<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 316 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

Che a me il bicolor nemmeno piace. Il tetto nero poi, che d'estate scotta ancor di più. Si lo so, sono obsoleto. Si ma se gli ordini si risolvono lentamente, le vendite non decolleranno mai, o no?
E perché? Le consegne le fai, anche se in tempi biblici ma l'importante sono gli ordini. Non credo che nessuno sano di mente si asptti piú di 50000 Junior all'anno negli anni migliori, che sono questo e il prossimo, quindi l'obiettivo è mezzo raggiunto.

P.S. ieri ne ho vista una rossa non bicolore: decisamente è meglio la bicolore, e non di poco. Però, torno a dire, due bidoni in più di vernice sono un problema da 8 mesi di ritardo?
P.P.S. improponibile lo scudetto nuovo con la biscia gigante, è un pezzaccio di plastica da micromachines. Il leggenda, invece, è decisamente più azzeccato ed una valida evoluzione della classica bistecchiera
 
E perché? Le consegne le fai, anche se in tempi biblici ma l'importante sono gli ordini. Non credo che nessuno sano di mente si asptti piú di 50000 Junior all'anno negli anni migliori, che sono questo e il prossimo, quindi l'obiettivo è mezzo raggiunto.
Intendevo dire la classifica mensile, non le vendite totali. Poi gli obbiettivi che si sono posti non li so. Per dire, in confronto con una sua diretta concorrente e cugina Avenger, stenta, per adesso. Se ci sono 5.000 ordini (per ipotesi), ma tu ne consegni 1.000 al mese, hai voglia ad aspettare che salga di posizione. Ma se gli obbiettivi erano bassi, allora va tutto bene "madama la Marchesa?" :emoji_face_palm:
 
Ultima modifica:
P.P.S. improponibile lo scudetto nuovo con la biscia gigante, è un pezzaccio di plastica da micromachines. Il leggenda, invece, è decisamente più azzeccato ed una valida evoluzione della classica bistecchiera
Le poche che ho visto avevano solo quello, l'altro avrà un sovrepprezzo? Che cmq non dovrebbe influire sulla scelta, se il bicolor rosso è il più desiderato e richiesto soprattutto, 1.500 euro e come dici tu, non dovrebbe essere quello il problema.
 
Ultima modifica:
E perché? Le consegne le fai, anche se in tempi biblici ma l'importante sono gli ordini. Non credo che nessuno sano di mente si asptti piú di 50000 Junior all'anno negli anni migliori, che sono questo e il prossimo, quindi l'obiettivo è mezzo raggiunto.

P.S. ieri ne ho vista una rossa non bicolore: decisamente è meglio la bicolore, e non di poco. Però, torno a dire, due bidoni in più di vernice sono un problema da 8 mesi di ritardo?
P.P.S. improponibile lo scudetto nuovo con la biscia gigante, è un pezzaccio di plastica da micromachines. Il leggenda, invece, è decisamente più azzeccato ed una valida evoluzione della classica bistecchiera

Si, concordo sostanzialmente. 9.440 vetture consegnate in 7 mesi e il 26° posto assoluto tra le vendite in Italia, e mi pare terzo tra i marchi italiani, non è male per un'Alfa (che, quanto meno per motivi di immagine, ha un prezzo superiore alle generaliste). Non so se con una versione a cambio manuale e senza ibrido venderebbe di più, forse si, ma l'immagine ne risentirebbe.

Si, ho controllato, terza assoluta in Italia tra le vetture a marchio italiano, dietro Pandina e 600.
 
Si, concordo sostanzialmente. 9.440 vetture consegnate in 7 mesi e il 26° posto assoluto tra le vendite in Italia, e mi pare terzo tra i marchi italiani, non è male per un'Alfa (che, quanto meno per motivi di immagine, ha un prezzo superiore alle generaliste). Non so se con una versione a cambio manuale e senza ibrido venderebbe di più, forse si, ma l'immagine ne risentirebbe.

Si, ho controllato, terza assoluta in Italia tra le vetture a marchio italiano, dietro Pandina e 600.
Una versione cambio manuale farebbe molto bene alle vendite, credo. Sono 5000 euro in meno. L'immagine boh... fossi in Stellantis ci penserei su; in fondo, che immagine ha già adesso? E poi l'orfano della Mito non sta la a farsi troppi problemi
 
Intanto la Avenger sta per essere lanciata in Brasile col T3 firefly da 125 cavalli. Perchè non portarlo pure in Europa, non foss'altro per ripulirsi l'immagine dal Puretech? Non che il frefly sia sto gran pezzo ma il popolo beota continua a dire che al puretch con la catena si rompe la cinghia.
E poi se c'era una cosa che in Fiat sapevano fare e per la quale era apprezzata erano i motori: almeno un pezzetto made in italy lo vogliamo tenere?
 
Le consegne non decollano, gli ordini si. Ma come fa ad essere so una questione di vernice bicolore? Mah
E' inspiegabile il basso livello di consegne rispetto ad un portafoglio ordini di circa 40.000
Possibile che non riescano a produrre le auto ordinate ??
..... cosi' facendo ne perdono anche molti di clienti !!
 
E' inspiegabile il basso livello di consegne rispetto ad un portafoglio ordini di circa 40.000
Possibile che non riescano a produrre le auto ordinate ??
..... cosi' facendo ne perdono anche molti di clienti !!

Ma si sa quante ne hanno vendute all'estero gennaio-giugno? Fino a marzo erano 9.106 in Europa (fonte Jato-everyeye).
Se il trend è rimasto uguale dovrebbero essere circa 18.000 dopo 6 mesi. Quindi se gli orini sono stati 45.000 le consegne non sono tante rispetto agli stessi, ma nemmeno poche.

Sembra che si viaggi poco sopra le 3.000/mese, vicino quindi alle 40.000 in un anno, contro 50-70.000 indicate come previsione. Interessante il fatto che all'estero vada ben oltre il 50% del venduto, non usuale per Alfa Romeo.
 
Ultima modifica:
Una versione cambio manuale farebbe molto bene alle vendite, credo. Sono 5000 euro in meno. L'immagine boh... fossi in Stellantis ci penserei su; in fondo, che immagine ha già adesso? E poi l'orfano della Mito non sta la a farsi troppi problemi
Sicuramente una versione con il cambio manuale potrebbe allargare la platea, ma sicuramente non costerebbe 5000€ in meno, piu' probabile circa 3000/3500 come gli altri modelli del gruppo, anche perche' poi senza ibrido bisogna fare i conti con la CO2.
 
Ma si sa quante ne vendono all'estero gennaio-giugno? Fino a marzo erano 9.106 in Europa (fonte Jato-everyeye).
Se il trend è rimasto uguale dovrebbero essere circa 18.000 dopo 6 mesi. Quindi se gli orini sono stati 45.000 le consegne non sono tante rispetto agli stessi, ma nemmeno poche.
L'unico dato che ho trovato e' relativo ai primi 3 mesi 2025 in Europa, con un totale di 9100 auto di cui 4300 in Italia.
Si conferma lo storico dato sulle vendite Alfa Romeo : 50% in Italia e 50% nel resto d'Europa.
 
L'unico dato che ho trovato e' relativo ai primi 3 mesi 2025 in Europa, con un totale di 9100 auto di cui 4300 in Italia.
Si conferma lo storico dato sulle vendite Alfa Romeo : 50% in Italia e 50% nel resto d'Europa.

Si, è il dato che avevo scritto io, 9.106 per l'esattezza. Siamo un po' oltre il 50% all'estero, circa il 53%. Però nel 1° trimestre, fino a giugno non si trovano ancora dati.
 
Ma si sa quante ne hanno vendute all'estero gennaio-giugno? Fino a marzo erano 9.106 in Europa (fonte Jato-everyeye).
Se il trend è rimasto uguale dovrebbero essere circa 18.000 dopo 6 mesi. Quindi se gli orini sono stati 45.000 le consegne non sono tante rispetto agli stessi, ma nemmeno poche.

Sembra che si viaggi poco sopra le 3.000/mese, vicino quindi alle 40.000 in un anno, contro 50-70.000 indicate come previsione. Interessante il fatto che all'estero vada ben oltre il 50% del venduto, non usuale per Alfa Romeo.
In Italia il trend e' al ribasso.
Nel secondo trimestre ne sono state vendute 4100 contro 4300 del primo , e a luglio siamo scesi a 990 che sono oltre 200 meno della media dei mesi precedenti.
Temo che il ribasso si possa registrare anche in Europa. Aspettiamo di avere dati certi.
 
Back
Alto