O.T. Parrebbe, si dice, si mormora Tonale
AntonioS ha scritto:
"continuazione chi la 208 non l'ha mai provata - questo fa a pugni con la missione premium del marchio. Intendiamoci, se Mercedes prende la Clio e ci fa attorno la Classe A va bene, se BMW prende motori Peugeot e Toyota e ci fa attorno la Mini va bene; se Alfa, marchio sfigato, prende una Peugeot e ci fa un modello, è bestemmia. Il deficit di immagine c'è e non lo curi prendendo roba di un marchio piú sfigato di te. Il caso Junior è tutto qua: il marchio. La 208 potrebbe essere meglio di una Ferrari ma rimarrebbe una Peugeot, quindi la Junior, per l'Alfista, fa schifo. Vedremo che diranno.le persone normali, quelle che le macchine le comprano, però, secondo me, questo modello rimane un errore strategico di marketing. A meno che non decidano di posizionare Alfa piú in basso."
La confusione la fai tu amico Antonio su una sola cosa.....Se BMW nel bene e nel male ha posizionato Mini nel Premium e lo ha fatto con una tecnica di un certo tipo, sospensioni multilink dietro ad esempio....e al di là di iniziali compromessi ha sempre venduto caro un prodotto fatto bene, beh...qua da noi si è voluto vendere caro e basta.....
E quando Capitan Harlock che sta di là dell'oceano e non di qua e quindi....dice (notizia di oggi) che la parte europea di Stellantis deve recuperare margine sul prodotto...ahia....
Anche Alfa ha messo il multilink al posteriore proprio nella lupus in fabula Junior (Q4).
Secondo me ha sostanzialmente ragione Antonios. L'italiano ragiona spesso così: se una nazione estera fa una cosa ci si passa sopra, se la fa l'Italia diventa un sacrilegio, una lesa maestà.
VW sono decenni che fa cloni, o comunque vetture sulla medesima piattaforma, soprattutto nei segmenti B e C, dove occorrono necessariamente le economie di scala e le sinergie, e anche Renault fa lo stesso e anche peggio (V.Mitsubishi Colt-Renault Clio...le avete presenti?) e, guarda il caso, sono i gruppi rivali di Stellantis per antonomasia. Anche Toyota e Subaru hanno fatto due vetture praticamente identiche, e nessuno (in Italia) si è scandalizzato. E infatti questo in Italia non lo fa nessuno, se no verrebbe crocifisso.
Bmw un po' meno ovviamente, perchè ha un altro posizionamento commerciale e se lo può permettere...
Ultima modifica: