angelo0
0
A prescindere che sono del parere che se non si scende sotto i 30 mila come entry level rischia il flop, la bufala potrebbe trasformarsi a veritá.Tu stesso l hai scritto:PierUgoMaria1 ha scritto:U2511 ha scritto:Non mi nascondo mica caro tolo, la critica è mia, ed è espressa in seguito a quanto riferisce angelo.tolo52meo ha scritto:![]()
in questi ultimi post leggo di critiche sul prezzo ( ovviamente troppo alto
) e prima ancora sull'estetica di una vettura che al momenti pare nessuno abbia mai vista...
Fossero veri i 38.000 euro di partenza a listino (ipotizzerei dunque per il 2.2mj 136 cv manuale), confermo e sottoscrivo la mia opinione che sarebbero semplicemente fuori dal mondo, a prescindere dalla linea:
e questo perché la sua concorrente-obiettivo dichiarata ha un prezzo su strada di 10.000 (diecimila!) euro inferiore, con motorizzazione base (116 cv) ma cambio automatico, e con un paio di migliaia di euro in più rispetto a quanto indicato da angelo si prende il modello di segmento superiore (la serie 5), sempre motore base (190 cv in questo caso) e cambio automatico.
Secondo me "a partire da 38.000" rimarrà a prendere polvere nei saloni
Sinceramente quella del prezzo mi sembra una bufala, non arrivo' a tanto nemmeno la 159, che partì esagerata. A meno che non fossero vere le info che dava autonews mesi fa, che riportava di una vettura a cavallo fa due segmenti, tentazione cui fca non é nuova.
A meno che non fossero vere le info che dava autonews mesi fa, che riportava di una vettura a cavallo fa due segmenti, tentazione cui fca non é nuova.