<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 144 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

Diapo27 ha scritto:
Faccio una considerazione sul nome.
"Giulia" desta dubbi per la difficoltà di pronuncia (o la probabile storpiatura) da parte dei paesi di lingua anglosassone.
Probabilmente sono di parte perchè è un nome che mi piacerebbe molto, ma io dico: che imparassero a pronunciarlo!!!
Se in Italia abbiamo appreso nomi come Qashqai (basta associarlo al passato remoto e il gioco è fatto), allora gli americans impareranno a pronunciare Giulia . Faranno campagne pubblicitarie martellanti dove il nome sarà pronunciato decine di volte; richiameranno June, Jupiter, Julie nel refrain in modo da aiutarli a familiarizzare con la pronuncia :D
Poi mi chiedo, ma la Giulietta (l'attuale) sarà ben commercializzata in molti paesi - inclusi gli anglosassoni - e dunque non presenta lo stesso problema?
Quoto! In Italia si sono vendute anche auto con nomi iellatucci :D
La suddetta Qashqai, la Kadett, la Caddy e che diamine. :lol:
 
Maxetto883 ha scritto:
Diapo27 ha scritto:
Faccio una considerazione sul nome.
"Giulia" desta dubbi per la difficoltà di pronuncia (o la probabile storpiatura) da parte dei paesi di lingua anglosassone.
Probabilmente sono di parte perchè è un nome che mi piacerebbe molto, ma io dico: che imparassero a pronunciarlo!!!
Se in Italia abbiamo appreso nomi come Qashqai (basta associarlo al passato remoto e il gioco è fatto), allora gli americans impareranno a pronunciare Giulia . Faranno campagne pubblicitarie martellanti dove il nome sarà pronunciato decine di volte; richiameranno June, Jupiter, Julie nel refrain in modo da aiutarli a familiarizzare con la pronuncia :D
Poi mi chiedo, ma la Giulietta (l'attuale) sarà ben commercializzata in molti paesi - inclusi gli anglosassoni - e dunque non presenta lo stesso problema?
Quoto! In Italia si sono vendute anche auto con nomi iellatucci :D
La suddetta Qashqai, la Kadett, la Caddy e che diamine. :lol:

Il meglio te lo sei scordato: Jetta.
 
loopo ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Diapo27 ha scritto:
Faccio una considerazione sul nome.
"Giulia" desta dubbi per la difficoltà di pronuncia (o la probabile storpiatura) da parte dei paesi di lingua anglosassone.
Probabilmente sono di parte perchè è un nome che mi piacerebbe molto, ma io dico: che imparassero a pronunciarlo!!!
Se in Italia abbiamo appreso nomi come Qashqai (basta associarlo al passato remoto e il gioco è fatto), allora gli americans impareranno a pronunciare Giulia . Faranno campagne pubblicitarie martellanti dove il nome sarà pronunciato decine di volte; richiameranno June, Jupiter, Julie nel refrain in modo da aiutarli a familiarizzare con la pronuncia :D
Poi mi chiedo, ma la Giulietta (l'attuale) sarà ben commercializzata in molti paesi - inclusi gli anglosassoni - e dunque non presenta lo stesso problema?
Quoto! In Italia si sono vendute anche auto con nomi iellatucci :D
La suddetta Qashqai, la Kadett, la Caddy e che diamine. :lol:

Il meglio te lo sei scordato: Jetta.
Avendo già inserito una vag non volevo esagerare, si potrebbe mettere in giro la voce che sono contrario a vag. ;) :lol:
 
Maxetto883 ha scritto:
loopo ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Diapo27 ha scritto:
Faccio una considerazione sul nome.
"Giulia" desta dubbi per la difficoltà di pronuncia (o la probabile storpiatura) da parte dei paesi di lingua anglosassone.
Probabilmente sono di parte perchè è un nome che mi piacerebbe molto, ma io dico: che imparassero a pronunciarlo!!!
Se in Italia abbiamo appreso nomi come Qashqai (basta associarlo al passato remoto e il gioco è fatto), allora gli americans impareranno a pronunciare Giulia . Faranno campagne pubblicitarie martellanti dove il nome sarà pronunciato decine di volte; richiameranno June, Jupiter, Julie nel refrain in modo da aiutarli a familiarizzare con la pronuncia :D
Poi mi chiedo, ma la Giulietta (l'attuale) sarà ben commercializzata in molti paesi - inclusi gli anglosassoni - e dunque non presenta lo stesso problema?
Quoto! In Italia si sono vendute anche auto con nomi iellatucci :D
La suddetta Qashqai, la Kadett, la Caddy e che diamine. :lol:

Il meglio te lo sei scordato: Jetta.
Avendo già inserito una vag non volevo esagerare, si potrebbe mettere in giro la voce che sono contrario a vag. ;) :lol:

Tu?? Ma quando mai? :shock: Se sei il più grande tifoso Vag.. :lol:
 
loopo ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
loopo ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Diapo27 ha scritto:
Faccio una considerazione sul nome.
"Giulia" desta dubbi per la difficoltà di pronuncia (o la probabile storpiatura) da parte dei paesi di lingua anglosassone.
Probabilmente sono di parte perchè è un nome che mi piacerebbe molto, ma io dico: che imparassero a pronunciarlo!!!
Se in Italia abbiamo appreso nomi come Qashqai (basta associarlo al passato remoto e il gioco è fatto), allora gli americans impareranno a pronunciare Giulia . Faranno campagne pubblicitarie martellanti dove il nome sarà pronunciato decine di volte; richiameranno June, Jupiter, Julie nel refrain in modo da aiutarli a familiarizzare con la pronuncia :D
Poi mi chiedo, ma la Giulietta (l'attuale) sarà ben commercializzata in molti paesi - inclusi gli anglosassoni - e dunque non presenta lo stesso problema?
Quoto! In Italia si sono vendute anche auto con nomi iellatucci :D
La suddetta Qashqai, la Kadett, la Caddy e che diamine. :lol:

Il meglio te lo sei scordato: Jetta.
Avendo già inserito una vag non volevo esagerare, si potrebbe mettere in giro la voce che sono contrario a vag. ;) :lol:

Tu?? Ma quando mai? :shock: Se sei il più grande tifoso Vag.. :lol:
Finalmente qualcuno che lo ha capito. :D
 
Maxetto883 ha scritto:
loopo ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
loopo ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Diapo27 ha scritto:
Faccio una considerazione sul nome.
"Giulia" desta dubbi per la difficoltà di pronuncia (o la probabile storpiatura) da parte dei paesi di lingua anglosassone.
Probabilmente sono di parte perchè è un nome che mi piacerebbe molto, ma io dico: che imparassero a pronunciarlo!!!
Se in Italia abbiamo appreso nomi come Qashqai (basta associarlo al passato remoto e il gioco è fatto), allora gli americans impareranno a pronunciare Giulia . Faranno campagne pubblicitarie martellanti dove il nome sarà pronunciato decine di volte; richiameranno June, Jupiter, Julie nel refrain in modo da aiutarli a familiarizzare con la pronuncia :D
Poi mi chiedo, ma la Giulietta (l'attuale) sarà ben commercializzata in molti paesi - inclusi gli anglosassoni - e dunque non presenta lo stesso problema?
Quoto! In Italia si sono vendute anche auto con nomi iellatucci :D
La suddetta Qashqai, la Kadett, la Caddy e che diamine. :lol:

Il meglio te lo sei scordato: Jetta.
Avendo già inserito una vag non volevo esagerare, si potrebbe mettere in giro la voce che sono contrario a vag. ;) :lol:

Tu?? Ma quando mai? :shock: Se sei il più grande tifoso Vag.. :lol:
Finalmente qualcuno che lo ha capito. :D
Hai ragione. Finalmente ci sono arrivato. :D
 
angelo0 ha scritto:
.
Te l ho sempre detto e lo ripeteró sempre:il successo della Giulia(nomino la giulia per non essere completamente OT) ci sará solo se in Italia verrá supportata anche se non é del tutto come si desidera
.

Vabbeh ma quand'é così... se é una questione di interesse nazionale non vedo perché bighellonare qui altri mesi ad aspettare informazioni: dirigiamoci tutti in massa dal concessionario Alfa più vicino, con un assegno bianco in bocca, e piazziamo un ordine a scatola chiusa per la versione più costosa. Tassativo come le tasse :XD:

Poi non capisco: prima la giulia sarà fantasmagorica, poi bisogna mettersi nell'ordine di idee di ordinarne una anche se fosse deludente, mi sembri un po' titubante... La 4c l'hai ordinata al buio, perché non lo fai anche con questa?
 
angelo0 ha scritto:
[solo cosi potranno aumentare le macchine costruite in terra italiana.I tuoi numeri sono il risultato del rifiuto del proprio prodotto, .
MA PER PIACERE !!!!!!!! la 500 , la 500L e la y sono vendutissime e costruite all'estero , e poi guarda come ragionano gli americani prima potenza mondiale : sono di un nazionalismo assoluto , però quando entrano in concessionaria premiano giustamente chi ha lavorato bene fottendosene se è una yankee o una jap o una tedesca .....guardano il value for money ed ed infatti la das auto non ha grandi risultati negli states ;)
 
franco58pv ha scritto:
però quando entrano in concessionaria premiano giustamente chi ha lavorato bene fottendosene se è una yankee o una jap o una tedesca .....guardano il value for money ed ed infatti la das auto non ha grandi risultati negli states ;)

Se poi la giap o la tedesca o la coreana è made in USA...
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
.
Te l ho sempre detto e lo ripeteró sempre:il successo della Giulia(nomino la giulia per non essere completamente OT) ci sará solo se in Italia verrá supportata anche se non é del tutto come si desidera
.

Vabbeh ma quand'é così... se é una questione di interesse nazionale non vedo perché bighellonare qui altri mesi ad aspettare informazioni: dirigiamoci tutti in massa dal concessionario Alfa più vicino, con un assegno bianco in bocca, e piazziamo un ordine a scatola chiusa per la versione più costosa. Tassativo come le tasse :XD:

Poi non capisco: prima la giulia sarà fantasmagorica, poi bisogna mettersi nell'ordine di idee di ordinarne una anche se fosse deludente, mi sembri un po' titubante... La 4c l'hai ordinata al buio, perché non lo fai anche con questa?
Vedi PierUgo, la 4C l ho prenotata a buio perche le basi erano quelle che ho desiderato. Ma il problema caro
PierUgo non sono io, stanne sicuro, io ho quello dove tutti vorrebbero arrivare ad avere " La Pensione," ma per averla ho battuto il mazzo per 46 anni.Adesso vorrei che anche molti altri ci potessero arrivare.Il guaio é che per averne una, dove bene o male ti puo assicurare l'esistenza ci vogliono posti di lavoro anche in campo dell'automobilismo ....Il fatto di avere una etá moggiore della tua,mi ha fatto vedere e vivere qualcosina piu di te. Quando,una certa tre eliche,non stava bene su strada da saponetta e nelle code i motori surriscaldavano proprio perche la vendola di raffreddamento collegata ai giri motori e non raffreddava bene, succedeva che le testate volavano..)poi dall Italia hanno importato la vendola elettrica sensorata con la temperatura acqua) e la VW era morta, l audi sognava assieme a NSU,ma ( poi arrivó la 128 per salvarla e come sempre c era la mano italiana)comprando anche a rate e prenotato a BUio ,SI COME HO FATTO IO CON LA 4C. Nessuno dei tedeschi, appena hanno capito in quanti hanno rischiato di andarsene a casa perdendo il posto di lavoro, nessuno si é sognato di abbandonare le tre eliche per una super macchina come l'Alfa romeo....Anzi a preferenza hanno creduto a se stessi da buoni patrioti fregandosene,se gli altri erano cosi super iper.
Vedi, io queste cose le ho vissute di presenza,per questo oggi mi permetto di scriverle. Solo credendo a se stessi si puo arrivare ad un traguardo,non abbandonando l'inizio, anche se, esso non é il migliore.
Se oggi in Germania si possono costruire 6mln di macchine é perché loro hanno saputo soffrire per un certo periodo brutto ma, ne hanno e stanno godendo per un periodo che ha superato i tempi brutti.
Adesso vien tu e rigiri l insalata....Non potrai mai cambiare le mie esperienze, quelle sono mie e so di cosa sto parlando. In Italia se volete cambiare le cose, vi dó un consiglio,pensate ai vostri figli, i vostri sbagli cadranno su di loro...
Caro PierUgo, la risposta data a Franco, non ha niente a che vedere con l essere nazionalisti (gli altri lo sono piu di noi , e si d il caso`che questi stanno meglio di noi)ma bisogna imparare a mangiarsi l'uovo oggi e la gallina domani se si vuole vivere piu allungo sperando che al secondo giorno arrivi un altro uovo dalla gallina, e non mangiarsi oggi uovo e gallina

La Giulia come nuovo modello, per natura avrá qualcosa che non é al 100%,se non si é disposti a perdonare difetti di gioventù morirá anche questo tentativo.
 
U2511 ha scritto:
Quasi idem. Quasi nel senso che ho avuto molte italiane, e che non mi farei problemi a comperare di nuovo una fatta in Serbia o in Polonia, basta che fosse prezzata a listini serbi e polacchi

U2511 ha scritto:
Stranamente, quelle poche tedesche che mi piacciono sono fatte o in Germania o negli Stati Uniti. Un periodo mi stuzzicava, come utilitaria, una Swift 4x4 di una specifica versione. Mi piace parecchio il Grand Cherokee, e diversi mezzi Land/Range Rover, ma anche il precdente Rav 4. E mi piace anche la Panda.

Non trovi che vi sia un trait d'union tra questi mezzi per altro diversissimi tra di loro? :lol:

Stabilimenti dove viene prodotta la Serie 3

Munich, Germany
Toluca, Mexico (BMW Mexico)
Araquari, Brazil[1]
Regensburg, Germany
Pretoria, South Africa
6th of October City, Egypt(BAG)
Jakarta, Indonesia (CKD)
Kaliningrad, Russia
Shenyang, PRC(BMW Brilliance)
Chennai, India(BMW India)[4] (CKD)
Selangor, Malaysia (CKD)

Serie 5

Dingolfing, Germany
Cairo, Egypt (BAG)
Toluca, Mexico (BMW Mexico)[2]
Rayong, Thailand
Shenyang, China (BMW Brilliance)[3]
Kaliningrad, Russia (Avtotor)
Be&#351;ikta&#351;, Turkey
Shah Alam, Selangor, Malaysia[4][5]
Chennai, India (BMW India)
Jakarta, Indonesia (Gaya Motor)

Serie 7

September 2008?present
Assembly Dingolfing, Germany
Toluca, Mexico (BMW Mexico)[1][2][3]
Kaliningrad, Russia (Avtotor)
Rayong, Thailand[4]
6th of October City, Egypt(BAG)[5]
Chennai, India

MB Classe C

Assembly Bremen, Germany
East London, South Africa
Beijing, China (Beijing Benz)
Tuscaloosa Alabama USA (MBUSI)
Pekan, Malaysia (DRB-HICOM)(Malaysia start in January 2015),Thailand (Thonburi Automotive Assembly Plant co. ltd)(Thailand start in March 2015)

Classe E

2010?present
Assembly Sindelfingen, Germany
Toluca, Mexico
6th of October City, Egypt (EGA)[1]
Istanbul, Turkey
Pekan, Malaysia (DRB-HICOM)
Pune, India
Beijing, China
Bangkok, Thailand

MB Classe S

Germany: Sindelfingen
India: Pune (2014?present)

Audi A4

Ingolstadt, Germany
Neckarsulm, Germany
Aurangabad, India (Audi India)(CKD)[25]
Changchun, China (FAW-VW)

Audi A6

Assembly Neckarsulm, Germany
Aurangabad, India (Audi India)(CKD)
Changchun, China (FAW-VW)[1]

Audi A8

Germany: Neckarsulm
Russia: Kaluga (Volkswagen Group Rus)

Al momento L'unica Europea premium "di massa" prodotta esclusivamente in Europa e' la Jaguar XE.

La vogliamo finire una vota per tutte con la storia dei luoghi d'assemblggio?? Tutti i gruppi sono gli stessi, assemblano dove gli conviene prima....U2511 pretendi prezzi Messicani o Indonesiani per una Serie 3 prodotta a Toluca o a Jakarta?? ;)

Scusate l'OT ma ci voleva per "pulire" il thread di "tante chiacchiere per nulla"
 
saturno_v ha scritto:
U2511 ha scritto:
Quasi idem. Quasi nel senso che ho avuto molte italiane, e che non mi farei problemi a comperare di nuovo una fatta in Serbia o in Polonia, basta che fosse prezzata a listini serbi e polacchi

U2511 ha scritto:
Stranamente, quelle poche tedesche che mi piacciono sono fatte o in Germania o negli Stati Uniti. Un periodo mi stuzzicava, come utilitaria, una Swift 4x4 di una specifica versione. Mi piace parecchio il Grand Cherokee, e diversi mezzi Land/Range Rover, ma anche il precdente Rav 4. E mi piace anche la Panda.

Non trovi che vi sia un trait d'union tra questi mezzi per altro diversissimi tra di loro? :lol:

Stabilimenti dove viene prodotta la Serie 3

Munich, Germany
Toluca, Mexico (BMW Mexico)
Araquari, Brazil[1]
Regensburg, Germany
Pretoria, South Africa
6th of October City, Egypt(BAG)
Jakarta, Indonesia (CKD)
Kaliningrad, Russia
Shenyang, PRC(BMW Brilliance)
Chennai, India(BMW India)[4] (CKD)
Selangor, Malaysia (CKD)

Serie 5

Dingolfing, Germany
Cairo, Egypt (BAG)
Toluca, Mexico (BMW Mexico)[2]
Rayong, Thailand
Shenyang, China (BMW Brilliance)[3]
Kaliningrad, Russia (Avtotor)
Be&#351;ikta&#351;, Turkey
Shah Alam, Selangor, Malaysia[4][5]
Chennai, India (BMW India)
Jakarta, Indonesia (Gaya Motor)

Serie 7

September 2008?present
Assembly Dingolfing, Germany
Toluca, Mexico (BMW Mexico)[1][2][3]
Kaliningrad, Russia (Avtotor)
Rayong, Thailand[4]
6th of October City, Egypt(BAG)[5]
Chennai, India

MB Classe C

Assembly Bremen, Germany
East London, South Africa
Beijing, China (Beijing Benz)
Tuscaloosa Alabama USA (MBUSI)
Pekan, Malaysia (DRB-HICOM)(Malaysia start in January 2015),Thailand (Thonburi Automotive Assembly Plant co. ltd)(Thailand start in March 2015)

Classe E

2010?present
Assembly Sindelfingen, Germany
Toluca, Mexico
6th of October City, Egypt (EGA)[1]
Istanbul, Turkey
Pekan, Malaysia (DRB-HICOM)
Pune, India
Beijing, China
Bangkok, Thailand

MB Classe S

Germany: Sindelfingen
India: Pune (2014?present)

Audi A4

Ingolstadt, Germany
Neckarsulm, Germany
Aurangabad, India (Audi India)(CKD)[25]
Changchun, China (FAW-VW)

Audi A6

Assembly Neckarsulm, Germany
Aurangabad, India (Audi India)(CKD)
Changchun, China (FAW-VW)[1]

Audi A8

Germany: Neckarsulm
Russia: Kaluga (Volkswagen Group Rus)

Al momento L'unica Europea premium "di massa" prodotta esclusivamente in Europa e' la Jaguar XE.

La vogliamo finire una vota per tutte con la storia dei luoghi d'assemblggio?? Tutti i gruppi sono gli stessi, assemblano dove gli conviene prima....U2511 pretendi prezzi Messicani o Indonesiani per una Serie 3 prodotta a Toluca o a Jakarta?? ;)

Scusate l'OT ma ci voleva per "pulire" il thread di "tante chiacchiere per nulla"
..Una domanda ancora e mi scuso per l OT

Come mai nessuna tedesca viene costruita in Italia?
 
Perdonate altro piccolo OT...quando venne introdotta la 500 ed il marchio Fiat in USA si disse che Marchionne era un folle a pensare di poter anche impensierire MINI in America.

Bene, con meno modelli in gamma per Fiat, nel 2014 e' finita con soli 10.000 pezzi di differenza (46K contro 56k) e da inizio anno fino a Maggio 2015 hanno venduto uguale......quest'anno finira' a sportellate....
 
angelo0 ha scritto:
[quUna domanda ancora e mi scuso per l OT

Come mai nessuna tedesca viene costruita in Italia?

Semplicemente perche' non gli conviene cosi' come non conviene a Fiat.....ragionano tutti allo stesos modo e sanno fare 2 conti evidentemente.
 
angelo0 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
U2511 ha scritto:
Quasi idem. Quasi nel senso che ho avuto molte italiane, e che non mi farei problemi a comperare di nuovo una fatta in Serbia o in Polonia, basta che fosse prezzata a listini serbi e polacchi

U2511 ha scritto:
Stranamente, quelle poche tedesche che mi piacciono sono fatte o in Germania o negli Stati Uniti. Un periodo mi stuzzicava, come utilitaria, una Swift 4x4 di una specifica versione. Mi piace parecchio il Grand Cherokee, e diversi mezzi Land/Range Rover, ma anche il precdente Rav 4. E mi piace anche la Panda.

Non trovi che vi sia un trait d'union tra questi mezzi per altro diversissimi tra di loro? :lol:

Stabilimenti dove viene prodotta la Serie 3

Munich, Germany
Toluca, Mexico (BMW Mexico)
Araquari, Brazil[1]
Regensburg, Germany
Pretoria, South Africa
6th of October City, Egypt(BAG)
Jakarta, Indonesia (CKD)
Kaliningrad, Russia
Shenyang, PRC(BMW Brilliance)
Chennai, India(BMW India)[4] (CKD)
Selangor, Malaysia (CKD)

Serie 5

Dingolfing, Germany
Cairo, Egypt (BAG)
Toluca, Mexico (BMW Mexico)[2]
Rayong, Thailand
Shenyang, China (BMW Brilliance)[3]
Kaliningrad, Russia (Avtotor)
Be&#351;ikta&#351;, Turkey
Shah Alam, Selangor, Malaysia[4][5]
Chennai, India (BMW India)
Jakarta, Indonesia (Gaya Motor)

Serie 7

September 2008?present
Assembly Dingolfing, Germany
Toluca, Mexico (BMW Mexico)[1][2][3]
Kaliningrad, Russia (Avtotor)
Rayong, Thailand[4]
6th of October City, Egypt(BAG)[5]
Chennai, India

MB Classe C

Assembly Bremen, Germany
East London, South Africa
Beijing, China (Beijing Benz)
Tuscaloosa Alabama USA (MBUSI)
Pekan, Malaysia (DRB-HICOM)(Malaysia start in January 2015),Thailand (Thonburi Automotive Assembly Plant co. ltd)(Thailand start in March 2015)

Classe E

2010?present
Assembly Sindelfingen, Germany
Toluca, Mexico
6th of October City, Egypt (EGA)[1]
Istanbul, Turkey
Pekan, Malaysia (DRB-HICOM)
Pune, India
Beijing, China
Bangkok, Thailand

MB Classe S

Germany: Sindelfingen
India: Pune (2014?present)

Audi A4

Ingolstadt, Germany
Neckarsulm, Germany
Aurangabad, India (Audi India)(CKD)[25]
Changchun, China (FAW-VW)

Audi A6

Assembly Neckarsulm, Germany
Aurangabad, India (Audi India)(CKD)
Changchun, China (FAW-VW)[1]

Audi A8

Germany: Neckarsulm
Russia: Kaluga (Volkswagen Group Rus)

Al momento L'unica Europea premium "di massa" prodotta esclusivamente in Europa e' la Jaguar XE.

La vogliamo finire una vota per tutte con la storia dei luoghi d'assemblggio?? Tutti i gruppi sono gli stessi, assemblano dove gli conviene prima....U2511 pretendi prezzi Messicani o Indonesiani per una Serie 3 prodotta a Toluca o a Jakarta?? ;)

Scusate l'OT ma ci voleva per "pulire" il thread di "tante chiacchiere per nulla"
..Una domanda ancora e mi scuso per l OT

Come mai nessuna tedesca viene costruita in Italia?

perché i tedescozzi ci schifano, ci considerano dei beceri pizzettari... non preoccuparti ci sarà ancora più gusto quando la Giulia, ma hanno già cominciato, li riporterà con i piedi per terra o nella posizione che da sempre gli compete, tranne una recente parentesi, cioè dietro ;)
 
Back
Alto