<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 358 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

No no, sono proprio le stesse, magati con alcune geometrie e cura costruttiva differenti
Ma assolutamente no, Q2 è MQB1 con TROC, TCross su quello di Arona, Kamiq e compagnia Indiana/Brazil, MQB per i modelli economici.
Insomma....
Audi Q2 non è proprio uguale alla T-Cross e la Lexus LBX è solo parente della Yaris Cross.
Ecco io mi aspettavo qualcosa del genere.
.
Be' piuttosto ottimista da parte Tua. La macchina per me è veramente ben disegnata, mi ricordo @x-bond che purtroppo non scrive più, che se intende tanto di queste cose e diceva che alcuni dettagli tradiscono la parentela..ok..ma con il budget a disposizione, poco, per me ha fatto un gran lavoro il designer. Dentro la qualità non lo so, dimmelo Tu.

Meccanica è un tranquillo Bsuv da città e dintorni..con uno sterzo di conseguenza, non è che può avere lo sterzo idraulico di una 147..e neanche un elettrico artificiale duro come quello che avevi sulla 500rth.
 
Ma assolutamente no, Q2 è MQB1 con TROC, TCross su quello di Arona, Kamiq e compagnia Indiana/Brazil, MQB per i modelli economici.

Be' piuttosto ottimista da parte Tua. La macchina per me è veramente ben disegnata, mi ricordo @x-bond che purtroppo non scrive più, che se intende tanto di queste cose e diceva che alcuni dettagli tradiscono la parentela..ok..ma con il budget a disposizione, poco, per me ha fatto un gran lavoro il designer. Dentro la qualità non lo so, dimmelo Tu.

Meccanica è un tranquillo Bsuv da città e dintorni..con uno sterzo di conseguenza, non è che può avere lo sterzo idraulico di una 147..e neanche un elettrico artificiale duro come quello che avevi sulla 500rth.
Davz il problema delle CMP è lo sterzo poco preciso e poco comunicativo. La durezza è un parametro che non incide in realtà sulla precisione, diciamo che lo fa sembrare più sportivo a noi comuni guidatori.
Qualcosa in più in quella direzione si poteva fare, per giustificare la differenza di prezzo con un'Avenger.

Sulla linea dico solo che sono stati più bravi all'epoca in FCA a far differenziare una 500x da una Renegade.
 
Era un'ottima idea, ma implementata male, perché le modalità erano: leggerissimo oppure super-leggerissimo.
Visto che hai messo il tasto, almeno prevedi una modalità un po' più consistente. Invece anche con la modalità più dura sterzavi con il mignolo. Per me questa cosa è fastidiosissima.

Si, in effetti gli sterzi delle piccole Fiat erano molto leggeri anche in modalità base (e penso lo sarà anche quello della nuova 500 hybrid).
Comunque non è lo stesso sterzo delle nuove segmento B, che è di origine Peugeot. Casualmente è leggero pure quello...
 
Si, in effetti gli sterzi delle piccole Fiat erano molto leggeri anche in modalità base (e penso lo sarà anche quello della nuova 500 hybrid).
Comunque non è lo stesso sterzo delle nuove segmento B, che è di origine Peugeot. Casualmente è leggero pure quello...
Tieni anche conto del diametro dei volanti.....più uno volante è ampio più e leggero e viceserva. Ad esempio la mia Punto II arancione aveva a memoria un "volantone" e anche senza city era sempre abbastanza leggera.....quando passai alla Cuore magari la servoassistenza era la stessa medesima ma il volante più piccolo era anche più duro, e così sembrava più "sportiva" (e lo era.....)
 
Back
Alto