione ST della Puma che e' il top di gamma con tarature ed allestimento "sportivo" di serie per quasi 37000€ e' come confrontare capre e cavoli....leggevo sterzo diretto del 25% piu' delle normali.....11,1 + 25%= 13,87....non lontano della Junior
Ad oggi la st è ibrida pure lei, con il 1.0 da 170cv, al posto del 1.5 ma con le stesse caratteristiche. E comunque una junior parte da 32mila non siamo troppo lontani
 
Sicuro che la 1000 abbia mantenuto le stesse caratteristiche del 1500? Sicuro sicuro che non sia un allestimento estetico?....e comunque la st x con cambio automatico l'ho configurata ieri e ne ho scritto sempre qui.....se non erro erano 33500€....quindi 15000€ in piu' e un finto sistema ibrido....perche' sappiamo tutti che il sistema della Junior/Avenger/2008/3008 ecc ecc e' un gradino sopra....questo lo vogliamo concedere? Non e' un ibrido Toy, ma neanche una presa in giro come il resto degli ibridi leggeri
 
Ho fatto una ricerca ed effettivamente anche sulla 1000 160 cv (non 170) scrivono che mantiene lo stesso rapporto di sterzo.....poi per giocare ho provato a configurarla di un bel bianco come la junior ed a pari allestimento....prezzo di listino 37100€ contro prezzo di listino Alfa 31900€
Diciamo che per 5200€ in piu' oltre allo sterzo piu' diretto, vorrei qualcosina in piu'.


PS: 33500 veniva la 1000 125cv in allestimento ST X che comunque rimane la sua concorrente diretta e non ha particolari differenze tecniche....la versione ST resta sempre una versione speciale.....magari, se un giorno ci sara', paragonabile ad una quadrifoglio verde
 
Sicuro che la 1000 abbia mantenuto le stesse caratteristiche del 1500? Sicuro sicuro che non sia un allestimento estetico?....e comunque la st x con cambio automatico l'ho configurata ieri e ne ho scritto sempre qui.....se non erro erano 33500€....quindi 15000€ in piu' e un finto sistema ibrido....perche' sappiamo tutti che il sistema della Junior/Avenger/2008/3008 ecc ecc e' un gradino sopra....questo lo vogliamo concedere? Non e' un ibrido Toy, ma neanche una presa in giro come il resto degli ibridi leggeri
Quello di ford è un semplice mhev con alternatore, meno consistente ma più economico e permette di avere anche il cambio manuale, dipende dai gusti
 
Ok, dipende dai gusti, ma possiamo dire che offre qualcosa di piu' Alfa? perche' prima ho letto che anche il ford e' ibrido....ma e' un ibrido inconsistente rispetto quello Alfa e ripeto, pur sorvolando su questo discorso, prendendo versioni paragonabili per potenza ed allestimento, dove sono tt questi plus della Puma, assodato che il famigerato sterzo piu' diretto e' riservato ad una versione speciale che costa quanto l'Alfa piu' un rene e mezzo?
 
Ho fatto una ricerca ed effettivamente anche sulla 1000 160 cv (non 170) scrivono che mantiene lo stesso rapporto di sterzo.....poi per giocare ho provato a configurarla di un bel bianco come la junior ed a pari allestimento....prezzo di listino 37100€ contro prezzo di listino Alfa 31900€
Diciamo che per 5200€ in piu' oltre allo sterzo piu' diretto, vorrei qualcosina in piu'.


PS: 33500 veniva la 1000 125cv in allestimento ST X che comunque rimane la sua concorrente diretta e non ha particolari differenze tecniche....la versione ST resta sempre una versione speciale.....magari, se un giorno ci sara', paragonabile ad una quadrifoglio verde
Be hai 160cv (mi pare in 170 in boost o cose simili) e l'allestimento st, con cerchi grandi, scarico sborbottante, vernice e tutto il resto. Con 32mila euro la junior è in allestimento base offre sicuramente molta "roba" in meno
 
Chissà se oggi Ford si toglierebbe ancora il cappello al passaggio di un' Alfa....

Non so, ma credo che sia poco influente la cosa, l'importante che ci siano persone che le acquistino.
Ford oggi e' sicuramente una concorrente sicuramente da temere per Stellantis, ma il vedetto spetta ai clienti ed occorre attendere.
 
Ok, dipende dai gusti, ma possiamo dire che offre qualcosa di piu' Alfa? perche' prima ho letto che anche il ford e' ibrido....ma e' un ibrido inconsistente rispetto quello Alfa e ripeto, pur sorvolando su questo discorso, prendendo versioni paragonabili per potenza ed allestimento, dove sono tt questi plus della Puma, assodato che il famigerato sterzo piu' diretto e' riservato ad una versione speciale che costa quanto l'Alfa piu' un rene e mezzo?
Intendevo ibrido per dire che ha l'omologazione ibrida anche la puma, per vantaggi fiscali. A parte l'ibrido più consistente non vedo cosa offra in più la junior rispetto la puma. Forse gli interni dato che la puma restyling ha degli orrendi interni tesla style, mentre l alfa più tradizionali. E parte da 27mila, per una st line x massimo allestimento sarà sui 34 mila euro
 
Back
Alto