<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulietta: Dati di vendita Anno 2010; Obiettivo 40.000 unità centrato | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulietta: Dati di vendita Anno 2010; Obiettivo 40.000 unità centrato

Cometa Rossa ha scritto:
wilderness ha scritto:
Dati definitivi 2010...1206 Giulietta a Dicembre 2010 in Italia...

Totale 2010 Italia: 14.399...

Il totale Europa sarà circa il doppio...28500/29000 unità totali nel 2010....

http://img40.imageshack.us/img40/2199/dati.jpg

Siamo in linea col previsto? Ormai con tutti questi numeri mi sono perso

No per niente l'obbiettivo dichiarato era 40,000..... per il 2010, e udite udite 100,000 per il 2011. La vedo dura....
 
speak17 ha scritto:
Crollo di Bravo che da Gen/DIc 2009 a 2010 perde proprio quasi quanto venduto da Giulietta ovvero 14018 pezzi.

Secondo me questo e' il dato più grave per il Gruppo: Giulietta non sfonda e Bravo crolla!
 
Vendite Alfa Romeo Giulietta in Dicembre

1.206 Italia
677 Francia
350 Germania
214 Svizzera
178 Spagna
100 Austria
50 Grecia
24 Olanda
10 Svezia
8 Rep. Ceca
4 Slovacchia
3 Finlandia

Vendite Alfa Romeo Giulietta nel 2010

14.386 Italia
3.904 Francia
2.521 Germania
1.416 Svizzera
1.163 Spagna
1.124 Austria
1.024 Olanda
480 Grecia
90 Rep. Ceca
56 Slovacchia
37 Svezia

Al Momento conto 31.163 auto Mi mancano diversi paesi e molti mesi per altri paesi che posterò ad anno completato!
 
Ragazzi ma prima di godere per dei presunti flop non sarebbe meglio fare delle riflessioni e dei relativi controlli??????

Partiamo dai dati del sito della unrae.it.

Alfa Romeo in Dicembre ha venduto 3817 pezzi suddivisi tra MiTo, Giulietta , Gt, Brera, Spider, 159 berlina e 159SW.

Si scrive che le Giulietta siano state 1.206
http://www.unrae.it/files/dic10_top_seg.pdf

al che mi son chiesto. Possibile che sia verametne cosi? Ma aspettano tutti il 140cv? Mahhhh andiamo allora a vedere gli altri numeri e facciamo tornare i conti.

Mi son chiesto allora quante Alfa MiTo sono state vendute?
1.603 pezzi
http://www.unrae.it/files/dic10_top_car.pdf
che sommati alle 1206 della Giulietta fanno un totale di
2.809 :shock: :shock: :shock: :shock:

Caspita mi son detto......ma se il totale è 3.817 cio significa che sono state vendute 1.008 pezzi tra 159, Gt, Brera e Spider. (sarebbe un record negli ultimi ...boh forse 2 anni).
Aspetta andiamo a controllare bene mi son detto e ho scoperto che sono state vendute:

68 Alfa GT http://www.unrae.it/files/dic10_top_car.pdf
31 Brera Tot. Gen/Dic - Tot.Gen/ Nov
Meno di 19 Spider ( 10° auto presente nella top ten di dic) http://www.unrae.it/files/dic10_top_car.pdf

meno di 629 Alfa 159 di cui almeno meno di 358 tra le SW che solitamente vendono piu delle berline; Scrivo "Meno perche non compaiono nelle top ten e prendo in considerazione la 10° di quelle classifiche.
http://www.unrae.it/files/dic10_top_seg.pdf
http://www.unrae.it/files/dic10_top_car.pdf
Considerando che a Pomigliano ormai sono aperti forse 5 gg al mese come è possibile che si riescano ad ottenere dati eventualmente cosi elevati della 159?

E a questo punto mi chiedo Siamo sicuri che il dfato sulla Giulietta che solitamente da Sett a Novv si attestava tra i 2000 e i 2200 pezzi , non sia un errore????

p.s.
Posto l'intervento nei 2 Thread dove si parla delle vendite della Giulietta
:?
 
156jtd. ha scritto:
Ragazzi ma prima di godere per dei presunti flop :?
Presunti lo dici tu,poi non siamo come te che godiamo e speriamo nei flop degli altri,non le vendiamo non siamo azionisti e ci dispiace per qualsiasi flop se coinvolgono lavoratori,ma non e' con le tue chiacchere che si cambiano le cose. ;)
 
Ad oggi sono a 28.830 e mi mancano tutti i dati di dic dei 5 maggiori mercati europei (compreso quello italiano) e numerosi altri
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Ragazzi ma prima di godere per dei presunti flop :?
Presunti lo dici tu,poi non siamo come te che godiamo e speriamo nei flop degli altri,non le vendiamo non siamo azionisti e ci dispiace per qualsiasi flop se coinvolgono lavoratori,ma non e' con le tue chiacchere che si cambiano le cose. ;)

dalle faccine sorridenti non mi pare che la pensino tutti cosi! Avevo notato l'anomalia nel pomeriggio ma ho voluto aspettare un po per vedere qualche commento divertente.
;)
Cmq battute a parte credo ci sia qls che non va nei dati.
 
156jtd. ha scritto:
Ad oggi sono a 28.830 e mi mancano tutti i dati di dic dei 5 maggiori mercati europei (compreso quello italiano) e numerosi altri

scusa 156 una domanda seria e non ironica ne sarcastica , ma perchè sia con mito che con giulietta hanno palesemente ritardato sul mercato l'uscita del modello plausibilmente + gettonato ? alludo al 140 cv ovviamente . A me sembra che se li cerchino i flop o i mezzi flop , quel motore lo avevano in casa
 
156jtd. ha scritto:
Ad oggi sono a 28.830 e mi mancano tutti i dati di dic dei 5 maggiori mercati europei (compreso quello italiano) e numerosi altri
Infatti e' risaputo che Dicembre e' il mese in cui si immatricolano di piu',a limite le KM zero per rispettare i contratti di vendita con Fiat e che non andranno conteggiate nel 2011.
Solo i mezzi dove si scarica l'IVA hanno un mercato a dicembre per ovvi motivi e la 940 non mi sembra rientri in questo almeno non in misura rilevante...rassegnati tempo sprecato la Bravo EVO non ha sfondato ha solo preso i potenziali clienti della vecchia Bravo che non trovano altro in fiat. ;)
 
vorrei chiedere a 156jtd che lavoro fa, se mi è possibile, perchè per immergersi quotidianamente in un sacco di numeri e statistiche di vendita modelli alfa serve una mente da ragionieri di non comune abilità matematica.

non è ironico, è un'apprezzamento, però ora basta dare foggia delle tue competenze matematiche, la superbia è un peccato e noi non riusciamo ad assuefarci ai numeri: alla fine l'antifona è sempre che alfa non vende malissimo, ma solo perchè qualche anno fa vendeva ancora peggio, ecco perchè c'è un tiepido miglioramento.
 
Ma la Bravo è uscita di produzione?
E' successo qualcosa rispetto all'anno scorso?
No perchè c'è chi dice che la Giulietta ha preso i clienti della Bravo ma è impossibile che chi voglia prendere una Bravo esca dalla concessionaria con la Giulietta, abitabilità, versatilità, design, dimensioni interne (altezza padiglione e forma), plancia, telaio, autotelaio, handling, bagagliaio,.... tutto è così diverso... PREZZO... manutenzione... insomma è davvero impossibile non avere le idee chiare e confondersi.
Certo entrambe hanno la TA ... :lol: reatooooo :oops:
 
franco58pv ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Ad oggi sono a 28.830 e mi mancano tutti i dati di dic dei 5 maggiori mercati europei (compreso quello italiano) e numerosi altri

scusa 156 una domanda seria e non ironica ne sarcastica , ma perchè sia con mito che con giulietta hanno palesemente ritardato sul mercato l'uscita del modello plausibilmente + gettonato ? alludo al 140 cv ovviamente . A me sembra che se li cerchino i flop o i mezzi flop , quel motore lo avevano in casa

non so sincerametne.
A me vien da pensare che da una parte avevano la necessità di non giocarsi tutte le cartucce al momento del lancio ma di utilizzarne alcune successivametne per mantenere alto l'interesse in un mercato dove tutto invecchia subito a causa di una concorrenza elevata qualitativamente e quantitativamente; dall'altra c'era da sfruttare al momento del lancio la passione degli alfisti con le motorizzazioni Diesel e benzina con tanti cv (2.0 da 170cv e 1750) e la voglia di avere una Alfa anche senza troppi cv da parte di tanti (1.6 105cv).
Rimaneva il 140cv . Non credo abbiano sbagliato ma vedremo a gennaio.
Cmq questo dato di Dicembre secondo me è da rivedere.
 
nicolavale ha scritto:
Ma la Bravo è uscita di produzione?
E' successo qualcosa rispetto all'anno scorso?
No perchè c'è chi dice che la Giulietta ha preso i clienti della Bravo ma è impossibile che chi voglia prendere una Bravo esca dalla concessionaria con la Giulietta, abitabilità, versatilità, design, dimensioni interne (altezza padiglione e forma), plancia, telaio, autotelaio, handling, bagagliaio,.... tutto è così diverso... PREZZO... manutenzione... insomma è davvero impossibile non avere le idee chiare e confondersi.
Certo entrambe hanno la TA ... :lol: reatooooo :oops:

ma figurati.....sono chiacchere senza senso!!!

clientela completamente diversa; vecchiaia del modello Fiat , e mancanza di incentivi sono i motivi del crollo
 
Back
Alto