loopo
0
Fedealfa84 ha scritto:un'altra cosa da notare
visto che la macchina sarà sulle strade solo all'inizio del 2016
perché non sviluppano una versione ibrida plug-in?
se no come faranno a rispettare i 95 gr di co2 per il 2020?
mi piace un sacco l'ibrido ,fà risparmiare sui costi di gestione senza rinunciare al piacere di guida
cmq come sono contento un alfa seg D sviluppata in italia (Modena) , con la collaborazione di ferrari e Maserati
trazione posteriore, niente motori opel,fiat ,gm
mi sembra di sognare...............
Ciao Fede,
almeno oggi a Natale voglio essere buono, ma non sono tanto convinto per quanto riguarda la frase evidenziata..
I motori per fortuna non saranno ne Fiat, ne Opel, ne GM. Ma ci saranno quelli di derivazione Chrysler e quelli VM (Diesel). Di Alfa purtroppo niente (peccato, ma non ha neppure una sede), ma almeno questa seg.D avrà la trazione posteriore. Diciamo così, finalmente un passo (uno!) nella giusta direzione.
Comunque sia, Buone Feste
;-)