U2511 ha scritto:Trazione posteriore che, stranamente, non è più imputata di girarsi da ferma ai semafori. :twisted:
(scusate la cattiveria).
:thumbup: ovation....pilota54 ha scritto:Gentili utenti: riapro il topic in quanto siamo a pochi giorni dalla presentazione ufficiale e sarebbe strano se non ci fosse, tuttavia ho cancellato l'ultima pagina di commenti, tutti decisamente OT (si parlava delle qualità dell'Alfasud anche in relazione alla Golf.....).
Riprendiamo quindi la discussione attenendoci al tema. Grazie.
angelo0 ha scritto:Ch e ne dite se gli interni della Giulia siano questi?
Diapo27 ha scritto:Faccio una considerazione sul nome.
"Giulia" desta dubbi per la difficoltà di pronuncia (o la probabile storpiatura) da parte dei paesi di lingua anglosassone.
Probabilmente sono di parte perchè è un nome che mi piacerebbe molto, ma io dico: che imparassero a pronunciarlo!!!
Se in Italia abbiamo appreso nomi come Qashqai (basta associarlo al passato remoto e il gioco è fatto), allora gli americans impareranno a pronunciare Giulia . Faranno campagne pubblicitarie martellanti dove il nome sarà pronunciato decine di volte; richiameranno June, Jupiter, Julie nel refrain in modo da aiutarli a familiarizzare con la pronuncia
Poi mi chiedo, ma la Giulietta (l'attuale) sarà ben commercializzata in molti paesi - inclusi gli anglosassoni - e dunque non presenta lo stesso problema?
Chiederemo di cambiarlo, ma non é tanto male dai...HenryChinaski ha scritto:angelo0 ha scritto:Ch e ne dite se gli interni della Giulia siano questi?
Spero che cambino il volante, quello della punto l'anno usato già abbastanza...
Gli elementi circolari, bocchette e manometri sarebbero fondamentali per distinguersi e dare identità di marca.
angelo0 ha scritto:Ch e ne dite se gli interni della Giulia siano questi?
...Due cose, o si cerca il disegno italiano alfa o si va verso Mercedes,bisogna decidersi.Jambana ha scritto:angelo0 ha scritto:Ch e ne dite se gli interni della Giulia siano questi?
Navigatore troppo basso e disergonomico come sulla 159.
Lo stesso vale per i comandi della climatizzazione, ma è un problema minore e,ahimé,pratica molto generalizzata.
Aggiungo pomello e volante in legno...ottovalvole ha scritto:io la leva del cambio lo eliminerei del tutto, la Ferrari è stata la prima ad eliminare la leva in alluminio col pomello tondo e il selettore (era l'unico vero tratto distintivo delle vetture di Maranello) sostituendoli con 3 bottoni e le leve dietro al volante, la 500 Abarth col cambio sequenziale (diciamo) pure, la Chrysler 200....la Mercedes Classe C....utopisticamente mi piacerebbe la leva lunga e alta della Giulia ma ce la vedete in una macchina moderna?
angelo0 ha scritto:...Due cose, o si cerca il disegno italiano alfa o si va verso Mercedes,bisogna decidersi.Jambana ha scritto:angelo0 ha scritto:Ch e ne dite se gli interni della Giulia siano questi?
Navigatore troppo basso e disergonomico come sulla 159.
Lo stesso vale per i comandi della climatizzazione, ma è un problema minore e,ahimé,pratica molto generalizzata.
Poi si vede chiaro che il tunnel e piu lungo di quello 159 quindi il cambio si distacca dai comandi clima e navigatore
Non sono gli interni reali, sono un photoshop degli interni della Ghibli.angelo0 ha scritto:Ch e ne dite se gli interni della Giulia siano questi?
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa