Io sono un appassionato del marchio, che ho comprato da sempre e continuo a comprarlo a patto che le vetture siano in linea con i requisiti del marchio, ossia eleganti nella linea e questa non lo è e con contenuti tecnici nella parte meccanica, non nell'infotaiment, di avanguardia e questa non lo è.
Se sono presenti entrambi quei requisiti, uniti alla trazione posteriore e ad un marchio a colori, riconosco nella vettura costruita in Italia un'Alfa Romeo, altrimenti siamo davanti a dei cloni di altri marchi che indossano abusivamente il marchio Alfa Romeo per questa CMP a fondo nero lutto, sul cofano anteriore , sulla calandra e sui coprimozzi, mentre sempre a nero lutti ma a lettere al posteriore dove pure il disco da 75mm si sono risparmiati,
Poi converrete con me che non è elegante parlare di Ruoteclassiche o Youngtimer, come stanze su cui si invita a scrivere in attesa di una loro apertura, perchè l'argomento ancora una volta e ad hominem, un velato invito a scrivere altrove.
Io sono davvero rammaricato che non esista un forum di Ruoteclassiche/Yongtimer (riviste che fanno parte dell'Editoriale Domus), perchè gli appassionati di auto storiche non sono pochi e lì potrebbero discutere, tra l'altro ovviamente, delle Alfa di una volta. Se ricordo bene lo accennai tempo fa alla redazione.
Per quanto riguarda gli ultimi 3 righi, non li ho citati proprio perchè sono OT, e sono cose che hai già detto decine di volte.