U2511
0
I due aspetti in realtà sono anche legati tra di loro, e l'esempio che fai sulla 500L calza a pennello. La 500L vuole essere, e per certi versi lo è senz'altro, un prodotto di fascia alta, diciamo pure premium (uso un termine che non mi piace solo per farmi capire meglio). Fatta a Kragujevac, a quel prezzo mi perde molta poesia. C'è qualcosa che non mi torna, e questo vale per qualsiasi produttore. Gli stabilimenti saranno anche iper automatizzati, ma vi è sempre dietro l'uomo. Come mai gli appassionati di auto nipponiche fanno un distinguo tra le nipponiche made in Japan e quelle fatte altrove?loopo ha scritto:Ma certamente. Non lo contesto mica.
Ma nessuno si sognerebbe una 911 costruita, che so, a Bratislava o a Spartanburg. Deve essere rigorosamente prodotta a Stoccarda. Stessa cosa vale per le Ferrari.
E stessa cosa dovrebbe valere per un ipotetico modello di punta Alfa Romeo (visto che siamo nella room Alfa).
Il discorso di U2511 non segue questo filo, ma al questione prezzi, per quanto ne ho capito io, e qui sono pienamente d'accordo con lui. (Le 500L non mi sembrano tanto a buon mercato, anzi, a mio avviso se le fanno pagare profumatamente)
Tornando ad Alfa, se il posizionamento dei prezzi sarà alto come aveva anticipato Angelo e come mi stanno confermando altre voci indipendenti, dovrà essere fatta benissimo per preferirla ad una plebea serie 3 (plebei ne senso che sarebbe parecchio meno cara. In questo senso temo il "premium de noantri" (vedasi 500X etc etc)