<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 79 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

pilota54 ha scritto:
Beh, facciamoci un nodo al fazzoletto e poi, quando sarà in concessionaria, vediamo quanto costerà la versione base. Io "scommetto" che il modello d'attacco avrà un prezzo al massimo compreso tra la base serie 3 a la base classe C, quindi circa 33.000 euro ai prezzi odierni. :D

Come lunghezza ipotizzo 4.72.

se dobbiamo farci un nodo per tutte le ipotesi che sono state fatte nei 3D dedicati a 'sta macchina, altro che fazzoletti, ci vuole una cima.. bella bella lunga
t
 
Per par condicio con le altre due tedesche riporto anche il prezzo base dell'Audi A4: 31.000 euro circa (ma solo 120 cv).

Quindi riepilogando:

- Bmw serie 3 base: 31.000
- Audi A4 base: 31.000
- Mercedes Classe C base: 35.000

- "Giulia" base: 32-33.000? (Ipotesi mia).
 
pilota54 ha scritto:
Per par condicio con le altre due tedesche riporto anche il prezzo base dell'Audi A4: 31.000 euro circa (ma solo 120 cv).

Quindi riepilogando:

- Bmw serie 3 base: 31.000
- Audi A4 base: 31.000
- Mercedes Classe C base: 35.000

- "Giulia" base: 32-33.000? (Ipotesi mia).
A questo prezzo se parte da un allestimento superiore alle concorrenti, sennò potrebbero starci anche 29000 euro.....ma qui siamo ai limiti col segmento generalista, allestimenti business molto poveri
 
U2511 ha scritto:
Ora, se mettono la 3er nel mirino del benchmark, ne sono davvero felice, ma poi andrà confrontata proprio con la 3

Il che significa un mucchio di cose:
[come dotazioni, telematica e quant?altro, ci sono 30 anni di gap da recuperare e dubito che riescano a farcela così d?un botto solo;

L'UConnect di Chrysler in questo momento e' considerato uno tra i miglori sistemi di infotainment del mercato qundi forse ad inseguire, sotto questo aspetto, sono altri.
Anche come dotazione, sulle attuali Chrysler/Dodge/Jeep puoi avere praticamente lo stato dell'arte in termini di ausili alla guida (inspiegabilmente, invece, sulle Maserati no) quindi...

come prestazioni deve andare almeno come una serie 3, il che vuol dire, tra le altre cose, una ripartizione dei pesi da prima della classe, che è roba costosa

La Ghibli e' gia' bilanciatissima, non vedo perche' non potrebbe esserlo anche la nuova Alfa di cui, fino a questo momento, in pratica non sappiamo nulla...
 
saturno_v ha scritto:
U2511 ha scritto:
Ora, se mettono la 3er nel mirino del benchmark, ne sono davvero felice, ma poi andrà confrontata proprio con la 3

Il che significa un mucchio di cose:
[come dotazioni, telematica e quant?altro, ci sono 30 anni di gap da recuperare e dubito che riescano a farcela così d?un botto solo;

L'UConnect di Chrysler in questo momento e' considerato uno tra i miglori sistemi di infotainment del mercato qundi forse ad inseguire, sotto questo aspetto, sono altri.

Ma quando mai.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Ma quando mai.

Quando ora....

http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2464082,00.asp

http://www.carfax.com/blog/thursday-throwdown-best-infotainment-systems/

http://www.autoguide.com/auto-news/2014/05/top-10-infotainment-systems.html

http://driving.ca/chrysler/auto-news/news/the-best-and-worst-infotainment-systems-in-the-industry

http://www.digitaltrends.com/infotainment-system-reviews/chrysler-uconnect-review/

"FCA Uconnect sets the gold standard for in-car infotainment"

"One of the best infotainment systems in the business belongs to Chrysler"

"Chrysler's Uconnect 8.4AN infotainment system is one of the best in any car at any price."

...se vuoi posso continuare....ecco una delle aree dove sono stati spesi un po' di soldini....
 
Ma certo, soldini spesi 4 anni fa, su un sistema nato nel 2011 e condiviso con Dart Viaggio e 500. Un vero gioiello. Immagino che lo rivedremo a breve.

"it?s dominated by the seven-inch thin-film transistor (TFT) touch screen that turns many functions usually handled with real buttons, from seat heaters to the rear-window-shade control, into virtual buttons. Before you can do anything, though, including adjust the cabin temperature, you must ?accept? the lawyer warning. Very five-years-ago.

As in every other Chrysler product that runs this touch-it-for-everything system, from the Dart to the Grand Cherokee, the nav displays are Garmin-generic down to the same cheerful ?Where to?? button found on Nuvi units sold at Walmart. The processor is slow, so map zooms take time to re-render. And what possible excuse can Maserati give for not supplying a console-control knob like that in an Audi, Mercedes, Lexus, BMW, or even a Mazda? Urgent note to Fiat Chrysler: ?The Charger doesn?t have one? is not an excuse that will fly with these buyers."

"whether you regard the large central sat-nav screen as a result or a disappointment depends on the direction from which you?re approaching. It?s much poorer than the MMI, iDrive or Comand systems used by Audi, BMW or Mercedes ? "

"l?impianto multimediale dalla grafica e dalle funzioni limitate,"

"A dirla tutta, pure il sistema multimediale fatica a reggere il confronto con certe meraviglie del made in Germany: ha una grafica elementare e una quantità di funzioni non certo fantasmagorica."

http://www.auto.it/prova_su_strada/maserati-ghibli-diesel-275-cv-prova-strada/

http://www.quattroruote.it/prove/2014/maserati_ghibli_la_prova_della_maserati_ghibli.html

http://www.autocar.co.uk/car-review/maserati/ghibli/interior

http://m.caranddriver.com/reviews/2014-maserati-ghibli-s-q4-full-test-review
 
alexmed ha scritto:
Ora vi scornate pure per un sistema di infotainment che Giulia non monterà?
Ma perchè non se lo fanno dare da bmw direttamente. :lol:
Così almeno Pierugo se la compra sta Giulia e la finiamo con le diatribe? :D
 
Maxetto883 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ora vi scornate pure per un sistema di infotainment che Giulia non monterà?
Ma perchè non se lo fanno dare da bmw direttamente. :lol:
Così almeno Pierugo se la compra sta Giulia e la finiamo con le diatribe? :D

Qualcosina di BMW ce l'hanno in casa:

In ambito infotainment, la BMW Serie 6 adotta il sistema di navigazione Business con mappe ad alte risoluzione ed elementi e animazioni in 3D, e una velocità maggiore nel calcolo degli itinerari. Il sistema di infotainment BMW utilizza la piattaforma aperta di Magneti Marelli per abilitare un?ampia gamma di applicazioni di infotelematica e connettività a bordo-veicolo.

Debutto americano per il sistema multimediale di infotainment Magneti Marelli per la Mini, basato su un concetto di tecnologia ?open source?. Il sistema offre un?innovativa serie di caratteristiche, tra cui navigazione, grafica brillante, accesso a Internet e connettività anche wireless, fino ad ora non disponibili nei sistemi entry-level.

http://www.magnetimarelli.com/it/press_room/notizie/magneti-marelli-le-attività-al-salone-di-detroit-naias-e-al-ces-di-las-vegas
 
alexmed ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ora vi scornate pure per un sistema di infotainment che Giulia non monterà?
Ma perchè non se lo fanno dare da bmw direttamente. :lol:
Così almeno Pierugo se la compra sta Giulia e la finiamo con le diatribe? :D

Qualcosina di BMW ce l'hanno in casa:

In ambito infotainment, la BMW Serie 6 adotta il sistema di navigazione Business con mappe ad alte risoluzione ed elementi e animazioni in 3D, e una velocità maggiore nel calcolo degli itinerari. Il sistema di infotainment BMW utilizza la piattaforma aperta di Magneti Marelli per abilitare un?ampia gamma di applicazioni di infotelematica e connettività a bordo-veicolo.

Debutto americano per il sistema multimediale di infotainment Magneti Marelli per la Mini, basato su un concetto di tecnologia ?open source?. Il sistema offre un?innovativa serie di caratteristiche, tra cui navigazione, grafica brillante, accesso a Internet e connettività anche wireless, fino ad ora non disponibili nei sistemi entry-level.

http://www.magnetimarelli.com/it/press_room/notizie/magneti-marelli-le-attività-al-salone-di-detroit-naias-e-al-ces-di-las-vegas
Grazie Alex. :thumbup:
 
alexmed ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ora vi scornate pure per un sistema di infotainment che Giulia non monterà?
Ma perchè non se lo fanno dare da bmw direttamente. :lol:
Così almeno Pierugo se la compra sta Giulia e la finiamo con le diatribe? :D

Qualcosina di BMW ce l'hanno in casa:

In ambito infotainment, la BMW Serie 6 adotta il sistema di navigazione Business con mappe ad alte risoluzione ed elementi e animazioni in 3D, e una velocità maggiore nel calcolo degli itinerari. Il sistema di infotainment BMW utilizza la piattaforma aperta di Magneti Marelli per abilitare un?ampia gamma di applicazioni di infotelematica e connettività a bordo-veicolo.

Debutto americano per il sistema multimediale di infotainment Magneti Marelli per la Mini, basato su un concetto di tecnologia ?open source?. Il sistema offre un?innovativa serie di caratteristiche, tra cui navigazione, grafica brillante, accesso a Internet e connettività anche wireless, fino ad ora non disponibili nei sistemi entry-level.

http://www.magnetimarelli.com/it/press_room/notizie/magneti-marelli-le-attività-al-salone-di-detroit-naias-e-al-ces-di-las-vegas

Fatto che da solo riassume tutta la tragicommedia Fca.

Un gruppo che ha comparti d'eccellenza, capaci di lavorare ad alto livello. Se le specifiche gliele pongono altri.

Viene in mente la battuta di Serghio su fiat come "intel dell'automobile".
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ora vi scornate pure per un sistema di infotainment che Giulia non monterà?
Ma perchè non se lo fanno dare da bmw direttamente. :lol:
Così almeno Pierugo se la compra sta Giulia e la finiamo con le diatribe? :D

Qualcosina di BMW ce l'hanno in casa:

In ambito infotainment, la BMW Serie 6 adotta il sistema di navigazione Business con mappe ad alte risoluzione ed elementi e animazioni in 3D, e una velocità maggiore nel calcolo degli itinerari. Il sistema di infotainment BMW utilizza la piattaforma aperta di Magneti Marelli per abilitare un?ampia gamma di applicazioni di infotelematica e connettività a bordo-veicolo.

Debutto americano per il sistema multimediale di infotainment Magneti Marelli per la Mini, basato su un concetto di tecnologia ?open source?. Il sistema offre un?innovativa serie di caratteristiche, tra cui navigazione, grafica brillante, accesso a Internet e connettività anche wireless, fino ad ora non disponibili nei sistemi entry-level.

http://www.magnetimarelli.com/it/press_room/notizie/magneti-marelli-le-attività-al-salone-di-detroit-naias-e-al-ces-di-las-vegas

Fatto che da solo riassume tutta la tragicommedia Fca.

Un gruppo che ha comparti d'eccellenza, capaci di lavorare ad alto livello. Se le specifiche gliele pongono altri.

Viene in mente la battuta di Serghio su fiat come "intel dell'automobile".

No hai valutato fatto che sia un problema di costi e non di capacità ?
le specifiche in China come in FCA non possono prescindere dai soldi che vuoi spendere
Ora sappiamo che mini e BMW sono costose e quindi possono montare impianti più costosi
Quindi la nuova alfa che "certamente" sarà costosissima, "certamente" monterà un impianto scrauso, perché "certamente" Marchionne... bello avere certezze :lol: :lol:
....................
 
Back
Alto