<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 89 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

saturno_v ha scritto:
Ho gironzolato un po' in rete su forum/blog di appassionati Chrysler/Dodge/Jeep (per chi non lo sapesse, un entusiasta di questo trio di marchi in genere viene storicamente definito un fan Mopar dal nome della storica divisione Chrysler che si occupa della gestione della ricambistica e customer service sin dagli anni 20, Mopar ha pure allestito modelli Chrysler per gare sportive) per trovare magari qualche indiscrezione o ipotesi su cosa bolle in pentola in FCA da parte degli appassionati Americani.
Un sito che e' sempre risultato abbastanza attendibile e' www.allpar.com.

Questo quello che ho trovato:

La nuova D a TP di Alfa Romeo potrebbe/dovrebbe prestare il suo pianale per una media Dodge.

Chrysler potrebbe ritornare a modelli solo a TA e TI, quindi niente sostituta della 300 alla fine della vita utile di quel pianale. In questa ipotesi la nuova grossa berlina Chrysler farebbe concorrenza a Chevrolet Impala. Ford Taurus (grosse sedan a TA con versioni TI Haldex) la 300 e' un modello costoso da produrre in quel target di concorrenza/prezzo. Se ne deduce quindi un riposizionamento in basso per Chrysler per lasciare pieno spazio ad Alfa e Maserati.
Nessuna idea da dove verra' fuori il pianale per questa ipotetica grossa TA sostituta della 300, il pianale Compact US Wide sembra essere troppo piccolo allo scopo anche se modulabile.

Dodge dovrebbe mantenere come differenziaxione da Chrysler (e come marchio sportivo parallelamente ad Alfa Romeo) la TP. Con l'uscita di scena del pianale LX (quello di 300 e Charger per intenderci) sulla grossa TP che sostituira' la Charger e la Challenger vi sono 2 ipotesi:

1) Utilizzera' il pianale della Ghibli il quale non e' modulare, magari con componenti meno pregiate/meno uso di leghe leggere.

2) Il nuovo pianale "Giorgio" e' altamente modulare e scalabile quindi sara' possibile tirare fuori auto di tre segmenti (D, E ed F), in soldoni, fino alla QUattroporte.

I piani per una Dodge Barracuda sono stati momentaneamente messa da parte...ma potrebbe anche essere anche il nome di una futura berlina TP Dodge, o la seg D (basata su Giorgio) e la sostituta della CHarger (basata su Ghibli o Giorgio versione a passo lungo)

Definitivamente cassati (e' una notizia confermata) i piani per riportare in vita il marchio Imperial, ovvero le Chrysler di lusso.

Il nuovo Minivan sara' basato sul pianale Compact US Wide (che e' derivato dal C-Evo) che prevede la possibilita' di modelli fino ad oltre 4.9m di lunghezza.

Il pianale della Mercedes ML usato dall'attuale Grand Cherokee verra' abbandonato sulla nuova generazione. Non si sa nulla sulla nuova piattaforma allo studio (basata sul Giorgio modulare??) l'unica notizia piu' o meno certa e' che verra' utilizzata anche dalla nuova Jeep Wagoneer (piu' grossa della GC), il glorioso nome verra' re-introdotto per il grosso SUV di lusso che andra' a fare concorrenza a Range Rover full size ed Audi A7 (lunghezza oltre i 5 metri)
Lo stesso pianale verra' usato dalla prosisma versione del Dodge Durango, sempre se quest'ultimo sopravviva.

La Dodge Journey/Fiat Freemont non dovrebbe avere seguito. Avanza l'ipotesi che Dodge non offrira' piu' Crossover/SUV ed i sostituti di Journey e Durango potrebbero migrare al marchio Chrysler, l'unico del gruppo, oltre a Jeep (ovviamente) che dovrebbe offrire SUV/Crossover

Confermata la Chrysler 100, una hatchback semi-premum basata sul pianale Dart.

Possibili versioni SRT di Dart e Chrysler 200.

Dodge dovrebbe guadagnare un V6 turbo di derivazione Giulia/Ghibli.

sono ipotesi in cui si dice tutto e il contrario di tutto. Non sarebbe peregrina l'ipotesi di modelli Chrysler 300 e 400 tutte TP
 
Chiedo a Pierugo: se per lui il pianale della Giulia sarà solo il pianale della Maserati accorciato come la si mette per la larghezza?
Le Maserati sono in assoluto le più larghe nei loro segmenti 1,95m (con la A8) contro i 1,90 di serie 5/7, MB classe S/Maybac, Jaguar XJ.
Una seg. D così largha non sarebbe troppo?
 
Maxetto883 ha scritto:
E quanto pesano mediamente i 6 cilindri diesel in alluminio della concorrenza?
Se il peso indicato nella brochure è quello "vestito", ovvero con una serie di accessori (pompa acqua, compressore clima, alternatore, turbo, etc etc), siamo sulla cinquantina di chili di differenza; se invece il peso indicato è, come di maggior consuetudine, quello dell'alleggerito, siamo sulla novantina di kg.
 
U2511 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
E quanto pesano mediamente i 6 cilindri diesel in alluminio della concorrenza?
Se il peso indicato nella brochure è quello "vestito", ovvero con una serie di accessori (pompa acqua, compressore clima, alternatore, turbo, etc etc), siamo sulla cinquantina di chili di differenza; se invece il peso indicato è, come di maggior consuetudine, quello dell'alleggerito, siamo sulla novantina di kg.
In pratica stai dicendo che il propulsore VM completo di tutti gli accessori pesa 90 kg in più rispetto al Mercedes completo?
E, per curiosità, il V6 vag (pure in ghisa) quanto pesa?

PS. A questo punto la Ghibli col benzina sarà sui 50: 50.
 
Maxetto883 ha scritto:
In pratica stai dicendo che il propulsore VM completo di tutti gli accessori pesa 90 kg in più rispetto al Mercedes completo?
E, per curiosità, il V6 vag (pure in ghisa) quanto pesa?

Qui ho trovato indicato il peso del tdi 3 cilindri (132kg) e del tdi v8 (250 kg):

http://www.automoto.it/news/audi-rivoluziona-i-suoi-motori-diesel-ecco-chi-sono-i-nuovi-tdi.html
 
Maxetto883 ha scritto:
Chiedo a Pierugo: se per lui il pianale della Giulia sarà solo il pianale della Maserati accorciato come la si mette per la larghezza?
Le Maserati sono in assoluto le più larghe nei loro segmenti 1,95m (con la A8) contro i 1,90 di serie 5/7, MB classe S/Maybac, Jaguar XJ.
Una seg. D così largha non sarebbe troppo?

Se le meisure che scrivi sono la larghezza della carrozzeria senza specchietti,nella G10 tra la scocca e la carrozzeria cè una "spanna" vuota..

Magari c'è anche sulla Ghibli.
 
Línea cuneiforme, proporzioni da trazione posteriore, scalfitura tesa e decisa laterale... Per me è un'Alfa.
Il problema è che sono anni che ci propinano delle 'Alfa' con sbalzi kilometrici e musi da pesci lessi. Per questo qualcuno può vederci un'Audi, qualcun altro BMW o MB, Infiniti... Ecc.
Non è copiare Audi o BMW (semmai sono loro ad aver copiato lo stile Alfa, vedi Alfetta GT/ Audi A7), ma un ritorno al vero design Alfa Romeo.
 
RossoAlfa130 ha scritto:
Línea cuneiforme, proporzioni da trazione posteriore, scalfitura tesa e decisa laterale... Per me è un'Alfa.
Il problema è che sono anni che ci propinano delle 'Alfa' con sbalzi kilometrici e musi da pesci lessi. Per questo qualcuno può vederci un'Audi, qualcun altro BMW o MB, Infiniti... Ecc.
Non è copiare Audi o BMW (semmai sono loro ad aver copiato lo stile Alfa, vedi Alfetta GT/ Audi A7), ma un ritorno al vero design Alfa Romeo.

Ti quoto!
Anche per me è Alfa!
 
diffida ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Línea cuneiforme, proporzioni da trazione posteriore, scalfitura tesa e decisa laterale... Per me è un'Alfa.
Il problema è che sono anni che ci propinano delle 'Alfa' con sbalzi kilometrici e musi da pesci lessi. Per questo qualcuno può vederci un'Audi, qualcun altro BMW o MB, Infiniti... Ecc.
Non è copiare Audi o BMW (semmai sono loro ad aver copiato lo stile Alfa, vedi Alfetta GT/ Audi A7), ma un ritorno al vero design Alfa Romeo.

Ti quoto!
Anche per me è Alfa!

D'altro canto sbaglio o la rivista che ci ospita fece una specie di provocazione mettendo in copertina una foto con la Giulia (quella 'vera') e la BMW F30?

Ergo...

Poi non bisogna dimenticare che è un Photoshop amatoriale su base serie 3. Per forza di cose 952 sarà diversa, a partire dal muso che, diversamente da questa foto, sarà a punta (dovendo ospitare lo scudetto).
 
Maxetto883 ha scritto:
Chiedo a Pierugo: se per lui il pianale della Giulia sarà solo il pianale della Maserati accorciato come la si mette per la larghezza?
Le Maserati sono in assoluto le più larghe nei loro segmenti 1,95m (con la A8) contro i 1,90 di serie 5/7, MB classe S/Maybac, Jaguar XJ.
Una seg. D così largha non sarebbe troppo?
Possono farla quadrata mentre ci sono,accorciando un Po ii dietro e un poco davanti... :!:
 
Maxetto883 ha scritto:
Chiedo a Pierugo: se per lui il pianale della Giulia sarà solo il pianale della Maserati accorciato come la si mette per la larghezza?
Le Maserati sono in assoluto le più larghe nei loro segmenti 1,95m (con la A8) contro i 1,90 di serie 5/7, MB classe S/Maybac, Jaguar XJ.
Una seg. D così largha non sarebbe troppo?

Direi che dipende molto dalla macchina che esce, e dalle sue dimensioni complessive.

Quà si fanno i selfie mentre smontano una serie 3 ma, come anticipava a suo tempo Ralph Gilles, e conferma anche il post di Saturno, pare che il medesimo pianale debba servire anche per Charger e Challenger: che gli americani definiscono "medium sized", ma che in effetti sono due piroscafi che quadrano 5m x 1.9 ( attenzione: specchietti esclusi) e pesano 1.8 tonnellate abbondanti.

Chiaro che se le dimensioni complessive della Giulia devono essere assimilabili a queste, i 195cm della Ghibli ( attenzione: in questo caso specchietti inclusi ) vanno benissimo, anzi... é un po' strettina.

Tutto dipende sempre molto dal mercato target, anche la plausibilità delle dimensioni: con una loro "media" in europa noi ci facciamo uno yacht, e tutto torna. Quindi, per rispondere alla tua domanda: si, così larga sarebbe troppo. Per un europeo.

Dopodiché l'assenza di un v6 diesel e di una station wagon ti indicano quanto sia rilevante il target europeo per loro.

Poi meritano forse una riflessione "l'esclusività e la progettazione italiana" di questa piattaforma "Alfa Romeo" . Uhm...
 
Back
Alto