<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 82 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

GenLee ha scritto:
A parte che questo "gioco" dei pianali non l'ho mica capito....
Cioè girano "muletti" si base Ghibli della Levante in attesa delle nuove "scocche" (!), bah, sarò io, ma non ho tanto senso, mi pare...
Non sarà mica che hanno UN pianale evoluto? Ci vuole tanto a dirlo?
Inoltre: 'sti benedetti sistemi infotelematici possono essere montati anche dopo su Ghibli? Certamente lo faranno su la berlina Alfa....
Qualche anticipiazione "credibile" sulla linea?
La Levante nasce sul pianale della Ghibli rialzato, è la carrozzeria/scocca specifica della Levante (che ne svelerà le forme) che ancora non è pronta, così utilizzano una Ghibli rialzata nel tetto.
 
Ragionando sempre su alcune questioni sorte in queste ultime pagine, e mi riferisco in particolare al prezzo, che alcuni rumors dicono possa partire da 38.000 euro, alla lunghezza, che potrebbe essere vicina ai 5 metri, ai motori, tutti piuttosto potenti anche in versione "base" e alla componentistica nonché ai motori stessi, in parte di derivazione Maserati, mi sorge spontaneo un dubbio:

Che si voglia impostre anche per la "Giulia", ovvero come avvenne per la 159, un modello sostanzialmente "trasversale" segmento D/E? In fondo la Bmw serie 5 parte da 44.000 euro circa.
Voi che impressione avete al riguardo?
 
pilota54 ha scritto:
Ragionando sempre su alcune questioni sorte in queste ultime pagine, e mi riferisco in particolare al prezzo, che alcuni rumors dicono possa partire da 38.000 euro, alla lunghezza, che potrebbe essere vicina ai 5 metri, ai motori, tutti piuttosto potenti anche in versione "base" e alla componentistica nonché ai motori stessi, in parte di derivazione Maserati, mi sorge spontaneo un dubbio:

Che si voglia impostre anche per la "Giulia", ovvero come avvenne per la 159, un modello sostanzialmente "trasversale" segmento D/E? In fondo la Bmw serie 5 parte da 44.000 euro circa.
Voi che impressione avete al riguardo?

La mia impressione é che, conti alla mano, fca non possa fare una serie 3, col livello di sofisticazione di una serie 3, al prezzo della serie 3. Sicuramente non per i volumi in gioco, che per Bmw sono una costante consolidata, mentre per l'italiana una variabile tutta da sperimentare, ed in grado di trasformare l'operazione in una disfatta ciclopica non sostenibile. In realtà c'è anche altro, ma i numeri da soli sono già sufficienti a rendere il tutto non affrontabile.

Secondo me quindi fca ha tutto l'interesse a tenere la Giulia quanto più vicina al progetto Ghibli, pur accorciata e modificata, in modo da condividere quanto più possibile con una piattaforma già esistente, e che peraltro sta già facendo dei numeri certi. Farla identica non é fattibile, lerché va venduta a metà del prezzo e cio' sarebbe stato difficilmente spiegabile.

Sarà quindi più corta e diversa esteticamente. Ma non troppo più corta: come dicevo non credo sia facile accorciare una Ghibli alla lunghezza di una serie 3, mantenendo invariata la porzione anteriore e la meccanica ivi contenuta, e mantenere anche il bilanciamento delle masse su livelli accettabili. Tornerebbe anche l'esclusione del v6 diesel: il motore più pesante, che probabilmente rendeva la quadratura improba. Quindi fuori il v6 vm anche se é già disponibile e compatibilissimo.

Quindi sono d'accordo con te.

Naturalmente siamo nel campo della speculazione su dati presunti.
 
pilota54 ha scritto:
Ragionando sempre su alcune questioni sorte in queste ultime pagine, e mi riferisco in particolare al prezzo, che alcuni rumors dicono possa partire da 38.000 euro, alla lunghezza, che potrebbe essere vicina ai 5 metri, ai motori, tutti piuttosto potenti anche in versione "base" e alla componentistica nonché ai motori stessi, in parte di derivazione Maserati, mi sorge spontaneo un dubbio:

Che si voglia impostre anche per la "Giulia", ovvero come avvenne per la 159, un modello sostanzialmente "trasversale" segmento D/E? In fondo la Bmw serie 5 parte da 44.000 euro circa.
Voi che impressione avete al riguardo?
Io impressioni non ne ho, visto che della vettura non ho molte informazioni.
Ma stando a ciò che si è detto infinite volte sappiamo che di Alfa ne devono uscire due: una D ed una E. Oltre a due Suv.
Questo è il piano. Lo cambieranno? Vedremo. ;)
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Sarà quindi più corta e diversa esteticamente. Ma non troppo più corta: come dicevo non credo sia facile accorciare una Ghibli alla lunghezza di una serie 3

cut

Naturalmente siamo nel campo della speculazione su dati presunti.

Il dubbio è pure che si son lasciati scappare l'intenzione di fare la futura Giulietta sempre su questo pianale Giorgio della Giulia. Che segmento C verrebbe fuori come dimensioni se questo pianale non è modulare?
 
alexmed ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Sarà quindi più corta e diversa esteticamente. Ma non troppo più corta: come dicevo non credo sia facile accorciare una Ghibli alla lunghezza di una serie 3

cut

Naturalmente siamo nel campo della speculazione su dati presunti.

Il dubbio è pure che si son lasciati scappare l'intenzione di fare la futura Giulietta sempre su questo pianale Giorgio della Giulia. Che segmento C verrebbe fuori come dimensioni se questo pianale non è modulare?
Come non lo sai? la Giulietta futura non avrà le ruote anteriori. :lol:
 
Maxetto883 ha scritto:
alfalele ha scritto:
beh..il motore base avrà un costo minore sarà da vedere..se inizi a montare un nuovo 2.0 multiair turbo..e un nuovo 2.2 mjet sono già due motori nuovi svilupatti anche per l'impiego longitudinale..

E comunque cè scritto primavera 2016..Marzo ma potrebbe essere anche Giugno..cioè tra un anno!!!!

20 esemplari assemblati di nascosto..ma perchè???????

E quardandoo la Home di 4ruote..ma perchè la il prototipo della Fiat Linea è totalmente camuffata quando in teoria non cè da provare praticamente niente perchè è una 500L / Punto e invece la Giulia con Pianale motori nuovi la camuffano da Ghibli??? e perchè l'Alfieri usa la scocca di una ghibli?????

Meccanica collaudata = auto camuffata

Meccanica e scocca inedita = carrozzeria posticcia di ghibli

Meccanica in uso scocca inedita =usano scocca Ghibli
Si sa già che l'Alfieri avrà il pianale Ghibli?
Mi pare strano l'auto è piccola per quel pianale.

Scusa ho sbagliato ho scritto Alfieri ma pensavo Levante!!
 
alexmed ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Sarà quindi più corta e diversa esteticamente. Ma non troppo più corta: come dicevo non credo sia facile accorciare una Ghibli alla lunghezza di una serie 3

cut

Naturalmente siamo nel campo della speculazione su dati presunti.

Il dubbio è pure che si son lasciati scappare l'intenzione di fare la futura Giulietta...

Paradossalmente più facile. Una volta che decidi di segare il pianale, lo puoi segare anche alle dimensioni di una Polo. Il problema é il muso, che notoriente contiene roba, e che roba deve accogliere.

La Giulia deve accogliere motori grossi e plurifrazionati, una Giulietta no, e quindi puoi accorciare il muso, che é punto critico.

Rimarrebbe un"operazione mai vista prima.
 
Maxetto883 ha scritto:
GenLee ha scritto:
A parte che questo "gioco" dei pianali non l'ho mica capito....
Cioè girano "muletti" si base Ghibli della Levante in attesa delle nuove "scocche" (!), bah, sarò io, ma non ho tanto senso, mi pare...
Non sarà mica che hanno UN pianale evoluto? Ci vuole tanto a dirlo?
Inoltre: 'sti benedetti sistemi infotelematici possono essere montati anche dopo su Ghibli? Certamente lo faranno su la berlina Alfa....
Qualche anticipiazione "credibile" sulla linea?
La Levante nasce sul pianale della Ghibli rialzato, è la carrozzeria/scocca specifica della Levante (che ne svelerà le forme) che ancora non è pronta, così utilizzano una Ghibli rialzata nel tetto.

Ma perchè una macchina "inedita" la camuffi con carrozzeria che hai gia e invece una che hai praticamente tutto(fiat linea) la camuffi tutta??

E un'altra vettura(la Levante) che avrà meccanica gia collaudata non la provi sulla sua scocca??

Quando doveva uscire l'X5 il muletto era un mezzo autoblindo mica una 5er !
 
alfalele ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
GenLee ha scritto:
A parte che questo "gioco" dei pianali non l'ho mica capito....
Cioè girano "muletti" si base Ghibli della Levante in attesa delle nuove "scocche" (!), bah, sarò io, ma non ho tanto senso, mi pare...
Non sarà mica che hanno UN pianale evoluto? Ci vuole tanto a dirlo?
Inoltre: 'sti benedetti sistemi infotelematici possono essere montati anche dopo su Ghibli? Certamente lo faranno su la berlina Alfa....
Qualche anticipiazione "credibile" sulla linea?
La Levante nasce sul pianale della Ghibli rialzato, è la carrozzeria/scocca specifica della Levante (che ne svelerà le forme) che ancora non è pronta, così utilizzano una Ghibli rialzata nel tetto.

Ma perchè una macchina "inedita" la camuffi con carrozzeria che hai gia e invece una che hai praticamente tutto(fiat linea) la camuffi tutta??

E un'altra vettura(la Levante) che avrà meccanica gia collaudata non la provi sulla sua scocca??

Quando doveva uscire l'X5 il muletto era un mezzo autoblindo mica una 5er !

La domanda é interessante, ed andrebbe sviluppata.
 
alfalele ha scritto:
Ma perchè una macchina "inedita" la camuffi con carrozzeria che hai gia e invece una che hai praticamente tutto(fiat linea) la camuffi tutta??

E un'altra vettura(la Levante) che avrà meccanica gia collaudata non la provi sulla sua scocca??

Quando doveva uscire l'X5 il muletto era un mezzo autoblindo mica una 5er !
La Levante la camuffi perchè ancora non c'è la sua vera carrozzeria, usano la base che sarà quella definitiva con la carrozzeria modificata della Ghibli.

La Linea la camuffi per non far vedere il vero aspetto che sarà diverso dalla Linea conosciuta.
 
Maxetto883 ha scritto:
alfalele ha scritto:
Ma perchè una macchina "inedita" la camuffi con carrozzeria che hai gia e invece una che hai praticamente tutto(fiat linea) la camuffi tutta??

E un'altra vettura(la Levante) che avrà meccanica gia collaudata non la provi sulla sua scocca??

Quando doveva uscire l'X5 il muletto era un mezzo autoblindo mica una 5er !
La Levante la camuffi perchè ancora non c'è la sua vera carrozzeria, usano la base che sarà quella definitiva con la carrozzeria modificata della Ghibli.

La Linea la camuffi per non far vedere il vero aspetto che sarà diverso dalla Linea conosciuta.

Gia postato?

http://www.quattroruote.it/news/novita/2015/05/04/alfa_romeo_giulia_si_fara_a_cassino_e_a_luglio_sara_all_expo.html

:D
 
Maxetto883 ha scritto:
GenLee ha scritto:
A parte che questo "gioco" dei pianali non l'ho mica capito....
Cioè girano "muletti" si base Ghibli della Levante in attesa delle nuove "scocche" (!), bah, sarò io, ma non ho tanto senso, mi pare...
Non sarà mica che hanno UN pianale evoluto? Ci vuole tanto a dirlo?
Inoltre: 'sti benedetti sistemi infotelematici possono essere montati anche dopo su Ghibli? Certamente lo faranno su la berlina Alfa....
Qualche anticipiazione "credibile" sulla linea?
La Levante nasce sul pianale della Ghibli rialzato, è la carrozzeria/scocca specifica della Levante (che ne svelerà le forme) che ancora non è pronta, così utilizzano una Ghibli rialzata nel tetto.

Ah ok :oops:
 
Back
Alto