<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 192 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

fpaol68 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
alexmed ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Mi pare italiano semplice, non c'é nulla da chiarire, se non, a questo punto, che si riferiva ai muletti che giravano settimane fa. Naturalmente si deve conoscere il significato della parola "scocca".

Scocca portante o autoportante; ha la funzione sia di sostenere le parti meccaniche (motore, cambio, trasmissione, etc.) e fungere da telaio, che svolgere funzioni estetiche (carrozzeria). Generalmente è data dalla giunzione irreversibile di più componenti.

https://it.wikipedia.org/wiki/Scocca

Il telaio è una struttura portante, che definisce la forma e la posizione delle parti necessarie dell'oggetto che costituisce. È una componente essenziale per qualsiasi mezzo di trasporto, macchinario da lavoro o semplice macchina utensile.

https://it.wikipedia.org/wiki/Telaio_(meccanica)

La carrozzeria è il rivestimento esterno di un veicolo a motore (automobile, autobus, camion). Nel caso della motocicletta, la carrozzeria è chiamata carenatura in quanto è generalmente costruita attorno ad un telaio. In alcuni casi la carrozzeria può essere costruita monoscocca (come nel caso di molti autoveicoli). Originariamente le carrozzerie si riferivano alle carrozze

https://it.wikipedia.org/wiki/Carrozzeria_(meccanica)

Visto? Non avendolo saputo, era così semplice informarsi. Eppure...

Adesso che avete imparato cos'é la scocca, magari afferrate anche il discorso di fondo che si fece allora?

In effetti i ragionamenti sulla scocca e sui finestrini a giorno sono interessanti e meritano un approfondimento al di là delle sterili polemiche personali tra utenti.
E' indubbio che i primi muletti fotografati con tanto di manifesti con il nome del progetto (952) avessero i finestrini a giorno. Quindi è evidente che la base di partenza è il pianale Ghibli rimaneggiato.
Resta da capire quanto sia stato rimaneggiato e/o cambiato di quel pianale, al di là delle dichiarazioni di Wester in perfetto stile da venditore di auto usate americane.

Fpaol è anche evidente che queste storie trite e ritrite dei pianali siano pure invenzioni di chi non ha molto a cuore FCA e Alfa.
Se fosse diversamente anziché dubbi poco credibili e che lasciano il tempo che trovano, si porterebbero prove schiaccianti su eventuali utilizzi di pianali non Alfa.

E del resto se Wester , che in Alfa non è l'ultimo degli ultimi, dichiara che il pianale della Giulia è totalmente nuovo, non vedo perché si dovrebbe credere ad uno che non è nessuno in Alfa. Del resto va anche detto che se Wester dovesse mentire, la sua menzogna durerebbe veramente poco visto chequesta auto sarà smontata e visionata pezzo per pezzo da chiesa quante case rivale o riviste del settore.
Ti pare :?: ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Se, se, Loopo torna coi piedi per terra prima che attacchi a dire che le Bmw sono in realtà Alfa Romeo.
La Giulia è la nuova vettura di Alfa Romeo, fattene una ragione che è meglio per te... anche perchè se per caso attacca ad andare più forte delle inimitabili Bmw o delle magnifichissime Porsche sai le risate!!! ;) ;) ;) ;) -2

Ciao Bufalo! ;)
hehe, io con i piedi sto per terra, non preoccuparti! Mai stato così bene.

In più non ho mai detto che le Bmw in realtà sono Alfa Romeo. ;)

La vettura che sarà presentata fra 2 giorni, a mio modesto avviso, e non credo di dire xxxxate, sarà una FCA ARGiulia.

Poi se sarà in grado di lasciarsi dietro le Porsche e le BMW, non preoccuparti, sarò il primo a ridere. :lol:

Ciauzz
 
loopo ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
anche perchè se per caso attacca ad andare più forte delle inimitabili Bmw o delle magnifichissime Porsche sai le risate!!! ;) ;) ;) ;) -2
Poi se sarà in grado di lasciarsi dietro le Porsche e le BMW, non preoccuparti, sarò il primo a ridere. :lol:
Ciauzz
Ustia, hanno alzato l'asticella alla Porsche???
E dopo, quale vittima? Lambo, Zonda?
:XD:
 
angelo0 ha scritto:
159ti ha scritto:
Diapo27 ha scritto:
752000ts ha scritto:
Ma che bel fiorire di veline!!!
E siamo a 2

Te lo immagini Wester che dichiara "in certi aspetti saremo ai vertici della categoria, ma è evidente che ce ne saranno diversi dove questo non potrà verificarsi perchè i nostri concorrenti di riferimento hanno un vantaggio di 30 anni rispetto a noi e risorse finanziare 5/10 volte le nostre".
Non penso proprio 5/10 volte in più, altrimenti non usavano il diesel Dacia che equipaggia anche il Renault Kangoo, o gli Skoda sull'Audi. Ecco, queste politiche permettono grandi risparmi per grandi utili.
Il vantaggio lo hanno solo sul marketing perchè gia a guardare una una classe E o ad una serie 5 affiancarte ad una Ghibli a me sembra più che altro che stanno indietro e non 30 anni avanti :D
E non nomino la A6 perchè e TA e non ci azzeccherebbe nulla.

Più che altro a me sembra che qualcuno soffra di complesso di inferirità.

Aspettiamo mercoledì sera prima di sparare sentenze a vanvera. Chi ha lavorato alla Ghibli ed alla Quattroporte pare abbia dato il proprio contributo anche alla Giulia, quindi, se non hanno sbagliato o non hanno dato fuori di testa la Giulia sarà superiore alle dirette concorrenti, altro che 30 anni.

p.s. Se avevano tre decenni di vantaggio non stavano a montare il common rail sui loro motori.
Penso che alcune affermazioni nascano da pregiudizio. 8)
caro 159ti,qui dentro ci sono molti filosofi col senso d inferioritá,alcuni non se ne accorgono neanche e si sottomenttono a chi loro credono siano piu bravi e ricchi, dimenticandosi che questi alla fine cucinano con l acqua come tutti gli altri. la cosa piu sconcertante é che questo astio verso persone che non conoscono mai visti di persona,che conoscono il nome letto dai giornali e si fanno un proprio concetto solo perche un giornalista ha scritto che,la persona non capisce di questo o di quello.Questo puntare il dito sempre verso gli altri,e mai verso di loro,al punto di non capire che il male di Alfa Romeo risale a piu di 40 anni fa,quando l italiano ha girato le spalle a se stesso,solo ...cosi dicono, perche la politica non era sana, e le crisi non permettevano di poter comprare un Alfa,ma gli permetteva di comprare, di comprare straniero, come se tutto fosse un miracolo.Come si dice,l erba del vicino é sempre piu verde! Filosofia italiana quella di attaccarsi su tutto e tutti ma mai su se stessi.
La nuova Giulia non avrá successo come si pensa in Italia, non andra oltre all euforia dinizio cosi come é stato con tutte le altre alfe prima.
Solo se l estero apprezza questa macchina ha una possibilitá ma questo estero non sará l europa. SM fa benissimo a portarla in America
dove la macchina sará giudicata per quello che È.
Sono negativo? forse si! Ma siamo sinceri,l'Italia e malatissima e il resto d europa ci riconosce il mandolino , la Pizza,e il parmigano.......
Di chi é la colpa? facile ,tutta dell italiano abbituato a mettersi la mortadella sugli occhi affinche la puzza non gli supera la bocca.
Per cortesia , fate pure se vi piace tanto,ma non sentitevi offese é una cantilena che conosco da molti anni, incazzarsi quando ci si sente offesi,ma riflettetici Su un pochettino.

:thumbup:
mi trovi pienamente d'accordo
 
U2511 ha scritto:
loopo ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
anche perchè se per caso attacca ad andare più forte delle inimitabili Bmw o delle magnifichissime Porsche sai le risate!!! ;) ;) ;) ;) -2
Poi se sarà in grado di lasciarsi dietro le Porsche e le BMW, non preoccuparti, sarò il primo a ridere. :lol:
Ciauzz
Ustia, hanno alzato l'asticella alla Porsche???
E dopo, quale vittima? Lambo, Zonda?
:XD:

Eheheh, sai mica tu il coperchio motore fonoassorbente firmato Ferrari !
:D
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
U2511 ha scritto:
cuorern ha scritto:
Ma nessuno ha fatto caso a questo passaggio del comunicato del buon HW?
...a wagon will join the range in the future but only when...
Al che si torna al discorso dei bilanci.
Due ipotesi:

Ipotesi 1) Non c'hanno più una lira, hanno raschiato il fondo del salvadanaio ... (non è che che una variante sw costi una barcata di soldi in più)

Insomma, hanno già deciso che qui da noi ne venderanno davvero poche... Le serie3, a4, classeC che si vedono in giro (ma non solo, anche Citroen, Ford e chi più ne ha...) son quasi tutte SW, di berline ne girano poche, molto poche...
In Francia e Germania, a "occhiometro", la situazione va un filo meglio ma non è che sia diametralmente opposta...
E' davvero un'auto così smaccatamente indirizzata al mercato USA/Cina (che si sa predilige le berline)?
Ipotesi 2) hanno gettato la spugna in partenza ...

Se apri il salvadanaio per fare un prodotto per l'europa, per come é il trend qui da noi, prima fai la familiare, poi casomai fai la berlina. Se fai il contrario ripeti la strada scelta per la 300c: oculata solo se vuoi rimanere in Usa, infatti la 300 é prontamente sparita dall'europa.
hei genio :D , guarda che qualche anno fa la tua idea é stata provata, ma fallita in partenza e si chiedeva il contrario......

Ti dice niente la Croma.....
 
loopo ha scritto:
159ti ha scritto:
U2511 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Ridevo, per non piangere, alla sòla del turbometano bicilindrico.
ci sarebbe pure da ridere a crepapelle per il tricilindrico sula serie 3 :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

O forse solo perchè lo fa Bmw è da apprezzare perchè va incontro ai clienti meno .... abbienti. :D :D :D :D :D :D :D
Ci sarebbero altri casi anche più eclatanti, ma lascio correre.

Intanto le altre case (da te citate) non hanno bisogno di essere rilanciate, e, anche se schifa, se lo possono permettere ampiamente. In più, i motori costruiti (tutti) sono prettamente BMW, dal 3 al 12 cilindri. Non c'è ne roba Fiat ne roba americana ne roba FCA ad inquinare il nome o la fama. Poi, a mio avviso, su una serie 3 ci vuole il BMW L6, ma questo non centra niente con il topic.

Sono convinto, questo discorso sarà completamente inutile, in quanto ho l'impressione che tu non sia Alfista, ma Fanboy Fiat/FCA, e quindi (almeno per te) va bene tutto.

Infatti stiamo parlando di una vettura FCA chiamata ARGiulia..

Ed io mi fermo qui.

P.S. Denigrare case che hanno avuto successo (meritato, direi) per alzare il livello di FCA, squisito... :XD:

Apro e chiudo il mio OT

Fino a poco tempo fa si diceva che BMVU era BMW perché mai avrebbe accettato di fare una monovolume, una TA o un 3cilindri.

Oggi si dice va bene perché è BMW

Mi auguro che la Giulia abbia grande successo all'estero perché in Italia e con la mentalità di molti l'insuccesso di questo modello è quasi garantito anche se dovesse risultare il migliore in assoluto della categoria :?
 
156jtd105 ha scritto:
loopo ha scritto:
159ti ha scritto:
U2511 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Ridevo, per non piangere, alla sòla del turbometano bicilindrico.
ci sarebbe pure da ridere a crepapelle per il tricilindrico sula serie 3 :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

O forse solo perchè lo fa Bmw è da apprezzare perchè va incontro ai clienti meno .... abbienti. :D :D :D :D :D :D :D
Ci sarebbero altri casi anche più eclatanti, ma lascio correre.

Intanto le altre case (da te citate) non hanno bisogno di essere rilanciate, e, anche se schifa, se lo possono permettere ampiamente. In più, i motori costruiti (tutti) sono prettamente BMW, dal 3 al 12 cilindri. Non c'è ne roba Fiat ne roba americana ne roba FCA ad inquinare il nome o la fama. Poi, a mio avviso, su una serie 3 ci vuole il BMW L6, ma questo non centra niente con il topic.

Sono convinto, questo discorso sarà completamente inutile, in quanto ho l'impressione che tu non sia Alfista, ma Fanboy Fiat/FCA, e quindi (almeno per te) va bene tutto.

Infatti stiamo parlando di una vettura FCA chiamata ARGiulia..

Ed io mi fermo qui.

P.S. Denigrare case che hanno avuto successo (meritato, direi) per alzare il livello di FCA, squisito... :XD:

Apro e chiudo il mio OT

Fino a poco tempo fa si diceva che BMVU era BMW perché mai avrebbe accettato di fare una monovolume, una TA o un 3cilindri.

Oggi si dice va bene perché è BMW

Mi auguro che la Giulia abbia grande successo all'estero perché in Italia e con la mentalità di molti l'insuccesso di questo modello è quasi garantito anche se dovesse risultare il migliore in assoluto della categoria :?
... :D Essere geni non é da tutti ma giocare a farlo puo essere da tutti...
 
156jtd105 ha scritto:
loopo ha scritto:
159ti ha scritto:
U2511 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Ridevo, per non piangere, alla sòla del turbometano bicilindrico.
ci sarebbe pure da ridere a crepapelle per il tricilindrico sula serie 3 :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

O forse solo perchè lo fa Bmw è da apprezzare perchè va incontro ai clienti meno .... abbienti. :D :D :D :D :D :D :D
Ci sarebbero altri casi anche più eclatanti, ma lascio correre.

Intanto le altre case (da te citate) non hanno bisogno di essere rilanciate, e, anche se schifa, se lo possono permettere ampiamente. In più, i motori costruiti (tutti) sono prettamente BMW, dal 3 al 12 cilindri. Non c'è ne roba Fiat ne roba americana ne roba FCA ad inquinare il nome o la fama. Poi, a mio avviso, su una serie 3 ci vuole il BMW L6, ma questo non centra niente con il topic.

Sono convinto, questo discorso sarà completamente inutile, in quanto ho l'impressione che tu non sia Alfista, ma Fanboy Fiat/FCA, e quindi (almeno per te) va bene tutto.

Infatti stiamo parlando di una vettura FCA chiamata ARGiulia..

Ed io mi fermo qui.

P.S. Denigrare case che hanno avuto successo (meritato, direi) per alzare il livello di FCA, squisito... :XD:

Apro e chiudo il mio OT

Fino a poco tempo fa si diceva che BMVU era BMW perché mai avrebbe accettato di fare una monovolume, una TA o un 3cilindri.

Oggi si dice va bene perché è BMW

Mi auguro che la Giulia abbia grande successo all'estero perché in Italia e con la mentalità di molti l'insuccesso di questo modello è quasi garantito anche se dovesse risultare il migliore in assoluto della categoria :?

Leggiti meglio di quanto scritto da me. Cosa non ti è chiaro nel "anche se schifa"?
Intanto la produzione di 3er, 5er, 4er e quant'altro continua, o sbaglio?
Ed ora chiudo l'OT
 
156jtd105 ha scritto:
Mi auguro che la Giulia abbia grande successo all'estero perché in Italia e con la mentalità di molti l'insuccesso di questo modello è quasi garantito anche se dovesse risultare il migliore in assoluto della categoria :?
questa è la solita cavolata dop , doc, igp a cui ci hai abituato....la freemont vende benissimo pur essendo progetto datato, le varie 500 costano una barbarità ma vendono benone, idem la y e le maserati non stanno andando oltre le aspettative ?...non incominciaTe a mettere le mani avanti , si è scelto di partire con il modello meno appetibile dal mercato e non ci sarà bisogno di arrampicarsi sugli specchi per difendere numeri che in italia ed in europa saranno residuali , ma nel settore berline lo sono per tutti
 
156jtd105 ha scritto:
loopo ha scritto:
159ti ha scritto:
U2511 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Ridevo, per non piangere, alla sòla del turbometano bicilindrico.
ci sarebbe pure da ridere a crepapelle per il tricilindrico sula serie 3 :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

O forse solo perchè lo fa Bmw è da apprezzare perchè va incontro ai clienti meno .... abbienti. :D :D :D :D :D :D :D
Ci sarebbero altri casi anche più eclatanti, ma lascio correre.

Intanto le altre case (da te citate) non hanno bisogno di essere rilanciate, e, anche se schifa, se lo possono permettere ampiamente. In più, i motori costruiti (tutti) sono prettamente BMW, dal 3 al 12 cilindri. Non c'è ne roba Fiat ne roba americana ne roba FCA ad inquinare il nome o la fama. Poi, a mio avviso, su una serie 3 ci vuole il BMW L6, ma questo non centra niente con il topic.

Sono convinto, questo discorso sarà completamente inutile, in quanto ho l'impressione che tu non sia Alfista, ma Fanboy Fiat/FCA, e quindi (almeno per te) va bene tutto.

Infatti stiamo parlando di una vettura FCA chiamata ARGiulia..

Ed io mi fermo qui.

P.S. Denigrare case che hanno avuto successo (meritato, direi) per alzare il livello di FCA, squisito... :XD:

Apro e chiudo il mio OT

Fino a poco tempo fa si diceva che BMVU era BMW perché mai avrebbe accettato di fare una monovolume, una TA o un 3cilindri.

Oggi si dice va bene perché è BMW

Mi auguro che la Giulia abbia grande successo all'estero perché in Italia e con la mentalità di molti l'insuccesso di questo modello è quasi garantito anche se dovesse risultare il migliore in assoluto della categoria :?

Io non schifo Mercedes perc hè usa diesel dacia-Renault.
Io non schifo Bmw perchè passa alla TA o sega un quattro cilindri per farne un 3.
Io non schifo il marchio audi solo perchè condivide il 90 % dei motori con Skoda-Seat-VW
Io non schifo Porsche se ha motori VW o pianali VW per alcuni suoi modelli.

Però, se loro possono permetterselo deve poterselo permettere anche Alfa Romeo. Altrimenti si è ipocriti.
E l'ipocrisia e sintomo di paura. :D

Che male c'è se fanno la MitO BICILINDRICA?
Oppure, sarebbe male se sulla Giulia la versione diesel d'attacco sarebbe a 3 cilindri o avesse il 1.600 M-Jet? Non farebbero altro che quello che gia fanno in Audi-VW, Mercedes o Bmw. 8) . Secondo te voi potete farlo farlo e noi no?
 
angelo0 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
U2511 ha scritto:
cuorern ha scritto:
Ma nessuno ha fatto caso a questo passaggio del comunicato del buon HW?
...a wagon will join the range in the future but only when...
Al che si torna al discorso dei bilanci.
Due ipotesi:

Ipotesi 1) Non c'hanno più una lira, hanno raschiato il fondo del salvadanaio ... (non è che che una variante sw costi una barcata di soldi in più)

Insomma, hanno già deciso che qui da noi ne venderanno davvero poche... Le serie3, a4, classeC che si vedono in giro (ma non solo, anche Citroen, Ford e chi più ne ha...) son quasi tutte SW, di berline ne girano poche, molto poche...
In Francia e Germania, a "occhiometro", la situazione va un filo meglio ma non è che sia diametralmente opposta...
E' davvero un'auto così smaccatamente indirizzata al mercato USA/Cina (che si sa predilige le berline)?
Ipotesi 2) hanno gettato la spugna in partenza ...

Se apri il salvadanaio per fare un prodotto per l'europa, per come é il trend qui da noi, prima fai la familiare, poi casomai fai la berlina. Se fai il contrario ripeti la strada scelta per la 300c: oculata solo se vuoi rimanere in Usa, infatti la 300 é prontamente sparita dall'europa.
hei genio :D , guarda che qualche anno fa la tua idea é stata provata, ma fallita in partenza e si chiedeva il contrario......

Ti dice niente la Croma.....

Angelo, quella era obiettivamente trooopppo bbbella dai. :XD:

Sarebbe auspicabile chenuna Giulia wagon la facessero uguale uguale...
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
In effetti i ragionamenti sulla scocca e sui finestrini a giorno sono interessanti e meritano un approfondimento al di là delle sterili polemiche personali tra utenti.
E' indubbio che i primi muletti fotografati con tanto di manifesti con il nome del progetto (952) avessero i finestrini a giorno. Quindi è evidente che la base di partenza è il pianale Ghibli rimaneggiato.
Resta da capire quanto sia stato rimaneggiato e/o cambiato di quel pianale, al di là delle dichiarazioni di Wester in perfetto stile da venditore di auto usate americane.
Oh, no!!
Ritorniamo nel baratro dell'incomprensione? :hunf:
Io questa domanda l'ho già fatta e la ripeto: si può unire un pianale di una vettura alla scocca di un'altra? (chiaramente con modifiche).
Con scocca intendo l'ossatura superiore, quella che da le forme della carrozzeria.

Pianale e scocca sono di fatto sinonimi, il termine pianale è solo più generico comprendendo anche il reparto sospensivo.
E' questo che non riesco a descrivere: come chiamiamo la sola parte superiore? La zona sotto i parafanghi, i montanti, ecc........

Fino alla Lancia Dilambda degli anni 30 si distingueva la parte telaio, (il sotto come lo chiami te) che era a longheroni, dalla parte carrozzeria (il sopra come lo chiami te). Da quando universalmente si è adottato la scocca portante non è più distinguibile un sotto da un sopra, è tutto un unico insieme.
Fin qui ci siamo.
Ora la domanda (oramai non ha molta importanza visto che il muletto ghiblizzato è roba vacchia) è questa:
possono aver messo sul sotto Giorgio il sopra Ghibli?
Se non mi sono spiegato rinuncio.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Ti ripropongo un indizio che ti fornì già tempo fa: la scocca tecnicamente si dice *mono* scocca. E sottolineo *mono*. Vedi un po' di luce ora?
Si, ricordo.
E chiesi pure se quel *mono* non significasse un pezzo unico (senza saldature).
 
Back
Alto