<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 142 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
A pagare la Mini tutti quei soldi ci vuole fegato. Pure se la fanno sulla Luna. io voglio pagare la macchina non l'icona. Quella la lascio alla gente schik.

Secondo listino, lo stesso fegato che ci vuole a comprare la Punto con la proboscide. Perché forse é bene ricordare che la Mito "ammazzamini", alla roboante presentazione, aveva le stesse velleità scickose della Mini, e ne porta ancora i segni sul listino, dai prezzi praticamente fotocopiati.

La differenza é che a Marchionne, i prezzi immaginati su quel listino, nessuno li ha mai pagati. Adesso é venduta al prezzo suo, ovvero a quello della Punto, rigorosamente col tuineir a metano.

Che poi é la fine che fece la 159.

A marchionne il cliente schikkoso piacerebbe un casino, a quanto pare. Rendere la cosa reciproca é un po' meno scontato.
la colpa non è solo di Marchionne ma principalmente a chi dirige il marchio....guardacaso alla Lancia riesce meglio vendere la Ypsilon rispetto alla MiTo, il problema non è il prodotto in se ma la gestione. La Mini è partita come un progetto unico ma quante perdite ha portato a BMW? Non è un caso se poi hanno cominciato fa fare varianti su varianti, adesso addirittura sfruttano un pianale sovradimensionato per allestirci pure i suv e le monovolume BMW oltre a motori non tutti BMW. La MiTo sarà una Punto ricarrozzata (come la Ypsilon è una 500 ricarrozzata) ma l'investimento è rientrato, sicuramente ci guadagna più Fiat a vendere 10 MiTo che BMW a vendere 50 Mini di tutte le specie.

Bella questa.. Ottovalvole, mentre ci racconti che l'investimento della Mito é rientrato, e che Fiat adesso ci guadagna più di Mini, hai mica un'idea di quanti giorni al mese venga prodotta la Mito? Prova a sparare a caso, che oggi ti vedo ispirato...
Lo so che ti dispiace se una azienda italiana guadagna a dispeto di una tedesca, ma nel caso della Mito è così. Per essere solo in versione 3 porte sono numeri che bastano. Poi, mica son partiti da zero.
io sono contento che FCA ci guadagna, la fanno in italia da miei concittadini che portano così il pane a casa lavorando e non con le nostre tasse della CIG. E qusto che ancora non abbiamo compreso noi italiani.
se a te questo dispiace .........................................
me ne farò una ragione. :shock:

Giro la domanda anche a te.

Sai quanti giorni al mese si produce la Mito?

Curioso. Nessuno risponde? Ottovalvole, vuoi provare ad arrivarci "a logica"?
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
A pagare la Mini tutti quei soldi ci vuole fegato. Pure se la fanno sulla Luna. io voglio pagare la macchina non l'icona. Quella la lascio alla gente schik.

Secondo listino, lo stesso fegato che ci vuole a comprare la Punto con la proboscide. Perché forse é bene ricordare che la Mito "ammazzamini", alla roboante presentazione, aveva le stesse velleità scickose della Mini, e ne porta ancora i segni sul listino, dai prezzi praticamente fotocopiati.

La differenza é che a Marchionne, i prezzi immaginati su quel listino, nessuno li ha mai pagati. Adesso é venduta al prezzo suo, ovvero a quello della Punto, rigorosamente col tuineir a metano.

Che poi é la fine che fece la 159.

A marchionne il cliente schikkoso piacerebbe un casino, a quanto pare. Rendere la cosa reciproca é un po' meno scontato.
la colpa non è solo di Marchionne ma principalmente a chi dirige il marchio....guardacaso alla Lancia riesce meglio vendere la Ypsilon rispetto alla MiTo, il problema non è il prodotto in se ma la gestione. La Mini è partita come un progetto unico ma quante perdite ha portato a BMW? Non è un caso se poi hanno cominciato fa fare varianti su varianti, adesso addirittura sfruttano un pianale sovradimensionato per allestirci pure i suv e le monovolume BMW oltre a motori non tutti BMW. La MiTo sarà una Punto ricarrozzata (come la Ypsilon è una 500 ricarrozzata) ma l'investimento è rientrato, sicuramente ci guadagna più Fiat a vendere 10 MiTo che BMW a vendere 50 Mini di tutte le specie.

Bella questa.. Ottovalvole, mentre ci racconti che l'investimento della Mito é rientrato, e che Fiat adesso ci guadagna più di Mini, hai mica un'idea di quanti giorni al mese venga prodotta la Mito? Prova a sparare a caso, che oggi ti vedo ispirato...
Lo so che ti dispiace se una azienda italiana guadagna a dispeto di una tedesca, ma nel caso della Mito è così. Per essere solo in versione 3 porte sono numeri che bastano. Poi, mica son partiti da zero.
io sono contento che FCA ci guadagna, la fanno in italia da miei concittadini che portano così il pane a casa lavorando e non con le nostre tasse della CIG. E qusto che ancora non abbiamo compreso noi italiani.
se a te questo dispiace .........................................
me ne farò una ragione. :shock:

Giro la domanda anche a te.

Sai quanti giorni al mese si produce la Mito?

Curioso. Nessuno risponde? Ottovalvole, vuoi provare ad arrivarci "a logica"?

a spanne direi che se producono circa 1000 al mese.....
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
A pagare la Mini tutti quei soldi ci vuole fegato. Pure se la fanno sulla Luna. io voglio pagare la macchina non l'icona. Quella la lascio alla gente schik.

Secondo listino, lo stesso fegato che ci vuole a comprare la Punto con la proboscide. Perché forse é bene ricordare che la Mito "ammazzamini", alla roboante presentazione, aveva le stesse velleità scickose della Mini, e ne porta ancora i segni sul listino, dai prezzi praticamente fotocopiati.

La differenza é che a Marchionne, i prezzi immaginati su quel listino, nessuno li ha mai pagati. Adesso é venduta al prezzo suo, ovvero a quello della Punto, rigorosamente col tuineir a metano.

Che poi é la fine che fece la 159.

A marchionne il cliente schikkoso piacerebbe un casino, a quanto pare. Rendere la cosa reciproca é un po' meno scontato.
la colpa non è solo di Marchionne ma principalmente a chi dirige il marchio....guardacaso alla Lancia riesce meglio vendere la Ypsilon rispetto alla MiTo, il problema non è il prodotto in se ma la gestione. La Mini è partita come un progetto unico ma quante perdite ha portato a BMW? Non è un caso se poi hanno cominciato fa fare varianti su varianti, adesso addirittura sfruttano un pianale sovradimensionato per allestirci pure i suv e le monovolume BMW oltre a motori non tutti BMW. La MiTo sarà una Punto ricarrozzata (come la Ypsilon è una 500 ricarrozzata) ma l'investimento è rientrato, sicuramente ci guadagna più Fiat a vendere 10 MiTo che BMW a vendere 50 Mini di tutte le specie.

Bella questa.. Ottovalvole, mentre ci racconti che l'investimento della Mito é rientrato, e che Fiat adesso ci guadagna più di Mini, hai mica un'idea di quanti giorni al mese venga prodotta la Mito? Prova a sparare a caso, che oggi ti vedo ispirato...
Lo so che ti dispiace se una azienda italiana guadagna a dispeto di una tedesca, ma nel caso della Mito è così. Per essere solo in versione 3 porte sono numeri che bastano. Poi, mica son partiti da zero.
io sono contento che FCA ci guadagna, la fanno in italia da miei concittadini che portano così il pane a casa lavorando e non con le nostre tasse della CIG. E qusto che ancora non abbiamo compreso noi italiani.
se a te questo dispiace .........................................
me ne farò una ragione. :shock:

Giro la domanda anche a te.

Sai quanti giorni al mese si produce la Mito?

Curioso. Nessuno risponde? Ottovalvole, vuoi provare ad arrivarci "a logica"?
Ci mancavi anche tu...scusa e colpa mia se la tua MIni fa pietá :oops: :oops: :oops:
 
montaq52 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
A pagare la Mini tutti quei soldi ci vuole fegato. Pure se la fanno sulla Luna. io voglio pagare la macchina non l'icona. Quella la lascio alla gente schik.

Secondo listino, lo stesso fegato che ci vuole a comprare la Punto con la proboscide. Perché forse é bene ricordare che la Mito "ammazzamini", alla roboante presentazione, aveva le stesse velleità scickose della Mini, e ne porta ancora i segni sul listino, dai prezzi praticamente fotocopiati.

La differenza é che a Marchionne, i prezzi immaginati su quel listino, nessuno li ha mai pagati. Adesso é venduta al prezzo suo, ovvero a quello della Punto, rigorosamente col tuineir a metano.

Che poi é la fine che fece la 159.

A marchionne il cliente schikkoso piacerebbe un casino, a quanto pare. Rendere la cosa reciproca é un po' meno scontato.
la colpa non è solo di Marchionne ma principalmente a chi dirige il marchio....guardacaso alla Lancia riesce meglio vendere la Ypsilon rispetto alla MiTo, il problema non è il prodotto in se ma la gestione. La Mini è partita come un progetto unico ma quante perdite ha portato a BMW? Non è un caso se poi hanno cominciato fa fare varianti su varianti, adesso addirittura sfruttano un pianale sovradimensionato per allestirci pure i suv e le monovolume BMW oltre a motori non tutti BMW. La MiTo sarà una Punto ricarrozzata (come la Ypsilon è una 500 ricarrozzata) ma l'investimento è rientrato, sicuramente ci guadagna più Fiat a vendere 10 MiTo che BMW a vendere 50 Mini di tutte le specie.

Bella questa.. Ottovalvole, mentre ci racconti che l'investimento della Mito é rientrato, e che Fiat adesso ci guadagna più di Mini, hai mica un'idea di quanti giorni al mese venga prodotta la Mito? Prova a sparare a caso, che oggi ti vedo ispirato...
Lo so che ti dispiace se una azienda italiana guadagna a dispeto di una tedesca, ma nel caso della Mito è così. Per essere solo in versione 3 porte sono numeri che bastano. Poi, mica son partiti da zero.
io sono contento che FCA ci guadagna, la fanno in italia da miei concittadini che portano così il pane a casa lavorando e non con le nostre tasse della CIG. E qusto che ancora non abbiamo compreso noi italiani.
se a te questo dispiace .........................................
me ne farò una ragione. :shock:

Giro la domanda anche a te.

Sai quanti giorni al mese si produce la Mito?

Curioso. Nessuno risponde? Ottovalvole, vuoi provare ad arrivarci "a logica"?

a spanne direi che se producono circa 1000 al mese.....

Ok, ma io chiedevo per quanti giorni al mese gira la sua linea.
 
Avviso agli utenti: il topic da numerose pagine parla di tutto fuorchè della nuova seg. D con annesso corollario di solite polemiche ed argomenti triti e ritriti.
Se non si torna in tema il topic verrà chiuso e se ne riparlerà a presentazione avvenuta, quando ci saranno argomenti nuovi di discussione.
 
fpaol68 ha scritto:
Avviso agli utenti: il topic da numerose pagine parla di tutto fuorchè della nuova seg. D con annesso corollario di solite polemiche ed argomenti triti e ritriti.
Se non si torna in tema il topic verrà chiuso e se ne riparlerà a presentazione avvenuta, quando ci saranno argomenti nuovi di discussione.

beh allora puoi ritenere il topic chiuso, visto che FCA ha già esaurientemente fornito ogni notizia per farne un garnde successo commerciale (per adesso è solo editoriale visto che è il thread più lungo e basato sul nulla) :D
 
Leggo in giro che secondo indiscrezioni il 24 mostreranno la Quadrifoglio Verde e, vedremo se vero, avrà il cambio manuale. Questo mi ha fatto pensare agli USA dove per le auto normali preferiscono il cambio automatico, ma che per le sportive c'è una schiera di amanti del manuale.

Detto questo... da dove arriva un cambio manuale per un motore accreditato di più di 400cv?

Secondo voi è possibile? Io mi aspetterei l'automatico.
 
Da altro Forum si apprende che qualche giorno fa a Cassino è stata testata la linea della futura Giulia. :lol:
ormai mancano pochi gg alla presentazione
 
sinceramente non ho più voglia di aspettare :) da quando mi han pure detto che facilmente verra' subito presentata la QV, per fare il botto.. voglio vederla!
 
mommotti ha scritto:
loopo ha scritto:
Grande Franco! Concordo pienamente.

Edit: Mi sa che ormai il topic è andato un po' troppo offshore..

Grande anch'io che l'ho detto prima di lui se permetti!!!

:lol:
calma calma non agitiamoci che fa un caldo boia , già ci si agiterà come dei matti al 24 del mese corrente :D quindi lascio volentieri il diritto di prima cassandra a Mommotti :D io mi accontento di essere una cassandra di complemento, giusto per stare nel gruppo numero 3 , quello dei trasformisti ;)
 
montaq52 ha scritto:
beh allora puoi ritenere il topic chiuso, visto che FCA ha già esaurientemente fornito ogni notizia per farne un garnde successo commerciale (per adesso è solo editoriale visto che è il thread più lungo e basato sul nulla) :D
QUOTO AL CUBO ANCHE GLI SPAZI !!! dovrebbero solo dirci grazie se parliamo di un prodotto lanciato (?) contro ogni logica e consuetudine del marketing , stiamo tenendo in vita un topic basato su una foto di un pianale .....bmw :D
 
angelo0 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
momonedusa ha scritto:
Anche sfruttando agevolazioni di altri stati.
ecco benissimo ci siamo arrivati...allora però smettetela di dare degli esterofili a quei clienti che a medio livello sfruttano le agevolazioni di ford,renault e toyota che ti fanno pagare 1/2000 euro in meno la stessa roba di fiat , o che ad alto livello preferiscono un auto di lusso tedesca rispetto ad una fiat o lancia perché offre "agevolazioni" in termine di tenuta del valore , a suonare la canzoncina del piave qua dentro non sono le voci critiche al gruppo torinese
Guarda che se libertà deve esserci deve esserci per tutti: quindi il cliente è libero di comprare ciò che vuole ed il costruttore è libero di produrre dove vuole. ;)
...Spiacente Max,non é sempre cosi. Se tu vuoi essere libero non puoi pretendere da altri che ti diano qualcosa se tu a loro non gli dai niente...Anche questi devono avere la libertá di non darti niente.....
Scusa Angelo ma chi pretende cosa?
 
Back
Alto