siamo nel 2024 non piú nel 1984, la Junior deve acchiappare chi é nato nel 2006, tutte le auto devono acchiappare i nati dal 1984 fino al 2006 e sono andato larghissimo
Non è più così facile provare un'auto, i porte aperte che facevano festa sono ricordi, al massimo oggi ci sono delle kermesse in cui l'auto la puoi vedere o comprare....Comunque sicuramente la proverò, quando sarà testabile.
Immagino che gli ortodossi diranno che è al soldo di Stellantis. Chissà perché, quelli che parlano bene della Giulia invece non lo sono. Misteri delle mazzette.Una voce decisamente fuori dal coro. L'opinione di Alberto Sabbatini (figlio del grande Marcello Sabatini, fu direttore del settimanale "Autosprint"). Anche lui è stato direttore per molti anni della nota rivista "da corsa".
Sabbatini ne è convinto, la Junior è diversa dalla Peugeot 2008, e dice "Vi spiego il perchè": "Tutti i gruppi oggi utilizzano lo stesso pianale e lo stesso motore per le vetture dello stesso segmento, ma quella che conta è la personalizzazione che ogni marchio introduce nel proprio modello".
"La geometria delle sospensioni, lo sterzo, le carreggiate, le gomme grandi, le carreggiate più larghe, tutto ciò è diverso dalle altre cugine del gruppo, la vettura è stata personalizzata e messa a punto a Balocco dagli stessi tecnici Alfa che hanno messo a punto la Giulia e lo Stelvio........quello che rende speciale un'Alfa Romeo è la dinamica di guida, la precisione dello sterzo, è qui che la Milano (la Junior) è diversa dalle Peugeot".
La puma è l'unica che offre una dinamica interessante nel segmento b suv a partire dal telaio della fiesta e anche motori più potenti. Se uno ha il cuore sportivo ma per esigenze vuole il crossover, la junior non è la migliore.Infatti, mia moglie attende di andarla a vedere per eventuale sostituta dell'aziendale.
Per gioco sono andato a configurare due BSUV concorrenti della nuova Alfa.....a parità di allestimento Puma S-Line X, 33.150€, Toyota Yaris Cross Lounge, 33.400€.....ora ammetto che il sistema ibrido Toy possa valere quei 1.500 € di differenza, ma la Puma mi sembra alquanto esagerata.
Immagino che gli ortodossi diranno che è al soldo di Stellantis. Chissà perché, quelli che parlano bene della Giulia invece non lo sono. Misteri delle mazzette.
Io chi è al soldo di chi non lo so. Però, dato che mio figlio ha corso nei kart e come Pilota, dato che è pilota, può confermare, la messa a punto ha un'importanza finsmdamentale. Un millimetro, anche meno, fa la differenza, a volte fa una differenza scioccante. Non è che puoi oltrepassare i limiti del materiale che hai sotto mano, ma la messa a punto è una vera e propria arte che rende una macchina, se non vincente, per lo meno bella da guidare: al contrario, se la sbagli puoi avere pure la Redbull fra le mani, non andrai da nessuna parte.
Quello che dice Sabbatini è la verità; non che questo garantisca che la Junior sia un animale da pista, ma ci sono tutti i requisiti per avere una bella macchina sotto al sedere, ammesso che questo interessi a chi l'acquista. Volete una prova? Fate un giro su una Compass, poi salite su una Tonale e poi mi dite
Ma se nessuno l’ha ancora testata su strada come si può giudicare???La puma è l'unica che offre una dinamica interessante nel segmento b suv a partire dal telaio della fiesta e anche motori più potenti. Se uno ha il cuore sportivo ma per esigenze vuole il crossover, la junior non è la migliore.
La puma è l'unica che offre una dinamica interessante nel segmento b suv a partire dal telaio della fiesta e anche motori più potenti. Se uno ha il cuore sportivo ma per esigenze vuole il crossover, la junior non è la migliore.
puma st e fiesta st sono rinomate per le proprie doti, apprezzate anche da molti piloti di rally, ma anche leggendo qualche approfondinento tecnico, io credo che per un segmento B stradale ford è al top, anche se sta dismettendo. Io dubito che questa junior possa fare meglio come dinamica e divertimento, si vantano del rapporto sterzo 14.1 quando puma st ha un rapporto di 11.1 per dirne unaMa se nessuno l’ha ancora testata su strada come si può giudicare???
Io ogni tanto guido la puma 125 cv versione base di mia madre, io la trovo apprezzabilissima. Ma comunque io mi baso anche sui pareri di chi ne capisce di auto e sulla tecnica per dare un mio profano giudizio. Serve a poco provare se non si capisce nullaPotrei sapere dove l'hai provata, perche' farei anche diversi km per togliermi la curiosita'!
Diversamente, credo che siano solo chiacchere.....neanche da bar.
Per quanto mi riguarda la Puma l'abbiamo provata con il cambio doppia frizione che ho trovato sempre pronto, cosa che immaginavo perche' l'ho avuto su c-max, a livello di guida l'ho trovata piu' giocattolosa della mia Renny.....sicuramente non tt questa.eccellenza....
U...quello che rende speciale un'Alfa Romeo è la dinamica di guida, la precisione dello sterzo, è qui che la Milano (la Junior) è diversa dalle Peugeot".
agricolo - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa