<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 132 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

Aggiungo che poi la storia degli ultimi anni ci insegna che proprio nei segmenti B SUV il concetto di attaccamento ad un marchio è meno sentito, quindi come dite anche voi trovo molto più semplice che uno si compri una Junior senza curarsi troppo del concetto di premium rispetto ad altri segmenti

Il problema è che il marketing fa appunto leva sul premium. Come quella volta che passai davanti a una cantina e sul cartello c'era scritto qualità superiore, ma superiore a cosa?
 
E già parliamo di auto diverse.
Adesso vedremo, ma la Junior mi pare un'auto che sarà comprata, in prevalenza, da una donna di mezza età della classe media che, di come è fatta, neanche ha idea.

Gran successo!

Quindi lotta interna con la Lancia Y!

Nata per competere in casa!

La cavalleria intesa non come potenza ma come sapersi comportare verso l'altro sesso è morta anche quella, s la tonnellata di m**** la hanno pensata per le donne!
 
lasciamo stare il paragone con la 75 evoluzione... Si la Junior è un onesta vettura fatta per il grande pubblico che dell'Alfa sa poco o ne sa come di altri marchi, e se ne frega della storia, del resto non si sa perchè un marchio non dovrebbe raggiungere questo pubblico, come se questi non dovessero avere voce in capitolo, mentre probabilmente saranno l'80% degli automobilisti.

Perché per quell'80% c'è già Dacia Hiunday, Kia, le cinesi!

Tu perché sei poggiato ad una Mustang?
 
Perdona Pierrelli ma non puoi non concordare che il posteriore di questa Giunior sia comunque un esempio di design, piaccia o no. Magari un pò neoretrò però è un'auto fatta proprio per piacere, non a me, parlo in generale.
 
Ti scongiuro di non ripetere più questo mantra. Credo che tutti abbiano ormai capito come la pensi.

Mi cito per ripetere ad Antonios di non tartassare gli utenti con le sue convinzioni, perché sono note.
Cerchiamo di restare più aderenti ai topic e di non voler imporre il proprio pensiero agli altri.
 
M_71e0f42e962936c67cc69e91c14fb69b.jpg


frontale 75, osannatissima ultima vera alfa, con scudetto chiaramente inserito nella mascherina senza alcun legame di design

Quelli erano glia anni del soldo zero!

Ed Ermanno Cressoni, non Mesonero zero! a soldo zero tirò suori dal cilindro una vettura che la Avensis, ma lasciamo perdere!

Le Avensis sono nei rottamatori, le Alfa 75 hanno un mercato a quasi quaranta anni dal lancio!

Poi il design 75 è spiegato dallo stesso designer, si trova su internet.


Lo scudetto è sempre stato l'alter ego del marchio!

Parli di Alfa Romeo e ti dicono le vetture con lo scudo al Frontale, diventato scudetto negli anni in cui si rimpicciolì e stilizzò come per le Alfa 33 e 75.

Tuttavia in tema di scudetto vi sottopongo una riflessione comparativa:

images



images


upload_2024-4-24_16-8-29.jpeg

Sarà per questo che non lo hanno fatto cromato?

Si sarebbe intuita subito non la somiglianza, ma l'eguaglianza!

Ed il passo è breve!

Similitudine immediata fra la qualità percepita e quella del marchio Dacia da cui è scopiazzato lo scudetto.

Magari la signora di mezza età, che fessa non è, come il ragazzo che vuole essere unico, si farebbe qualche domanda sul suo essere cool a bordo di questa cosa impersonale di Mesonero zero?

images

Com'è lontano ieri!

La pulizia e sobrietà delle linee, la semplicità e l'eleganza del linguaggio grafico!
 

Allegati

  • upload_2024-4-24_16-3-25.jpeg
    upload_2024-4-24_16-3-25.jpeg
    16 KB · Visite: 33
  • upload_2024-4-24_16-7-55.jpeg
    upload_2024-4-24_16-7-55.jpeg
    31,9 KB · Visite: 31
Quelli erano glia anni del soldo zero!

Ed Ermanno Cressoni, non Mesonero zero! a soldo zero tirò suori dal cilindro una vettura che la Avensis, ma lasciamo perdere!

Le Avensis sono nei rottamatori, le Alfa 75 hanno un mercato a quasi quaranta anni dal lancio!

Poi il design 75 è spiegato dallo stesso designer, si trova su internet.


Lo scudetto è sempre stato l'alter ego del marchio!

Parli di Alfa Romeo e ti dicono le vetture con lo scudo al Frontale, diventato scudetto negli anni in cui si rimpicciolì e stilizzò come per le Alfa 33 e 75.

Tuttavia in tema di scudetto vi sottopongo una riflessione comparativa:


Sarà per questo che non lo hanno fatto cromato?

Si sarebbe intuita subito non la somiglianza, ma l'eguaglianza!

Ed il passo è breve!

Similitudine immediata fra la qualità percepita e quella del marchio Dacia da cui è scopiazzato lo scudetto.

Magari la signora di mezza età, che fessa non è, come il ragazzo che vuole essere unico, si farebbe qualche domanda sul suo essere cool a bordo di questa cosa impersonale di Mesonero zero?

images

Com'è lontano ieri!

La pulizia e sobrietà delle linee, la semplicità e l'eleganza del linguaggio grafico!
Mesonero con duster prima e terza serie e nuova identità dacia e con formentor ha fatto un ottimo lavoro.
Per me su Alfa è rimandato vedremo le prossime auto...se farà un copia/incolla dei LED del buv junior sulle prossime è per me bocciato.
 
Le poche 75 rimaste sicuramente hanno un mercato. Come tante altre poche rimaste vedi Lancia K coupè.

Un mio amico viveva in una bella zona di Milano, tranquilla e suo padre teneva in strada una 130 coupè che usava sporadicamente e non riusciva a dar via non la voleva rottamare e non la voleva svendere, si parla di trenta anni fa....

Dipende dai periodi, oggi tutti i rottami che vedo che continuano a passare di mano, indegni di tutto, sicurezza, ambiente sono il frutto di un periodo e come passerà questo periodo passerà anche la moda delle Smart 2015 a 15.000€ con 50K e quattro trapassi "però perfette eh..." la moda delle Polo 1,6TDI DSG a 8000 (il famoso EA 189 per chi se ne intende....) e....potrei continuare all'infinito.
 
Quelli erano glia anni del soldo zero!
è la stessa cosa per alfetta, vecchia giulietta, alfasud sprint, e anche altre per cui magari esce dalla mascherina ma senza integrazione nella lamiera (mi pare alfasud, gtv....)..
Poi su 75 e 33 va bene stilizzato.
Oggi invece deve essere elemento preponderante per forza.
Facciamo come BMW che tra un po' non lascia spazio ad altro col doppio rene
 
Volevo ricordarvi che il target cliente non è il non Alfista, ma chi ha già comprato Alfa Romeo in passato!

Altrimenti non si spiegherebbero gli sconti che su questa cosa, senza fare torto alla Cosa Piaggio, stanno promettendo a chi era cliente MiTo o Giulietta 940.

La tonnellata di Banfi è a loro che vogliono farla digerire in primis!

Quale design di rottura e mire ai clienti di altri marchi!

Quelli non li considerano a priori designer e produttori di questo anatroccolo Buv!

Quelli compreranno ad occhi chiusi una Q2, che ha la fama di essere cool!

La Avenger che sebbene la stessa macchina è meno chiacchierata come marchio e sembra sempre una vettura di pregio straniera!

Un proprietario di Stelvio ieri ne ha ritirata una per moglie e figli targa GS!
 
Ultima modifica:
Che piacioni Mesonero zero e Guzzafame!

MI sa che non si parlano abbastanza.


Il frontale disegnato pensando a Giulia Gt?

Ma come non puntano a rompere col passato e con gli alfisti e gli strizzano l'occhio richiamando la Giulia Gt progetto 105?

Ha ragione Oronzo Canà (Lino Banfi I allenatore nel pallane)

 
Presentata la Mini Aceman, probabilmente la concorrente più pericolosa che globalmente la surclasserà, in Italia non lo so.
Design. In foto, per me, soffre il problema delle Mini 5 porte: fiancata troppo lunga. Vedremo dal vero
Motori elettrici: in mezzo a quelli della Junior, il povery è più potente, il ricchy è meno potente. Potenza di ricarica in continua inferiore, e questo non è un dettaglio.
Veniamo alle cose che contano: il display centrale OLED è uno spettacolo, quello della Junior rettangolare ficcato dentro al cannocchiale con effetto educational Clementoni no, e poco può il secondo display centrale per evitare la frittata. Alla fine è questo che sposterà i clienti, prezzo a parte
 
Presentata la Mini Aceman, probabilmente la concorrente più pericolosa che globalmente la surclasserà, in Italia non lo so.
Design. In foto, per me, soffre il problema delle Mini 5 porte: fiancata troppo lunga. Vedremo dal vero
Motori elettrici: in mezzo a quelli della Junior, il povery è più potente, il ricchy è meno potente. Potenza di ricarica in continua inferiore, e questo non è un dettaglio.
Veniamo alle cose che contano: il display centrale OLED è uno spettacolo, quello della Junior rettangolare ficcato dentro al cannocchiale con effetto educational Clementoni no, e poco può il secondo display centrale per evitare la frittata. Alla fine è questo che sposterà i clienti, prezzo a parte
Secondo me la buv alfa non c'entra nulla con mini, la mini ha tutt'altra clientela, anzi forse è veramente l'unica vera B premium.
Questa la trovo finalmente una mini riuscita esteticamente dopo molti anni, ma per un bel pò sarà solo bev e nonostante tecnologia cinese senza neppure grande autonomia promessa.
 
"Presentata la Mini Aceman!"

Più graziosa la Panda, da cui riprende a piene mani soprattutto in fiancata!

Durante la pandemia ci ripetevamo come un mantra che tutto sarebbe andato bene!

Mi sa che il covid fra le vittime ha anche il buon gusto e non solo il gusto!

Pure loro non scherzano a tonnellate!

"Veniamo alle cose che contano: il display centrale OLED è uno spettacolo,"

Poveri noi, se valutiamo una vettura su questi parametri, dovremo essere vittima del long covid!

Se questo è il metro di giudizio, mettiamo un oled ad un monopattino e guidiamo quello!

Scomodo quando piove, ma la tecnologia del futuro avrà uno schermo anche per quello!

W la consulente alle vendite della i10!
EDIT Mod la consulente è stata rimossa
 
Back
Alto