<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 140 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
A pagare la Mini tutti quei soldi ci vuole fegato. Pure se la fanno sulla Luna. io voglio pagare la macchina non l'icona. Quella la lascio alla gente schik.

Secondo listino, lo stesso fegato che ci vuole a comprare la Punto con la proboscide. Perché forse é bene ricordare che la Mito "ammazzamini", alla roboante presentazione, aveva le stesse velleità scickose della Mini, e ne porta ancora i segni sul listino, dai prezzi praticamente fotocopiati.

La differenza é che a Marchionne, i prezzi immaginati su quel listino, nessuno li ha mai pagati. Adesso é venduta al prezzo suo, ovvero a quello della Punto, rigorosamente col tuineir a metano.

Che poi é la fine che fece la 159.

A marchionne il cliente schikkoso piacerebbe un casino, a quanto pare. Rendere la cosa reciproca é un po' meno scontato.
Secondo me dovevano utilizzare portiere tradizionali: avrebbero risparmiato e i prezzi sarebbero stati più bassi.
 
franco58pv ha scritto:
momonedusa ha scritto:
Anche sfruttando agevolazioni di altri stati.
ecco benissimo ci siamo arrivati...allora però smettetela di dare degli esterofili a quei clienti che a medio livello sfruttano le agevolazioni di ford,renault e toyota che ti fanno pagare 1/2000 euro in meno la stessa roba di fiat , o che ad alto livello preferiscono un auto di lusso tedesca rispetto ad una fiat o lancia perché offre "agevolazioni" in termine di tenuta del valore , a suonare la canzoncina del piave qua dentro non sono le voci critiche al gruppo torinese
Guarda che se libertà deve esserci deve esserci per tutti: quindi il cliente è libero di comprare ciò che vuole ed il costruttore è libero di produrre dove vuole. ;)
 
RossoAlfa130 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
A pagare la Mini tutti quei soldi ci vuole fegato. Pure se la fanno sulla Luna. io voglio pagare la macchina non l'icona. Quella la lascio alla gente schik.

Secondo listino, lo stesso fegato che ci vuole a comprare la Punto con la proboscide. Perché forse é bene ricordare che la Mito "ammazzamini", alla roboante presentazione, aveva le stesse velleità scickose della Mini, e ne porta ancora i segni sul listino, dai prezzi praticamente fotocopiati.

La differenza é che a Marchionne, i prezzi immaginati su quel listino, nessuno li ha mai pagati. Adesso é venduta al prezzo suo, ovvero a quello della Punto, rigorosamente col tuineir a metano.

Che poi é la fine che fece la 159.

A marchionne il cliente schikkoso piacerebbe un casino, a quanto pare. Rendere la cosa reciproca é un po' meno scontato.
la colpa non è solo di Marchionne ma principalmente a chi dirige il marchio....guardacaso alla Lancia riesce meglio vendere la Ypsilon rispetto alla MiTo, il problema non è il prodotto in se ma la gestione. La Mini è partita come un progetto unico ma quante perdite ha portato a BMW? Non è un caso se poi hanno cominciato fa fare varianti su varianti, adesso addirittura sfruttano un pianale sovradimensionato per allestirci pure i suv e le monovolume BMW oltre a motori non tutti BMW. La MiTo sarà una Punto ricarrozzata (come la Ypsilon è una 500 ricarrozzata) ma l'investimento è rientrato, sicuramente ci guadagna più Fiat a vendere 10 MiTo che BMW a vendere 50 Mini di tutte le specie.

Bella questa.. Ottovalvole, mentre ci racconti che l'investimento della Mito é rientrato, e che Fiat adesso ci guadagna più di Mini, hai mica un'idea di quanti giorni al mese venga prodotta la Mito? Prova a sparare a caso, che oggi ti vedo ispirato...
Lo so che ti dispiace se una azienda italiana guadagna a dispeto di una tedesca, ma nel caso della Mito è così. Per essere solo in versione 3 porte sono numeri che bastano. Poi, mica son partiti da zero.
io sono contento che FCA ci guadagna, la fanno in italia da miei concittadini che portano così il pane a casa lavorando e non con le nostre tasse della CIG. E qusto che ancora non abbiamo compreso noi italiani.
se a te questo dispiace .........................................
me ne farò una ragione. :shock:

Giro la domanda anche a te.

Sai quanti giorni al mese si produce la Mito?

Spero pochi...

Dai a Maxé, che adesso che escono di scena MiTo e G10 non avrai più nulla da lodare. :lol: :lol: :lol:
Infatti sto cercando di convincere Marchionne a produrle ancora per un pò. ;)
 
Mi hai spiazzato... pensavo che rispondessi che avresti amato comunque le nuove Alfa... invece... :lol:

A volte far crollare i discorsi della vostra fazione è sin troppo facile... :lol:
 
Maxetto883 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
momonedusa ha scritto:
Anche sfruttando agevolazioni di altri stati.
ecco benissimo ci siamo arrivati...allora però smettetela di dare degli esterofili a quei clienti che a medio livello sfruttano le agevolazioni di ford,renault e toyota che ti fanno pagare 1/2000 euro in meno la stessa roba di fiat , o che ad alto livello preferiscono un auto di lusso tedesca rispetto ad una fiat o lancia perché offre "agevolazioni" in termine di tenuta del valore , a suonare la canzoncina del piave qua dentro non sono le voci critiche al gruppo torinese
Guarda che se libertà deve esserci deve esserci per tutti: quindi il cliente è libero di comprare ciò che vuole ed il costruttore è libero di produrre dove vuole. ;)

E no, la Giulia va fatta ad Arese dai superstiti dei vecchi stabilimenti, se ancora esiste qualcuno in vita. :D

P.S. Certo che non sappiamo più come ammazzare il tempo nell'attesa del 24.
 
RossoAlfa130 ha scritto:
Mi hai spiazzato... pensavo che rispondessi che avresti amato comunque le nuove Alfa... invece... :lol:

A volte far crollare i discorsi della vostra fazione è sin troppo facile... :lol:
Si vede che non è facile starmi dietro.
Nell'altro topic hai mancato un'altra categoria: gli alfisti che criticano tutto ciò che ha fatto fiat col marchio Alfa. Ma se alcune critiche possono starci altre sono assurde.
 
Maxetto883 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Mi hai spiazzato... pensavo che rispondessi che avresti amato comunque le nuove Alfa... invece... :lol:

A volte far crollare i discorsi della vostra fazione è sin troppo facile... :lol:
Si vede che non è facile starmi dietro.
Sei piuttosto lontano dall'avermi capito.

Questo significa che su questo forum stai facendo una sorta di doppio gioco? Che in realtà il tuo scopo è diverso dal parlare di Alfa Romeo in termini costruttivi? ;)

Dicci, qual è il tuo marchio preferito? Ferrari? Lancia? Fiat? ;)
 
Maxetto883 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Mi hai spiazzato... pensavo che rispondessi che avresti amato comunque le nuove Alfa... invece... :lol:

A volte far crollare i discorsi della vostra fazione è sin troppo facile... :lol:
Si vede che non è facile starmi dietro.
Nell'altro topic hai mancato un'altra categoria: gli alfisti che criticano tutto ciò che ha fatto fiat col marchio Alfa. Ma se alcune critiche possono starci altre sono assurde.

Veramente al punto 1 ho citato quelli che ritengono l'Alfa morta con la 75 ed a cui non va bene nulla a prescindere. ;)
 
RossoAlfa130 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Mi hai spiazzato... pensavo che rispondessi che avresti amato comunque le nuove Alfa... invece... :lol:

A volte far crollare i discorsi della vostra fazione è sin troppo facile... :lol:
Si vede che non è facile starmi dietro.
Nell'altro topic hai mancato un'altra categoria: gli alfisti che criticano tutto ciò che ha fatto fiat col marchio Alfa. Ma se alcune critiche possono starci altre sono assurde.

Veramente al punto 1 ho citato quelli che ritengono l'Alfa morta con la 75 ed a cui non va bene nulla a prescindere. ;)
Non lo hai specificato!
Ti dirò: da piccolo avevo un debole per la Lancia, ammiravo le Maserati, ho imparato a guidare su una Fiat.
Alfa Romeo per me era il Duetto, le altre le ho sempre viste con maggior distacco. Ma ero abilissimo a riconoscerle quando ne atrrivava una dal rumore del motore. ;)
 
montaq52 ha scritto:
mi dici dove hai preso queste info che BMW ci ha rimesso un sacco di soldi e guadagna meno che la Fiat a vendere una Mito (ammesso che se ne vendano ancora)???
al solito hanno fatto un misto di proGiesso di biscardi e di "bombe" di mercato di maurizio mosca......la mini costa un pacco e da noi le poche mito sono tutte iper scontate , francamente non so cosa ci guadagnino con la mito
 
franco58pv ha scritto:
momonedusa ha scritto:
Anche sfruttando agevolazioni di altri stati.
ecco benissimo ci siamo arrivati...allora però smettetela di dare degli esterofili a quei clienti che a medio livello sfruttano le agevolazioni di ford,renault e toyota che ti fanno pagare 1/2000 euro in meno la stessa roba di fiat , o che ad alto livello preferiscono un auto di lusso tedesca rispetto ad una fiat o lancia perché offre "agevolazioni" in termine di tenuta del valore , a suonare la canzoncina del piave qua dentro non sono le voci critiche al gruppo torinese
Ci riprovo Franco,ma secondo te se FCA vuole puo fare macchine migliori e venderle a prezzo di Ford, Renault e Toyota? Se si, dimmi perché dovrebbe venderle al prezzo delle citate Marche e non al prezzo delle Triade.
 
franco58pv ha scritto:
momonedusa ha scritto:
Anche sfruttando agevolazioni di altri stati.
ecco benissimo ci siamo arrivati...allora però smettetela di dare degli esterofili a quei clienti che a medio livello sfruttano le agevolazioni di ford,renault e toyota che ti fanno pagare 1/2000 euro in meno la stessa roba di fiat , o che ad alto livello preferiscono un auto di lusso tedesca rispetto ad una fiat o lancia perché offre "agevolazioni" in termine di tenuta del valore , a suonare la canzoncina del piave qua dentro non sono le voci critiche al gruppo torinese
tutto questo non c'entra niente col discorso.
Sulla tenuta del valore nulla da eccepire, se cambi spesso auto è importante.
Sui 1000/2000? in meno per la stessa roba... A dir poco opinabile a mio parere.
 
Back
Alto