PierUgoMaria1 ha scritto:
Ma certo, soldini spesi 4 anni fa, su un sistema nato nel 2011 e condiviso con Dart Viaggio e 500. Un vero gioiello. Immagino che lo rivedremo a breve.
"it?s dominated by the seven-inch thin-film transistor (TFT) touch screen that turns many functions usually handled with real buttons, from seat heaters to the rear-window-shade control, into virtual buttons. Before you can do anything, though, including adjust the cabin temperature, you must ?accept? the lawyer warning. Very five-years-ago.
As in every other Chrysler product that runs this touch-it-for-everything system, from the Dart to the Grand Cherokee, the nav displays are Garmin-generic down to the same cheerful ?Where to?? button found on Nuvi units sold at Walmart. The processor is slow, so map zooms take time to re-render. And what possible excuse can Maserati give for not supplying a console-control knob like that in an Audi, Mercedes, Lexus, BMW, or even a Mazda? Urgent note to Fiat Chrysler: ?The Charger doesn?t have one? is not an excuse that will fly with these buyers."
"whether you regard the large central sat-nav screen as a result or a disappointment depends on the direction from which you?re approaching. It?s much poorer than the MMI, iDrive or Comand systems used by Audi, BMW or Mercedes ? "
"l?impianto multimediale dalla grafica e dalle funzioni limitate,"
"A dirla tutta, pure il sistema multimediale fatica a reggere il confronto con certe meraviglie del made in Germany: ha una grafica elementare e una quantità di funzioni non certo fantasmagorica."
http://www.auto.it/prova_su_strada/maserati-ghibli-diesel-275-cv-prova-strada/
http://www.quattroruote.it/prove/2014/maserati_ghibli_la_prova_della_maserati_ghibli.html
http://www.autocar.co.uk/car-review/maserati/ghibli/interior
http://m.caranddriver.com/reviews/2014-maserati-ghibli-s-q4-full-test-review
Nel mio breve test della Ghibli non mi sono soffermato sulla versione UConnect che monta ma considerando lo svarione della mancanza del cruise control attivo e del controllo di corsia (ordinabile su una Chrysler 200 da 25 mila dollari), non mi sorprenderebbe che abbiano montato le versioni precedenti meno aggiornate di UConnect, purtroppo scivoloni a cui FCA ci ha abituato.
Altro errore e' pensare che l'UConnect della Dart e' lo stesso, ad esempio, delle versioni di punta della 300 per restare in casa Chrysler/Dodge/Jeep...l'architettura generale di base rimane la stessa ma le funzioni, la risoluzione dello schermo, la grafica, etc... sono diverse.
Ci sono ben 15 diverse versioni di UConnect con dimensioni di schermo da 4.3 fino a 8.4 pollici, processore ovviamente diverso, etc...
http://www.driveuconnect.com/support/identify-your-system/
Lentezza del processore?? Non proprio, la mia GC ha il sistema di riconoscimento vocale migliore che abbia mai provato (la settimana scorsa mi sono ritrovato su una MB, il Comand a confronto sembra vecchio di 10 anni)
La funzione di zoom automatico ad esempio e' velocissima e molto comoda.
Pensi che l'ultima versione di UConnect (la 8.4N RA4) sia stata sviluppata nel 2011??
Per il resto ti ho gia' postato i link delle prove comparative specifiche, non impressioni dei giornalisti in una prova su strada e riconfermo, l'UConnect, quantomeno le versioni piu' moderne, sono tra quanto di meglio ci sia tra i sistemi di infotainment sul mercato al momento
Riposto, per chiarezza, questa comparativa di Febbraio 2015 che specifica
http://www.carfax.com/blog/thursday-throwdown-best-infotainment-systems/
"Our comparison here considers the latest version of each manufacturer?s specific infotainment interface as we?ve seen it in vehicles from the 2014 or 2015 model year."
"One of the best infotainment systems in the business belongs to Chrysler and its sub-brands, Dodge, Jeep and Ram. "
Il punteggio finale assegna 10 allo UConnect, e, relativamewnte alle tre grazie, 7 all'MMI Audi, 7 al BMW iDrive e 9 al Mercedes COMAND.
Ripeto, poi se sulla Ghibli gli abbiano montato
letteralmente lo stesso sistema di una Dart da 15K dollari, peggio per FCA.