<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 141 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

Maxetto883 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
momonedusa ha scritto:
Anche sfruttando agevolazioni di altri stati.
ecco benissimo ci siamo arrivati...allora però smettetela di dare degli esterofili a quei clienti che a medio livello sfruttano le agevolazioni di ford,renault e toyota che ti fanno pagare 1/2000 euro in meno la stessa roba di fiat , o che ad alto livello preferiscono un auto di lusso tedesca rispetto ad una fiat o lancia perché offre "agevolazioni" in termine di tenuta del valore , a suonare la canzoncina del piave qua dentro non sono le voci critiche al gruppo torinese
Guarda che se libertà deve esserci deve esserci per tutti: quindi il cliente è libero di comprare ciò che vuole ed il costruttore è libero di produrre dove vuole. ;)
...Spiacente Max,non é sempre cosi. Se tu vuoi essere libero non puoi pretendere da altri che ti diano qualcosa se tu a loro non gli dai niente...Anche questi devono avere la libertá di non darti niente.....
 
franco58pv ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Ma se poi le criticate e non le comprate come la metti?
in famiglia abbiamo avuto un sacco di auto italiane.....cmq tanto per essere chiari io una fca fatta a minkiovic o in qualche posto dal nome impronunciabile non la compero per protesta ;)
Quasi idem. Quasi nel senso che ho avuto molte italiane, e che non mi farei problemi a comperare di nuovo una fatta in Serbia o in Polonia, basta che fosse prezzata a listini serbi e polacchi :twisted:

In generale vedo che Serghio vorrebbe fare il premium domenica de noantri, cioè roba comune spacciata a premium price. Ma qui gli fanno un mazzo tanto non le Tre Marie, ma i Coreani. Non ci fosse il grande nazionalismo che c'è in Italia nell'acquisto delle auto, Fiat (e pure un paio di Jeep) sarebbero già sparite dai listini.

Temo molto questo atteggiamento rispetto alla nuova Alfa, spero.di sbagliarmi.
 
U2511 ha scritto:
In generale vedo che Serghio vorrebbe fare il premium domenica de noantri, cioè roba comune spacciata a premium price. Ma qui gli fanno un mazzo tanto non le Tre Marie, ma i Coreani. Non ci fosse il grande nazionalismo che c'è in Italia nell'acquisto delle auto, Fiat (e pure un paio di Jeep) sarebbero già sparite dai listini.

Temo molto questo atteggiamento rispetto alla nuova Alfa, spero.di sbagliarmi.

Anche le tre marie (e non solo quelle) hanno a listino roba comune venduta a premium price eppure i coreani non gli hanno fatto il mazzo tanto tanto che le loro vetture sono ancora a listino.
Fermo restando che le coreane attuali sono vetture di ottimo livello.
Ergo, la tua analisi o e' un po' troppo semplicistica oppure e' dettata dal tuo punto di vista.

Saluti
 
U2511 ha scritto:
In generale vedo che Serghio vorrebbe fare il premium domenica de noantri, cioè roba comune spacciata a premium price. Ma qui gli fanno un mazzo tanto non le Tre Marie, ma i Coreani. Non ci fosse il grande nazionalismo che c'è in Italia nell'acquisto delle auto, Fiat (e pure un paio di Jeep) sarebbero già sparite dai listini.

Temo molto questo atteggiamento rispetto alla nuova Alfa, spero.di sbagliarmi.

No scusa non sono d'accordo.
Se c'è ahimè un paese che non è affatto nazionalista, ma semmai ipercritico e vittimista per eccellenza è l'Italia, che è pervasa di esaltatori della bontà tecnica tedesca (a volte hanno ragione ma non sempre), della robustezza degli acciai svedesi e della morbidezza della auto francesi. Se l'Italia fosse nazionalista non sarebbe ridotta così, altro che sparite dal listino.
C'è molta faciloneria e pressapochismo, ma prova a vivere la realtà tedesca, o francese o inglese e ti accorgi di cosa vuol dire "orgoglio nazionale" a prescindere dalla qualità.
 
franco58pv ha scritto:
montaq52 ha scritto:
mi dici dove hai preso queste info che BMW ci ha rimesso un sacco di soldi e guadagna meno che la Fiat a vendere una Mito (ammesso che se ne vendano ancora)???
al solito hanno fatto un misto di proGiesso di biscardi e di "bombe" di mercato di maurizio mosca......la mini costa un pacco e da noi le poche mito sono tutte iper scontate , francamente non so cosa ci guadagnino con la mito

Credo solo non licenziare gli operai e probabilmente finanziare la cosa coi proventi di altre auto più remunerative del gruppo.....ahimè!!!
 
U2511 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Ma se poi le criticate e non le comprate come la metti?
in famiglia abbiamo avuto un sacco di auto italiane.....cmq tanto per essere chiari io una fca fatta a minkiovic o in qualche posto dal nome impronunciabile non la compero per protesta ;)
Quasi idem. Quasi nel senso che ho avuto molte italiane, e che non mi farei problemi a comperare di nuovo una fatta in Serbia o in Polonia, basta che fosse prezzata a listini serbi e polacchi :twisted:

In generale vedo che Serghio vorrebbe fare il premium domenica de noantri, cioè roba comune spacciata a premium price. Ma qui gli fanno un mazzo tanto non le Tre Marie, ma i Coreani. Non ci fosse il grande nazionalismo che c'è in Italia nell'acquisto delle auto, Fiat (e pure un paio di Jeep) sarebbero già sparite dai listini.

Temo molto questo atteggiamento rispetto alla nuova Alfa, spero.di sbagliarmi.

Gradirei sapere che ne pensi sulle Audi costruite in Ungheria e Slovacchia dove gli operai prendono 1/5 di quelli tedeschi. Eppure i prezzi sono da premium. Questi discorsi vanno sempre bene per i tedeschi ma non per Fiat che deve vendere a basso costo anche se il prodotto è di ottima qualità.
 
U2511 ha scritto:
Non ci fosse il grande nazionalismo che c'è in Italia nell'acquisto delle auto, Fiat (e pure un paio di Jeep) sarebbero già .
si vede che non conosci bene i francesi come li conosco io :D...ora sono migliorati ma psa e renault sono riusciti a vendere in casa loro delle autentiche schifezze ;)...detto questo concordo con tutto , il problema non è sergio che è il classico capitalista all'americana senza tanti peli sullo stomaco e non è un'ipocrita
Quello che mi da fastidio è l'ipocrisia di molti forumisti che fanno i nazionalisti a difesa di una ditta che del nazionalismo proprio non sa cosa farsene, anche giustamente e coerentemente visto che badano al massimo del profitto , magari ottenuto mettendosi in "vendita" ed ottenendo soldi da governi in cerca di posti di lavoro , tutto legittimo, basta che non rompano con l'italianità
 
franco58pv ha scritto:
U2511 ha scritto:
Non ci fosse il grande nazionalismo che c'è in Italia nell'acquisto delle auto, Fiat (e pure un paio di Jeep) sarebbero già .
si vede che non conosci bene i francesi come li conosco io :D...ora sono migliorati ma psa e renault sono riusciti a vendere in casa loro delle autentiche schifezze ;)...detto questo concordo con tutto , il problema non è sergio che è il classico capitalista all'americana senza tanti peli sullo stomaco e non è un'ipocrita
Quello che mi da fastidio è l'ipocrisia di molti forumisti che fanno i nazionalisti a difesa di una ditta che del nazionalismo proprio non sa cosa farsene, anche giustamente e coerentemente visto che badano al massimo del profitto , magari ottenuto mettendosi in "vendita" ed ottenendo soldi da governi in cerca di posti di lavoro , tutto legittimo, basta che non rompano con l'italianità

Grande Franco! Concordo pienamente.

Edit: Mi sa che ormai il topic è andato un po' troppo offshore..
 
holerGTA ha scritto:
U2511 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Ma se poi le criticate e non le comprate come la metti?
in famiglia abbiamo avuto un sacco di auto italiane.....cmq tanto per essere chiari io una fca fatta a minkiovic o in qualche posto dal nome impronunciabile non la compero per protesta ;)
Quasi idem. Quasi nel senso che ho avuto molte italiane, e che non mi farei problemi a comperare di nuovo una fatta in Serbia o in Polonia, basta che fosse prezzata a listini serbi e polacchi :twisted:

In generale vedo che Serghio vorrebbe fare il premium domenica de noantri, cioè roba comune spacciata a premium price. Ma qui gli fanno un mazzo tanto non le Tre Marie, ma i Coreani. Non ci fosse il grande nazionalismo che c'è in Italia nell'acquisto delle auto, Fiat (e pure un paio di Jeep) sarebbero già sparite dai listini.

Temo molto questo atteggiamento rispetto alla nuova Alfa, spero.di sbagliarmi.

Gradirei sapere che ne pensi sulle Audi costruite in Ungheria e Slovacchia dove gli operai prendono 1/5 di quelli tedeschi. Eppure i prezzi sono da premium. Questi discorsi vanno sempre bene per i tedeschi ma non per Fiat che deve vendere a basso costo anche se il prodotto è di ottima qualità.
Esattamente!!!
Nei lontani anni ottanta i tedeschi compravano ancora il Maggiolino della seconda guerra mondiale mica la Fiat Uno.
Forse è anche per questo che somigliamo molto molto alla Grecia.
I Francesi sono IDEM.
Tedeschi e francesi invece non somigliano alla Grecia.
 
holerGTA ha scritto:
Gradirei sapere che ne pensi sulle Audi costruite in Ungheria e Slovacchia dove gli operai prendono 1/5 di quelli tedeschi. Eppure i prezzi sono da premium. Questi discorsi vanno sempre bene per i tedeschi ma non per Fiat che deve vendere a basso costo anche se il prodotto è di ottima qualità.
la germania produce sul suo territorio 5,6 mln di auto (69,38 auto x 1000 abitanti) la francia 22,7 auto per 1000 abitanti, la fiat in italia produce solo 400000 auto (6,6 x 1000 abitanti)...di cosa stiamo parlando di grazia ?
 
loopo ha scritto:
Edit: Mi sa che ormai il topic è andato un po' troppo offshore..
verissimo , io cmq sono fiducioso riguardo alla nuova giulia (chiamiamola così anche se poi non sarà giulia) , penso che sarà una bella auto e che avranno metabolizzato gli errori del passato in sede di marketing e di qualità degli interni spesso troppo simili alle fiat, non sottavalutiamo le difficoltà di "tirar giù" dalle loro premium tedesche i clienti potenziali ! , mi sarebbbe piaciuto che avessero presentato subito a ruota il suv e la versione sw , giusto per far vedere che sono convinti di poter rilanciare in grande stile l'alfa
 
U2511 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Ma se poi le criticate e non le comprate come la metti?
in famiglia abbiamo avuto un sacco di auto italiane.....cmq tanto per essere chiari io una fca fatta a minkiovic o in qualche posto dal nome impronunciabile non la compero per protesta ;)
Quasi idem. Quasi nel senso che ho avuto molte italiane, e che non mi farei problemi a comperare di nuovo una fatta in Serbia o in Polonia, basta che fosse prezzata a listini serbi e polacchi :twisted:

In generale vedo che Serghio vorrebbe fare il premium domenica de noantri, cioè roba comune spacciata a premium price. Ma qui gli fanno un mazzo tanto non le Tre Marie, ma i Coreani. Non ci fosse il grande nazionalismo che c'è in Italia nell'acquisto delle auto, Fiat (e pure un paio di Jeep) sarebbero già sparite dai listini.

Temo molto questo atteggiamento rispetto alla nuova Alfa, spero.di sbagliarmi.
Adesso hai buttato benzina sul fuoco... spero che ne sei cosciente.

Chi lo dice che marchionne vuole fare un premium con roba comune,certi sapienti qui dentro? La 159 come primo assaggio marchioniano non ha paura di nessuno appartiene a un buon premium. La giulietta appartiene a non premium, il secondo assaggio sará la Giulia che ancora non sappiamo niente.....questa critica ignorantesca e stupiditá esterofilo.
 
loopo ha scritto:
franco58pv ha scritto:
U2511 ha scritto:
Non ci fosse il grande nazionalismo che c'è in Italia nell'acquisto delle auto, Fiat (e pure un paio di Jeep) sarebbero già .
si vede che non conosci bene i francesi come li conosco io :D...ora sono migliorati ma psa e renault sono riusciti a vendere in casa loro delle autentiche schifezze ;)...detto questo concordo con tutto , il problema non è sergio che è il classico capitalista all'americana senza tanti peli sullo stomaco e non è un'ipocrita
Quello che mi da fastidio è l'ipocrisia di molti forumisti che fanno i nazionalisti a difesa di una ditta che del nazionalismo proprio non sa cosa farsene, anche giustamente e coerentemente visto che badano al massimo del profitto , magari ottenuto mettendosi in "vendita" ed ottenendo soldi da governi in cerca di posti di lavoro , tutto legittimo, basta che non rompano con l'italianità

Grande Franco! Concordo pienamente.

Edit: Mi sa che ormai il topic è andato un po' troppo offshore..

Grande anch'io che l'ho detto prima di lui se permetti!!!

:lol:
 
franco58pv ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Gradirei sapere che ne pensi sulle Audi costruite in Ungheria e Slovacchia dove gli operai prendono 1/5 di quelli tedeschi. Eppure i prezzi sono da premium. Questi discorsi vanno sempre bene per i tedeschi ma non per Fiat che deve vendere a basso costo anche se il prodotto è di ottima qualità.
la germania produce sul suo territorio 5,6 mln di auto (69,38 auto x 1000 abitanti) la francia 22,7 auto per 1000 abitanti, la fiat in italia produce solo 400000 auto (6,6 x 1000 abitanti)...di cosa stiamo parlando di grazia ?

Ha ragione holerGTA, secondo me se continuiamo con questa mentalità non ci risolleveremo mai più.
Anni addietro tutti a criticare la mancanza della TP sulle Alfa.
Adesso che arriva l'Alfa TP c'è qualcuno che ci insinua che non dobbiamo comprarla perchè FCA costruisce modelli anche all'estero.
Le Audi fatte in Ungheria però vanno bene, e non solo Audi.

Penso che la Giulia se sarà bella avrà successo a prescindere da tutto perchè comunque in giro noto tanta gente stufa delle solite berline tedesche. Insomma, c'è tanta voglia di Alfa in giro che se questa volta non hanno cannato lo stile sarà un successone.
 
Back
Alto