<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulietta: Dati di vendita Anno 2010; Obiettivo 40.000 unità centrato | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulietta: Dati di vendita Anno 2010; Obiettivo 40.000 unità centrato

156jtd. ha scritto:
quindi la sola trazione non fa la differenza!!!
come vedi è tutto il progetto nel suo complesso che conta, anche se ha gli McP.
Nel complesso non e' un'auto da andarci su strada!!!
Vero solo che una e' un'auto da usare in pista,con reazioni allo sterzo e ne venderanno una decina....perche' non ne compri una visto che ti piacciono gli McP la TA e tutti quei CV?Menomale che poi ci si lamenta degli assetti della Mini che a confronto e' una supermollegiata :lol:
Mi spieghi l'utilita' di questa Auto? Per te e' questo a cui deve ispirarsi l'Alfa oppure ad una serie uno che fa qualche decimo in piu' in pista perche' messa da strada?Ma cosa ti ha fatto l 'ultimo UFO?
 
nicolavale ha scritto:
Certo non basta avere la Tp per essere sempre al top, chi l'ha detto?
Finora solo tu e 156 JTD,ma vedo che e' rinato il vecchio amore tra 156 e Alfa GT :lol:
Chi ha la TP, per quelli come te ci sono le Fiat e derivate,infatti quelle che le hanno sono al TOP,Ferrari Maserati Alfa Romeo 8 C Porsche BMW Mercedes.....poi ci sono quelle della seconda categoria Alfa Romeo Fiat Lancia Mini citroen skoda seat Vw e poi quelle che fanno parte della categoria speciale tipo Audi con longitudinale e TI.

Ma se vuoi puoi invertirla tanto mica e' necessario capirne un po' di meccanica e di auto si puo' dire quello che si vuole. ;)
 
nicolavale ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Drayer ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Basta parlare di cose ovvie, insomma tra una compatta sportiva ed una generalista ovvio che vinca al sportiva ma comunque la vera sportività non è la velocità x quella basta mettere motori potenti che però magari in pista vengono battuti da auto con la TA, McP :lol: ed il ponte posteriore semitorcente come la vecchia focus contro la TP della serie 1 3000cc :D

Oddio, se confrontiamo le prove fatte dalle riviste specializzate ed i tempi rilevati la "sportiva" non fa una bellissima figura. Basta leggere un pò di dati in giro.

I dati della pista mi avete sempre detto che non raccontano tutto altrimenti spiegami come mai la Focus con la TA, il McPherson e il ponte semitorcente batte la serie 1 3000cc TP, multilink al posteriore ....
Quanto concerne le prove in fatto di "handling" ha sempre preso il massimo dei voti e con la lode.
Poi ok se hai letto in qualche posto che la Golf, A3, Bravo sono risultate migliori in quel frangente beh... postamelo.
Ad ogni modo inutile negare l'evidenza, la Giulietta è un'ottima vettura che ha preso molti voti positivi più della buona e cara 147.
Vogliamo andare ancora più indietro, vuoi confrontarla con la 145? Disastro...
Mi sembra che sia ingiusto dar contro al fatto che Alfaromeo sia diventata competitiva nel segmento C a tutti gli effetti su tutti i fronti.
non è un mistero che la serie1 130M non è un mostro da pista: assetto inadeguato perchè troppo morbido, niente autobloccante.....la ford invece l'autobloccante ce l'ha, ha 40cv in più e il turbo, nonchè un'assetto specifico rigidissimo. NON E' POCO.

quindi la sola trazione non fa la differenza!!!
come vedi è tutto il progetto nel suo complesso che conta, anche se ha gli McP.

E' proprio questo il punto!!!
La Giulietta è un altro esempio.
Via il QA e il risultato non cambia, forse perchè hanno lavorato a qual progetto dei bravi tecnici no?
Hanno saputo conservare il proverbiale handling ALFAROMEO anche con altri accorgimenti altrettanto validi, questo vuol dir essere dei bravi tecnici a mio avviso.

Ti straquoto , anzi è da una vita che lo dico.
Sbagliano coloro che sono ancora radicati alle vecchie concezioni, ai vecchi componenti che una volta magari facevano la differenza ma che oggi da soli non bastano assolutamente. Focus e Giulietta lo dimostrano come lo dimostravano la 147 e la 156 che avevano la Ta tanto criticata.
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
quindi la sola trazione non fa la differenza!!!
come vedi è tutto il progetto nel suo complesso che conta, anche se ha gli McP.
Nel complesso non e' un'auto da andarci su strada!!!
Vero solo che una e' un'auto da usare in pista,con reazioni allo sterzo e ne venderanno una decina....perche' non ne compri una visto che ti piacciono gli McP la TA e tutti quei CV?Menomale che poi ci si lamenta degli assetti della Mini che a confronto e' una supermollegiata :lol:
Mi spieghi l'utilita' di questa Auto? Per te e' questo a cui deve ispirarsi l'Alfa oppure ad una serie uno che fa qualche decimo in piu' in pista perche' messa da strada?Ma cosa ti ha fatto l 'ultimo UFO?

La Serie 1 è obrobrio in tutti i sensi.
 
Vendite Alfa Romeo Giulietta in Dicembre

178 Spagna
50 Grecia
24 Olanda
10 Svezia
8 Rep. Ceca
3 Finlandia

Vendite Alfa Romeo Giulietta nel 2010

1.163 Spagna
1.024 Olanda
480 Grecia
90 Rep. Ceca
37 Svezia
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
quindi la sola trazione non fa la differenza!!!
come vedi è tutto il progetto nel suo complesso che conta, anche se ha gli McP.
Nel complesso non e' un'auto da andarci su strada!!!
Vero solo che una e' un'auto da usare in pista,con reazioni allo sterzo e ne venderanno una decina....perche' non ne compri una visto che ti piacciono gli McP la TA e tutti quei CV?Menomale che poi ci si lamenta degli assetti della Mini che a confronto e' una supermollegiata :lol:
Mi spieghi l'utilita' di questa Auto? Per te e' questo a cui deve ispirarsi l'Alfa oppure ad una serie uno che fa qualche decimo in piu' in pista perche' messa da strada?Ma cosa ti ha fatto l 'ultimo UFO?

La Serie 1 è obrobrio in tutti i sensi.
Solo come estetica,informati prima di parlare se poi non capisci quello che leggi te lo spieghiamo ,ma a te interessa solo quello e lo schema 128 :D ;)
 
156jtd. ha scritto:
La Serie 1 è obrobrio in tutti i sensi.

Perchè devi dire così? E se ti dicessero che la tua Alfa-Fiat è un bidone globale?
La serie 1 ha una meccanica di prim'ordine, unica nel segmento (e non solo), una qualità costruttiva comunque al di sopra della media, ed una linea, seppur criticabile, fuori dagli schemi (spesso banali) come Bangle ha spesso fatto.
In ultimo, ha venduto finora 1 milione di esemplari (200mila all'anno), risultato concreto e non strombazzato vanamente, come d'abitudine dalle parti di Torino.
 
renexx ha scritto:
156jtd. ha scritto:
La Serie 1 è obrobrio in tutti i sensi.

Perchè devi dire così? E se ti dicessero che la tua Alfa-Fiat è un bidone globale?
La serie 1 ha una meccanica di prim'ordine, unica nel segmento (e non solo), una qualità costruttiva comunque al di sopra della media, ed una linea, seppur criticabile, fuori dagli schemi (spesso banali) come Bangle ha spesso fatto.
In ultimo, ha venduto finora 1 milione di esemplari (200mila all'anno), risultato concreto e non strombazzato vanamente, come d'abitudine dalle parti di Torino.
Ti pentastello per la pazienza che ancora ti rimane. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
renexx ha scritto:
156jtd. ha scritto:
La Serie 1 è obrobrio in tutti i sensi.

Perchè devi dire così? E se ti dicessero che la tua Alfa-Fiat è un bidone globale?
La serie 1 ha una meccanica di prim'ordine, unica nel segmento (e non solo), una qualità costruttiva comunque al di sopra della media, ed una linea, seppur criticabile, fuori dagli schemi (spesso banali) come Bangle ha spesso fatto.
In ultimo, ha venduto finora 1 milione di esemplari (200mila all'anno), risultato concreto e non strombazzato vanamente, come d'abitudine dalle parti di Torino.
Ti pentastello per la pazienza che ancora ti rimane. ;)

Grazie, ma mai quanto la tua... ;)
 
nicolavale ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Drayer ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Basta parlare di cose ovvie, insomma tra una compatta sportiva ed una generalista ovvio che vinca al sportiva ma comunque la vera sportività non è la velocità x quella basta mettere motori potenti che però magari in pista vengono battuti da auto con la TA, McP :lol: ed il ponte posteriore semitorcente come la vecchia focus contro la TP della serie 1 3000cc :D

Oddio, se confrontiamo le prove fatte dalle riviste specializzate ed i tempi rilevati la "sportiva" non fa una bellissima figura. Basta leggere un pò di dati in giro.

I dati della pista mi avete sempre detto che non raccontano tutto altrimenti spiegami come mai la Focus con la TA, il McPherson e il ponte semitorcente batte la serie 1 3000cc TP, multilink al posteriore ....
Quanto concerne le prove in fatto di "handling" ha sempre preso il massimo dei voti e con la lode.
Poi ok se hai letto in qualche posto che la Golf, A3, Bravo sono risultate migliori in quel frangente beh... postamelo.
Ad ogni modo inutile negare l'evidenza, la Giulietta è un'ottima vettura che ha preso molti voti positivi più della buona e cara 147.
Vogliamo andare ancora più indietro, vuoi confrontarla con la 145? Disastro...
Mi sembra che sia ingiusto dar contro al fatto che Alfaromeo sia diventata competitiva nel segmento C a tutti gli effetti su tutti i fronti.
non è un mistero che la serie1 130M non è un mostro da pista: assetto inadeguato perchè troppo morbido, niente autobloccante.....la ford invece l'autobloccante ce l'ha, ha 40cv in più e il turbo, nonchè un'assetto specifico rigidissimo. NON E' POCO.

quindi la sola trazione non fa la differenza!!!
come vedi è tutto il progetto nel suo complesso che conta, anche se ha gli McP.

E' proprio questo il punto!!!
La Giulietta è un altro esempio.
Via il QA e il risultato non cambia, forse perchè hanno lavorato a qual progetto dei bravi tecnici no?
Hanno saputo conservare il proverbiale handling ALFAROMEO anche con altri accorgimenti altrettanto validi, questo vuol dir essere dei bravi tecnici a mio avviso.
anche io sono Napoleone
 
Vendite Alfa Romeo Giulietta in Dicembre

214 Svizzera
178 Spagna
50 Grecia
24 Olanda
10 Svezia
8 Rep. Ceca
3 Finlandia

Vendite Alfa Romeo Giulietta nel 2010

1.416 Svizzera
1.163 Spagna
1.024 Olanda
480 Grecia
90 Rep. Ceca
37 Svezia
 
Dati definitivi 2010...1206 Giulietta a Dicembre 2010 in Italia...

Totale 2010 Italia: 14.399...

Il totale Europa sarà circa il doppio...28500/29000 unità totali nel 2010....

http://img40.imageshack.us/img40/2199/dati.jpg
 
wilderness ha scritto:
Dati definitivi 2010...1206 Giulietta a Dicembre 2010 in Italia...

Totale 2010 Italia: 14.399...

Il totale Europa sarà circa il doppio...28500/29000 unità totali nel 2010....

http://img40.imageshack.us/img40/2199/dati.jpg

Siamo in linea col previsto? Ormai con tutti questi numeri mi sono perso
 
Beh, Giulietta certo non sfonda...e' NONA su dieci in Italia nelle vendite del suo segmento (C) a Dicembre e da Gen/Dic. (commercializzata da Aprile) vende
14.399.

Crollo di Bravo che da Gen/DIc 2009 a 2010 perde proprio quasi quanto venduto da Giulietta ovvero 14018 pezzi.

Inarrivabile Golf a 51778 pezzi ovvero 3,6 volte tanto Giulietta!

E se questi sono in dati in Italia, figuratevi quelli europei! :oops:
 
Back
Alto