<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> alfa romeo Giulia | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

alfa romeo Giulia

È' stato raggiunto perché la concorrenza ha recepito ,Audi ha presentato la b9 in anticipo di qualche mese e comunque se ne parla...certo ,ora imho con tutto il rispetto se ne parla ma chi potrà comperare la QV? Ben pochi ...se dico se ,la vera Giulia non sarà all'altezza delle aspettative ,ne vedremo delle belle dopo sto polverone ;)
 
gallongi ha scritto:
La QV ha avuto uno sviluppo incredibile ,il solo utilizzo di un motore derivato da un Ferrari la dice lunga su quello che volevano e hanno fatto ..il mezzo che abbiamo letto e ' un capolavoro senza discussione . Ora devono dimostrare di poter dire " visto?" anche nelle versioni umane soprattutto con la concorrenza che c'è ( non so se avete visto una C sw dal vivo ma il famoso " Mercedes auto da vecchi" può giusto andare in soffitta ) ..mi fa tuttora strano che dopo auto così così ( per quanto si dica una 159 non era all'altezza delle rivali della sua epoca e non lo dico certo io ) ci sia tutto di colpo una sterzata così violenta

Ti fa strano perchè (ipotizzo) evidentemente guidando tedesco ti sei abituato a pensare tedesco. A me invece non fa strano perchè non guidando tedesco lo stesso problema non ce l'ho ;)

Avevo letto solo i punti 5, 6 e 7 dell'intervista a Philippe Krief come citati da 156Jtd, e mi ero rallegrato nel verificare quell'assaggio di caratteristiche tecniche che ha voluto render note circa la Giulia. Tuttavia leggendo ora l'intera intervista ho potuto constatare con i punti più belli ed entusiasmanti, il vero pezzo d'arte dell'intervista, sono i precedenti quattro dove si rivelano la vera genesi della Giulia, il ruolo di Sergio Marchionne vero padre della nuova Alfa Romeo ed il retroterra della nuova arrivata derivante dal substrato di conoscenze tecniche portato degli sviluppi maturati in seno alle più leggendarie sportive del Cavallino.

Non si tratta di una Ferrari a 4 porte, come si è pure letto qua e la, ma di una vera sportiva di razza rivolta a tutti, come erano ed anche oggi devono tornare ad essere le vere Alfa Romeo, nata da un reparto concepito attingendo dalle migliori eccellenze fuoriuscite anche dal Cavallino per creare delle vere Alfa Romeo, la nuova razza di auto del Biscione in grado di far parlare di se per tutto ciò che si portano dentro. Era ciò che desideravo. Mi sento come un bimbo che con la sciarpa al collo e la bandiera in mano assiste alla gara con cui la squadra del cuore vince il campionato :D :D

La 159, ne sono convinto, poteva diventare leader del suo segmento già solo dotandola del pacchetto motore-cambio-trasmissione della Cherokee 2.2 CRD con buona pace delle tedesche premium. Certo però mi fa strano, questo si, vedere il suo bellissimo posteriore ed immaginarne le ruote che scaricano dietro all'80% i 440 nm del nuovo 200 cv CR, con i quadrilateri che consentono un inserimento fulminio dell'anteriore liberato quasi del tutto dall'effetto trazione, un posteriore che consente chiudere le curve giocando col piede destro, con riequilibrio di pesi verso il posteriore dato dalla TI, lo sterzo già preciso che per effetto dei precedenti fattori sarebbe diventato ancor più diretto di quanto già non sia, quasi un tutt'uno con le mani del pilota.

Non è stato così, fa niente. La 159 resterà sempre nei cuori di noi Alfisti come una gran macchina bellissima e incompiuta per penuria di risorse. Continueremo ad amarla come amiamo tutte le Alfa Romeo della storia.

Ed ora Giulia e che Giulia sia!!!! ;)
 
Rickjapan ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
visto che quello che hai venuto fino a quel momento poteva essere causa di morte per chi ci capitava dentro in sitauzioni come quelle del test.
Nella realtà è morto qualcuno per quel "problema"?

Ciao.

No, nessuno, infatti mi chiedo perché quale motivo montino gli airbag.in fin dei conti, se non vai a sbattere contro qualcosa, mica muore nessuno. Questa si che è innovazione :D
Non è la stessa cosa perchè gli incidenti ci sono e gli airbag funzionano mentre non è detto che manovre come quelle del test avvengono nella realtà.
In pratica se nessuno si è mai ribaltato con il cassone allora il ribaltamento del cassone non è un problema (non hanno venduto solo due cassoni...).

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
visto che quello che hai venuto fino a quel momento poteva essere causa di morte per chi ci capitava dentro in sitauzioni come quelle del test.
Nella realtà è morto qualcuno per quel "problema"?

Ciao.

No, nessuno, infatti mi chiedo perché quale motivo montino gli airbag.in fin dei conti, se non vai a sbattere contro qualcosa, mica muore nessuno. Questa si che è innovazione :D
Non è la stessa cosa perchè gli incidenti ci sono e gli airbag funzionano mentre non è detto che manovre come quelle del test avvengono nella realtà.
In pratica se nessuno si è mai ribaltato con il cassone allora il ribaltamento del cassone non è un problema (non hanno venduto solo due cassoni...).

Ciao.

...infatti Mercedes ha ritirato qualche migliaio di esemplari, anni fa, perché faceva Figo....
Tu dici che manovre come quella NON È DETTO che avvengano.e se avvengono?
Tu reputi quel test inutile? Hai una statistica/dato/tabella da girarmi che ti dice che nessuno si è mai ribaltato con quel mezzo, e che visto che è un test inutile nessuno si è leso?
Chissà perché però le case quei test li guardano eccome.
 
BufaloBic ha scritto:
Ti fa strano perchè (ipotizzo) evidentemente guidando tedesco ti sei abituato a pensare tedesco. A me invece non fa strano perchè non guidando tedesco lo stesso problema non ce l'ho ;)

No sto guidando giapponese e ho spesso cambiato genere e marchio anche se ammetto che con le tedesche sono sempre andato bene e sul sicuro ;)

Non si tratta di una Ferrari a 4 porte, come si è pure letto qua e la, ma di una vera sportiva di razza rivolta a tutti, come erano ed anche oggi devono tornare ad essere le vere Alfa Romeo, nata da un reparto concepito attingendo dalle migliori eccellenze fuoriuscite anche dal Cavallino per creare delle vere Alfa Romeo, la nuova razza di auto del Biscione in grado di far parlare di se per tutto ciò che si portano dentro. Era ciò che desideravo. Mi sento come un bimbo che con la sciarpa al collo e la bandiera in mano assiste alla gara con cui la squadra del cuore vince il campionato :D :D

La 159, ne sono convinto, poteva diventare leader del suo segmento già solo dotandola del pacchetto motore-cambio-trasmissione della Cherokee 2.2 CRD con buona pace delle tedesche premium.

Assolutamente no ,questa è una frase da tifoso ma ti capisco e quindi ingoio..la 159 era ed è ' indietro anni luce alle pari seg tedesche ,non per niente nelle comparative parlando di A4 le rivali erano indicate in BMW e MB o viceversa ,al limite volvo ma scusa la 159 ,cioè ,lasciamo stare ;)

Non è stato così, fa niente. La 159 resterà sempre nei cuori di noi Alfisti come una gran macchina bellissima...

Questa si ,ti quoto,in effetti nel l'allestimento TI aveva il suo perché ;)
 
gallongi ha scritto:
Assolutamente no ,questa è una frase da tifoso ma ti capisco e quindi ingoio..la 159 era ed è ' indietro anni luce alle pari seg tedesche ,non per niente nelle comparative parlando di A4 le rivali erano indicate in BMW e MB o viceversa ,al limite volvo ma scusa la 159 ,cioè ,lasciamo stare ;)

per me le avrebbe fatto barba e capelli senza tanti problemi ma mi sento in vena di indilgenze quindi... chiudiamo qui :D :D ;) ;)
 
E pensa che la 159 su cui sono stato era la 3.2 v6...gran mezzo ma guardandola e toccandola dentro non penso che potesse fare barba e capelli ad un analoga A4 3.2 v6 o a un 330i ;) Può essere un'alternativa per....alternativi :D
 
Rickjapan ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
visto che quello che hai venuto fino a quel momento poteva essere causa di morte per chi ci capitava dentro in sitauzioni come quelle del test.
Nella realtà è morto qualcuno per quel "problema"?

Ciao.

No, nessuno, infatti mi chiedo perché quale motivo montino gli airbag.in fin dei conti, se non vai a sbattere contro qualcosa, mica muore nessuno. Questa si che è innovazione :D
Non è la stessa cosa perchè gli incidenti ci sono e gli airbag funzionano mentre non è detto che manovre come quelle del test avvengono nella realtà.
In pratica se nessuno si è mai ribaltato con il cassone allora il ribaltamento del cassone non è un problema (non hanno venduto solo due cassoni...).

Ciao.

...infatti Mercedes ha ritirato qualche migliaio di esemplari, anni fa, perché faceva Figo....
Tu dici che manovre come quella NON È DETTO che avvengano.e se avvengono?
Tu reputi quel test inutile? Hai una statistica/dato/tabella da girarmi che ti dice che nessuno si è mai ribaltato con quel mezzo, e che visto che è un test inutile nessuno si è leso?
Chissà perché però le case quei test li guardano eccome.
E se avvengono? Sarebbero avvenute proprio perchè non stiamo parlando di piccoli numeri.
La statistica la devono portare quelli che hanno inventato il test non io che mi limito ad osservare che non sono avvenute.
Comunque Mercedes non ha ritirato qualche migliaio di esemplari perchè faceva figo ma perchè c'erano migliaia e migliaia di persone che avevano "paura" ed avevano bisogno di essere "tranquillizzate".
Il problema è che se ragioniamo così i SUV non avrebbero senso di esistere visto che come sicurezza attiva non sono un granchè rispetto alle berline di pari livello....mentre le persone con i SUV si sentono più al sicuro!

E' dura da ammettere ma spesso la percezione non va a braccetto con la realtà.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
visto che quello che hai venuto fino a quel momento poteva essere causa di morte per chi ci capitava dentro in sitauzioni come quelle del test.
Nella realtà è morto qualcuno per quel "problema"?

Ciao.

No, nessuno, infatti mi chiedo perché quale motivo montino gli airbag.in fin dei conti, se non vai a sbattere contro qualcosa, mica muore nessuno. Questa si che è innovazione :D
Non è la stessa cosa perchè gli incidenti ci sono e gli airbag funzionano mentre non è detto che manovre come quelle del test avvengono nella realtà.
In pratica se nessuno si è mai ribaltato con il cassone allora il ribaltamento del cassone non è un problema (non hanno venduto solo due cassoni...).

Ciao.

...infatti Mercedes ha ritirato qualche migliaio di esemplari, anni fa, perché faceva Figo....
Tu dici che manovre come quella NON È DETTO che avvengano.e se avvengono?
Tu reputi quel test inutile? Hai una statistica/dato/tabella da girarmi che ti dice che nessuno si è mai ribaltato con quel mezzo, e che visto che è un test inutile nessuno si è leso?
Chissà perché però le case quei test li guardano eccome.
E se avvengono? Sarebbero avvenute proprio perchè non stiamo parlando di piccoli numeri.
La statistica la devono portare quelli che hanno inventato il test non io che mi limito ad osservare che non sono avvenute.
Comunque Mercedes non ha ritirato qualche migliaio di esemplari perchè faceva figo ma perchè c'erano migliaia e migliaia di persone che avevano "paura" ed avevano bisogno di essere "tranquillizzate".
Il problema è che se ragioniamo così i SUV non avrebbero senso di esistere visto che come sicurezza attiva non sono un granchè rispetto alle berline di pari livello....mentre le persone con i SUV si sentono più al sicuro!

E' dura da ammettere ma spesso la percezione non va a braccetto con la realtà.

Ciao.

Esatto.uan auto che si ribalta per carenze del corpo vettura è realtà. Un test che dimostra quello che può succedere anche. La gente che "andava tranquillizzata" è una percezione. Che tu dica che quel test è inutile, è una percezione.alle case ad esempio interessa molto.e questa è una realta ;)
 
esteticamente parlando, sono dell'avviso che questa giulia sia in qualche modo il frutto/conseguenza di un'ottica globale (per più o meno ovvi motivi)...

e comunque la mia percezione è quella che vede questo modello come una sorta di "4c berlina 4 porte", e questo proprio perchè se da un lato proprio questa coupè è quella fa da "biglietto da visita/bandiera" del marchio in quanto è lei di fatto quella che per prima ha varcato i confini europei dopo tanti anni di assenza per questo marchio segnando quindi il ritorno (e senza dimenticare che proprio questa 4c è stata ad es proposta in usa ricordando una certa 8c stradale dalla quale "guarda caso" ha tratto ispirazione...), dall'altro evidentemente proprio questo suo design/aspetto così morbido ed al contempo scolpito è stato ritenuto quello che meglio si confà ad un mercato globale, appunto...

sempre a proposito di estetica, sarei altresì dell'avviso che una volta passata questa generazione, poi ci si poyrà permettere di maggiormente "giulizzare" questo modello, ovvero passare ad un'approccio maggiormente geometrico o comunque più teso, lineare e pertanto far si che possa maggiormente richiamare la giulia che fu, (la new a4 la trovo in qualche modo "più alfa" da questo punto di vista!) accontentando quindi anche i più "puristi" del (glorioso) modello... ;)

chissà... per adesso "accontentiamoci" invece dei contenuti che per quel poco che si sa (leggi relativamente alla sola qv) sembrerebbero davvero "lusinghieri"... 8)
 
Rickjapan ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
visto che quello che hai venuto fino a quel momento poteva essere causa di morte per chi ci capitava dentro in sitauzioni come quelle del test.
Nella realtà è morto qualcuno per quel "problema"?

Ciao.

No, nessuno, infatti mi chiedo perché quale motivo montino gli airbag.in fin dei conti, se non vai a sbattere contro qualcosa, mica muore nessuno. Questa si che è innovazione :D
Non è la stessa cosa perchè gli incidenti ci sono e gli airbag funzionano mentre non è detto che manovre come quelle del test avvengono nella realtà.
In pratica se nessuno si è mai ribaltato con il cassone allora il ribaltamento del cassone non è un problema (non hanno venduto solo due cassoni...).

Ciao.

...infatti Mercedes ha ritirato qualche migliaio di esemplari, anni fa, perché faceva Figo....
Tu dici che manovre come quella NON È DETTO che avvengano.e se avvengono?
Tu reputi quel test inutile? Hai una statistica/dato/tabella da girarmi che ti dice che nessuno si è mai ribaltato con quel mezzo, e che visto che è un test inutile nessuno si è leso?
Chissà perché però le case quei test li guardano eccome.
E se avvengono? Sarebbero avvenute proprio perchè non stiamo parlando di piccoli numeri.
La statistica la devono portare quelli che hanno inventato il test non io che mi limito ad osservare che non sono avvenute.
Comunque Mercedes non ha ritirato qualche migliaio di esemplari perchè faceva figo ma perchè c'erano migliaia e migliaia di persone che avevano "paura" ed avevano bisogno di essere "tranquillizzate".
Il problema è che se ragioniamo così i SUV non avrebbero senso di esistere visto che come sicurezza attiva non sono un granchè rispetto alle berline di pari livello....mentre le persone con i SUV si sentono più al sicuro!

E' dura da ammettere ma spesso la percezione non va a braccetto con la realtà.

Ciao.

Esatto.uan auto che si ribalta per carenze del corpo vettura è realtà. Un test che dimostra quello che può succedere anche. La gente che "andava tranquillizzata" è una percezione. Che tu dica che quel test è inutile, è una percezione.alle case ad esempio interessa molto.e questa è una realta ;)
La percezione non è la gente che andava tranquillizzata, quella è realtà, la percezione è quella della gente che ha paura anche senza motivo (vedi vaccini....).

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
visto che quello che hai venuto fino a quel momento poteva essere causa di morte per chi ci capitava dentro in sitauzioni come quelle del test.
Nella realtà è morto qualcuno per quel "problema"?

Ciao.

No, nessuno, infatti mi chiedo perché quale motivo montino gli airbag.in fin dei conti, se non vai a sbattere contro qualcosa, mica muore nessuno. Questa si che è innovazione :D
Non è la stessa cosa perchè gli incidenti ci sono e gli airbag funzionano mentre non è detto che manovre come quelle del test avvengono nella realtà.
In pratica se nessuno si è mai ribaltato con il cassone allora il ribaltamento del cassone non è un problema (non hanno venduto solo due cassoni...).

Ciao.

...infatti Mercedes ha ritirato qualche migliaio di esemplari, anni fa, perché faceva Figo....
Tu dici che manovre come quella NON È DETTO che avvengano.e se avvengono?
Tu reputi quel test inutile? Hai una statistica/dato/tabella da girarmi che ti dice che nessuno si è mai ribaltato con quel mezzo, e che visto che è un test inutile nessuno si è leso?
Chissà perché però le case quei test li guardano eccome.
E se avvengono? Sarebbero avvenute proprio perchè non stiamo parlando di piccoli numeri.
La statistica la devono portare quelli che hanno inventato il test non io che mi limito ad osservare che non sono avvenute.
Comunque Mercedes non ha ritirato qualche migliaio di esemplari perchè faceva figo ma perchè c'erano migliaia e migliaia di persone che avevano "paura" ed avevano bisogno di essere "tranquillizzate".
Il problema è che se ragioniamo così i SUV non avrebbero senso di esistere visto che come sicurezza attiva non sono un granchè rispetto alle berline di pari livello....mentre le persone con i SUV si sentono più al sicuro!

E' dura da ammettere ma spesso la percezione non va a braccetto con la realtà.

Ciao.

Esatto.uan auto che si ribalta per carenze del corpo vettura è realtà. Un test che dimostra quello che può succedere anche. La gente che "andava tranquillizzata" è una percezione. Che tu dica che quel test è inutile, è una percezione.alle case ad esempio interessa molto.e questa è una realta ;)
La percezione non è la gente che andava tranquillizzata, quella è realtà, la percezione è quella della gente che ha paura anche senza motivo (vedi vaccini....).

Ciao.

Tu pensi davvero che la paura di ribaltarsi in quella situazione, tutt'altro che rara, sia infondata? Tieni presente che già la manovra alla base del test secondo me è assolutamente realistica, ma anche senza guardare la manovra in sè, sapere come l'auto si comporta quando sbanda è importantissimo.quasi quanto il crash test.poi boh, tu mi dici che per te è un test inutile.boh :rolleyes:
 
gallongi ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Non si tratta di una Ferrari a 4 porte, come si è pure letto qua e la, ma di una vera sportiva di razza rivolta a tutti, come erano ed anche oggi devono tornare ad essere le vere Alfa Romeo, nata da un reparto concepito attingendo dalle migliori eccellenze fuoriuscite anche dal Cavallino per creare delle vere Alfa Romeo, la nuova razza di auto del Biscione in grado di far parlare di se per tutto ciò che si portano dentro. Era ciò che desideravo. Mi sento come un bimbo che con la sciarpa al collo e la bandiera in mano assiste alla gara con cui la squadra del cuore vince il campionato :D :D

La 159, ne sono convinto, poteva diventare leader del suo segmento già solo dotandola del pacchetto motore-cambio-trasmissione della Cherokee 2.2 CRD con buona pace delle tedesche premium.

Assolutamente no ,questa è una frase da tifoso ma ti capisco e quindi ingoio..la 159 era ed è ' indietro anni luce alle pari seg tedesche ,non per niente nelle comparative parlando di A4 le rivali erano indicate in BMW e MB o viceversa ,al limite volvo ma scusa la 159 ,cioè ,lasciamo stare ;)

Ciao gallongi
Forse ti sfugge il fatto che dietro il progetto 159 c'era il concept "brera"..
Con il design Giugiaro! Ed io (non so te) mi tolgo il cappello.
Ecco FCA con la Giulia ha rinunciato al design esterno ricercato e (forse) si é concentrata sulla meccanica
Intanto cominciamo con il dire che ha presentato un modello estremo e non l'auto del popolino.
Non solo ad oggi ha lasciato "scoperto" il settore di mercato delle berlinette TA che non é proprio poco in tempi di crisi...
In parole povere ha fatto delle rinunce a coprire dei settori di mercato che una volta erano cruciali..e sicuramente il prodotto é destinate ad atri mercati.
Saluti zanza
 
Back
Alto