fpaol68 ha scritto:PierUgoMaria1 ha scritto:alexmed ha scritto:PierUgoMaria1 ha scritto:Mi pare italiano semplice, non c'é nulla da chiarire, se non, a questo punto, che si riferiva ai muletti che giravano settimane fa. Naturalmente si deve conoscere il significato della parola "scocca".
Scocca portante o autoportante; ha la funzione sia di sostenere le parti meccaniche (motore, cambio, trasmissione, etc.) e fungere da telaio, che svolgere funzioni estetiche (carrozzeria). Generalmente è data dalla giunzione irreversibile di più componenti.
https://it.wikipedia.org/wiki/Scocca
Il telaio è una struttura portante, che definisce la forma e la posizione delle parti necessarie dell'oggetto che costituisce. È una componente essenziale per qualsiasi mezzo di trasporto, macchinario da lavoro o semplice macchina utensile.
https://it.wikipedia.org/wiki/Telaio_(meccanica)
La carrozzeria è il rivestimento esterno di un veicolo a motore (automobile, autobus, camion). Nel caso della motocicletta, la carrozzeria è chiamata carenatura in quanto è generalmente costruita attorno ad un telaio. In alcuni casi la carrozzeria può essere costruita monoscocca (come nel caso di molti autoveicoli). Originariamente le carrozzerie si riferivano alle carrozze
https://it.wikipedia.org/wiki/Carrozzeria_(meccanica)
Visto? Non avendolo saputo, era così semplice informarsi. Eppure...
Adesso che avete imparato cos'é la scocca, magari afferrate anche il discorso di fondo che si fece allora?
In effetti i ragionamenti sulla scocca e sui finestrini a giorno sono interessanti e meritano un approfondimento al di là delle sterili polemiche personali tra utenti.
E' indubbio che i primi muletti fotografati con tanto di manifesti con il nome del progetto (952) avessero i finestrini a giorno. Quindi è evidente che la base di partenza è il pianale Ghibli rimaneggiato.
Resta da capire quanto sia stato rimaneggiato e/o cambiato di quel pianale, al di là delle dichiarazioni di Wester in perfetto stile da venditore di auto usate americane.
Fpaol è anche evidente che queste storie trite e ritrite dei pianali siano pure invenzioni di chi non ha molto a cuore FCA e Alfa.
Se fosse diversamente anziché dubbi poco credibili e che lasciano il tempo che trovano, si porterebbero prove schiaccianti su eventuali utilizzi di pianali non Alfa.
E del resto se Wester , che in Alfa non è l'ultimo degli ultimi, dichiara che il pianale della Giulia è totalmente nuovo, non vedo perché si dovrebbe credere ad uno che non è nessuno in Alfa. Del resto va anche detto che se Wester dovesse mentire, la sua menzogna durerebbe veramente poco visto chequesta auto sarà smontata e visionata pezzo per pezzo da chiesa quante case rivale o riviste del settore.
Ti pare :?: