<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 77 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

:rolleyes: :rolleyes: in questi ultimi post leggo di critiche sul prezzo ( ovviamente troppo alto ;) ) e prima ancora sull'estetica di una vettura che al momenti pare nessuno abbia mai vista, o, se lo ha fatto, è tenuto per contratto al riserbo, questo dopo aver letto le critiche al motore, di cui nessuno naturalmente conosce con certezza le caratteristiche.. e ora che ci penso ;) si è anche a lungo criticato le caratteristiche del telaio, che ad oggi sono incerte o più precisamente sconosciute.
A pari ignoranza sull'oggetto del contendere si sarebbero pure potute fare lodi sperticate l'oggetto sconosciuto.
Questo secondo atteggiamento, pur assurdo quanto il primo, mi sembrerebbe più adatto a dei veri appassionati.. oppure no?? :D
t
 
tolo52meo ha scritto:
:rolleyes: :rolleyes: in questi ultimi post leggo di critiche sul prezzo ( ovviamente troppo alto ;) ) e prima ancora sull'estetica di una vettura che al momenti pare nessuno abbia mai vista...
Non mi nascondo mica caro tolo, la critica è mia, ed è espressa in seguito a quanto riferisce angelo.
Fossero veri i 38.000 euro di partenza a listino (ipotizzerei dunque per il 2.2mj 136 cv manuale), confermo e sottoscrivo la mia opinione che sarebbero semplicemente fuori dal mondo, a prescindere dalla linea:
e questo perché la sua concorrente-obiettivo dichiarata ha un prezzo su strada di 10.000 (diecimila!) euro inferiore, con motorizzazione base (116 cv) ma cambio automatico, e con un paio di migliaia di euro in più rispetto a quanto indicato da angelo si prende il modello di segmento superiore (la serie 5), sempre motore base (190 cv in questo caso) e cambio automatico.
Secondo me "a partire da 38.000" rimarrà a prendere polvere nei saloni
 
tolo52meo ha scritto:
Questo secondo atteggiamento, pur assurdo quanto il primo, mi sembrerebbe più adatto a dei veri appassionati.. oppure no?? :D
t

E chi lo puo' dire tolo. Magari confondi gli appassionati con i tifosi. Per evitare confusione ti do' un suggerimento: li distingui facilmente perché i primi esprimono opinioni sull'oggetto di passione, i secondi invece sugli altri utenti, su cosa dovrebbero pensare, su cosa dovrebbero scrivere, sui thread che non vanno bene e sul forum che é assurdo. Con un po' d'allenamento non puoi sbagliare.
 
Credo che parlare del prezzo, sconosciuto penso anche per Angelo, il quale può fare solo ipotesi, sia fuori luogo.

Quanto al resto è vero che per ora si discute per il 90% di aria fritta, perché si sa ancora troppo poco per azzardare una credibile disqisizione tecnico-estetica su un oggetto misterioso quale a tutt'oggi resta la "Giulia" (è provvisorio anche il nome).

Peraltro, dato che ormai manca poco più di 1 mese a mezzo alla presentazione ufficiale, chiudere il topic riaprendolo dopo la presentazione sarebbe troppo severo. Vi prego solo di continuare con la pacatezza e il rispetto mostrati finora.
 
pilota54 ha scritto:
Credo che parlare del prezzo, sconosciuto penso anche per Angelo, il quale può fare solo ipotesi, sia fuori luogo.

Quanto al resto è vero che per ora si discute per il 90% di aria fritta, perché si sa ancora troppo poco per azzardare una credibile disqisizione tecnico-estetica su un oggetto misterioso quale a tutt'oggi resta la "Giulia" (è provvisorio anche il nome).

Peraltro, dato che ormai manca poco più di 1 mese a mezzo alla presentazione ufficiale, chiudere il topic riaprendolo dopo la presentazione sarebbe troppo severo. Vi prego solo di continuare con la pacatezza e il rispetto mostrati finora.
...Pilota, non é una mia personale ipotesi ma di una informazione dalla conce di Francoforte nel mentre si parlava della compra per una Giulietta QV....
 
U2511 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
:rolleyes: :rolleyes: in questi ultimi post leggo di critiche sul prezzo ( ovviamente troppo alto ;) ) e prima ancora sull'estetica di una vettura che al momenti pare nessuno abbia mai vista...
Non mi nascondo mica caro tolo, la critica è mia, ed è espressa in seguito a quanto riferisce angelo.
Fossero veri i 38.000 euro di partenza a listino (ipotizzerei dunque per il 2.2mj 136 cv manuale), confermo e sottoscrivo la mia opinione che sarebbero semplicemente fuori dal mondo, a prescindere dalla linea:
e questo perché la sua concorrente-obiettivo dichiarata ha un prezzo su strada di 10.000 (diecimila!) euro inferiore, con motorizzazione base (116 cv) ma cambio automatico, e con un paio di migliaia di euro in più rispetto a quanto indicato da angelo si prende il modello di segmento superiore (la serie 5), sempre motore base (190 cv in questo caso) e cambio automatico.
Secondo me "a partire da 38.000" rimarrà a prendere polvere nei saloni

Il tuo ragionamento non fa una piega e sono d'accordo con te. Ma l'ipotesi dei 38,000 per un 2.2 da 136 CV, è talmente improbabile da non poter essere vera.
Lo stesso Angelo, ha detto di aver ricevuto l'informazione da un concessionario di Francoforte... io non so quale tipo di esperienza abbiate voi con i concessionari, ma personalmente quando provavo a chiedere loro delle anticipazioni sui futuri modelli, spesso mi rendevo conto di saperne più io spulciando sulla rete, o leggendo le riviste di settore.
La componente prezzo è un pilastro fondamentale per la riuscita di un prodotto, in qualsiasi compo economico.
In passato ci possono essere stati parziali errori poi rimediati con la deprecabile politica dello sconto oppure con la più comprensibile riallocazione del prezzo di listino, ma qui ci troveremmo di fronte ad una follia. Anche guardando oltre gli europei confini, dove convincere qualcuno a passare da una tedesca all'Alfa sarà impresa titanica e che richiede tempo e pazienza, non si può pensare di fissare l'asticella prezzo fuori dai range stabiliti nei segmenti di riferimento.
 
Direi che possiamo tirare le fila della discussione come dice Tolo, quindi potremmo dire che Giulia sarà un floppissimo dato i motori americani, il design globale pessimo, la ripartizione dei pesi deficitaria, il prezzo troppo alto. Auto sbagliata su tutti i fronti, nulla di buono: Marchionne dimettiti.
 
U2511 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
:rolleyes: :rolleyes: in questi ultimi post leggo di critiche sul prezzo ( ovviamente troppo alto ;) ) e prima ancora sull'estetica di una vettura che al momenti pare nessuno abbia mai vista...
Non mi nascondo mica caro tolo, la critica è mia, ed è espressa in seguito a quanto riferisce angelo.
Fossero veri i 38.000 euro di partenza a listino (ipotizzerei dunque per il 2.2mj 136 cv manuale), confermo e sottoscrivo la mia opinione che sarebbero semplicemente fuori dal mondo, a prescindere dalla linea:
e questo perché la sua concorrente-obiettivo dichiarata ha un prezzo su strada di 10.000 (diecimila!) euro inferiore, con motorizzazione base (116 cv) ma cambio automatico, e con un paio di migliaia di euro in più rispetto a quanto indicato da angelo si prende il modello di segmento superiore (la serie 5), sempre motore base (190 cv in questo caso) e cambio automatico.
Secondo me "a partire da 38.000" rimarrà a prendere polvere nei saloni

Sinceramente quella del prezzo mi sembra una bufala, non arrivo' a tanto nemmeno la 159, che partì esagerata. A meno che non fossero vere le info che dava autonews mesi fa, che riportava di una vettura a cavallo fa due segmenti, tentazione cui fca non é nuova.
 
tolo52meo ha scritto:
:rolleyes: :rolleyes: in questi ultimi post leggo di critiche sul prezzo ( ovviamente troppo alto ;) ) e prima ancora sull'estetica di una vettura che al momenti pare nessuno abbia mai vista, o, se lo ha fatto, è tenuto per contratto al riserbo, questo dopo aver letto le critiche al motore, di cui nessuno naturalmente conosce con certezza le caratteristiche.. e ora che ci penso ;) si è anche a lungo criticato le caratteristiche del telaio, che ad oggi sono incerte o più precisamente sconosciute.
A pari ignoranza sull'oggetto del contendere si sarebbero pure potute fare lodi sperticate l'oggetto sconosciuto.
Questo secondo atteggiamento, pur assurdo quanto il primo, mi sembrerebbe più adatto a dei veri appassionati.. oppure no?? :D
t
Ci mancano solo le lamentele per lo scudetto della Juve. :lol:
 
U2511 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
:rolleyes: :rolleyes: in questi ultimi post leggo di critiche sul prezzo ( ovviamente troppo alto ;) ) e prima ancora sull'estetica di una vettura che al momenti pare nessuno abbia mai vista...
Non mi nascondo mica caro tolo, la critica è mia, ed è espressa in seguito a quanto riferisce angelo.
Fossero veri i 38.000 euro di partenza a listino (ipotizzerei dunque per il 2.2mj 136 cv manuale), confermo e sottoscrivo la mia opinione che sarebbero semplicemente fuori dal mondo, a prescindere dalla linea:
e questo perché la sua concorrente-obiettivo dichiarata ha un prezzo su strada di 10.000 (diecimila!) euro inferiore, con motorizzazione base (116 cv) ma cambio automatico, e con un paio di migliaia di euro in più rispetto a quanto indicato da angelo si prende il modello di segmento superiore (la serie 5), sempre motore base (190 cv in questo caso) e cambio automatico.
Secondo me "a partire da 38.000" rimarrà a prendere polvere nei saloni
Quella del prezzo di partenza sui 38.000 euro è una dichiarazione ufficiale?
La Bmw con 116 cv costa a listino 31.000 euro ed il cambio è manuale.
 
Leggevo questo:

http://www.quattroruote.it/news/foto_spia/2015/04/30/maserati_levante_su_strada_i_muletti_evoluti.html

e pensavo:ma come mai che per la Levante che dall'articolo dovrebbe debuttare a Novembre 2015 e vendita nel 2016,gira ancora questo muletto sulla scocca Ghibli(SCOCCA non carrozzeria posticcia)e aspettano le scocche nuove per l'estate..mimetizzano la carrozzeria che non è la sua..quando la Giulia da quello che si capisce ha solo la carrozzeria della Ghibli,le ruote fuori centro come il muletto sopra,non è camuffata e dovrebbe essere presentata e messa in vendita prima???????

..Spero di essermi spiegato abbastanza bene..
Cosa non torna nelle due??
 
Diapo27 ha scritto:
io non so quale tipo di esperienza abbiate voi con i concessionari, ma personalmente quando provavo a chiedere loro delle anticipazioni sui futuri modelli, spesso mi rendevo conto di saperne più io spulciando sulla rete, o leggendo le riviste di settore.

Questa è la sacrosanta verità. Capita anche a me di continuo e non solo per i futuri modelli ma non sanno in anticipo neanche se sono previsti cambiamenti per i modelli che sono a listino. E pensa che io ho da fare con la più grande concessionaria del sud Italia di Fiat che se entri la dentro ti gira anche la testa. Dentro hanno adirittura la vendita e l'assitenza anche di Ferrari e Maserati e i tecnici che vengono anche da Maranello quando c'è bisogno, che ci ho parlato io stesso di questi argomenti più di una volta. Non è che è l'officina del quartiere.
Per esempio che questa Giulia la presentavano il 24 giugno l'ho detto io qualche mese fa a questi signori e quindi pensa tu che livello di informazioni hanno. A loro interessa solo vendere, riparare e incassare. Senza passione e senza pensare al futuro perche tanto ormai concorrenza nel gruppo non ne hanno.
Infatti io mi domando come fanno qui in tanti comuni cittadini a sapere più di loro. Forse è solo fantasia ma forse è anche la passione.
 
Back
Alto