<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 194 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Anche questo immagino tu asserisca avendo ben presente le vendite dei vari modelli, giusto? :XD:
A dire il vero è un calcolo ad occhiometro.
Ma io di serie 3 Sw ne vedo davvero poche, al contrario vedo molte berline.

Ecco, allora suggerirei un bravo oculista per dare una tarata all'occhiometro.

Si puo' fare anche in casa: si cercano un po' di informazioni sui dati di vendita, e poi ci si procura un cacciavite a stella.

Ma se in sei mesi non sei riuscito a disvelare i misteri della monoscocca, meglio un professionista. ;)
 
Maxetto883 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Ti ripropongo un indizio che ti fornì già tempo fa: la scocca tecnicamente si dice *mono* scocca. E sottolineo *mono*. Vedi un po' di luce ora?
Si, ricordo.
E chiesi pure se quel *mono* non significasse un pezzo unico (senza saldature).
Elemento strutturalmente unico, ovviamente CON saldature (e più recentemente, con incollaggi). Significa che ogni parte della monoscocca partecipa alle sollecitazioni strutturali.
Ottimo per la chiarezza.
Domanda 2: come si passa dalla Punto alla Mito? Cosa si cambia?
Sostanzialmente i lamierati esterni.
 
Maxetto883 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Ti ripropongo un indizio che ti fornì già tempo fa: la scocca tecnicamente si dice *mono* scocca. E sottolineo *mono*. Vedi un po' di luce ora?
Si, ricordo.
E chiesi pure se quel *mono* non significasse un pezzo unico (senza saldature).
Elemento strutturalmente unico, ovviamente CON saldature (e più recentemente, con incollaggi). Significa che ogni parte della monoscocca partecipa alle sollecitazioni strutturali.
Ottimo per la chiarezza.
Domanda 2: come si passa dalla Punto alla Mito? Cosa si cambia?
Bisogna chiedere in VW che la sanno cosa bisogna fare per passare da un modello all'altro, andata e ritorno. :D
 
per la giulia credo che uscira una nova versione del 1600 tutta in alluminio montabile sia long. che tras. con potenze da 140-160 cv,visto che fino ad ora per non sovrapporsi al 2 litri non hanno aumentato la potenza con l'uscita del 2000 e il nuovo 2.2 hanno lo spazio per evolverlo in potenza
 
U2511 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Ottimo per la chiarezza.
Domanda 2: come si passa dalla Punto alla Mito? Cosa si cambia?
Sostanzialmente i lamierati esterni.
Eh, no se no pierugo si offende. :lol:
Devi cambiare tutta la struttura superiore: parafanghi, tetto, fiancate, e le portiere a giorno con relativa struttura per accoglierle.
 
Maxetto883 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Ottimo per la chiarezza.
Domanda 2: come si passa dalla Punto alla Mito? Cosa si cambia?
Sostanzialmente i lamierati esterni.
Eh, no se no pierugo si offende. :lol:
Devi cambiare tutta la struttura superiore: parafanghi, tetto, fiancate, e le portiere a giorno con relativa struttura per accoglierle.

No, devi cambiare le portiere ed i lamierati soprascocca.
Ma quando i muletti in giro hanno le portiere a giorno, e il pianale ghibli ha le portiere a giorno, significa che quel muletto è realizzato sul pianale ghibli. Altrimenti se parto dal foglio bianco non ha senso partire da una scocca con portiere a giorno per poi passare alla versione finale con portiere con montanti.
 
franco58pv ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Perchè il Freemont è una SW? :shock:
e cosa sarebbe secondo te ? una spider ? un coupe ?
Un suv, un crossover.
è entrata in commercio la freemont e sono uscite dal listino croma ed ulisse.....vedi tu se queste due ti sembravano delle berline
Non vedo il nesso. Ulisse e Croma dovevano uscire per anzianità, Freemont era il Journey Dodge già esistente.
 
Maxetto883 ha scritto:
Per curiosità li posteresti i dati?
Volentieri.
http://www.unrae.it/pubblicazioni/sintesi-statistica/3166/lauto-2014-sintesi-statistica-unrae
http://www.sintesistatistica2014-unrae.it/

Precisazione: dati immartricolazioni dell'intero 2014 pubblicati da Unrae

Iniziamo dal bersaglio per eccellenza della nuova Giulia, ovvero la perfidissima 3er :lol:
Totale 3er 10.860 targhe, di cui 8.342 (quasi il 77%) "Touring"

A4 (in fin dei conti, se la Giulietta aveva come benchmark di riserva la Golf, la Giulia potrà ben avere la A4 come obiettivo secondario :D )
Totale A4 8.381 targhe, Versione Avant 7.799 (93% :!: )

Dici che la Giulia sarà a metà strada tra la 3er e la 5er?
Nessun problema, ecco il relativo dato
5er totali 4.809, Touring 3.225 ovvero il 67%, cioè due 5er su tre sono "giardinette" :p
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Ottimo per la chiarezza.
Domanda 2: come si passa dalla Punto alla Mito? Cosa si cambia?
Sostanzialmente i lamierati esterni.
Eh, no se no pierugo si offende. :lol:
Devi cambiare tutta la struttura superiore: parafanghi, tetto, fiancate, e le portiere a giorno con relativa struttura per accoglierle.

No, devi cambiare le portiere ed i lamierati soprascocca.
Ma quando i muletti in giro hanno le portiere a giorno, e il pianale ghibli ha le portiere a giorno, significa che quel muletto è realizzato sul pianale ghibli. Altrimenti se parto dal foglio bianco non ha senso partire da una scocca con portiere a giorno per poi passare alla versione finale con portiere con montanti.
Allora anche tu dici che la Giulia avrà le portiere a giorno?
O dici che quel muletto Ghibli non era proprio la Giulia ma ad es. la Alfieri?
 
U2511 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Per curiosità li posteresti i dati?
Volentieri.
http://www.unrae.it/pubblicazioni/sintesi-statistica/3166/lauto-2014-sintesi-statistica-unrae
http://www.sintesistatistica2014-unrae.it/

Precisazione: dati immartricolazioni dell'intero 2014 pubblicati da Unrae

Iniziamo dal bersaglio per eccellenza della nuova Giulia, ovvero la perfidissima 3er :lol:
Totale 3er 10.860 targhe, di cui 8.342 (quasi il 77%) "Touring"

A4 (in fin dei conti, se la Giulietta aveva come benchmark di riserva la Golf, la Giulia potrà ben avere la A4 come obiettivo secondario :D )
Totale A4 8.381 targhe, Versione Avant 7.799 (93% :!: )

Dici che la Giulia sarà a metà strada tra la 3er e la 5er?
Nessun problema, ecco il relativo dato
5er totali 4.809, Touring 3.225 ovvero il 67%, cioè due 5er su tre sono "giardinette" :p

E questo mette in chiaro, se ve ne fosse stato bisogno, dove "deve" vendere la Giulia. Io la sapevo già e non nutro alcun dubbio. Penso che in EU venderà meno che la 159 al lancio.
 
Maxetto883 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Ottimo per la chiarezza. Domanda 2: come si passa dalla Punto alla Mito? Cosa si cambia?
Sostanzialmente i lamierati esterni.
Eh, no se no pierugo si offende. :lol:
Devi cambiare tutta la struttura superiore: parafanghi, tetto, fiancate, e le portiere a giorno con relativa struttura per accoglierle.
Parafanghi, tetto, fiancate e portiere, per l'appunto, non fanno parte della monoscocca, ma sono "lamierati esterni", Del pari, scudi paraurti e fanaleria non fanno parte della monoscocca. Un'idea te la puoi fare osservando la 500 e la Ka, che sono esattamente la stessa auto con diverso (ri)carrozzamento ( i lamierati esterni, per l'appunto, più paraurti e fanaleria).
 
alexmed ha scritto:
E questo mette in chiaro, se ve ne fosse stato bisogno, dove "deve" vendere la Giulia. Io la sapevo già e non nutro alcun dubbio. Penso che in EU venderà meno che la 159 al lancio.
Esatto, e ti dice pure chi ha deciso e dove è stata scelta la linea di stile 8)
 
fpaol68 ha scritto:
Ma quando i muletti in giro hanno le portiere a giorno, e il pianale ghibli ha le portiere a giorno, significa che quel muletto è realizzato sul pianale ghibli. Altrimenti se parto dal foglio bianco non ha senso partire da una scocca con portiere a giorno per poi passare alla versione finale con portiere con montanti.
Mi perdoni signor moderatore, ma lei è lapalissiano :D
 
Back
Alto