<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 139 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

159ti ha scritto:
A pagare la Mini tutti quei soldi ci vuole fegato. Pure se la fanno sulla Luna. io voglio pagare la macchina non l'icona. Quella la lascio alla gente schik.

Secondo listino, lo stesso fegato che ci vuole a comprare la Punto con la proboscide. Perché forse é bene ricordare che la Mito "ammazzamini", alla roboante presentazione, aveva le stesse velleità scickose della Mini, e ne porta ancora i segni sul listino, dai prezzi praticamente fotocopiati.

La differenza é che a Marchionne, i prezzi immaginati su quel listino, nessuno li ha mai pagati. Adesso é venduta al prezzo suo, ovvero a quello della Punto, rigorosamente col tuineir a metano.

Che poi é la fine che fece la 159.

A marchionne il cliente schikkoso piacerebbe un casino, a quanto pare. Rendere la cosa reciproca é un po' meno scontato.
 
franco58pv ha scritto:
momonedusa ha scritto:
franco58pv ha scritto:
momonedusa ha scritto:
sicuro. Però poi dovrebbe portare la Panda in polonia.
e perché ? lo impone la legge ?
no. La logica
quale la tua ? o quella dei governi serbi e polacchi che foraggiano, spiegami , oppure vuoi farmi credere che la panda a pomigliano lavora in perdita ? guarda che da buon fiattaro ti stai incartando in un cul de sac
quella del fatto che fiat non è una onlus, e di certo non butta via lo stabilimento polacco. Non è questione di essere fiattari, ma di vivere nel mondo reale.
E' non essere Onlus implica massimizzare il profitto, non non vendere in perdita. Anche sfruttando agevolazioni di altri stati.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
A pagare la Mini tutti quei soldi ci vuole fegato. Pure se la fanno sulla Luna. io voglio pagare la macchina non l'icona. Quella la lascio alla gente schik.

Secondo listino, lo stesso fegato che ci vuole a comprare la Punto con la proboscide. Perché forse é bene ricordare che la Mito "ammazzamini", alla roboante presentazione, aveva le stesse velleità scickose della Mini, e ne porta ancora i segni sul listino, dai prezzi praticamente fotocopiati.

La differenza é che a Marchionne, i prezzi immaginati su quel listino, nessuno li ha mai pagati. Adesso é venduta al prezzo suo, ovvero a quello della Punto, rigorosamente col tuineir a metano.

Che poi é la fine che fece la 159.

A marchionne il cliente schikkoso piacerebbe un casino, a quanto pare. Rendere la cosa reciproca é un po' meno scontato.
la colpa non è solo di Marchionne ma principalmente a chi dirige il marchio....guardacaso alla Lancia riesce meglio vendere la Ypsilon rispetto alla MiTo, il problema non è il prodotto in se ma la gestione. La Mini è partita come un progetto unico ma quante perdite ha portato a BMW? Non è un caso se poi hanno cominciato fa fare varianti su varianti, adesso addirittura sfruttano un pianale sovradimensionato per allestirci pure i suv e le monovolume BMW oltre a motori non tutti BMW. La MiTo sarà una Punto ricarrozzata (come la Ypsilon è una 500 ricarrozzata) ma l'investimento è rientrato, sicuramente ci guadagna più Fiat a vendere 10 MiTo che BMW a vendere 50 Mini di tutte le specie.
 
momonedusa ha scritto:
Anche sfruttando agevolazioni di altri stati.
ecco benissimo ci siamo arrivati...allora però smettetela di dare degli esterofili a quei clienti che a medio livello sfruttano le agevolazioni di ford,renault e toyota che ti fanno pagare 1/2000 euro in meno la stessa roba di fiat , o che ad alto livello preferiscono un auto di lusso tedesca rispetto ad una fiat o lancia perché offre "agevolazioni" in termine di tenuta del valore , a suonare la canzoncina del piave qua dentro non sono le voci critiche al gruppo torinese
 
mi dici dove hai preso queste info che BMW ci ha rimesso un sacco di soldi e guadagna meno che la Fiat a vendere una Mito (ammesso che se ne vendano ancora)???
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
A pagare la Mini tutti quei soldi ci vuole fegato. Pure se la fanno sulla Luna. io voglio pagare la macchina non l'icona. Quella la lascio alla gente schik.

Secondo listino, lo stesso fegato che ci vuole a comprare la Punto con la proboscide. Perché forse é bene ricordare che la Mito "ammazzamini", alla roboante presentazione, aveva le stesse velleità scickose della Mini, e ne porta ancora i segni sul listino, dai prezzi praticamente fotocopiati.

La differenza é che a Marchionne, i prezzi immaginati su quel listino, nessuno li ha mai pagati. Adesso é venduta al prezzo suo, ovvero a quello della Punto, rigorosamente col tuineir a metano.

Che poi é la fine che fece la 159.

A marchionne il cliente schikkoso piacerebbe un casino, a quanto pare. Rendere la cosa reciproca é un po' meno scontato.
Guarda che la Mini è una City car............ a 20.000 euro
Mentre la Mito e un segmento superiore. :D
E poi la MiTo è solo tre porte.
La Mini sta sotto i 3,85 metri mentre la Mito è quasi 4,10 metri, ecco perchè ci vuole stomaco a mettere 20.000 euro per una UTILITARIA straniera. La MiTo per quanto brutta ma almeno è macchina, la Mini e poco più che una City car.
Poi ci lamentiamo che gli stranieri hanno poca considerazione di noi italiani.
 
ottovalvole ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
A pagare la Mini tutti quei soldi ci vuole fegato. Pure se la fanno sulla Luna. io voglio pagare la macchina non l'icona. Quella la lascio alla gente schik.

Secondo listino, lo stesso fegato che ci vuole a comprare la Punto con la proboscide. Perché forse é bene ricordare che la Mito "ammazzamini", alla roboante presentazione, aveva le stesse velleità scickose della Mini, e ne porta ancora i segni sul listino, dai prezzi praticamente fotocopiati.

La differenza é che a Marchionne, i prezzi immaginati su quel listino, nessuno li ha mai pagati. Adesso é venduta al prezzo suo, ovvero a quello della Punto, rigorosamente col tuineir a metano.

Che poi é la fine che fece la 159.

A marchionne il cliente schikkoso piacerebbe un casino, a quanto pare. Rendere la cosa reciproca é un po' meno scontato.
la colpa non è solo di Marchionne ma principalmente a chi dirige il marchio....guardacaso alla Lancia riesce meglio vendere la Ypsilon rispetto alla MiTo, il problema non è il prodotto in se ma la gestione. La Mini è partita come un progetto unico ma quante perdite ha portato a BMW? Non è un caso se poi hanno cominciato fa fare varianti su varianti, adesso addirittura sfruttano un pianale sovradimensionato per allestirci pure i suv e le monovolume BMW oltre a motori non tutti BMW. La MiTo sarà una Punto ricarrozzata (come la Ypsilon è una 500 ricarrozzata) ma l'investimento è rientrato, sicuramente ci guadagna più Fiat a vendere 10 MiTo che BMW a vendere 50 Mini di tutte le specie.

Bella questa.. Ottovalvole, mentre ci racconti che l'investimento della Mito é rientrato, e che Fiat adesso ci guadagna più di Mini, hai mica un'idea di quanti giorni al mese venga prodotta la Mito? Prova a sparare a caso, che oggi ti vedo ispirato...
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
A pagare la Mini tutti quei soldi ci vuole fegato. Pure se la fanno sulla Luna. io voglio pagare la macchina non l'icona. Quella la lascio alla gente schik.

Secondo listino, lo stesso fegato che ci vuole a comprare la Punto con la proboscide. Perché forse é bene ricordare che la Mito "ammazzamini", alla roboante presentazione, aveva le stesse velleità scickose della Mini, e ne porta ancora i segni sul listino, dai prezzi praticamente fotocopiati.

La differenza é che a Marchionne, i prezzi immaginati su quel listino, nessuno li ha mai pagati. Adesso é venduta al prezzo suo, ovvero a quello della Punto, rigorosamente col tuineir a metano.

Che poi é la fine che fece la 159.

A marchionne il cliente schikkoso piacerebbe un casino, a quanto pare. Rendere la cosa reciproca é un po' meno scontato.
la colpa non è solo di Marchionne ma principalmente a chi dirige il marchio....guardacaso alla Lancia riesce meglio vendere la Ypsilon rispetto alla MiTo, il problema non è il prodotto in se ma la gestione. La Mini è partita come un progetto unico ma quante perdite ha portato a BMW? Non è un caso se poi hanno cominciato fa fare varianti su varianti, adesso addirittura sfruttano un pianale sovradimensionato per allestirci pure i suv e le monovolume BMW oltre a motori non tutti BMW. La MiTo sarà una Punto ricarrozzata (come la Ypsilon è una 500 ricarrozzata) ma l'investimento è rientrato, sicuramente ci guadagna più Fiat a vendere 10 MiTo che BMW a vendere 50 Mini di tutte le specie.

Bella questa.. Ottovalvole, mentre ci racconti che l'investimento della Mito é rientrato, e che Fiat adesso ci guadagna più di Mini, hai mica un'idea di quanti giorni al mese venga prodotta la Mito? Prova a sparare a caso, che oggi ti vedo ispirato...

suvvia sono le nuove filosofie nordamericane, meno produci più guadagni.....al contrario alla mini perdono tanto perché producono tanto.Che stupidi che siamo
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
A pagare la Mini tutti quei soldi ci vuole fegato. Pure se la fanno sulla Luna. io voglio pagare la macchina non l'icona. Quella la lascio alla gente schik.

Secondo listino, lo stesso fegato che ci vuole a comprare la Punto con la proboscide. Perché forse é bene ricordare che la Mito "ammazzamini", alla roboante presentazione, aveva le stesse velleità scickose della Mini, e ne porta ancora i segni sul listino, dai prezzi praticamente fotocopiati.

La differenza é che a Marchionne, i prezzi immaginati su quel listino, nessuno li ha mai pagati. Adesso é venduta al prezzo suo, ovvero a quello della Punto, rigorosamente col tuineir a metano.

Che poi é la fine che fece la 159.

A marchionne il cliente schikkoso piacerebbe un casino, a quanto pare. Rendere la cosa reciproca é un po' meno scontato.
la colpa non è solo di Marchionne ma principalmente a chi dirige il marchio....guardacaso alla Lancia riesce meglio vendere la Ypsilon rispetto alla MiTo, il problema non è il prodotto in se ma la gestione. La Mini è partita come un progetto unico ma quante perdite ha portato a BMW? Non è un caso se poi hanno cominciato fa fare varianti su varianti, adesso addirittura sfruttano un pianale sovradimensionato per allestirci pure i suv e le monovolume BMW oltre a motori non tutti BMW. La MiTo sarà una Punto ricarrozzata (come la Ypsilon è una 500 ricarrozzata) ma l'investimento è rientrato, sicuramente ci guadagna più Fiat a vendere 10 MiTo che BMW a vendere 50 Mini di tutte le specie.

Bella questa.. Ottovalvole, mentre ci racconti che l'investimento della Mito é rientrato, e che Fiat adesso ci guadagna più di Mini, hai mica un'idea di quanti giorni al mese venga prodotta la Mito? Prova a sparare a caso, che oggi ti vedo ispirato...
Lo so che ti dispiace se una azienda italiana guadagna a dispeto di una tedesca, ma nel caso della Mito è così. Per essere solo in versione 3 porte sono numeri che bastano. Poi, mica son partiti da zero.
io sono contento che FCA ci guadagna, la fanno in italia da miei concittadini che portano così il pane a casa lavorando e non con le nostre tasse della CIG. E qusto che ancora non abbiamo compreso noi italiani.
se a te questo dispiace .........................................
me ne farò una ragione. :shock:
 
moogpsycho ha scritto:
zanzano ha scritto:
Ma a pochi giorni dalla presentazione. .. potrebbe essere così la Giulia ?
Saluti zanza
non é brutta, ma piuttosto anonima per me..
riprende certi tratti della Giulietta che non mi fanno impazzire.
La 159 é nettamente più bella

Quoto! Questa è la "vecchia" Giulia t.a., per fortuna scartata.....!
Dalle notizie che ho dovrebbe essere completamente diversa, sicuramente molto più bella ed esclusiva.....
Ciao
 
159ti ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
A pagare la Mini tutti quei soldi ci vuole fegato. Pure se la fanno sulla Luna. io voglio pagare la macchina non l'icona. Quella la lascio alla gente schik.

Secondo listino, lo stesso fegato che ci vuole a comprare la Punto con la proboscide. Perché forse é bene ricordare che la Mito "ammazzamini", alla roboante presentazione, aveva le stesse velleità scickose della Mini, e ne porta ancora i segni sul listino, dai prezzi praticamente fotocopiati.

La differenza é che a Marchionne, i prezzi immaginati su quel listino, nessuno li ha mai pagati. Adesso é venduta al prezzo suo, ovvero a quello della Punto, rigorosamente col tuineir a metano.

Che poi é la fine che fece la 159.

A marchionne il cliente schikkoso piacerebbe un casino, a quanto pare. Rendere la cosa reciproca é un po' meno scontato.
la colpa non è solo di Marchionne ma principalmente a chi dirige il marchio....guardacaso alla Lancia riesce meglio vendere la Ypsilon rispetto alla MiTo, il problema non è il prodotto in se ma la gestione. La Mini è partita come un progetto unico ma quante perdite ha portato a BMW? Non è un caso se poi hanno cominciato fa fare varianti su varianti, adesso addirittura sfruttano un pianale sovradimensionato per allestirci pure i suv e le monovolume BMW oltre a motori non tutti BMW. La MiTo sarà una Punto ricarrozzata (come la Ypsilon è una 500 ricarrozzata) ma l'investimento è rientrato, sicuramente ci guadagna più Fiat a vendere 10 MiTo che BMW a vendere 50 Mini di tutte le specie.

Bella questa.. Ottovalvole, mentre ci racconti che l'investimento della Mito é rientrato, e che Fiat adesso ci guadagna più di Mini, hai mica un'idea di quanti giorni al mese venga prodotta la Mito? Prova a sparare a caso, che oggi ti vedo ispirato...
Lo so che ti dispiace se una azienda italiana guadagna a dispeto di una tedesca, ma nel caso della Mito è così. Per essere solo in versione 3 porte sono numeri che bastano. Poi, mica son partiti da zero.
io sono contento che FCA ci guadagna, la fanno in italia da miei concittadini che portano così il pane a casa lavorando e non con le nostre tasse della CIG. E qusto che ancora non abbiamo compreso noi italiani.
se a te questo dispiace .........................................
me ne farò una ragione. :shock:

Giro la domanda anche a te.

Sai quanti giorni al mese si produce la Mito?
 
159ti ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
A pagare la Mini tutti quei soldi ci vuole fegato. Pure se la fanno sulla Luna. io voglio pagare la macchina non l'icona. Quella la lascio alla gente schik.

Secondo listino, lo stesso fegato che ci vuole a comprare la Punto con la proboscide. Perché forse é bene ricordare che la Mito "ammazzamini", alla roboante presentazione, aveva le stesse velleità scickose della Mini, e ne porta ancora i segni sul listino, dai prezzi praticamente fotocopiati.

La differenza é che a Marchionne, i prezzi immaginati su quel listino, nessuno li ha mai pagati. Adesso é venduta al prezzo suo, ovvero a quello della Punto, rigorosamente col tuineir a metano.

Che poi é la fine che fece la 159.

A marchionne il cliente schikkoso piacerebbe un casino, a quanto pare. Rendere la cosa reciproca é un po' meno scontato.
Guarda che la Mini è una City car............ a 20.000 euro
Mentre la Mito e un segmento superiore. :D
E poi la MiTo è solo tre porte.
La Mini sta sotto i 3,85 metri mentre la Mito è quasi 4,10 metri, ecco perchè ci vuole stomaco a mettere 20.000 euro per una UTILITARIA straniera. La MiTo per quanto brutta ma almeno è macchina, la Mini e poco più che una City car.
Poi ci lamentiamo che gli stranieri hanno poca considerazione di noi italiani.

La Mini é più corta perché é priva di proboscide. Ma dentro é abitabile uguale.

Dovevano fare la proboscide abitabile, allora si.
 
montaq52 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Riscpower ha scritto:
montaq52 ha scritto:
no, e non mi interessa. So che la Golf è una icona tedesca, anche se la fanno anche in Cina (si perché se vuoi vendere in Cina certi costruttori hanno venti impianti in Cina), e la Mini è una icona britannica. Ed entrambi i modelli sono di altissima qualità.Invece MiTo e Giulietta sono un semi-flop costruite in stabilimenti Fiat assieme ad altri modelli che Alfa non sono.Ma si sa che qualcuno a parole passa per un grande manager

Altissima qualita' ?
Qui ci sarà altissima gradazione alcolica. :lol:

ubriaco magari non sarai, ma maleducato sì. Senza offesa
Era riferito alle auto non a te.
Che tra l'altro sei molto gentile nei confronti di FCA. :?
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
A pagare la Mini tutti quei soldi ci vuole fegato. Pure se la fanno sulla Luna. io voglio pagare la macchina non l'icona. Quella la lascio alla gente schik.

Secondo listino, lo stesso fegato che ci vuole a comprare la Punto con la proboscide. Perché forse é bene ricordare che la Mito "ammazzamini", alla roboante presentazione, aveva le stesse velleità scickose della Mini, e ne porta ancora i segni sul listino, dai prezzi praticamente fotocopiati.

La differenza é che a Marchionne, i prezzi immaginati su quel listino, nessuno li ha mai pagati. Adesso é venduta al prezzo suo, ovvero a quello della Punto, rigorosamente col tuineir a metano.

Che poi é la fine che fece la 159.

A marchionne il cliente schikkoso piacerebbe un casino, a quanto pare. Rendere la cosa reciproca é un po' meno scontato.
la colpa non è solo di Marchionne ma principalmente a chi dirige il marchio....guardacaso alla Lancia riesce meglio vendere la Ypsilon rispetto alla MiTo, il problema non è il prodotto in se ma la gestione. La Mini è partita come un progetto unico ma quante perdite ha portato a BMW? Non è un caso se poi hanno cominciato fa fare varianti su varianti, adesso addirittura sfruttano un pianale sovradimensionato per allestirci pure i suv e le monovolume BMW oltre a motori non tutti BMW. La MiTo sarà una Punto ricarrozzata (come la Ypsilon è una 500 ricarrozzata) ma l'investimento è rientrato, sicuramente ci guadagna più Fiat a vendere 10 MiTo che BMW a vendere 50 Mini di tutte le specie.

Bella questa.. Ottovalvole, mentre ci racconti che l'investimento della Mito é rientrato, e che Fiat adesso ci guadagna più di Mini, hai mica un'idea di quanti giorni al mese venga prodotta la Mito? Prova a sparare a caso, che oggi ti vedo ispirato...
Lo so che ti dispiace se una azienda italiana guadagna a dispeto di una tedesca, ma nel caso della Mito è così. Per essere solo in versione 3 porte sono numeri che bastano. Poi, mica son partiti da zero.
io sono contento che FCA ci guadagna, la fanno in italia da miei concittadini che portano così il pane a casa lavorando e non con le nostre tasse della CIG. E qusto che ancora non abbiamo compreso noi italiani.
se a te questo dispiace .........................................
me ne farò una ragione. :shock:

Giro la domanda anche a te.

Sai quanti giorni al mese si produce la Mito?

Spero pochi...

Dai a Maxé, che adesso che escono di scena MiTo e G10 non avrai più nulla da lodare. :lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto